Re: Tecniche d'allevamento della Cesena
allora come sempre non si puo' e si deve generalizzare.
Come dice il buon Aldo, il guaio e' che son dei bei papagalli e imparano di tutto tranne che il verso della cesena.
Ne ho sentite alcune che ci dovevi scrivere Pilaris sulla gabbia ,altrimenti a sentirle ti parevano un'ara del Mozambico.
In genere mi son sempre trovato male con le allevate, a parte qualche buona femmina, il problema non e' la costanza del richiamo(questa in realta' e' la sua vera forza), ma la qualita' del verso, sopratutto nei maschi, che differisce molto dalle catturate.
Ora, personalmente una o 2 nella batteria ci possono stare (anzi son utili) in quanto quando le altre son un po' restie a dar voce, loro tiran avanti baracca, ma con tutte allevate la vedo ben diversa.
Poi ci sono le eccezzioni: la miglior cesena che habbia mai sentito era allevata, ce l'ha un mio caro amico che caccia ai confini del parco del Cansiglio.Ho visto branchi tornare piu' volte al richiamo di questa indiavolata, una cosa da non credere.Come verso pero' sembra di cattura, solo che sembra pure che vada a batteria per quanto canta.Il soggetto e' un maschio.
Vi assicuro che e' una cosa incredibile, e ve lo dice chi di cesene ne ha e pure buone.
Quindi fate voi i conti.