Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Che **** che sono, ho riportato la risposta che avevo tentato di dare a fianco del messaggio originale, ma non essendo possibile...... ho dimenticato di citare a quale soluzione mi riferivo, cioè aspettare.
Ma avevo capito, infatti sono qui che aspetto...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Dopo la speratura negativa ho ingabbiato la novella e rilasciato la madre la quale da ieri sta costruendo il nido.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

devo riaggiornarvi:
coppia 1: i piccoli non erano 6 ma 4(erroremio nel guardare) a oggi hanno 13 gg e ne son rimasti 3..uno è morto non appena tolto dalla voliera...
coppia 2: 5 uova diopo 7 gg le controllo...nel prenderle in mano mi accorgo che sono marroni da una parte e quando le tocco sono molto fragili e si rompono...all'interno c'è sia il tuorlo che l'albume ma nessun piccolo quindi non fecondate e se anche lo fossero satate non so come poteva andare aavanti con quella fragilità.
coppia3: qui avevo dubbi sul maschio che butrtava fuori le uova in quanto precedentemente cn la femmina della coppia 2 avevo trovato 5 uova in terra. quando la femmina fa 3 uova ingabbio il maschio e tempo 3-4 gg di nuovo fuori le uova(con un altra femmina però)...sostituisco comunque il maschio perchè sia con una che con l'altra femmina ha fatto poco.
ciao

coppia 1 pronta alla seconda deposizione
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

il misfatto era dietro l'angolo salgo questa mattina e trovo una cesenina a terra morta allora ho deciso di tolgierle e dopo postero la foto una come crescita è in ritardo

l'altra convinto che fossero feconde invece sono tutte e 4 bianche (con questa avevo allevato i piccoli lo scorso anno)

un po deluso

--- AGGIUNTA AL POST ---

non mi mette la foto c.... appena risolvo la metto.....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ho una coppia di cesene la cui femmina ha da qualche giorno ( almeno 8/10 giorni direi) costruito il nido...ultimamente la vedo molto molto gonfia, sta poco nel nido e molto tempo accovacciata sul fondo della voliera.
Di uova per ora non ne ho viste.
in teoria quanto tempo potrebbe passare dalla fine della costruzione del nido alla deposizione delle uova???
La femmina in questione è figlia e sorella delle femmine che hanno deposto a Carlo in questi giorni....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

proprio ora morta anche l'ultima rimasta un blocco intestinale dovuto al freddo le avevo nella camera calda e si è bloccato il riscaldamento (anche questo mai capitato) sono praticamente morti di freddo in poche ora il freddo e poi il blocco intestinale......... un disastro meglio che non nascesse nulla.

eccole qui prima del misfatto

cesene 2012 074 (Small).jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Peccato davvero Stefano,qui si torna al solito discorso !!! la prima che ai trovato per terra chi la buttata fuori ? secondo il mio parere la maggior parte delle volte è il maschio che combina questi guai. Se ingabbiavi il maschio dopo la schiusa magari dico magari non succedeva niente.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

La sfortuna è sempre grande in questi casi...davvero un peccato che siano morti tutti...
Aggiornamento dalla mia coppia, stamattina la femmina è nel nido e non si schioda nemmeno se vai vicino alla voliera ( cosa che prima invece succedeva)...questo mi sembra un ottimo segnale....comunque si porta sempre tanta tanta pazienza!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

proprio ora morta anche l'ultima rimasta un blocco intestinale dovuto al freddo le avevo nella camera calda e si è bloccato il riscaldamento (anche questo mai capitato) sono praticamente morti di freddo in poche ora il freddo e poi il blocco intestinale......... un disastro meglio che non nascesse nulla.

eccole qui prima del misfatto


un vero peccato stefano... dai adesso bisogna guardare la prossima covata che sicuramente ti andrà meglio!!!
Vedi l'allegato 28351

un vero peccato stefano... dai la prossima covata andrà sicuramente meglio!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Peccato davvero Stefano,qui si torna al solito discorso !!! la prima che ai trovato per terra chi la buttata fuori ? secondo il mio parere la maggior parte delle volte è il maschio che combina questi guai. Se ingabbiavi il maschio dopo la schiusa magari dico magari non succedeva niente.

il problema che non avevo dentro il maschio l'avevo ingabbiato appositamente per evitare questi problemi ma la prossima lo lascio dentro perche è un maschio super calmo e deve aitare la femmina all'imbecco altriemtni non si cava un ragno dal buco,erano cesene di 5 giorni come crescita non di quasi 8 dalla foto si vede nettamente che erano in ritardo siamo sempre alle solite con il freddo che faceva la femmina scendendo spesso faceva freddare i piccoli o li cova o li imbecca non cè alternativa la coppia deve funzionare sia il maschio che la femmina altrimenti si fatica ad allevarli un peccato davvero perche la femmina è una gran femmina.............
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

il problema che non avevo dentro il maschio l'avevo ingabbiato appositamente per evitare questi problemi ma la prossima lo lascio dentro perche è un maschio super calmo e deve aitare la femmina all'imbecco altriemtni non si cava un ragno dal buco,erano cesene di 5 giorni come crescita non di quasi 8 dalla foto si vede nettamente che erano in ritardo siamo sempre alle solite con il freddo che faceva la femmina scendendo spesso faceva freddare i piccoli o li cova o li imbecca non cè alternativa la coppia deve funzionare sia il maschio che la femmina altrimenti si fatica ad allevarli un peccato davvero perche la femmina è una gran femmina.............



....e già. Comunque l'anno scorso la stagione, meteo parlando, fu decisamente diversa ed i risultati si vedono.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ciao ragazzi...
Sono al mio primo anno di allevamento fatto con un certo criterio e questa mattina tolgo dalla mia voliera 3 novelli di cesena nati Lunedi 16/04/2012...
Sapevo che era bello allevare i propri richiami, ma vedendo la copia di cesene che covava in voliera sià io che mio papà abbiamo provato una sensazione fantastica e penso che questo ci porterà ad attrezzarmi in modo sempre migliore per continuare in questa passione...
Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente tutti coloro che direttamente o indirettamente anno contribuito dandomi consigli...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Oggi dopo 4 giorni che la femmina stava sempre nel nido senza lasciarlo se non per mangiare sono riuscito a controllare se c'erano delle uova.... risultato il nido è vuoto...che delusione...speriamo che nei prossimi giorni inizi a deporre qualcosa....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Oggi dopo 4 giorni che la femmina stava sempre nel nido senza lasciarlo se non per mangiare sono riuscito a controllare se c'erano delle uova.... risultato il nido è vuoto...che delusione...speriamo che nei prossimi giorni inizi a deporre qualcosa....

Dai non disperare, come avrai potuto leggere nei post anche di altre specie, il comportamento non è sempre lineare (come noi vorremmo).
Tolti i 5 pullus ed inanelllati, la femmina sta già ricostruendo il nido; nell'altra coppia la schiusa è prevista oggi o domani, vedremo se il maschio che non mi piace, avrà fatto il suo dovere, qui sono meno fiducioso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto