[h=1]Il tempo della prossima settimana in sintesi: 14-20 ottobre[/h][h=3]Veloce passaggio perturbato tra mercoledì e le prime ore di giovedì, poi miglioramento, più lento al sud.[/h]In primo piano - Oggi, ore 09.47
Il tempo non potrà migliorare da subito sull'Italia all'inizio della prossima settimana, in quanto resterà ancora determinante l'azione del vortice freddo che sta sopraggiungendo in queste ore e che rimarrà dunque protagonista del tempo ancora a lungo.
Infatti ne è previsto un riaggancio con una saccatura in rapido transito tra mercoledì e giovedì sull'Italia diretta sul nostro meridione, che sarà l'ultimo a scrollarsi di dosso il maltempo.
Nella seconda parte della settimana invece ecco riaffacciarsi da ovest un po' di alta pressione, per quanto sempre minacciata dall'inserimento di saccature atlantiche in grado di riportare la pioggia, ma non il freddo.
In sintesi: lunedì e martedì un po' di variabilità ma con assenza di fenomeni importanti e anche un po' di sole, tra la sera di martedì e mercoledì peggioramento al nord e al centro con passaggio di piogge, rovesci e temporali, diretti verso il meridione, dove giungeranno mercoledì sera e insisteranno sino alla mattinata di giovedì, con probabile formazione di una depressione che tenderà a riportare qualche rovescio o temporale anche sul medio Adriatico e soprattutto produrrà anche molto vento.
Questo episodio perturbato determinerà un sensibile calo termico al centro-sud, più lieve al nord. Non è escluso che proprio mercoledì e sino alle prime ore di giovedì possano verificarsi spruzzate di neve sulle cime appenniniche.
Da venerdì a domenica il tempo risulterà più clemente ovunque e le temperature aumenteranno portandosi su valori nel complesso gradevoli. Seguite comunque tutti gli aggiornamenti, la situazione infatti non è ancora ben delineata.
Autore : Alessio Grosso
Da Meteolive

Infatti ne è previsto un riaggancio con una saccatura in rapido transito tra mercoledì e giovedì sull'Italia diretta sul nostro meridione, che sarà l'ultimo a scrollarsi di dosso il maltempo.
Nella seconda parte della settimana invece ecco riaffacciarsi da ovest un po' di alta pressione, per quanto sempre minacciata dall'inserimento di saccature atlantiche in grado di riportare la pioggia, ma non il freddo.
In sintesi: lunedì e martedì un po' di variabilità ma con assenza di fenomeni importanti e anche un po' di sole, tra la sera di martedì e mercoledì peggioramento al nord e al centro con passaggio di piogge, rovesci e temporali, diretti verso il meridione, dove giungeranno mercoledì sera e insisteranno sino alla mattinata di giovedì, con probabile formazione di una depressione che tenderà a riportare qualche rovescio o temporale anche sul medio Adriatico e soprattutto produrrà anche molto vento.
Questo episodio perturbato determinerà un sensibile calo termico al centro-sud, più lieve al nord. Non è escluso che proprio mercoledì e sino alle prime ore di giovedì possano verificarsi spruzzate di neve sulle cime appenniniche.
Da venerdì a domenica il tempo risulterà più clemente ovunque e le temperature aumenteranno portandosi su valori nel complesso gradevoli. Seguite comunque tutti gli aggiornamenti, la situazione infatti non è ancora ben delineata.
Autore : Alessio Grosso
Da Meteolive