Re: La mia stanza
La terza soluzione è la migliore.
La terza soluzione è la migliore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hahahahh di granitoglielo ho detto pure io ma e' una testa di marmo...
concordo..anche sull'osservazione della polvereTerza soluzione anche per me. Occhio se vuoi bucare il cartongesso per mettere l'aspiratore che se non ricordo male un utente del forum aveva avuto problemi di polvere.
Terza soluzione anche per me. Occhio se vuoi bucare il cartongesso per mettere l'aspiratore che se non ricordo male un utente del forum aveva avuto problemi di polvere.
Buon pomeriggio a tutti.......visto purtroppo il tempo sempre più ristretto che posso dedicare alla cura dei miei richiami, ho deciso di optare per la soluzioni gabbioni durante il periodo di pausa venatoria.......dopo aver studiato varie soluzioni sarei arrivato a questa ipotesi:
1 gabbione da 2200x1400 altezza 1800 mm (in cui dovrei mettere circa un 30 uccelli tra tordi e merli
1 gabbione da 2200x600 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 10-12 sasselli
1 gabbione da 1800x1200 altezza 1800 ( in cui dovrei mettere 12-15 cesene)
pensate che possano andare bene e che lo spazio possa essere sufficiente???
Inoltre se faccio lo spostamento dalle gabbie ai gabbioni verso fine marzo metà di aprile può andare bene?? e quando devo poi rimetterli in gabbia ???
Attendo consigli da voi esperti, grazie.
Ciao Diego, ti posso dire che in un locale leggermente + grande del tuo (2500x1800x2000) tengo 35-40 richiami e non ho mai avuto problemi, disponendo, come detto in un altro post, di 2 belle vaschette per l'acqua, 2 abbeveratoi da 5 litri 1 dispensatore per il mangime dello stesso volume e 2 cassette da 4 posti l'una sempre per il mangime.
...ma tu hai solo tordi....o ci hai messo anche cesene, sasselli e merli??? perchè volendo potrei anche farne solo 2 allargando logicamente il primo e mettendo almeno i sasselli con i tordi e i merli......e lasciando le cesene da sole......
dico che la casetta e' ottima, perfetta, visto anche le piante intorno che in estate gli fanno fresco e ombra.Signori buonasera!!!!
Voglio rendervi partecipi del mio progetto alquanto ambizioso(come quello del Milan di arrivare in semifinale di Champions)!!!!
L'obbiettivo è trasformare questo stallino de' maiali nella stanza dei miei richiami!!!!
Non vi posto le foto dell'interno per un senso di decenza e di rispetto per gli stomaci deboli....
Vedi l'allegato 27004Vedi l'allegato 27005
Oltre alla stanza nel progetto c'è un pollaio sulla destra della foto dove mettere fagiani e starne e dietro un filare di olivi e alberi da pastura....[5a].......
Che ne dite?????Consigli??
Ciao a tutti!!!!!!!
dico che la casetta e' ottima, perfetta, visto anche le piante intorno che in estate gli fanno fresco e ombra.
mentre invece mi sembra pessima l' idea del pollaio vicino alla stanza dei richiami.
prima cosa per l' igene, il pollame e' un fenomenale portatore sano di pidocchi, acari e malattie varie che per altri uccelli possano esser letali,
e poi sentirai parecchi dei tui richiami specialmente merli e cesene che iniziano a far chicchirichi'...........
tu pensa Matteo che Lorenzo ogni volta che passa dai suoi richiami gli fa vedere il sedere e quando va a caccia, anzichè cantare gli tirano coregge!!!![]()