- Registrato
- 13 Luglio 2008
- Messaggi
- 257
- Punteggio reazioni
- 0
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013
Il prataiolo(Agaricus campestris) è un ottimo fungo ma bisogna avere qualche accortezza nel raccoglierlo.
Innanzitutto è facile confonderlo con la specie velenosa Agaricus xanthodermus, che dopo averlo estratto dal terreno mostra il bulbo ed al taglio diventa rapidamente giallo.
Poi vanno comunque mangiati con molta moderazione i prataioli in quanto tendono ad assorbire i metalli dal suolo, in particolare il cadmio.
QUINDI OCCHI APERTI!
Sono buoni nel risotto ;-)
Del resto tordi non ce ne sono, le campagne sembrano spopolate di selvaggina al punto che oggi mi telefona mia madre e mi dice che sulla gabbia dei canarini, collocata sul balcone di casa, c'era un rapace( giustamente non sapeva dirmi quale specie) che tentava di acchiapparli.
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere ma vedere un rapace che si avvicina così tanto all'essere umano che per sua natura ripudia, vuol dire che la selvaggina è scarsa quest'anno, molto scarsa.
- - - Aggiornato - - -
Infatti si devono raccogliere e mangiare SOLO QUANDO SI è PIENAMENTE CONSCI DI QUALE SPECIE SI STA RACCOGLIENDO.
E' una vita che vado a funghi e non smetto mai di studiarli. Al minimo sospetto o incertezza non esito a buttarli via perchè rischiare non vale la pena.
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013
Scusa la piccola domanda, ho copia incollato Agaricus campestris su google,
e vedendo le foto mi sono reso conto che io quel fungo lo davo per velenoso per via dell'anello al gambo.
Minchia dalle mie parti e pieno che pirla che sono.
Come li fai questi? Spaghettata?
Il prataiolo(Agaricus campestris) è un ottimo fungo ma bisogna avere qualche accortezza nel raccoglierlo.
Innanzitutto è facile confonderlo con la specie velenosa Agaricus xanthodermus, che dopo averlo estratto dal terreno mostra il bulbo ed al taglio diventa rapidamente giallo.
Poi vanno comunque mangiati con molta moderazione i prataioli in quanto tendono ad assorbire i metalli dal suolo, in particolare il cadmio.
QUINDI OCCHI APERTI!
Sono buoni nel risotto ;-)
Del resto tordi non ce ne sono, le campagne sembrano spopolate di selvaggina al punto che oggi mi telefona mia madre e mi dice che sulla gabbia dei canarini, collocata sul balcone di casa, c'era un rapace( giustamente non sapeva dirmi quale specie) che tentava di acchiapparli.
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere ma vedere un rapace che si avvicina così tanto all'essere umano che per sua natura ripudia, vuol dire che la selvaggina è scarsa quest'anno, molto scarsa.
- - - Aggiornato - - -
Ci sono funghi, a poco prezzo, che si possono mangiare solo una volta!
Che dite sono convenienti?
Infatti si devono raccogliere e mangiare SOLO QUANDO SI è PIENAMENTE CONSCI DI QUALE SPECIE SI STA RACCOGLIENDO.
E' una vita che vado a funghi e non smetto mai di studiarli. Al minimo sospetto o incertezza non esito a buttarli via perchè rischiare non vale la pena.