Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

quando nascono i pulli (dovrebbe essere il 26) possono andare bene come vivo solo le tarme della farina( che gia' gli sto dando) anche perchè i lombrichi non li mangiano. un' altra cosa mi consigliate di fare la speratura delle uova.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Se puoi integrare anche con lombrichi sarebbe meglio.ma se nn li mangiano..vai di tarme.x la speratura prova a farla dal ottavo giorno.poi x le cesene non so se e uguale. Al massimo aspetta una risposta anche dagli altri
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

ciao, ti consiglio di variare il più possibile la dieta.vermi camole ottimi.
speratura vedi te io la faccio ma puoi tranquillamente evitare..recuperi un 5 giorni in caso siano non feconde ma ,se non hai coppie conosciute, potresti avere abbandono nido. la stagione è agli inizi lasciale fare...farai speratura la prossima volta
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

ciao, ti consiglio di variare il più possibile la dieta.vermi camole ottimi.
speratura vedi te io la faccio ma puoi tranquillamente evitare..recuperi un 5 giorni in caso siano non feconde ma ,se non hai coppie conosciute, potresti avere abbandono nido. la stagione è agli inizi lasciale fare...farai speratura la prossima volta
ciao io ho provato diverse volte a dare i vermi ma non li mangiano. mangiano i bigattini e le camole della farina. per la speratura lascio perdere.
 
una curiosità. Per il prossimo anno se volessi provare a fare un coppia , avrei bisogno di femmina di nido e maschio presiccio? oppure va bene o è meglio anche lui di nido? problema zanzare, potrei farli accoppiare l'esterno con fotoperiodo in modo da avere la prima covata a marzo? o fa troppo freddo? per ultimo una volta nati, allevati, bisogna metterli sotto maestro? il maestro potrebbe essere elettronico? consigli? grazie
 
Una volta con l'apertura dei roccoli era preferibile utilizzare un maschio presiccio, ora che questa ed unica fonte non è più disponibile, ci si deve per forza affidare a maschi allevati.

L'allevamento all'esterno è meglio farlo come dici tu con l'ausilio della luce artificiale in modo da avere la prima deposizione verso inizio Aprile, forse Marzo è un po' prestino. Onestamente non ho mai usato un maestro vivo per i pullus, qualche volta ho provato con quello elettronico, ma nel complesso mai usato per le cesene.
 
Queste 5 piccole cesene in procinto di mangiare da sole hanno una storia curiosa.
Una dozzina di giorni fa avevo una coppia di cesene in cova i piccoli dovevano nascere proprio il giorno in cui erano previsti 39 c° e la voliera era all' aperto...sapevo di rischiare i genitori ma mi rompeva tanto far abbandonare 6 uova tutte fecondate.
ho rischiato e il giorno della schiusa la prima cosa che ho fatto è stata andare a controllare...apparentemente tutto bene...ma al secondo controllo nel primo pomeriggio con temperature infernali, la madre era agonizzante a terra..dopo gli scontati improperi ho controllato nel nido erano nate 4 ed una aveveva appena beccato l'uovo, l'ho aiutata ad uscire, e senza la benché minima speranza di sopravvivenza ho cominciato ad imboccarle coinvolgendo tutta la famiglia visto che l'operazione andava fatta ogni 10 minuti.
il risultato è tutto in questa foto.
 

Allegati

  • photo66780.jpg
    photo66780.jpg
    62.7 KB · Visite: 4

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto