Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Domani piove, domenica c'è vento forte ad oltre 50 Kmh, i tordi sono pochi, ho pure un ginocchio fuori uso al 50%...ergo per la prima volta da qualche anno a questa parte mi prendo un sabato e domenica di riposo in branda.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stasera,o meglio poco fa,all'imbrunire,in un pino basso in un giardino vicino casa,sono entrati 4 tb e due merli!!!!!!Che provocazione....[5a][5a]
Quasi quasi domani faccio lo spollo dal balcone!!!!!!!!!!!Ihihihihihihihihihihih.......

- - - Aggiornato - - -
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ragazzi non perdete la speranza.........con il freddo arrivano le CIAK CIAK.........anche i zzzz....zzzzz......anche per i fortunati la gneck gnek.....capito a me ììììììììììììììììì.........ricordo nel 1986 scartucciai grazie alle cesene.......
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

e già............ci vorrebbe proprio una invasione di tordi colorati.......... speriamo........
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Splendida giornata!!!!....tanta ma tanta acqua ........[rk01_matrix_02.gif][rk01_matrix_02.gif] Spollo col vento e poi pioggia.........
vendesi cartucce!!!!!ahahahahaha!!!!!11
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi bello spollo fino alle 8 presi 3 tb e mentre recuperavo l'ultimo mi si e alzata una beccacciona da dietro un muretto incarnierata per miracolo...perche avevo in canna delle nuove cartucce consigliatemi da un amico per provarle hai tordi (clever mirage,bossolo in cartone,34 gr, p 11)mi sa che nn era il loro vento,prima botta colpita in pieno a 15m e continuava a volare tranquilla, secondo colpo colpita di nuovo in pieno e finalmente va a terra ferita(assurdo con 50g di piombo addosso)lo recuperata trivellata di pallini ma ancora viva ...nn so propio come sia possibile! cmq dopo giro con il cane e ho alzato un altra becc io, nn il cane che era da tuttaltra parte sparato un colpo tra le canne ma e andata via chi sa dove, vabbe questa e la caccia!

saluti a tutti antonio
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

lascia perdere le clever se vuoi un consiglio.... io ne ho sparate una decina di clever dispersanti con varie temperature e venti 34 grammi piombo 9 bossolo trasparente.....
pagate 12 euro il pacco da 25 , centravo i tordi in pieno e sembrava che nn ci fosse piombo dentro ma farina.... adesso sono nell'armadio e li rimarranno per molto tempo ancora , forse qualche storno verra' giu prima o poi magari..
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

081220122770 - Copia.jpg

Oggi pioggia e vento. A qualche tordo si sono aggiunte 3 belle anatre. 2 fatte da me ed un altra da un mio amico. . . .
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Vedi l'allegato 34771

Oggi pioggia e vento. A qualche tordo si sono aggiunte 3 belle anatre. 2 fatte da me ed un altra da un mio amico. . . .


Ecco..... da sfrattacampagne a sfrattamarine, se ci stiamo imparando a rastrellare paludi è la fine :eek:

Ciao e complimenti
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Anche il freddo porta i suoi frutti. Complimenti Marco ;-)
Peccato che non ci porta tanti sasselli e cesene!!!!!
Altra giornata di mer....!!!A Ruvo o trovato la neve. I tordi sono ormai merce rara..............
e tra poco più di un mese riaappendiamo il fucile!!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ragazzi com' è la situazione tordi a foggia???? perchè sabato 15 ho preso una giornata di permesso e vorrei divertirmi un po visto l assenza totale qua da noi....speriamo qst freddo li faccia muovere un po!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Niente caccia questa mattina per impegni , mi sono rifatto nel pomeriggio con un rientro, bel movimento di tordi!!
Unico neo???
Un freddo della steppa con pioggia mista a neve!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi finalmente si è visto movimento di soli tb..............di cui zona Massafra-mottola stamattina 3........fino alle ore 07,30 dopo mi sono appassionato alla raccolta
di ottimi funghi tra cui........mucchiaruli piccantelli.........lardari......fung ascuant......intorno ai tre chili passati......i tordi non li ho più pensati.......in quanto si
dice dalle nostre parti( accugh l'acqu quand chiov) i funghi erano letteralmente seminati.......alle ore 08,30 in contrada pizzica un incontro piacevole con due
colleghi dove si è parlato sempre di caccia.......al rientro solo 4tb......padellato un colombaccio ummmmm........forse era un pò alto le cartucce non andavano bene
per il freddo siberiano...TUTTAVIA ottima giornata
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi finalmente si è visto movimento di soli tb..............di cui zona Massafra-mottola stamattina 3........fino alle ore 07,30 dopo mi sono appassionato alla raccolta
di ottimi funghi tra cui........mucchiaruli piccantelli.........lardari......fung ascuant......intorno ai tre chili passati......i tordi non li ho più pensati.......in quanto si
dice dalle nostre parti( accugh l'acqu quand chiov) i funghi erano letteralmente seminati.......alle ore 08,30 in contrada pizzica un incontro piacevole con due
colleghi dove si è parlato sempre di caccia.......al rientro solo 4tb......padellato un colombaccio ummmmm........forse era un pò alto le cartucce non andavano bene
per il freddo siberiano...TUTTAVIA ottima giornata

I "fung ascuant" non li degno nemmeno di sguardo, è un fungo insipido. C'è molto ma molto di meglio......;-)
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Un saluto a tutti.... SCUSATE PER LO SCRIVERE MAIUSCOLO, MA MI SERVE AD ATTIRARE L'ATTENZIONE DI TUTTI PUGLIESI!
NESSUNO CI STA DICENDO CHE è ORMAI DI FATTO DA FINE NOVEMBRE PASSATO UN DECRETO REGIONALE CHE RENDE VINCOLANTE IL PARERE SULLE POPOLAZIONI DI MIGRATORI E QUINDI LE NECESSARIE MISURE DI TUTELA, ESPRESSO SEGUENDO IL RESOCONTO FATTO ANALIZZANDO I NOSTRI TESSERINI. QUINDI SICCOME SIAMO TUTTI BRAVI E LI COMPILIAMO SEMPRE!!! CONTINUEREMO A FARLO NEL MIGLIORE DEI MODI!!! LA REGIONE FA ACQUA DA TUTTE LA PARTI E C'è SEMPRE QUALCUNO PERO' CHE STA A PENSARE COME METTERCELA NEL DERETANO!!! TESSERINO BIANCO SIGNIFICA SCARSA SELVAGGINA E QUINDI LA CACCIA è INCOMPATIBILE.
PER COMMENTI FOCOSI UTILIZZIAMO L'APPOSITA STANZA....
RINNOVO IL SALUTO A TUTTI..
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Un saluto a tutti.... SCUSATE PER LO SCRIVERE MAIUSCOLO, MA MI SERVE AD ATTIRARE L'ATTENZIONE DI TUTTI PUGLIESI!
NESSUNO CI STA DICENDO CHE è ORMAI DI FATTO DA FINE NOVEMBRE PASSATO UN DECRETO REGIONALE CHE RENDE VINCOLANTE IL PARERE SULLE POPOLAZIONI DI MIGRATORI E QUINDI LE NECESSARIE MISURE DI TUTELA, ESPRESSO SEGUENDO IL RESOCONTO FATTO ANALIZZANDO I NOSTRI TESSERINI. QUINDI SICCOME SIAMO TUTTI BRAVI E LI COMPILIAMO SEMPRE!!! CONTINUEREMO A FARLO NEL MIGLIORE DEI MODI!!! LA REGIONE FA ACQUA DA TUTTE LA PARTI E C'è SEMPRE QUALCUNO PERO' CHE STA A PENSARE COME METTERCELA NEL DERETANO!!! TESSERINO BIANCO SIGNIFICA SCARSA SELVAGGINA E QUINDI LA CACCIA è INCOMPATIBILE.
PER COMMENTI FOCOSI UTILIZZIAMO L'APPOSITA STANZA....
RINNOVO IL SALUTO A TUTTI..

ciao Bino, grazie per l'info, si può avere il riferimento normativo?

- - - Aggiornato - - -

Stamattina uscito comodo alle 8 e sono tornato a casa proprio contento
Quasi 2kg di ottimi gallinacciVedi l'allegato 34790

spettacolari Albè!!! [thumbsup.gif]
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Credo non si tratti di una norma che riguarda solo gli amici pugliesi, è un decreto del Ministero dell'Ambiente che recepisce la direttiva comunitaria ed impone agli stati membri il monitoraggio delle popolazioni selvatiche..

Ma con i nostri tempi burocratici i primi dati forse arriveranno nel 2020.....e comunque la connessione tra questi numeri ed eventuali modifiche normative resta ancora tutta da dimostrare...

Un saluto

Sandro
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Allora si, la cosa è più estesa di quanto pensassi, infatti come ovvio che sia, prima che legiferi una regione ci vuole un Decreto nazionale e quindi trattasi del Decreto Ministeriale del 6 Novembre 2012 si trova sulla GU n°277 del 27 -11 -2012.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Un saluto a tutti.... SCUSATE PER LO SCRIVERE MAIUSCOLO, MA MI SERVE AD ATTIRARE L'ATTENZIONE DI TUTTI PUGLIESI!
NESSUNO CI STA DICENDO CHE è ORMAI DI FATTO DA FINE NOVEMBRE PASSATO UN DECRETO REGIONALE CHE RENDE VINCOLANTE IL PARERE SULLE POPOLAZIONI DI MIGRATORI E QUINDI LE NECESSARIE MISURE DI TUTELA, ESPRESSO SEGUENDO IL RESOCONTO FATTO ANALIZZANDO I NOSTRI TESSERINI. QUINDI SICCOME SIAMO TUTTI BRAVI E LI COMPILIAMO SEMPRE!!! CONTINUEREMO A FARLO NEL MIGLIORE DEI MODI!!! LA REGIONE FA ACQUA DA TUTTE LA PARTI E C'è SEMPRE QUALCUNO PERO' CHE STA A PENSARE COME METTERCELA NEL DERETANO!!! TESSERINO BIANCO SIGNIFICA SCARSA SELVAGGINA E QUINDI LA CACCIA è INCOMPATIBILE.
PER COMMENTI FOCOSI UTILIZZIAMO L'APPOSITA STANZA....
RINNOVO IL SALUTO A TUTTI..

lo dico da almeno 2 anni e mi hanno sempre preso per pazzo!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Credo non si tratti di una norma che riguarda solo gli amici pugliesi, è un decreto del Ministero dell'Ambiente che recepisce la direttiva comunitaria ed impone agli stati membri il monitoraggio delle popolazioni selvatiche..

Ma con i nostri tempi burocratici i primi dati forse arriveranno nel 2020.....e comunque la connessione tra questi numeri ed eventuali modifiche normative resta ancora tutta da dimostrare...

Un saluto

Sandro
La Gestione di tutto sarà data al ministero dell'ambiente che formerà un gruppo tecnico, formato da i rappresentanti del ministro delle politiche agricole, delle regioni, delle provincie autonome e dal ISPRA come cita il comma 4 dell'art 1.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto