🦆

photo63354.jpg
Verso del Fagiano.

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,861
Messaggi
1,270,386
Membri
27,986
Ultimo iscritto
kf00115

Files Multimediali

Categorie
9
Album
8
Media caricati
370
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
83.3 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,048
Series
0
Visite
570,987
Commenti
802
Giudizi
61
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

A seguito del forte vento e della pioggia alcuni esemplari appartenenti alla specie Fenicottero Rosa, si sono schiantati rovinosamente al suolo in un area boscata del Monte Vettore. L'allarme dato da alcuni escursionisti dopo aver notato l'insolita presenza di questi volatili all' interno di una...
Qui nel link le osservazioni e le proposte di modifica alla bozza di calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2025/2026 presentata dalla Giunta regionale del Veneto in data 13 marzo 2025. https://www.facebook.com/share/p/1HHTxw6GWw/
Marco
2 min
Visite
150
Commenti
1
IL 3 Marzo 2025 Ricorre la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, che quest’anno viene celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”. I promotori di questa giornata, tra cui le Nazioni Unite e la Convenzione CITES, mettono...
Marco
3 min
Visite
474
Punteggio reazioni
3
Commenti
11
Da Federcaccia un apprezzamento e un ringraziamento per il lavoro svolto dal Governo su questo delicato tema. Rimane forte l’auspicio e soprattutto l’impegno a 360 gradi per una rivalutazione in tempi brevi per completare le modifiche ai dati KC italiani, vera e propria anomalia...

.

MENGA
2 min
Visite
234
Inverno 1968,Fasano di Puglia.E' una serata di tregenda,vento fortissimo di libeccio,tuoni,fulmini e pioggia battente;è una vera e propria tempesta ed infatti parecchi alberi saranno abbattuti dalla furia del vento.Con Paolo e Mario decidiamo di andare l'indomani in "palude".La palude per noi, è...
Franuliv
1 min
Visite
750
RIGOGOLO (Oriolus oriolus) Ordine asseriformes Famiglia: Oriolidae Identità: di solito colorati molto vivacemente; dimensioni di uno stormo; m. inconfondibile giallo con ali e coda neri. Habitat: Boschi fitti collinari e pioppeti in pianura Alimentazione: Insetti e ragni, frutti...
Franuliv
Aggiornata
1 min
Visite
927
Tabella fotoperiodo con Orari e Giorni Tabella fotoperiodo con Orari e giorni (Maggiori info: Riferimento Bothav)
Gru
Franuliv
2 min
Visite
798
nome scientifico: Grus grus taglia: 90-150 cm peso: 5 kg circa I gruidi sono uccelli molto caratteristici con zampe lunghe e collo lanciato, le cui dimensioni vanno dai 90 ai 150 cm di lunghezza. In volo (lo stormo si sposta con la tipica formazione a V), le gru hanno testa e collo protesi in...
MENGA
2 min
Visite
954
Punteggio reazioni
1
Commenti
1
Fasano di Puglia. Siamo verso la metà degli anni '60. La nostra comitiva venatoria,composta dal sottoscritto,zio Franco,Feluccio,Sebastiano,Vito,Bebè,e qualche altro amico occasionale,è solita recarsi a caccia – quando nella nostra zona c'è poco da sparare-nel Brindisino...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto