Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Sicuro visto con i miei occhi che spappolava i pullus come fossero lombrichi !!!!!!!!!
x Rosso91 diciamo che era recidivo, l'anno scorso con la seconda nidiata di quattro pullus di sei giorni me li aveva distribuiti uno in ogni angolo della voliera, mentre con la prima nidiata di tre pullus li ha portati a termine comportandosi in modo perfetto.
PS.... la femmina da sola con i tre pullus al momento tutto ok.

Allora se già conoscevi il maschio era meglio ingabbiarlo.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Allora se già conoscevi il maschio era meglio ingabbiarlo.

ogni anno è una storia a se purtroppo,secondo me danilo non è stato sbagliato il tuo atteggiamento anche io avrei tentato ancora con quello che era successo lo scorso anno.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Oggi dopo nove giorni dalla nascita tolto e anellato le tre cesene,devo dire che la femmina (da sola ) non ha avuto nessun problema nell'imbecco, per conto mio con le cesene dopo la schiusa ingabbierò qualsiasi maschio !!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

in tanti anni non mi è mai successo , comunque la femmina non a problemi ad in inbeccare i piccoli anche 5 . io x neccessità una volta ho usato un maschio x 2 femmine , facevo come si fà nei canarini aveva inparato appena entrava in voliera faceva il suo dovere , poi lo tenevo da solo .le femmine hanno allevato tutte da sole una da 5 due da 4 e una da 2
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Beh, comunque se il maschio imbecca è uno stress in meno per la femmina e senz'altro durerà di più; capisco l'incazzatura quando succedono certe cose, ma, a mio avviso, il maschio va tolto solo quando è comprovata la sua pericolosità, non a priori.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Beh, comunque se il maschio imbecca è uno stress in meno per la femmina e senz'altro durerà di più; capisco l'incazzatura quando succedono certe cose, ma, a mio avviso, il maschio va tolto solo quando è comprovata la sua pericolosità, non a priori.

concordo con maurizio se proprio il maschio è insopportabile lo si toglie altrimenti con la coppia completa anche i piccoli giorno per giorno raddoppiano nella crescita mentre se imbecca solo la femmina ci sono rischi che crescano male e in ritardo poi ogni caso è a se non tutte le coppie sono uguali.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

oggi ho controllato le uova e sono buone 3 su 5 pero non si sono schiuse ancora spero di aver sbagliato la conta dei giorni perche mi risulatano 16 giorni oggi, pero non avevo l'avevo vista deporre voi cosa ne dite? ho la brutta senazione che siano morti nell'uovo.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Con il secondo giro della solita coppia, non è andata molto bene, quasi mi muore la femmina, impigliata in un filo dell'ombreggiante, in quella circostanza un uovo rotto è stato deposto e trovato per terra, 3 sole uova nel nido e solo 2 schiuse. Nell'altra coppia la femmina in sostituzione di quella infanticida, non sta combinando niente anche, a mio avviso, a causa delle movenze non troppo fluide, sono quasi tentato di riprovare con la prima femmina..... Comunque so che sarà solo tempo perso ed anche quest'anno non sono riuscito a metter assieme una seconda coppia.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

come dubitavo le uova erano buone ma i piccoli si erano formati parzialmente..... peccato ora non so se covera un altra volta ma aspettiamo ed attendiamo.....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Da oggi la vecchia è in cova, il maschio tra qualche giorno andrà definitivamente al sicuro dalle zanzare !!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

L'unica cesena, femmina, che son riuscito a far nascere e crescere nella mia "carriera di allevatore" sta governando in voliera l'unico pullus di cesena che mi è nato quest'anno. Il maschio l'ho dovuto togliere perchè la femmina usciva spesso dal nido per "distrarsi", e queste distrazioni hanno provocato la mancata schiusa delle altre tre uova. Il pullus domattina ha 5 giorni e dovrebbe essere fuori pericolo; ho intenzione di lasciarlo un pò nel nido perchè la femmina è alla prima esperienza e voglio che faccia pratica. La femmina dell'altra coppia ha rifatto il nido, ma ho poche speranze perchè nel primo nido non ha fatto uova, e ho aspettato due settimane...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Speratura uova positiva,ma sara' dura per la femmina!!!!!!!!!!!!! è peggiorata ancora riguardo al volo,in voliera ho sistemato parecchi posatoi e lei solamente saltando riesce a raggiungere il nido,il maschio in settimana lo tolgo definitivamente.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

io da ieri ho sospeso tutto con le cesene causa muta iniziata...una sola coppia buona le altre erano composte da ottime femmiine ma da maschioni tipo lorylove...quindi...lascio immaginnare a voi
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Qualche giorno fa ho tolto l'unica cesena nata. E' già ben impennata e secondo me è una femmina. La madre sta di nuovo armeggiando intorno al portanido e spero che prosegua. Mi si porrà il problema se tenere il maschio in voliera o toglierlo. Io sono per la coppia completa, certo che se nella prima covata lo avessi tolto prima i pulli invece di uno sarebbero state almeno tre. Vedremo, intanto speriamo che prosegua.
La seconda coppia è ferma, nido fatto da una settimana ma niente uova; non so se dare la colpa al maschio, alla femmina o a tutti e due. Questo fatto che la femmina fa il nido ma non le uova mi è capitato spesso con le cesene, mai con tordi e sasselli. Con le cesene non ho molta esperienza, è solo da un paio di anni che tento. Cercherò di capire il motivo. Di questa anomalia di comportamento non si fa cenno nei libri e negli articoli sull'allevamento che ho letto. Forse capita solo a me?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto