Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

che ne dici di Montememesola - Crispiano ??

grazie x l'informazione. ma è proprio in quelle zone che sono stato per 2 domeniche senza aver fatto nulla (zona 3 fontane). allora è proprio sfiga che porto addosso. hahahahaah...... riproverò! grazie ancora.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

anche altri amici mi hanno riferito che non hanno sparato. Comunque, complimenti. Almeno mi rincuoro se qualcuno comincia a vedere qualche tordo. ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi.

ciao ti dico io di solito vado vicino al bosco che ce trà villa castelli e ceglie una volta lessi che ci eri stato anche tu di solito li qualche tordo si spara sempre ma sabato dove ho fatto il carniere dok era un po più lontano.vengo quasi tutte le sere al tuo paese se ti va ci incontriamo cosi ti dò qualche dritta x poterti divertire un pò ciao ps anche ieri ottimo carniere stesso posto[/QUOTE]

grazie per l'informazione. infatti domani pomeriggio probabilmente andrò a "faccia ascuata", se trovo i posti liberi, altrimenti mi sposterò più verso ceglie zona montecchi alle spalle del san raffaele e speriamo bene. durante la settimana non riesco ad andare a caccia la mattina e quindi mi accontento del masone, mentre la domenica solo un paio d'ore la mattina. mi fa davvero piacere se ci incontreremo qualche sera per parlare un po' di caccia e offrirti un caffè. ti invierò un messaggio per confermare giorno e posto. ancora grazie e a risentirci.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Scusa la piccola domanda, ho copia incollato Agaricus campestris su google,
e vedendo le foto mi sono reso conto che io quel fungo lo davo per velenoso per via dell'anello al gambo.
Minchia dalle mie parti e pieno che pirla che sono.

Come li fai questi? Spaghettata?

Ci sono funghi, a poco prezzo, che si possono mangiare solo una volta!
Che dite sono convenienti?
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma vi sieta accorti che hanno messo un sacco di tabelle!!! Addirittura lungo la tangenziale.Questi sono pazzi.Posti dove andavo poche settimane fa..tabellati ( posti liberi) che fa la Federazione?? W il Salento sempre.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma vi sieta accorti che hanno messo un sacco di tabelle!!! Addirittura lungo la tangenziale.Questi sono pazzi.Posti dove andavo poche settimane fa..tabellati ( posti liberi) che fa la Federazione?? W il Salento sempre.

ciao Aldo, di che località parli? che tabelle ?
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma vi sieta accorti che hanno messo un sacco di tabelle!!! Addirittura lungo la tangenziale.Questi sono pazzi.Posti dove andavo poche settimane fa..tabellati ( posti liberi) che fa la Federazione?? W il Salento sempre.
Se controlli le mappe del piano faunistico, troverai che metà territorio entro tangenziale era previsto chiuso. Solo che non avevano ancora tabellato. Così come le zone intorno a San Cataldo e all'Alimini. Anche a Melendugno, zona Mass Monaco e la Zona add cani "SaN Biagio" è stata tabellata.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ormai e' divetato uno skifo, un mio amico 2 anni fa' preso in una zona nuova non tabellata con appena 1 tordo ora non riesce ad aver nemmeno il PDA !

Volevo consigliare a tutti queste cuffie, stupende ! senza le quali domenica non avrei potuto continuare la splendida Cacciata. Meno male che c'erano le cuffie e 2 moment ! !

SPORTAC.jpg
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Se controlli le mappe del piano faunistico, troverai che metà territorio entro tangenziale era previsto chiuso. Solo che non avevano ancora tabellato. Così come le zone intorno a San Cataldo e all'Alimini. Anche a Melendugno, zona Mass Monaco e la Zona add cani "SaN Biagio" è stata tabellata.

esattamente, ho da poco avuto conferma che la provincia sta provvedendo alla tabellazione di zone già chiuse da tempo come da mappe del piano faunistico

- - - Aggiornato - - -

Ormai e' divetato uno skifo, un mio amico 2 anni fa' preso in una zona nuova non tabellata con appena 1 tordo ora non riesce ad aver nemmeno il PDA !

Volevo consigliare a tutti queste cuffie, stupende ! senza le quali domenica non avrei potuto continuare la splendida Cacciata. Meno male che c'erano le cuffie e 2 moment ! !

Vedi l'allegato 34646

Marco il tuo amico doveva sapere di essere in una zona chiusa ma non tabellata! non è una scusante la mancanza di tabelle, lo sai bene che la legge non ammette ignoranza! non c'è nessuno scandalo, era in zona chiusa, quindi penale, quindi niente porto d'armi

riguardo le cuffie... credevo fosse una battuta poi... ho capito che dicevi sul serio [Trilly-77-24.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

grazie x l'informazione. ma è proprio in quelle zone che sono stato per 2 domeniche senza aver fatto nulla (zona 3 fontane). allora è proprio sfiga che porto addosso. hahahahaah...... riproverò! grazie ancora.

SCHERZAVO !!!
Ti ho detto di quella zona perchè so dove ti metti, vicino ai tubi dell'irrigazione dietro la masseria.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Appena salito... Invasione d' galun'

Piervito



------------------------------------------------------------------
Tutta roba per voi...tenetevela lì![lol.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ecco cosa ha preso Lupen nel fine settimana......foto con 1 tordo bottaccio e tordo dal piumaggio diverso denominato "isabela"

Si è un tordo isabellino, cioè con melanina presente ma scarsa e lipocromi presenti in abbondanza. Nei soggetti isabellini il piumaggio tende al giallo.Questo tipo di isabellismo è un' anomalia, da non confondere con i piumaggi del tutto normali delle specie "isabelline" come Culbianco Isabellino, Averla Isabellina, etc.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Vedrai che con questo freddo domani ci sarà anche una grande presenza di calecchie e ralle.
A Lecce veramente pieno di Ursicule e Curcimandeddre!!! Notata la presenza Anomala di un tordo e un merlo! (è inutile che venite a cercarli tanto sono in freezer)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Fra qualche settimana torno nella mia terra di lucania per cacciare i tordi. Qlcno sa come è la situazione nella zona della prov. di Matera? Credo che il tempo che volge al freddo dovrebbe favorirne la presenza. Spero in un'annata almeno come quella passata! Cmq non vedo l'ora visto che per studio e lavoro non mi sono ancora fatto una giornata di caccia. Ciao.
P.S. Per le volpi (altra mia passione) non ho bisogno di chiedere, tanto quelle non mancano mai! Come i cinghiali del resto.

- - - Aggiornato - - -

Scusate l' ignoranza ma le calecchie sono le calandre? e le ralle? le ursicole ho capito che sono le lucertole.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Questa mattina finalmente due somarre e tre ciucciare........peccato per un'otrinchia caduta nello sporco e non riuscita a recuperare.
Ciao
Gigi
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

stamattina da segnalare la presenza di un tordo neanche sparato troppo lontano ma almeno l'ho visto.
Alberto, se sei proprio sicuro che era un tordo, contattami che per sabato organizziamo!! Porto la mia squadra composta da 5 fucili e due battitori esperti in negramaro! Ovviamente verremmo con i segugi!
Male che vada la giramu a Surini e Zumparuculi!
Fammi9 sapere

- - - Aggiornato - - -

stamattina da segnalare la presenza di un tordo neanche sparato troppo lontano ma almeno l'ho visto.
Alberto, se sei proprio sicuro che era un tordo, contattami che per sabato organizziamo!! Porto la mia squadra composta da 5 fucili e due battitori esperti in negramaro! Ovviamente verremmo con i segugi!
Male che vada la giramu a Surini e Zumparuculi!
Fammi9 sapere
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi quì nel tarantino .........visti nu parr di capitunn qu a cap gross......nonchè grosso passo di naccaridd.....tutti sparati con piombo grosso numero 2-3-4
se volete venire per il fine settimana........troverete delle bell guggiun varvarull......quelli però con piombo fine numero 9-10-11.......
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Oggi prima giornata senza caccia!!Ma credo che a parte la temperatura non sia cambiato nulla...........Sabato vediamo!!!

[5a][5a]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi quì nel tarantino .........visti nu parr di capitunn qu a cap gross......nonchè grosso passo di naccaridd.....tutti sparati con piombo grosso numero 2-3-4
se volete venire per il fine settimana........troverete delle bell guggiun varvarull......quelli però con piombo fine numero 9-10-11.......


Corrado o Carmelo.....;) capernecchie ne hai viste??
Oggi al masone alle 3 Fontane era pieno di capernecchie , tirate giù una decina , poi mi ha chiamato Piervito (Spirito Libero) e appena saputo delle capernecchie ha detto.....Le voglio tutte io!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

noto con piacere che, vista la scarsità di turdidi, il calendario venatorio pugliese è stato integrato con nuove specie cacciabili (surini, calecchie, etc.etc..), ringraziamo vendola, che senza neanche sentire il parere dell'ispra, ci dà la possibilità di sparare qualche colpo. p.s. carniere max consentito 20 pezzi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto