Tecniche d'allevamento della Cesena (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

ANCHE LA MIA COPPIA DOPPIA L'INSUCCESSO DELLA PRIMA COVATA CON PULLUS MRTO PER FREDDO di sucro...sta rifacendo il niod dopo solo 2 giorno da quando l'ho tolto...speriamo bene. per lo meno mi sa che questa è una discreta coppia visto che finora si sta comportando bene..ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus, mi dispiace per la cesena femmina della coppia storica, coppia della quale avevo sentito parlare nel forum. Sono cose che fanno male, e per avere un pò di ...comprensione bisogna venire nel forum; in famiglia..." non ti é mica morto un parente..."
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Certo c'è di peggio nella vita, dispiace per l'impegno che si profonde durante tutto l'anno e per la difficoltà di trovare una coppia buona, comunque ritroverò una degna compagna per il maschio rimasto solo.
Grazie
Ciao


mi spiace di cuore Mauri', son cose che ti abbattono lo so bene, ma mai mollare avanti sempre....un abbraccio.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Certo c'è di peggio nella vita, dispiace per l'impegno che si profonde durante tutto l'anno e per la difficoltà di trovare una coppia buona, comunque ritroverò una degna compagna per il maschio rimasto solo.
Grazie
Ciao
credo sia spiacevole come quando ti viene a mancare un ts di quelli super...io ho già provato...nn lo auguro a nessuno almeno a chi è di carattere docile... [tenerezza.gif]
pazienza...come dice lo scaltro...: "meglio loro che noi.."..
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

oldarin ha scritto:
Turdus ha scritto:
Certo c'è di peggio nella vita, dispiace per l'impegno che si profonde durante tutto l'anno e per la difficoltà di trovare una coppia buona, comunque ritroverò una degna compagna per il maschio rimasto solo.
Grazie
Ciao
credo sia spiacevole come quando ti viene a mancare un ts di quelli super...io ho già provato...nn lo auguro a nessuno almeno a chi è di carattere docile... [tenerezza.gif]
pazienza...come dice lo scaltro...: "meglio loro che noi.."..
ciao
dispiace tanto ma come dice rinaldo prima loro di noi....avanti sempre.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

BRUTTE NOTIZIE: DELLE 4 UOVA NE è RIMASTA UNA SOLA. MI SA CHE O IL MASCHIO O LA FEMMINA LE HANNO MANGIATE PERCHè IJN VOLIERA NON CI SONO. che sbbattimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! potrebbe essere che si sono accorti che erano chioare magari? cosa mi consigliate? ormai mi riferisco all'anno prossimo ovviamente.quest'anno è andata ormai
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ho una femmina che sta covando da una settimana, ho visto il primo uovo e poi non ho più voluto disturbare....sono le due cesene che hanno cacciato e cambiato le penne in Gennaio.
Sono preparato alla delusione, però ho pronto un bel pò di lombrichi...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

la mia femmina 5uova tutte bianche peccato penso che per le cesene sia finita non hanno combinato un emrita mazza quast'anno ma non mi lamento solo da quest'anno sono sotto il fotoperiodo.......l'anno prossimo andra meglio..
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

18-06-86 ha scritto:
la mia femmina 5uova tutte bianche peccato penso che per le cesene sia finita non hanno combinato un emrita mazza quast'anno ma non mi lamento solo da quest'anno sono sotto il fotoperiodo.......l'anno prossimo andra meglio..

Mmhhh, preparati qualche maschio di scorta, perchè anche se al primo anno di fotoperiodo, la fotografia che hai dato non è delle migliori.
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

incredibilmente 2 femmine sono in costruzione del nido, un altra quella grandissima p..... costruisce il nido poi fa le uova sparse è gia 2 volte che me lo fa gliele rimetto e lei le butta fuori e allora vattene a .........
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

18-06-86 ha scritto:
incredibilmente 2 femmine sono in costruzione del nido, un altra quella grandissima p..... costruisce il nido poi fa le uova sparse è gia 2 volte che me lo fa gliele rimetto e lei le butta fuori e allora vattene a .........

Non contarci + su quella femmina, eliminala dall'allevamento.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Salcio ha scritto:
Ho una femmina che sta covando da una settimana, ho visto il primo uovo e poi non ho più voluto disturbare....sono le due cesene che hanno cacciato e cambiato le penne in Gennaio.
Sono preparato alla delusione, però ho pronto un bel pò di lombrichi...

E' nato un pullus che ora ha tre giorni. Le altre uova non erano fecondate, ma ci posso stare visto che la coppia non era nelle condizioni ottimali per ritornare in estro dopo aver cacciato nella stagione 2009-2010. Il piccolo sta bene e anche se non li ho visti mi sa che collaborano tutti e due i genitori. E' la mia prima coppia di cesene, certo che avrei avuto un bel..
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

mi serve un consiglio....come avete visto sta iniziando a fare caldo però ieri ho notato 2 uova nel nido della coppia di cesene. cosa faccio? pensavo dia spettare una settimana fare una speratura ed eventualmente togliere tutto...mi sa che il caldo non gli fa bene...
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
incredibilmente 2 femmine sono in costruzione del nido, un altra quella grandissima p..... costruisce il nido poi fa le uova sparse è gia 2 volte che me lo fa gliele rimetto e lei le butta fuori e allora vattene a .........

Non contarci + su quella femmina, eliminala dall'allevamento.

si si maurizio gia isolata mentre un altra femmina sta deponendo le uova per ora 2....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ieri terminata l'annata delle cove per le cesene ( unica coppi rimasta) dopo aver tolto i pullus della seconda covata ed aver ingabbiato la femmina per evitarle altro stress; per quest'anno basta così, sono soddisfattissimo dei miei 9 pullus, considerando che la femmina era una novella.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Ieri terminata l'annata delle cove per le cesene ( unica coppi rimasta) dopo aver tolto i pullus della seconda covata ed aver ingabbiato la femmina per evitarle altro stress; per quest'anno basta così, sono soddisfattissimo dei miei 9 pullus, considerando che la femmina era una novella.

Maurizio
direi che è un buonissimo risultato...maurizio se puoi tienimi via una femmina..l'anno prox voglio dedicarmi anche io alle cesene..purtroppo quest'anno la mia copia nulla da fare..probabilmente la femmina non è giusta (non ero sicuro fosse di nido)..e poi lasciandoli alla luce naturale non so se anche questo contribuisce (magari e ancora in tempo e mi smentisce ma dubito)...quindi dall'anno prossimo si cambia regime e proverò con la luce (sempre se trovo la femmina ovifera [allah.gif] )
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Ieri terminata l'annata delle cove per le cesene ( unica coppi rimasta) dopo aver tolto i pullus della seconda covata ed aver ingabbiato la femmina per evitarle altro stress; per quest'anno basta così, sono soddisfattissimo dei miei 9 pullus, considerando che la femmina era una novella.

Maurizio

Maurizio, una volta ingabbiata dove fai passare alla femmina i mesi caldi e il periodo della muta?
Ho una coppia che promette bene e tra qualche settimana mi troverò nella condizione di dover scegliere dove mettere le due cesene in Luglio e Agosto. Pur di non rischiare sapessi che c'è me le accudisce le porterei..sul Cervino. E' la prima volta che faccio covare le cesene e mi manca un pò di esperienza. Per i sasselli non ho avuto decessi negli anni passati lasciandoli nella voliera nella quale hanno passato il periodo delle cove (una soffitta non eccessivamente calda, ventilata). Ho una cantina fresca, ma non perfettamente asciutta come tutte le cantine, ma dispone di finestre e quindi é aerata. I richiami li ho in
chisua (tradizionale). Ti ringrazio per il consiglio. Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

io li metto in gabbia in un armadio con zanzariera nel garage di casa poi in settembre li rimetto all'esterno fino alla futura stagione riproduttiva
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto