La mia stanza (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

Ciao anche io ho quasi terminato la mia stanza, rispetto al progetto iniziale però ho dovuto ridurre le dimensioni a causa dei costi elevati e così ho ricavo una stanza 2,2x2,5x2,5h. La coibentazione è così fatta:
Legno della casetta 2cm+4cm di polistirene espanso+4cm di aria+1,2cm di pannello OSB
Solo una parete della casetta rimane al sole ma solo per 2-3 ore la mattina.
Il problema è il tetto che invece prende il sole quasi tutto il giorno. Per ovviare al caldo ho fatto una intercapedine di 10cm di aria tra le travi del tetto ed il pannello OSB. Inoltre tra il pannello OSB ed il tetto lateralmente ho aperto delle su due lati in modo che ci sia ventilazione. Non so però se è sufficiente. A questo punto da come vedete nella foto devo dividere la stanza in modo da avere 2 repart da circa 1,15x2,20cm in modo che ciascuno possa alloggiare al max 6-7 sasselli per stanza. Pensate che vada bene dividere la stanza con una tenda pesante o devo fare qualcosa di più stabile? Durante il periodo di riposo poi lascerò liberi i richiami all'interno della stessa. Cosa ne pensate? E' troppo piccola?O può andare bene. Dimenticavo che ho messo 2 estrattori di aria da 175m2/ora e sulle parti opposte ci sono 2 fori da 12cm da dove entra aria (li ho fatti verso nord e sono perennemente all'ombra a 10cm da terra).
grazie per gli eventualiStanza1.jpgStanza2.jpg consigli
Adriano
 
Re: La mia stanza

Grazie a tutti!!!
Aumentare il numero di richiami non me la sento...è il primo anno che li ho e già 21 mi sembrano tanti visto poi che ne posso portare 15 al max al capanno....poi ci devo aggiungere almeno 3 zili.....
 
Re: La mia stanza

grazie cri per i consigli e per la divisione cosa ne pensi una buona tenda può bastare.?[/QUOTE

Da quello che ho capito la tenda ti serve per far ritardare 2 batterie di sasselli o se sbaglio spiegati meglio. Io viste le dimensioni ridotte non farei ancora più piccolo il tutto quindi se avevi intenzione di dividere le stanze per mettere merli e tb da una parte e sasselli e cesene dall'altra, io lascierei tutto così coprendo sasselli e cesene nel momento dovuto e scoprirli quando serve. Io con una stanza di 4x3x2 li lascio tutti assieme coprendoli ovviamente e se hai buoni richiami funziona tutto alla grande.
 
Re: La mia stanza

grazie cri per i consigli e per la divisione cosa ne pensi una buona tenda può bastare.?[/QUOTE

Da quello che ho capito la tenda ti serve per far ritardare 2 batterie di sasselli o se sbaglio spiegati meglio. Io viste le dimensioni ridotte non farei ancora più piccolo il tutto quindi se avevi intenzione di dividere le stanze per mettere merli e tb da una parte e sasselli e cesene dall'altra, io lascierei tutto così coprendo sasselli e cesene nel momento dovuto e scoprirli quando serve. Io con una stanza di 4x3x2 li lascio tutti assieme coprendoli ovviamente e se hai buoni richiami funziona tutto alla grande.
Io caccio solo sasselli e cesene quando ce ne sono però caccio dai primi di Novembre a chiusura perchè cmq ci sono buoni posti tra passo e pastura. Si le due stanzine da 1,15x2,20x2,50h mi servono solo per sfasare le 2 batterie e dato che ho già 2 programmatori volevo
dividere il tutto anche perchè si ottengono risultati migliori (penso...). Comunque sono 6 o 7 per singola stanza
 
Re: La mia stanza

Io caccio solo sasselli e cesene quando ce ne sono però caccio dai primi di Novembre a chiusura perchè cmq ci sono buoni posti tra passo e pastura. Si le due stanzine da 1,15x2,20x2,50h mi servono solo per sfasare le 2 batterie e dato che ho già 2 programmatori volevo
dividere il tutto anche perchè si ottengono risultati migliori (penso...). Comunque sono 6 o 7 per singola stanza

Allora dividile per metà anche con il telo come avevi intenzione anche per una questione di praticità. In quella più vicino all'entrata metti la prima batteria.
 
Re: La mia stanza

OK grazie mille Mattia, un'ultima domanda ma dà fastidio la luce che entra dai fori dell'aspiratore e da quello nella parte opposta?

scusa l'intromissione..x evitare ciò io realizzerei una "bocca di lupo" (io ho fatto così) all'esterno o anche internamente se puoi...per il fastidio ,in teoria non dovrebbe darlo..questo potrebebro dirlo con certezza chi fatto un'intera stagione di foto con spifferi di luce evidenti che entravano nella stanza...io ne ho qualcuno ma sono molto meno evidenti di quelli che possono entrare tra le pale dei ventilatori..
ciao
 
Re: La mia stanza

OK grazie mille Mattia, un'ultima domanda ma dà fastidio la luce che entra dai fori dell'aspiratore e da quello nella parte opposta?

Dipende se quando la luce in stanza è spenta si vede qualcosa lo stesso nel senso se è qualche spiraglio non c'è problema. In caso lascia così ti accorgerai subito se gli spiragli son troppi perchè sentirai cantare gli uccelli anche quando la luce è spenta in stanza e fuori è giorno.
 
Re: La mia stanza

"Apertura che da aria e luce ad un locale seminterrato oppure interrato."permette alla luce e aria di entrare , ma non di avere la visione dell'esterno.

esatto ..entra l'aria ma la luce è quasi totalmente attenuata...in poche parole dovresti coprire (meglio all'esterno) tipo con una cassetta l'area dove aspira il ventilatore ma lasciando aperto il lato basso...spero di essermi spiegato..se no ti metto una foto...o un disegno..
ciao
 
Re: La mia stanza

Grazie mille no ho capito benissimo provvederò il prima possibile, penso di fare qualcosa con della latta o rame per non imbruttire troppo la casetta dato che il ventilatore è a "faccia vista"...
Ancora grazie per i consigli
 
Re: La mia stanza

Grazie mille no ho capito benissimo provvederò il prima possibile, penso di fare qualcosa con della latta o rame per non imbruttire troppo la casetta dato che il ventilatore è a "faccia vista"...
Ancora grazie per i consigli
in poche parole,devi oscurare il più possibile la ventola così da impedire alla luce di entrare, ma nello stesso tempo di fare passare l'aria il più possibile
 
Re: La mia stanza

in poche parole,devi oscurare il più possibile la ventola così da impedire alla luce di entrare, ma nello stesso tempo di fare passare l'aria il più possibile

Se puoi metti un tubo a doppio gomito come "bocca di lupo", così risolvi il problema della luce.
 
Re: La mia stanza

Ciao Maurizio come stai? Io sono stato parecchio indaffarato a fare la casetta questo periodo. Ho letto un pò di tuoi post e ho visto che accendi 15min ogni ora l'estrattore dell'aria. Ti volevo chiedere se lo facevi anche la notte, il mio dubbio è che quando le luci sono spente gli può dar fastidio il rumore. I miei estrattori sono da 175m3/ora (da 12 cm) e non sono proprio silenziosissimi. Cosa ne pensi? Inoltre sono indeciso se dalla parte opposta degli estrattori fare solo due buchi o metterci anche altre ventole......cavolo questa stanza mi sta dissanguando.....
 
Re: La mia stanza

Ciao Maurizio come stai? Io sono stato parecchio indaffarato a fare la casetta questo periodo. Ho letto un pò di tuoi post e ho visto che accendi 15min ogni ora l'estrattore dell'aria. Ti volevo chiedere se lo facevi anche la notte, il mio dubbio è che quando le luci sono spente gli può dar fastidio il rumore. I miei estrattori sono da 175m3/ora (da 12 cm) e non sono proprio silenziosissimi. Cosa ne pensi? Inoltre sono indeciso se dalla parte opposta degli estrattori fare solo due buchi o metterci anche altre ventole......cavolo questa stanza mi sta dissanguando.....

Ciao qui tutto bene, grazie. Ti dirò di più nel periodo estivo l'aspiratore funziona 1/2 ora si ed 1/4 d'ora no, 24 ore su 24, senza problemi per gli uccelli, almeno io non ne ho mai notati ed anche i miei aspiratori sono sovradimensionati rispetto alla cubatura della stanza. Ti consiglio di fare una presa d'aria nella parte opposta a dove pensi di posizionare l'aspiratore: quest'ultimo in alto e la presa d'aria in basso. Io ho messo un tubo del 20 con griglia esterne ed interna.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto