Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Hai ragione in tutto! i contadini devastano tutto lavorano la terra fino ai margini dei fossi fiumi calanchi quasi che si ribaltano dentro qui sembra un paesaggio lunare ogni anno spariscono quei pochissimi frutteti' vigne' incolti' spinare tutto ad arature per sto ***** di grano neanche dovessimo sfamare tutto il terzo mondo ma nessuno gli mettte un freno se disgraziatamente rimangono delle querce anche secolari anno dopo anno a furia di girarci in torno con quei ***** di trattori le seccano per non parlare della chimica diserbi vari siamo messi veramente male male abbiamo solo dei postacci per la caccia !!!!!!!!

Da marchigiano,non sono molto d'accordo su ciò che scrivete,svalorizzate molto la nostra regione,fortunatamente ancora oggi abbiamo delle zone di caccia e paesaggi bellissimi e rari,siamo avvantaggiati per alcune specie di passo e svantaggiati per altre...abbiamo un terreno quasi del tutto collinare,abbiamo mare,collina e montagna in un passo...certo i selvatici come ben sappiamo non tutti gli anni si concentrano alla stessa maniera...io sono stato sempre del parere che se invece di fare mille cacce a cento selvatici differenti,la si farebbe specifica ad un solo selvatico si otterebbero risultati inaspettati....ad esempio due anni fà mi venne lo scrupolo di costituire un'appostamento fisso agli acquatici,molte persone mi davano del matto in quanto il nostro territorio è tutto meno che per la caccia ai palmipedi...bhè quell'anno dedicandomi solamente a quel tipo di caccia,riuscii ad ottenere dei risultati che prima avevo solo sognato...cercate di valorizzare il nostro territorio...non si può pretendere di ammazzare 100 allodole come in puglia o 20 pavoncelle come in emilia...ogni posto ha il suo selvatico...io abito a sud marche e vi posso confermare che almeno da me il territorio non è come dite voi,abbiamo ancora incolti,boschi e terreni coltivati...e se si ha buoni cani e buone gambe ci si diverte..poi sappiamo tutti che quando non c'è non c'è per tutti...
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oggi dopo un po' di tempo ho rivisto qualche tordo fatti 5 tordi 2 merli e una beccaccia........quest'anno nel CULO ho un FIORE molto grande, mentre sto per indirizzare il cane al riporto di un tordo in un boschetto che era un mozzico lancio un pezzo di legno casca il legno arriva il cane...popopopopo una beccaccia mi si alza davanti la faccia momenti me la sbaglio.....non me la aspettavo......che culooooooooooooooo.
Domattina riprovo in un fosso piu' vicino.

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo oggi mio fratello e quel padellaro del mio amico......hanno fatto strike a papere......

ieri el lepre ..oggi la beccaccia...domani che fai un cinghiale de 100 chili?....comunque bravo lo stesso...spara al becco...
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Stasera rientro ad allumiere . Eravamo parecchi , arrivato sul posto troppo tardi ho trovato il mio capanno occupato , c erano 5 auto e pensavo ad una cacciarella invece stavano tutti a tordi . Mi sono fatto piu verso un oliveto e subito so volati 2 merli , segno buono. Venti minuti di fuoco , alla fine ho raccolto 3 merli e 4 bottacci. domattina provo un nuovo posto x fare un buono spollo la mattina è triste nn vola na penna. Saluto francesco ho letto il mes
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Stasera rientro ad allumiere . Eravamo parecchi , arrivato sul posto troppo tardi ho trovato il mio capanno occupato , c erano 5 auto e pensavo ad una cacciarella invece stavano tutti a tordi . Mi sono fatto piu verso un oliveto e subito so volati 2 merli , segno buono. Venti minuti di fuoco , alla fine ho raccolto 3 merli e 4 bottacci. domattina provo un nuovo posto x fare un buono spollo la mattina è triste nn vola na penna. Saluto francesco ho letto il mes

Ottimo!!! ;-)
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Che pensi che esiste solo l'oasi di alviano? ad aspettarle lungo fiume tutti son buoni, devi fare il capanno stampi e anatre da richiamo.....il resto viene da se sempre che ci sia qualcosa.
Con amicizia
Re del silenzio

Allora è un carniere forestiero non fatto in zona perché ieri dall' oasi non è uscito fuori niente, e a detta di altri amici del posto non hanno visto niente nessuno da Alviano, Sipicciano fino ad Attigliano, sia quelli lungo fiume che quelli nei laghetti vicini a differenza invece dei giorni precedenti con la piena.
Un saluto.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

ATC FI5. Sabato nemmeno scaricato. Ieri andato più in altro fatti 2 sasselli. Visti alcuni branchetti di sasselli e qualche cesena.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Che pensi che esiste solo l'oasi di alviano? ad aspettarle lungo fiume tutti son buoni, devi fare il capanno stampi e anatre da richiamo.....il resto viene da se sempre che ci sia qualcosa.
Con amicizia
Re del silenzio

Allora è un carniere forestiero non fatto in zona perché ieri dall' oasi non è uscito fuori niente, e a detta di altri amici del posto non hanno visto niente nessuno da Alviano, Sipicciano fino ad Attigliano, sia quelli lungo fiume che quelli nei laghetti vicini a differenza invece dei giorni precedenti con la piena.
Un saluto.

[16]Si chiama anche depistaggio:cool:
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

io andato solo sabato ho fatto 3 tordi la mattina visti solo quelli, poi raggiunto i miei amici a colombacci per il rientro, ma aimè perso il perno del fucile e non ho potuto cacciare, provato con un pezzo di legno ma a sparare le cartucce pese non reggeva peccato.Ma fatti 7 colombi dai miei amici
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Da marchigiano,non sono molto d'accordo su ciò che scrivete,svalorizzate molto la nostra regione,fortunatamente ancora oggi abbiamo delle zone di caccia e paesaggi bellissimi e rari,siamo avvantaggiati per alcune specie di passo e svantaggiati per altre...abbiamo un terreno quasi del tutto collinare,abbiamo mare,collina e montagna in un passo...certo i selvatici come ben sappiamo non tutti gli anni si concentrano alla stessa maniera...io sono stato sempre del parere che se invece di fare mille cacce a cento selvatici differenti,la si farebbe specifica ad un solo selvatico si otterebbero risultati inaspettati....ad esempio due anni fà mi venne lo scrupolo di costituire un'appostamento fisso agli acquatici,molte persone mi davano del matto in quanto il nostro territorio è tutto meno che per la caccia ai palmipedi...bhè quell'anno dedicandomi solamente a quel tipo di caccia,riuscii ad ottenere dei risultati che prima avevo solo sognato...cercate di valorizzare il nostro territorio...non si può pretendere di ammazzare 100 allodole come in puglia o 20 pavoncelle come in emilia...ogni posto ha il suo selvatico...io abito a sud marche e vi posso confermare che almeno da me il territorio non è come dite voi,abbiamo ancora incolti,boschi e terreni coltivati...e se si ha buoni cani e buone gambe ci si diverte..poi sappiamo tutti che quando non c'è non c'è per tutti...
Ciao Giammario conosco bene le tue zone ho diversi amici e a volte caccio giu' dalle tue parti,io sono residente nel atc an1 e quanto ti dico che qui e' come un paesaggio lunare credimi che e' cosi voi siete piu' fortunati di noi metterei la firma per avere il tuo territorio quei 4 posti che erano rimasti sono tutti inseriti nel parco Gola della Rossa poi mettici che alle 10 devi smammare perche' vieni letteralmente accerchiato dai cinghialari ripeto fortunatamente siamo vicini al Abruzzo e tutti i fine settimana mi reco li , qui e' un abitat favorevole solo per Neil Armstrong con l' apollo
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Week end caratterizzato da consistenti nebbie che in alcune zone(alto mugello) partivano quasi dal fondovalle ed inghiottivano tutto,lasciando una visibilità inferiore ai 50 metri.Sparati pochissimi colpi !!
Pochissimi avvistamenti di sasselli e quasi nulli quelli delle cesene,un pochino meglio con i merli.
Si spera sempre che la situazione si sblocchi.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

week end da dimenticare...sabato uscito vicino casa e rientrato alle 9 dallo sconforto
domenica salito in quota visto qualche sassello e qualche merlo ma occorre camminare una giornata per sparare 10 pezzi a testa...speriamo che la situazione migliori ma sto perdendo le speranze...
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sabato zona bolsena..quasi il nulla...ieri tra nerola e montorio....salvato il cappotto alle 16.15.....week end da dimenticare non volavano neanche fringillidi o qualsiasi altra penna....in zone che fino alla settimana scorsa ci hanno fatto sempre divertire....sarà stato il bruttissimo tempo di lunedi scorso? speriamo nel prox fine settimana...
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sabato mattina spollo indimenticabile,appena finito lo spollo sono andato vicino casa ad allodole,buona presenza ma da solo e' dura comunque mi sono divertito.rientro discreto buon movimento.domenica spollo da dimenticare,mi sono rifatto un po' a ridosso di una battuta al cinghiale.rientro da dimenticare solo nebbia.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Da marchigiano,non sono molto d'accordo su ciò che scrivete,svalorizzate molto la nostra regione,fortunatamente ancora oggi abbiamo delle zone di caccia e paesaggi bellissimi e rari,siamo avvantaggiati per alcune specie di passo e svantaggiati per altre...abbiamo un terreno quasi del tutto collinare,abbiamo mare,collina e montagna in un passo...certo i selvatici come ben sappiamo non tutti gli anni si concentrano alla stessa maniera...io sono stato sempre del parere che se invece di fare mille cacce a cento selvatici differenti,la si farebbe specifica ad un solo selvatico si otterebbero risultati inaspettati....ad esempio due anni fà mi venne lo scrupolo di costituire un'appostamento fisso agli acquatici,molte persone mi davano del matto in quanto il nostro territorio è tutto meno che per la caccia ai palmipedi...bhè quell'anno dedicandomi solamente a quel tipo di caccia,riuscii ad ottenere dei risultati che prima avevo solo sognato...cercate di valorizzare il nostro territorio...non si può pretendere di ammazzare 100 allodole come in puglia o 20 pavoncelle come in emilia...ogni posto ha il suo selvatico...io abito a sud marche e vi posso confermare che almeno da me il territorio non è come dite voi,abbiamo ancora incolti,boschi e terreni coltivati...e se si ha buoni cani e buone gambe ci si diverte..poi sappiamo tutti che quando non c'è non c'è per tutti...
La penso in pieno come Te soprattutto quando scrivi buoni cani e buone gambe!! Noi cacciamo in 4/5 amici anche se le nostre marche non sono la puglia (e ci accorgiamo perchè andiamo anche li) ma se dici di camminare per fossi il divertimento quanto più quando meno c'e sempre!
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Resoconto we : spollo scarso , uccelli fermi nei fossi/boschetti pochi , magicamente sabato rientro da 9 merli più diverse padelle e tiri non effettuati causa concorrenza in ricognizione nelle vicinanze ; ieri stesso posto 3 merli ,4 ghiandaie e le solite pad.... !
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

La penso in pieno come Te soprattutto quando scrivi buoni cani e buone gambe!! Noi cacciamo in 4/5 amici anche se le nostre marche non sono la puglia (e ci accorgiamo perchè andiamo anche li) ma se dici di camminare per fossi il divertimento quanto più quando meno c'e sempre!

Ripeto parlo per atc an1 dalla mattina alla sera a scaccia con poste e contro poste cani non cani qualcosa rimedi sempre ma e' sempre poco le tue zone sono molto piu' vocate per la caccia
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

stasera uscito con mio figlio (9 anni ) in un gran posto per il rientro e stranamente nn ci trovo nessuno a infatti nn ho visto rientrare nulla solo un merlo fuori orario in compenso mi sono divertito a vedere un canale di fringuelli anche branchi di 60 pezzi
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

scusami tanto, ma se ti si mettono 100 metri davanti non fanno niente di male e non ci vedo niente di "furbo"

Quelli dove ero io, sono i primi posti fuori dalla riserva, quindi si vanno a mettere già troppo vicino alla riserva stessa, e in posti dove spari più per scacciarli a quelli dietro (noi) che per altro. Inoltre qualcuno che prendono, è molto difficoltoso da recuperare, anche col cane, perchè c'è uno bello strapiombo. Fra parentesi, io non ho neanche reclamato, proprio per il fatto che alla fine, erano più o meno a distanza da me; comunque secondo come la penso, non vado a mettermi mai su un'affilo, anche a 100 mt, d'avanti ad un altro cacciatore, altrimenti ognuno che arriva si mette 100 mt avanti all'altro e via così. Poi ognuno si comporta a modo suo, io evito sempre di fare ciò che vorrei non facessero a me. Un saluto a tutti.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Sabato uscita a colombacci atc vt2(senza richiami),vista una discreta punta di una 40ina e 3/4 branchetti isolati,onestamente pensavo che causa alluvione la caccia a gr fosse sospesa.
Domenica visto il tempo non bello provato alle pavoncelle in zona,ma non pervenute.per fortuna qualche cornacchia si è affacciata sulla tesa cosi sono riuscito a collaudare una breda magnum con q.s.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Quelli dove ero io, sono i primi posti fuori dalla riserva, quindi si vanno a mettere già troppo vicino alla riserva stessa, e in posti dove spari più per scacciarli a quelli dietro (noi) che per altro. Inoltre qualcuno che prendono, è molto difficoltoso da recuperare, anche col cane, perchè c'è uno bello strapiombo. Fra parentesi, io non ho neanche reclamato, proprio per il fatto che alla fine, erano più o meno a distanza da me; comunque secondo come la penso, non vado a mettermi mai su un'affilo, anche a 100 mt, d'avanti ad un altro cacciatore, altrimenti ognuno che arriva si mette 100 mt avanti all'altro e via così. Poi ognuno si comporta a modo suo, io evito sempre di fare ciò che vorrei non facessero a me. Un saluto a tutti.


quoto al 100 % è una questione di educazione e di principio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto