Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Venerdì 31 gennaio alle ore 21 presso la sezione provinciale FIdC di Terni, è in programma un interessante corso, gratuito e aperto a tutti, di primo soccorso sul cane. Il Dott. Marco Cozza parlerà di come individuare e gestire le principali emergenze veterinarie.
Per maggiori informazioni...
La Federcaccia (sola, insieme alla Regione!) ha tentato di difendere il calendario venatorio anche in favore di quei cacciatori che vanno a caccia di acquatici. Il Tar questa volta ha dato ragione ai nostri avversari. La Caccia al Germano e alla Gallinella chiuderà il 20 gennaio.
Sappiamo bene...
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura...
“La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si susseguono nuovi avvistamenti in varie zone del Veneto e in Polesine dove risultano presenti due branchi lungo l’asta del fiume Po. Per questo è fondamentale che i cittadini...
La conoscenza dei luoghi e la presenza costante di noi cacciatori sul territorio rimane una risorsa troppo preziosa da parte nostra per non metterla a disposizione della ricerca scientifica e della società. Certamente di quella vera, profonda, trasparente e non ideologizzata.
Riguardo tutto...
L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori.
È lì che dalle 9.30 è in programma il meeting “La carne di selvaggina per una sana alimentazione delle persone. Educazione...
ISPRA coordina la partecipazione dell’Italia all’International Waterbird Census con 500 rilevatori esperti e più di 1.500 collaboratori impegnati nelle attività di conteggio degli uccelli acquatici in oltre 2.000 zone umide su tutto il territorio nazionale.
Con i suoi 35 anni di storia, il...
È finalmente arrivata la conferma che i cacciatori calabresi aspettavano: salva la chiusura della caccia ai TURDIDI al 30 gennaio, in funzione dell’approvazione e successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dell’emendamento alla Legge Finanziaria che riguarda i Calendari Venatori.
Il...
Da tempo si parla che l'attività venatoria deve essere al servizio della società e del vivere sociale. Questo lo può dimostrare il problema cinghiali dove il cacciatore è stato posto al centro della risoluzione del problema e non ad una marginalità come é stato fino ad ora, grazie al...
Leggenda di Orione!
C'era una volta...
Orione, un cacciatore, e anche un grande donnaiolo. Essendo bello di una beltà superiore, insidia con successo diverse figliole… Il suo passo falso fu quello di insidiare Merope, figlia del re Enopio, che irato per l'affronto lo fa accecare.
Rifugiatosi...
Dicembre. Fra questi boschi della Sologne la nebbia ammorbidisce i contorni degli alberi come il «caligo» veneziano coi palazzi settecenteschi del Canal Grande: e il quadro ha la malinconia d’un paesaggio di caccia in Scandinavia. Accanto al gran fuoco acceso, nella trattoria, il pelo bagnato...
Le previsioni annunciavano nebbia verso sera, chissà perché, accidenti!, arriva puntuale all’approssimarsi del fine settimana!…
<< Catia rispondo io, sarà Virgilio >>. Aspettavo con ansia quello squillo di telefono che come ogni venerdì mi preannunciava la partenza per la caccia e la...
CACCIA & CARTUCCE
Varie tipologie di caccia per questo migratore: di attesa, da appostamento, vagante, in quest’ultima forma non è indispensabile l’ausilio del cane in quanto, il Merlo, se minacciato, si invola prima che il pericolo arrivi nelle vicinanze, raramente capita di incontrare...
Ardea purpurea
Ordine: Ciconiiformes
Famiglia: Ardeidae
Caratteri distintivi:
Dimensioni: lungh. 78-90 cm, apertura alare 120-150 cm.
Peso: 575-1475 gr.
Sessi simili (maschi più grandi delle femmine), abiti stagionali poco differenziati, abiti giovanili differenziati.
Specie politipica.
Airone...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.