AIUTO! Fatemi sapere cosa ne pensate! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
TommyHunter2
Autore
Registrato
24 Aprile 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
1
Età
22
Località
Vicenza
FAIR XLIGHT SNIPE, prima canna raggiata, seconda a strozzatori intercambiabili.
Fucile davvero ben fatto e leggerissimo…
Sono molto contento…
La mia domanda é… qualcuno ha fatto prove di rosata con diverse cartucce a distanze ravvicinate in prima canna?

Grazie mille appassionati.
 
Ho sempre letto che le raggiate vogliono il contenitore. Di più non so
 
il problema principale delle canne raggiate, a detta di chi conosco che le ha o le ha usate, è il fatto che non tutte lavorano bene in quel tipo di canna (a prescindere dalla marca), perchè c'è il rischio concreto di trovarsi degli enormi vuoti di rosata già a 10m (non tutte vogliono cartucce con il contenitore), oltre al fatto di essere poco adatte per tiri oltre i 15m, quindi, ti consiglio di andare in un campo di tiro a volo, dove ci sia una placca, per fare parecchie prove di rosata, scegliendo tra cartucce con borra in feltro, bior, contenitore e dispersante, se non ti scrive qualcuno che abbia un fucile come il tuo (non so quanto possa esserti d'aiuto il mio commento 😅)
 
ti consiglio di fare un test in placca, nel 90 % dei casi tutte le raggiate lavorano meglio con cartucce con contenitore, di prove ne abbiamo fatte parecchie , con rizzini, beretta benelli, poli.... e il risultato e' sempre quello.
 
il problema principale delle canne raggiate, a detta di chi conosco che le ha o le ha usate, è il fatto che non tutte lavorano bene in quel tipo di canna (a prescindere dalla marca), perchè c'è il rischio concreto di trovarsi degli enormi vuoti di rosata già a 10m (non tutte vogliono cartucce con il contenitore), oltre al fatto di essere poco adatte per tiri oltre i 15m, quindi, ti consiglio di andare in un campo di tiro a volo, dove ci sia una placca, per fare parecchie prove di rosata, scegliendo tra cartucce con borra in feltro, bior, contenitore e dispersante, se non ti scrive qualcuno che abbia un fucile come il tuo (non so quanto possa esserti d'aiuto il mio commento 😅)
l’ho preso apposta perché dive caccio io di prima canna non vai mai oltre i 10 mt…
grazie mille per il commento!
 
l’ho preso apposta perché dive caccio io di prima canna non vai mai oltre i 10 mt…
grazie mille per il commento!
allora come tipologia di canna è l'ideale, però per le cartucce, essendo che ogni canna ha un suo passo di rigatura, è bene fare delle prove, partendo da cartucce con contenitore che copre tutta la colonna di pallini
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto