🦆

caprifoglio.jpg
Il Caprifoglio (Lonicera caprifolium) appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae. H afoglie opposte ellittiche, a margine intero, le due superiori sono saldate assieme ed hanno forma di disco. I fiori per lo più in gruppo di 6, bianco giallognoli, fortemente profumati sono riuniti in verticilli posti ciascuno sopra un paio di foglie. E’ discretamente diffuso nelle boscaglie e nei boschi fino a 800 metri di quota. Si presenta normalmente in esemplari singoli. E’ pastura appetita da Merlo...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,766
Messaggi
1,268,286
Membri
27,933
Ultimo iscritto
LeonardoGiannelli

Files Multimediali

Categorie
9
Album
7
Media caricati
366
Media incorporati
23
Commenti
33
Utilizzo disco
82.9 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,032
Series
0
Visite
487,895
Commenti
751
Giudizi
61
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Alberto 69
2 min
Visite
32
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
L’onorevole Francesco Bruzzone informa di aver chiesto la calendarizzazione in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla proposta di legge presentata lo scorso mese di agosto da lui (primo firmatario) e dagli on. Molinari, Davide Bergamini, Bof, Cavandoli, Coin, Di Mattina, Pierro...
Alberto 69
1 min
Visite
18
Nessun referendum “anticaccia” fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi. Rimane alta però la preoccupazione di un uso strumentale del sistema referendario, che con la recente possibilità di raccolta firme elettroniche rischia di essere svuotato del suo...
In Calabria per il Tar la nuova formulazione dell’articolo 18 della legge 157/92 non si può applicare al calendario venatorio non modificato dall'accoglimento d'una domanda cautelare...
Franuliv
1 min
Visite
44
Punteggio reazioni
2
La Regione Toscana, con la delibera allegata, ha definito le modalità di presentazione delle domande di concessione e rinnovo degli appostamenti fissi per l'esercizio venatorio, valide per l'anno 2025 e per gli anni successivi.
Alberto 69
1 min
Visite
35
Punteggio reazioni
1
La Giunta Regionale delle Marche ha approvato la delibera che individua le località per l’allenamento dei cani da caccia nei mesi di febbraio e marzo 2025. Questa attività è consentita esclusivamente ai residenti nella regione e si svolgerà nei seguenti giorni e orari: Mercoledì, sabato e...
DGR n° 2054 del 30/12/2024 Calendario venatorio regionale 2024/2025 chiusura dell’attività venatoria per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena In data 30.12. 2024 la Giunta regionale della Regione Marche ha deliberato la chiusura dell’attività venatoria alla Beccaccia al 30...
Alberto 69
1 min
Visite
346
Punteggio reazioni
1
Commenti
7
Si comunica che DGR n 25 del 17/01/2025 la Regione Umbria ha sospeso l'attività venatoria alle specie: tordo bottaccio, tordo sassello, cesena e beccaccia in attuazione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 163/2025.
Alberto 69
2 min
Visite
100
Punteggio reazioni
1
Commenti
2
Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non solo per l’attività dei nostri agricoltori, ma anche per la sicurezza idraulica dell’intero territorio che deve proteggersi dai fenomeni meteorologici che si fanno più violenti a causa del cambiamento...
Alberto 69
1 min
Visite
154
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara. Chiediamo che le Regioni ne seguano lo spirito senza cedere alle immotivate opposizioni e diffide delle varie sigle anticaccia. Su questo punto la posizione di Federcaccia è ferma e non intende cedere. Piuttosto...

.

MENGA
4 min
Visite
236
Sono passati già 6 mesi dall’ultima stagione venatoria sembrava un eternità e invece l’arrivo del nostro migratore estivo preferito (la magnifica tortora) ci ridà nuova linfa. Si ritorna a girare nelle campagne per individuare le coltivazioni di girasole, che possono quasi garantirci una...
MENGA
2 min
Visite
170
Punteggio reazioni
1
a provinci di Foggia, insieme a tutta la Puglia, è sempre stata un'ambita meta per la migratoria: allodole, tordi, quaglie, e perchè no, anche beccacce e colombacci. Io personalmente, avendo solo 19 anni, non dispongo di molti aneddoti riguardo la caccia, data la mia ancora scarsa esperienza, ma...
Franuliv
2 min
Visite
170
Classe: Aves Sottoclasse: Neornithes Ordine: Charadriiformes Sottordine: Charadrii Famiglia: Scolopacidae Genere: Tringa Specie: Tringa totanus DESCRIZIONE è un trampoliere di medie dimensioni, il piumaggio è di colore marrone mentre le zampe sono rosse brillanti. Quando è in...
Marco
2 min
Visite
326
CACCIA&CARTUCCE Caccia da appostamento, utili gli stampi, selvatico molto diffidente quindi difficile da portare a tiro, consigliate cartucce con P. 8-7 di media grammatura. Nome volgare: gazza – Nome scientifico: Pica pica -Famiglia: Corvidae DESCRIZIONE La Gazza ha dimensioni...
Franuliv
2 min
Visite
282
Classe: Uccelli Ordine: Strigiformi Famiglia: Strigidi Genere: Bubo Specie: bubo Di Martin Mecnarowski (http://www.photomecan.eu/) - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12686049 dimensioni: lunghezza 60-75 cm, apertura alare 160-190 cm. quando vive...
Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto