Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oggi dopo un po' di tempo ho rivisto qualche tordo fatti 5 tordi 2 merli e una beccaccia........quest'anno nel CULO ho un FIORE molto grande, mentre sto per indirizzare il cane al riporto di un tordo in un boschetto che era un mozzico lancio un pezzo di legno casca il legno arriva il cane...popopopopo una beccaccia mi si alza davanti la faccia momenti me la sbaglio.....non me la aspettavo......che culooooooooooooooo.
Domattina riprovo in un fosso piu' vicino.

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo oggi mio fratello e quel padellaro del mio amico......hanno fatto strike a papere......
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oggi dopo un po' di tempo ho rivisto qualche tordo fatti 5 tordi 2 merli e una beccaccia........quest'anno nel CULO ho un FIORE molto grande, mentre sto per indirizzare il cane al riporto di un tordo in un boschetto che era un mozzico lancio un pezzo di legno casca il legno arriva il cane...popopopopo una beccaccia mi si alza davanti la faccia momenti me la sbaglio.....non me la aspettavo......che culooooooooooooooo.
Domattina riprovo in un fosso piu' vicino.

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo oggi mio fratello e quel padellaro del mio amico......hanno fatto strike a papere......

Ma strike dove?? Intorno all' Oasi oggi non ha fatto niente nessuno.
Confermo la buona presenza di beccacce in quei posti.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Stamani visto un buon giro di colombi mentre giravo col cane a stanziale. Fatti 2 a fermo in un bosco
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sabato mattina ZERO ASSOLUTO, provato in diversi posti a diverse quote, ma non si è sentito un colpo, sembrava caccia chiusa.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sabato mattina ZERO ASSOLUTO, provato in diversi posti a diverse quote, ma non si è sentito un colpo, sembrava caccia chiusa.

sono sempre piu convinto che noi nelle marche abbiamo un habitat per la migratoria pessimo.... e per questo dalle nostre parti eccetto 2 al massimo 3 giorni di sfuriata da mare il resto dei giorni e sempre molto magra.... se non cambiano i venti per quest'anno abbiamo finito.... che tristezza
 
Radio migratoria "centro" 2012/2013

sono sempre piu convinto che noi nelle marche abbiamo un habitat per la migratoria pessimo.... e per questo dalle nostre parti eccetto 2 al massimo 3 giorni di sfuriata da mare il resto dei giorni e sempre molto magra.... se non cambiano i venti per quest'anno abbiamo finito.... che tristezza

Condivido quello che dici....una volta era diverso, ora fa pietà la migrazione qui da noi.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

ciao a tutti , ieri sabato spollo inesistente fatto 1 merlo ; il pomeriggio invece mi sono divertito tanto , allumiere 500m rientro buono tutti bottacci ne ho presi 6 e mio padre 2 .Stamattina a tolfa 600m spollo bruttissimo. Alla fine penso è meglio fare i rientri ,allo spollo ancora nn cè niente , ci vuole tre ,4 giorni di neve e gelo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sono sempre piu convinto che noi nelle marche abbiamo un habitat per la migratoria pessimo.... e per questo dalle nostre parti eccetto 2 al massimo 3 giorni di sfuriata da mare il resto dei giorni e sempre molto magra.... se non cambiano i venti per quest'anno abbiamo finito.... che tristezza


quoto anche qui da noi con tutti gli animali entrati quest'anno nn è rimasto nulla
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Condivido quello che dici....una volta era diverso, ora fa pietà la migrazione qui da noi.

Non posso che concordare sul fatto che la migrazione nelle Marche è a un livello molto basso speso pietoso. Essendo originario della provincia di Pesaro ho cacciato per molti anni nella vallata del metauro dove risiedevo. Prendere qualche tordo o merlo è stato sempre un problema, per non parlare di sasselli e cesene, le allodole erano presochè inesistenti. Ho cominciato a cacciare con soddisfazione solo quando mi sono trasferito a Roma perchè qui ho trovato il lavoro. Direi quindi che anche allora la situazione era brutta forse ora è ancora peggiorata. Il peggioramento secondo me è dovuto al fatto che i posti migliori sono tutti presi da quelli che hanno gli appostamenti fissi con richiami vivi nei posti migliori e se li tramandano da padre in figlio.
Questi ultimi sono gli unici che prendono i turdidi in buone quantità. Una cosa analoga succede per la caccia alle palombe, se non hai un appostamento attrezzato con volantini ed altro in posizioni strategiche, le palombe le vedi solo da lontano.
Sono d'accordo che l'habitat ha una importanza fondamentale e nelle Marche è molto carente, ma non è l'unica causa. Un'altra causa potrebbe essere la posizione geografica e la vicinanza dell'appennino che arriva non molto lontano dal mare.
Facciamo l'esempio delle allodole, la cui migrazione conosco abbastanza bene. Tutte quelle che arrivano qui nel Lazio passano nelle Marche, ma voi non le vedete perchè viaggiano in prevalenza di notte. Anche se passano di giorno viaggiano a circa 300metri di altezza (le ho viste personalmente col binocolo) e a occhio nudo è difficilissimo vederle.
Ho voluto aggiungere queste poche considerazioni, dato che ho sofferto anche io da giovanissimo la caccia alla migratoria nelle Marche.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Non posso che concordare sul fatto che la migrazione nelle Marche è a un livello molto basso speso pietoso. Essendo originario della provincia di Pesaro ho cacciato per molti anni nella vallata del metauro dove risiedevo. Prendere qualche tordo o merlo è stato sempre un problema, per non parlare di sasselli e cesene, le allodole erano presochè inesistenti. Ho cominciato a cacciare con soddisfazione solo quando mi sono trasferito a Roma perchè qui ho trovato il lavoro. Direi quindi che anche allora la situazione era brutta forse ora è ancora peggiorata. Il peggioramento secondo me è dovuto al fatto che i posti migliori sono tutti presi da quelli che hanno gli appostamenti fissi con richiami vivi nei posti migliori e se li tramandano da padre in figlio.
Questi ultimi sono gli unici che prendono i turdidi in buone quantità. Una cosa analoga succede per la caccia alle palombe, se non hai un appostamento attrezzato con volantini ed altro in posizioni strategiche, le palombe le vedi solo da lontano.
Sono d'accordo che l'habitat ha una importanza fondamentale e nelle Marche è molto carente, ma non è l'unica causa. Un'altra causa potrebbe essere la posizione geografica e la vicinanza dell'appennino che arriva non molto lontano dal mare.
Facciamo l'esempio delle allodole, la cui migrazione conosco abbastanza bene. Tutte quelle che arrivano qui nel Lazio passano nelle Marche, ma voi non le vedete perchè viaggiano in prevalenza di notte. Anche se passano di giorno viaggiano a circa 300metri di altezza (le ho viste personalmente col binocolo) e a occhio nudo è difficilissimo vederle.
Ho voluto aggiungere queste poche considerazioni, dato che ho sofferto anche io da giovanissimo la caccia alla migratoria nelle Marche.

franco in più mettici la completa mancanza di luoghi idonei , faccio un esempio , io e ale battiamo spesso una zona all apparenza insignificante ( quindi poco battuta ) con tutto quello che gli animali vogliono boschetti vignette con uva ancora appesa oliveti abbandonati prati incolti ............e ci divertiamo molto .
nelle marche i terreni vengono spremuti non rimane un oliva un grappolo d uva ne un campo incolto ...........lo sò bene perche sono di amatrice a poca distanza da ascoli e conosco bene i posti .
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

franco in più mettici la completa mancanza di luoghi idonei , faccio un esempio , io e ale battiamo spesso una zona all apparenza insignificante ( quindi poco battuta ) con tutto quello che gli animali vogliono boschetti vignette con uva ancora appesa oliveti abbandonati prati incolti ............e ci divertiamo molto .
nelle marche i terreni vengono spremuti non rimane un oliva un grappolo d uva ne un campo incolto ...........lo sò bene perche sono di amatrice a poca distanza da ascoli e conosco bene i posti .

verissimo qua dopo settembre solo zuppi di terra.... appezzamenti di erba stoppie incolte o stoppie di grano non sappiamo che cosa sono.... non esistono qua il carniere non lo fai mai e impossibile
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Stamane spollo nella nebbia, si vedono alcuni tordi per 15-20 minuti. Colpi di fioretto, alle sagome diafane, riescono ora si ora no. Sul tardi qualche "scaccino" ci indirizza qualche altro bottaccio, poca roba che tiene in vita la mattinata mesta e impregnata d'autunno. Ma tanto mi basta.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Sabato spollo rovinato dai soliti furbi che arrivano e ti si mettono 100 metri d'avanti, raccolti 3 tb e 1 ghiandaia; rientro in un posto da favola, raccolti 3 tb; stamani spollo molto tranquillo, poi, con molta pazienza, raccolti 3 tb e 2 merli. Anche quest'anno, dopo la sfuriata del passo, da noi si è fermata poca roba; vedremo più avanti. Un saluto a tutti.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

sentendo tutte le discussioni non mi posso lamentare io allora........ rientri da favola spoòòi nulli ma qualcosina si vede qua cmq fatte 3 becche in 5 uscite x me e' un anno memorabile da ricordare fosse tutti glia anni cosi pero'............ domani mi sparo le 5 giornate alla migratoria (solo rientri)
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Non posso che concordare sul fatto che la migrazione nelle Marche è a un livello molto basso speso pietoso. Essendo originario della provincia di Pesaro ho cacciato per molti anni nella vallata del metauro dove risiedevo. Prendere qualche tordo o merlo è stato sempre un problema, per non parlare di sasselli e cesene, le allodole erano presochè inesistenti. Ho cominciato a cacciare con soddisfazione solo quando mi sono trasferito a Roma perchè qui ho trovato il lavoro. Direi quindi che anche allora la situazione era brutta forse ora è ancora peggiorata. Il peggioramento secondo me è dovuto al fatto che i posti migliori sono tutti presi da quelli che hanno gli appostamenti fissi con richiami vivi nei posti migliori e se li tramandano da padre in figlio.
Questi ultimi sono gli unici che prendono i turdidi in buone quantità. Una cosa analoga succede per la caccia alle palombe, se non hai un appostamento attrezzato con volantini ed altro in posizioni strategiche, le palombe le vedi solo da lontano.
Sono d'accordo che l'habitat ha una importanza fondamentale e nelle Marche è molto carente, ma non è l'unica causa. Un'altra causa potrebbe essere la posizione geografica e la vicinanza dell'appennino che arriva non molto lontano dal mare.
Facciamo l'esempio delle allodole, la cui migrazione conosco abbastanza bene. Tutte quelle che arrivano qui nel Lazio passano nelle Marche, ma voi non le vedete perchè viaggiano in prevalenza di notte. Anche se passano di giorno viaggiano a circa 300metri di altezza (le ho viste personalmente col binocolo) e a occhio nudo è difficilissimo vederle.
Ho voluto aggiungere queste poche considerazioni, dato che ho sofferto anche io da giovanissimo la caccia alla migratoria nelle Marche.
Hai ragione in tutto! i contadini devastano tutto lavorano la terra fino ai margini dei fossi fiumi calanchi quasi che si ribaltano dentro qui sembra un paesaggio lunare ogni anno spariscono quei pochissimi frutteti' vigne' incolti' spinare tutto ad arature per sto ***** di grano neanche dovessimo sfamare tutto il terzo mondo ma nessuno gli mettte un freno se disgraziatamente rimangono delle querce anche secolari anno dopo anno a furia di girarci in torno con quei ***** di trattori le seccano per non parlare della chimica diserbi vari siamo messi veramente male male abbiamo solo dei postacci per la caccia !!!!!!!!
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

franco in più mettici la completa mancanza di luoghi idonei , faccio un esempio , io e ale battiamo spesso una zona all apparenza insignificante ( quindi poco battuta ) con tutto quello che gli animali vogliono boschetti vignette con uva ancora appesa oliveti abbandonati prati incolti ............e ci divertiamo molto .
nelle marche i terreni vengono spremuti non rimane un oliva un grappolo d uva ne un campo incolto ...........lo sò bene perche sono di amatrice a poca distanza da ascoli e conosco bene i posti .

Esatto i marchigiani spremono al massimo i loro terreni senza siepi spinare e incolti dopo il passo è il deserto faunistico (conosco molto bene il maceratese), nel Lazio se quell'anno non vale la pena di raccogliere le olive le lasciano sull'albero comunque se ci vuole divertire coi tordi e quadruplicare il carniere e scartucciare bisogna sudarseli scacciandoli dalle spinare, quella è caccia, fare solo spollo e rientro..."du palle".
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Esatto i marchigiani spremono al massimo i loro terreni senza siepi spinare e incolti dopo il passo è il deserto faunistico (conosco molto bene il maceratese), nel Lazio se quell'anno non vale la pena di raccogliere le olive le lasciano sull'albero comunque se ci vuole divertire coi tordi e quadruplicare il carniere e scartucciare bisogna sudarseli scacciandoli dalle spinare, quella è caccia, fare solo spollo e rientro..."du palle".

Rientri?Spolli? COSA SONO?qui non ti venisse l'idea se non cammini scacci fai il culo non spari una botta!!! quei 10 tordi me li sudo dalla mattina alla sera!!fortunatamente l' Abruzzo e' ad un tiro di schioppo adesso e' ora di passare tutti i fine settimana la.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Week-end a colombi, sabato in tre abbiamo fatto un'ottimo carniere 32 raccolti 17 ai capanni con i richiami e 15 a un rientro, oggi in due la desolazione abbiamo montato due volte in due posti diversi ma con scarsissimi risultati raccolti 2 e una bella padella.....
oggi nel primo posto che abbiamo piazzato ho visto un buon movimento di tordi bottacci
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Sabato spollo rovinato dai soliti furbi che arrivano e ti si mettono 100 metri d'avanti, raccolti 3 tb e 1 ghiandaia; rientro in un posto da favola, raccolti 3 tb; stamani spollo molto tranquillo, poi, con molta pazienza, raccolti 3 tb e 2 merli. Anche quest'anno, dopo la sfuriata del passo, da noi si è fermata poca roba; vedremo più avanti. Un saluto a tutti.

scusami tanto, ma se ti si mettono 100 metri davanti non fanno niente di male e non ci vedo niente di "furbo"
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ma strike dove?? Intorno all' Oasi oggi non ha fatto niente nessuno.
Confermo la buona presenza di beccacce in quei posti.

Che pensi che esiste solo l'oasi di alviano? ad aspettarle lungo fiume tutti son buoni, devi fare il capanno stampi e anatre da richiamo.....il resto viene da se sempre che ci sia qualcosa.
Con amicizia
Re del silenzio
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Sabato grande spettacolo visti tanti colombi .....ma tanti x un 2 ore abbondanti, zona campagnatico fatti neanche uno :mad: diciamo nemmeno sparato solo a 2 alti,anche se devo dire al colombo è una caccia che non pratico ,....visti e fatti da altri ai capanni con volantini ....loro si sono divertiti, e stamani zona montalcino fatto 5 tordi, cmq in questo periodo ce pochissimo, si aspetta con ansia un po di freddo....
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oggi fatto una spolletto veloce e dopo sono dovuto andare in palestra per servizio fino alle 15, poi sono tornato a casa e sono andato al rientro,giornata molto fuori dalle aspettative 11 tordi e 1 merlo mi ritengo molto molto felice.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto