🦆

Airone cenerino.jpg
AIRONE CENERINO Nome volgare: Airone Cenerino Nome scientifico: Ardea cinerea L’airone cenerino è un grande uccello di palude appartenente alla famiglia degli Ardeidi (o Aironi). Gli adulti (che raggiungono il metro di altezza) hanno il dorso color cenere e il collo biancastro striato di nero; un lungo pennacchio nero parte dietro l’occhio e scende fino sulla nuca in un ciuffo di penne filiformi. Sul petto ha ciuffi di penne bianche strette e allungate; gli occhi sono gialli, il becco...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,764
Messaggi
1,268,169
Membri
27,931
Ultimo iscritto
Giacherebbe

Files Multimediali

Categorie
9
Album
7
Media caricati
366
Media incorporati
23
Commenti
33
Utilizzo disco
82.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,028
Series
0
Visite
485,068
Commenti
744
Giudizi
61
Recensioni
13

Comunicati venatori stagione di caccia 2024/25

Alberto 69
1 min
Visite
16
Punteggio reazioni
1
La Giunta Regionale delle Marche ha approvato la delibera che individua le località per l’allenamento dei cani da caccia nei mesi di febbraio e marzo 2025. Questa attività è consentita esclusivamente ai residenti nella regione e si svolgerà nei seguenti giorni e orari: Mercoledì, sabato e...
Alberto 69
1 min
Visite
22
DGR n° 2054 del 30/12/2024 Calendario venatorio regionale 2024/2025 chiusura dell’attività venatoria per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena In data 30.12. 2024 la Giunta regionale della Regione Marche ha deliberato la chiusura dell’attività venatoria alla Beccaccia al 30...
Alberto 69
1 min
Visite
315
Punteggio reazioni
1
Commenti
7
Si comunica che DGR n 25 del 17/01/2025 la Regione Umbria ha sospeso l'attività venatoria alle specie: tordo bottaccio, tordo sassello, cesena e beccaccia in attuazione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 163/2025.
Alberto 69
2 min
Visite
83
Punteggio reazioni
1
Commenti
2
Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più violenti a causa del cambiamento...
Alberto 69
1 min
Visite
142
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara. Chiediamo che le Regioni ne seguano lo spirito senza cedere alle immotivate opposizioni e diffide delle varie sigle anticaccia. Su questo punto la posizione di Federcaccia è ferma e non intende cedere. Piuttosto...
Alberto 69
1 min
Visite
142
Punteggio reazioni
2
Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina [15 gennaio, n.d.r.] con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene la sopravvenuta modifica...
Alberto 69
1 min
Visite
69
Punteggio reazioni
2
Commenti
2
Venerdì 31 gennaio alle ore 21 presso la sezione provinciale FIdC di Terni, è in programma un interessante corso, gratuito e aperto a tutti, di primo soccorso sul cane. Il Dott. Marco Cozza parlerà di come individuare e gestire le principali emergenze veterinarie. Per maggiori informazioni...
Alberto 69
1 min
Visite
191
Punteggio reazioni
1
Commenti
2
La Federcaccia (sola, insieme alla Regione!) ha tentato di difendere il calendario venatorio anche in favore di quei cacciatori che vanno a caccia di acquatici. Il Tar questa volta ha dato ragione ai nostri avversari. La Caccia al Germano e alla Gallinella chiuderà il 20 gennaio. Sappiamo bene...
Alberto 69
1 min
Visite
174
Punteggio reazioni
1
Commenti
1
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura...

.

MENGA
5 min
Visite
165
"Ennio, vengo giù, porto il fucile!! Devi vederlo, un Montefeltro nuovo di zecca!!" Così esordì al telefono Silvano, cugino del mio babbo. Da qualche anno i due cugini non si vedevano, Ennio, mio padre, fu entusiasta all'idea: "Vieni che c'è qualche tordo!! Non granchè ma due tiri si fanno, io...
Alberto 69
Aggiornata
1 min
Visite
279
Il canto del culbianco.
MENGA
2 min
Visite
272
Dallo scorso anno, con il mio Beretta cal.28 monocanna sono un cacciatore a tutti gli effetti pur non avendo la licenza dato che non ho l'età necessaria. E' la stagione venatoria 1960/61 ed i nostri uliveti sono letteralmente invasi dai tordi. Ricordo che zio Franco, che lavorava a Bari e...
MENGA
2 min
Visite
173
Gente strana sono i cacciatori, sono quelli che si svegliano molto presto la mattina per essere pronti nel posto di caccia prima dell’alba, sono quelli che guardano il cielo e ascoltano i venti, conoscono il bosco e interpretano il canto degli uccelli, leggono le tracce degli animali e sentono...
Franuliv
1 min
Visite
222
Regno: Animalia Classe: Aves Ordine: Gruiformes Famiglia: Rallidae Genere: Porzana CARATTERISTICHE Uccello di dimensioni corporee di circa 19 cm. Il maschio ha le parti superiori brune oliva senza strie bianche sulle copritrici alari, ventre grigio con barrature biancastre e macchia...
Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto