La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

Terza soluzione anche per me. Occhio se vuoi bucare il cartongesso per mettere l'aspiratore che se non ricordo male un utente del forum aveva avuto problemi di polvere.

Si vero, ma il buco ovviamente lo faccio mentre monto il cartongesso, rivesto il tutto con silicome, in modo che non lasci polvere anche dopo.
Cmq lo faccio con la lana di roccia in mezzo cosi' da avere un buon isolante.
Non servirebbe nemmeno un aspiratore, ma solo un ventilatore per l'estate!

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Re: La mia stanza

Buon pomeriggio a tutti.......visto purtroppo il tempo sempre più ristretto che posso dedicare alla cura dei miei richiami, ho deciso di optare per la soluzioni gabbioni durante il periodo di pausa venatoria.......dopo aver studiato varie soluzioni sarei arrivato a questa ipotesi:

1 gabbione da 2200x1400 altezza 1800 mm (in cui dovrei mettere circa un 30 uccelli tra tordi e merli
1 gabbione da 2200x600 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 10-12 sasselli
1 gabbione da 1800x1200 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 12-15 cesene)

pensate che possano andare bene e che lo spazio possa essere sufficiente???
Inoltre se faccio lo spostamento dalle gabbie ai gabbioni verso fine marzo metà di aprile può andare bene?? e quando devo poi rimetterli in gabbia ???

Attendo consigli da voi esperti, grazie.
 
Re: La mia stanza

Premesso che io non sono esperto, facendo un semplice rapporto di cubatura fra una gabbia e i tre gabbioni, è corretto pensare che nel primo caso sei circa dieci volte sopra allo stesso numero di gabbie, nel secondo caso 15 volte, nel terzo 13 volte ma secondo me il problema nasce mettendo gli uccelli insieme, anche se con diversi punti di mangiare e bere, per la naturale tendenza non mancherebbero lotte e scontri con l' immancabile eliminazione dei più deboli. Tanti anni fa ho conosciuto l' epilogo della storia con mano, 5-6 sasselli messi in un gabbione sufficientemente grande e apparentemente tranquilli, un bel giorno ne è rimasto solo uno (modello Highlander) E' un rischio che io non mi sentirei di correre anche se si potrebbe in parte ovviare al problema mettendo dentro una sentinella uno storno come tutore dell' ordine uno sceriffo. Il resto dipende se fai la chiusa ecc. il mio è un avvertimento considerando che la perdita di esemplari oggi è più che mai gravosa.
 
Re: La mia stanza

Buon pomeriggio a tutti.......visto purtroppo il tempo sempre più ristretto che posso dedicare alla cura dei miei richiami, ho deciso di optare per la soluzioni gabbioni durante il periodo di pausa venatoria.......dopo aver studiato varie soluzioni sarei arrivato a questa ipotesi:

1 gabbione da 2200x1400 altezza 1800 mm (in cui dovrei mettere circa un 30 uccelli tra tordi e merli
1 gabbione da 2200x600 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 10-12 sasselli
1 gabbione da 1800x1200 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 12-15 cesene)

pensate che possano andare bene e che lo spazio possa essere sufficiente???
Inoltre se faccio lo spostamento dalle gabbie ai gabbioni verso fine marzo metà di aprile può andare bene?? e quando devo poi rimetterli in gabbia ???

Attendo consigli da voi esperti, grazie.

il primo gabbione mi lascia un po perplesso. 30 ucccelli anche se della stessa razza, mi sembrano tanti. avevo una stanza con le stesse misure ma ne mettevo 14-16. mentre gli altri 2 secondo me vanno bene. poi decidi tu.
anch io li metto in voliera. di solito li lascio sempre in questo periodo, quando hanno finito del tutto la muta.infatti li ho lasciati sabato scorso.
dico la verità, non ho mai avuto decessi per lotte e scontri , come dice osservatore romano. mi son morti tutti, 2 volte, perche sono entrati i topi.
per quanto riguarda il discorso di rimetterli in gabbia, ti dico come faccio io poi ti regoli di conseguenza e senti anche altri pareri.
inanzitutto, in fase di riposo, seguo un unica tabella tenendoli tutti insieme. il 20 di agosto e cioè 40 giorni prima che servano ( qui in umbria si inizia ad uscire il 25 settembre) tiro fuori merli e bottacci ed un mese dopo, cioè il 20 settembre sasselli e cesene. ovviamente cambiando stanza man mano che ringabbio
 
Re: La mia stanza

Ciao Diego, ti posso dire che in un locale leggermente + grande del tuo (2500x1800x2000) tengo 35-40 richiami e non ho mai avuto problemi, disponendo, come detto in un altro post, di 2 belle vaschette per l'acqua, 2 abbeveratoi da 5 litri 1 dispensatore per il mangime dello stesso volume e 2 cassette da 4 posti l'una sempre per il mangime.
 
Re: La mia stanza

Ciao Diego, ti posso dire che in un locale leggermente + grande del tuo (2500x1800x2000) tengo 35-40 richiami e non ho mai avuto problemi, disponendo, come detto in un altro post, di 2 belle vaschette per l'acqua, 2 abbeveratoi da 5 litri 1 dispensatore per il mangime dello stesso volume e 2 cassette da 4 posti l'una sempre per il mangime.

...ma tu hai solo tordi....o ci hai messo anche cesene, sasselli e merli??? perchè volendo potrei anche farne solo 2 allargando logicamente il primo e mettendo almeno i sasselli con i tordi e i merli......e lasciando le cesene da sole......
 
Re: La mia stanza

...ma tu hai solo tordi....o ci hai messo anche cesene, sasselli e merli??? perchè volendo potrei anche farne solo 2 allargando logicamente il primo e mettendo almeno i sasselli con i tordi e i merli......e lasciando le cesene da sole......

se hai la possibilità di allargare certo che puo mettere tutto insieme. io, in una stansza da 4x4 alta sui tre metri, ho 60 uccelli
 
Re: La mia stanza

Signori buonasera!!!!
Voglio rendervi partecipi del mio progetto alquanto ambizioso(come quello del Milan di arrivare in semifinale di Champions)!!!!
L'obbiettivo è trasformare questo stallino de' maiali nella stanza dei miei richiami!!!!
Non vi posto le foto dell'interno per un senso di decenza e di rispetto per gli stomaci deboli....

IMAG0476.jpgIMAG0477.jpg

Oltre alla stanza nel progetto c'è un pollaio sulla destra della foto dove mettere fagiani e starne e dietro un filare di olivi e alberi da pastura....[5a].......
Che ne dite?????Consigli??
Ciao a tutti!!!!!!!
 
Re: La mia stanza

A vederlo così credo possa avere delle potenzialità. Il fatto che sia in muratura è già un punto a suo favore ed anche gli alberi attorno dovrebbero proteggerlo dal sole diretto.
Il consiglio è di dargli una bella ripulita, intonacare l'interno, isolare la stanza dai fottutissimi topi ed installare una ventola che faccia circolare l'aria, questo sia per abbassare l'umidita sia per dare un costante ricambio d'aria, che va sempre bene.
Dopo procedi con l'allestimento dei portagabbie e delle varie cose per i tuoi richiami.

Secondo me dovrebbe venir fuori bene ;)
 
Re: La mia stanza

Signori buonasera!!!!
Voglio rendervi partecipi del mio progetto alquanto ambizioso(come quello del Milan di arrivare in semifinale di Champions)!!!!
L'obbiettivo è trasformare questo stallino de' maiali nella stanza dei miei richiami!!!!
Non vi posto le foto dell'interno per un senso di decenza e di rispetto per gli stomaci deboli....

Vedi l'allegato 27004Vedi l'allegato 27005

Oltre alla stanza nel progetto c'è un pollaio sulla destra della foto dove mettere fagiani e starne e dietro un filare di olivi e alberi da pastura....[5a].......
Che ne dite?????Consigli??
Ciao a tutti!!!!!!!
dico che la casetta e' ottima, perfetta, visto anche le piante intorno che in estate gli fanno fresco e ombra.
mentre invece mi sembra pessima l' idea del pollaio vicino alla stanza dei richiami.
prima cosa per l' igene, il pollame e' un fenomenale portatore sano di pidocchi, acari e malattie varie che per altri uccelli possano esser letali,
e poi sentirai parecchi dei tui richiami specialmente merli e cesene che iniziano a far chicchirichi'...........
 
Re: La mia stanza

dico che la casetta e' ottima, perfetta, visto anche le piante intorno che in estate gli fanno fresco e ombra.
mentre invece mi sembra pessima l' idea del pollaio vicino alla stanza dei richiami.
prima cosa per l' igene, il pollame e' un fenomenale portatore sano di pidocchi, acari e malattie varie che per altri uccelli possano esser letali,
e poi sentirai parecchi dei tui richiami specialmente merli e cesene che iniziano a far chicchirichi'...........


tu pensa Matteo che Lorenzo ogni volta che passa dai suoi richiami gli fa vedere il sedere e quando va a caccia, anzichè cantare gli tirano coregge!!!:)
 
Re: La mia stanza

tu pensa Matteo che Lorenzo ogni volta che passa dai suoi richiami gli fa vedere il sedere e quando va a caccia, anzichè cantare gli tirano coregge!!!:)

si,si...........ti garberebbe che anche i tuoi scureggiassero in quel modo...........ma invece dimolte loffie [marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto