🦆

27949_1450670193069_1422672042_31229351_2358290_n[1].jpg
Fasano di Puglia,1963. Il 17 febbraio,giorno del mio 16° compleanno ho già tutti i documenti pronti per ottenere la licenza di caccia.Mio padre ha firmato il consenso e i Vigili Urbani di Fasano mi hanno rilasciato il certificato di “maneggio dell’arma”.Nel mio pensiero il porto d’armi mi dovrebbe arrivare entro qualche giorno.Tutta la documentazione è stata consegnata al “corriere” Pagnelli che fa la spola con Brindisi per le pratiche più svariate.Arriva il sabato e vedo zio Franco in grandi preparativi: nel portone pile di pacchi di cartucce.Capisco subito che deve andare a caccia in Calabria e quando glielo chiedo mi dice di si ma mi avverte che senza licenza non se nhe parla neppure;purtroppo soltanto meno di 2 anni prima ero stato “beccato” nella zona di Mesagne dai guardiacaccia...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
57,015
Messaggi
1,274,529
Membri
28,069
Ultimo iscritto
EZIOCREMONINI

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
397
Media incorporati
23
Commenti
38
Utilizzo disco
91.4 MB

Contenuti nel blog

Categorie
23
Articoli
1,164
📊Visite
850,989
Commenti
958
Giudizi
123
Recensioni
14

Nuovi articoli - Stagione di Caccia 2025

Alberto 69
1 min
📊Visite
248
Commenti
1
L'associazione EARTH, rappresentata dalla sua Presidente Valentina Coppola e difesa dall'Avvocato Massimo Rizzato, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto. Questo ricorso è indirizzato contro la Regione Veneto, in particolare contro la delibera della...
Marco
7 min
📊Visite
108
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Il fucile calibro 28, a lungo considerato un "piccolo" e relegato a nicchie di appassionati o alla caccia da capanno, sta vivendo una vera e propria rinascita. La sua leggerezza, la maneggevolezza e la minore rumorosità lo rendono un'opzione sempre più interessante per i cacciatori che cercano...
Alberto 69
1 min
📊Visite
481
Punteggio reazioni
2
Commenti
2
Federcaccia ha preparato i nuovi diari di caccia per il monitoraggio della quaglia, un programma avviato nella primavera di quest'anno. I dottori Sorrenti e Tramontana, in un video esplicativo, sottolineano l'importanza di questa ricerca e l'urgenza di una vasta collaborazione da parte dei...
Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
400
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Noi cacciatori abbiamo un legame profondo con la natura, un rispetto che nasce dalla conoscenza dei suoi ritmi e delle sue creature. Ma c'è un'altra categoria di persone che vive in simbiosi con la terra, sudando sette camicie per farla fruttare: i nostri agricoltori. E vi assicuro, la loro è...
Marco
3 min
5.00 stella(e) 2 valutazioni
📊Visite
198
Punteggio reazioni
7
C'era un tempo, non molto tempo fa, in cui uscire di casa con i cani e il fucile, salutare il vicino e magari mostrare con orgoglio un buon carniere al bar del paese, era la normalità. Era una scena rurale, un pezzo del nostro tessuto sociale, e il cacciatore era una figura rispettata, spesso...
Marco
8 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
541
Punteggio reazioni
4
Il presente report di ricerca analizza il recente declino delle popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus) in Italia, un fenomeno che contrasta con la precedente fase di forte espansione della specie. Vengono esaminate le principali cause sottostanti, tra cui le alterazioni e la...
Marco
7 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
354
Punteggio reazioni
4
Capita a volte, quando si sta per boschi, di fare incontri inaspettati. Alcuni possono essere solo buffi, altri decisamente meno. Se vi trovate a tu per tu con una bestia selvatica, o anche solo con un nugolo di insetti inferociti, la prima regola è non farsi prendere dal panico. Ricordatevi...
Alberto 69
1 min
📊Visite
2,148
Punteggio reazioni
5
Commenti
1
Per la prima volta dopo circa vent'anni, il Calendario Venatorio 2025-2026 in Sicilia è stato confermato come definitivo e non sarà soggetto a ricorsi. Il D.A. n. 39/GAB del 22 maggio 2025, pubblicato dalla Regione Siciliana il 30 maggio 2025, non è stato infatti impugnato dalle associazioni...
Alberto 69
1 min
📊Visite
798
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
Una svolta significativa è stata raggiunta per la questione dei valichi montani! Un emendamento cruciale alla Legge 157/92 è stato approvato all'unanimità dalla Camera dei Deputati, con il pieno supporto di tutti i Ministeri coinvolti. Cosa Cambia per i Cacciatori? Questa approvazione segna...
Alberto 69
1 min
📊Visite
732
Punteggio reazioni
1
Nidificazione di una coppia di Cavalieri d'Italia, culminata nella nascita di quattro pulcini. Una straordinaria documentazione video, resa possibile dall'uso di una fototrappola, rivela il ruolo cruciale e spesso sottovalutato dei laghi da caccia permanenti nella conservazione della...

🔻Pubblicazioni recenti

Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
309
Punteggio reazioni
1
Il Bracco Italiano è una delle razze canine più antiche e nobili del panorama venatorio, un vero e proprio gioiello di intelligenza, versatilità e affetto. Conosciuto per la sua eccezionale capacità di adattarsi a ogni tipo di ambiente, questo cane da ferma è un ausiliare prezioso e...
Marco
5 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
268
Punteggio reazioni
1
Oggi parliamo di un compagno fedele e insostituibile per molti di noi: il Pointer. Un cane che non è semplicemente un ausiliare, ma una vera e propria anima che vive e respira per la caccia. Vi racconto un po' di lui, con la passione di chi lo ha avuto al fianco in mille avventure. Se c'è una...
Marco
4 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
📊Visite
739
Punteggio reazioni
3
Commenti
2
Oggi voglio sfatare un mito e aprirvi gli occhi su una realtà venatoria che molti ancora sottovalutano: la caccia alla beccaccia con lo Springer Spaniel. So che per molti la beccaccia è inscindibilmente legata all'immagine del cane da ferma, del fermo statuario, della punta perfetta. E non...

🔻Scelti per te

MENGA
5 min
📊Visite
848
Punteggio reazioni
1
20 Gennaio 2001 La Puglia grazie al cielo ospita una grande varietà di selvatici che puntualmente, ogni anno, popolano il nostro grande territorio. Gli svariati habitat della nostra regione ci permettono di cacciare diverse prede. La caccia più diffusa e piu’ radicata nelle nostre tradizioni...
Franuliv
1 min
📊Visite
536
Commenti
1
Il Bagolaro (Celtis australis) chiamato anche Romiglia oppure Spaccasassi, originario delle regioni mediterranee, appartiene alla famiglia delle Ulmaceae, ha fiori maschili in glomeruli, femminili isolati, poco appariscenti con un lungo picciolo. Le foglie, verdi grigie inferiormente, provviste...
Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto