campionato regionale arci caccia "tiro con la fionda" (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
riccà
Autore
Registrato
27 Gennaio 2010
Messaggi
5,721
Punteggio reazioni
4,785
Età
67
Località
Massa
ieri Nick ha partecipato al campionato Arci caccia di tiro con la fionda, classificandosi secondo, le fionde rigorosamente personali fatte dai concorrenti. Sono stato veramente contento di vedere che Nick ha coltivato questa passione che gli ho tramandato, lo sapevo ma che fosse anche così bravo non lo pensavo, vedevo che si allenava in giardino e montava e rimontava fionde (ne ha una decina) e mi faceva vedere come colpiva bersagli su bersagli, quelle cose che noi facevamo da ragazzi con una "normalità" dei tempi in cui siamo cresciuti, oggi dimenticate ma fortunatamente non da tutti.
Ottima partecipazione con personaggi veramente folcloristici, ho visto fionde di 60 e più anni in mano a "vecchi" cacciatori che in alcuni casi avevano superato gli 80 anni di vita, fionde di ulivo e fagiolo selvatico veri e propri "monumenti " testimoni di un passato che per quelli della mia età hanno veramente segnato la nostra infanzia, povere lucertole e uccelletti di ogni tipo che sono stati bersagliati da "orde" armate in ogni stagione dell'anno che ci hanno avviati al nostro destino di cacciatori, oggi consapevoli della fortuna che abbiamo avuto ad aver potuto stringere tra le mani "un pezzo di legno e due elastici rigorosamente di camera d'aria di bicicletta, quella rossa" .
Ricordo ancora il profumo del legno curvato e legato col filo di ferro per poi passarlo nel fuoco per "forgiare" quella fionda, quella perfetta, a forma di calice orgoglio del nostro "artigianato"
personale ed invidia dei meno capaci. Oggi i giovani hanno bellissimi cellulari di ultima generazione che ahimè non profumano di legno bruciato ed una volta "sorpassati" vengono buttati senza che lascino ricordi ed emozioni vissute indimenticabili, bravo Nick e grazie per portare avanti quelle passioni che sono state tramandate a me da padre e nonni e che sicuramente ci legheranno ancora di più negli affetti...............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Complimenti a Nick per esser andato a podio in quella che considero un arte 👏👏👏👏👍! Ovviamente in questo tuo post non posso esimermi dallo scrivere un qualcosa a riguardo 🤣!
Questa e' la mia scatola dei " cimeli" :
1000043647.webp
dentro campeggia' il mio 1° coltello da Caccia, regalatomi da mio Padre a 10 anni ❤️, due tagliole sopravvissute dal ben piu' nutrito parco trappole d'allora e....ovviamente, la mia fionda storica con alcune "breccole" d'ordinanza! Trattasi di forcella in noce , abilmente tagliata da mio cugino piu' grande in quel d'Oriolo (Vt) ancora perfettamente funzionante 😉!

Anch'io ero bravino con la fionda , ero e sono un "istintivo" : stendevo il braccio destro a mezzo petto, caricavo la pezzola col sinistro, occhi aperti sull bersaglio..e sbammm 😁! Parecchio a Caccia, andando avanti nella tecnica, aiutavano i "pallettoni" di piombo autocostruiti con ore di fusione nella cucina materna e relativi cazziatoni della genitrice 🤣 e successivo taglio a mano dei tondini colati nelle forme di stucco !

Nel nostro quartiere a quei tempi c'era solo un "ente comunale" per i generi alimentari, per cui per procuraci i preziosi "quadrelli" si prendeva l'unico autobus e si calava a Tor de Cenci, dove c'era la fornitissima ferramenta del Sor Antonio, li' , come piccoli Navajos 😁 , investivamo i nostri (pochi) risparmi in tagliole, miccette ed elastici 😇!

Altri tempi....bei tempi ❤️

Ciao Ricca' 🤗

P.s. quella ha esattamente 55 anni 😉!
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto