La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

dico che la casetta e' ottima, perfetta, visto anche le piante intorno che in estate gli fanno fresco e ombra.
mentre invece mi sembra pessima l' idea del pollaio vicino alla stanza dei richiami.
prima cosa per l' igene, il pollame e' un fenomenale portatore sano di pidocchi, acari e malattie varie che per altri uccelli possano esser letali,
e poi sentirai parecchi dei tui richiami specialmente merli e cesene che iniziano a far chicchirichi'...........

Sono d'accordo con lorenzo per evitare il pollaio vicino ai richiami e poi, visto che all'interno ora ci sono i maiali, prima di metterci i richiami io presterei particolare attenzione alla disinfettazione della stanza....
 
Re: La mia stanza

...ma tu hai solo tordi....o ci hai messo anche cesene, sasselli e merli??? perchè volendo potrei anche farne solo 2 allargando logicamente il primo e mettendo almeno i sasselli con i tordi e i merli......e lasciando le cesene da sole......
Se puoi, unendoli, allargare lo spazio a disposizione tanto meglio, devi vedere dove hai un maggior numero di soggetti; io sarei propenso per avere merli e bottacci da una parte e sasselli con cesene da un'altra, i primi 2 li usi assieme, come per un certo periodo anche gli altri, al limite le cesene le copri quando re-ingabbi i sasselli.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Matteo sei già a cavallo dell'asino, come si suol dire, in effetti avere una struttura in muratura da poter sistemare per alloggiare i richiami è un grosso vantaggio. Quanto è grande?
 
Re: La mia stanza

Se puoi, unendoli, allargare lo spazio a disposizione tanto meglio, devi vedere dove hai un maggior numero di soggetti; io sarei propenso per avere merli e bottacci da una parte e sasselli con cesene da un'altra, i primi 2 li usi assieme, come per un certo periodo anche gli altri, al limite le cesene le copri quando re-ingabbi i sasselli.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Matteo sei già a cavallo dell'asino, come si suol dire, in effetti avere una struttura in muratura da poter sistemare per alloggiare i richiami è un grosso vantaggio. Quanto è grande?

Lo stallino è tre metri per tre!!
All'interno oltre 3 mangiatoie dei maiali che danno sull'esterno Ci sono due finestrine e 3 feritoie per i piccioni secondo voi per la chiusa basta che le oscuro con. l'ombreggiante cosi che passi cmq 1 po' d'aria o è meglio se le sigillo???
 
Re: La mia stanza

Con uccelli e pollaio vicino, sai i topi che gireranno....... l'ombreggiante non gli sarà certo di ostacolo.

quoto........tappa tutto, se vuoi lasciar passare aria, metti della rete di ferro plastificata alla finestre e alle buche per i piccioni, e chiudi qualunque passaggio anche se ti sembra piccolo e insignificante, con i topi non si scherza, tanti amici anche qui sul forum ti potranno confermare che hanno avuto brutte esperienze...........
 
Re: La mia stanza

quoto........tappa tutto, se vuoi lasciar passare aria, metti della rete di ferro plastificata alla finestre e alle buche per i piccioni, e chiudi qualunque passaggio anche se ti sembra piccolo e insignificante, con i topi non si scherza, tanti amici anche qui sul forum ti potranno confermare che hanno avuto brutte esperienze...........

Giustissimo come dice Lorenzo.Io aggiungerei: tieni sempre a 'portata di topo'del veleno x topi perchè dove ci sono ucceli e quindi mangime prima o poi arrivano. ciao Claudio
 
Re: La mia stanza

quoto........tappa tutto, se vuoi lasciar passare aria, metti della rete di ferro plastificata alla finestre e alle buche per i piccioni, e chiudi qualunque passaggio anche se ti sembra piccolo e insignificante, con i topi non si scherza, tanti amici anche qui sul forum ti potranno confermare che hanno avuto brutte esperienze...........

uno sono io!! vade retro sorcio!
 
Re: La mia stanza

Ciao Diego, ti posso dire che in un locale leggermente + grande del tuo (2500x1800x2000) tengo 35-40 richiami e non ho mai avuto problemi, disponendo, come detto in un altro post, di 2 belle vaschette per l'acqua, 2 abbeveratoi da 5 litri 1 dispensatore per il mangime dello stesso volume e 2 cassette da 4 posti l'una sempre per il mangime.

Ciao ho deciso che farò una voliera grande x bottacci e merli e 1 x le cesene....mentre i sasselli li lascerò nella stanza dove attualmente tengo le gabbie e farò una voliera anche x loro in modo da dare a tutti il giusto spazio.......sabato inizio i lavori poi una volta ultimati vi farò sapere come è andata. X il momento grazie dei consigli.
Ti volevo chiedere solo un'ultima info.....abbeveratoi da 5 litri e dispensatore x il mangime....mi puoi dare la marca e indicazione di dove eventualmente trovarli oppure se non è troppo mandarmi una foto di quelli che utilizzi tu???....grazie mille ancora . ciao.
 
Re: La mia stanza

mi intriometto ....da giurini a credaro ci sono sia per il mangime che per lacqua...vai a vedere.

consiglio: anche se metti 5 kg di mangime controllali spesso...non dimenticarti di loro l'imprevisto è sempore dietro l'angolo
 
Re: La mia stanza

mi intriometto ....da giurini a credaro ci sono sia per il mangime che per lacqua...vai a vedere.

consiglio: anche se metti 5 kg di mangime controllali spesso...non dimenticarti di loro l'imprevisto è sempore dietro l'angolo

OK....grazie Carlo.....
Tranquillo.....il mi giro di controllo quotidiano lo faccio sempre.......
 
Re: La mia stanza

Ecco le foto della mia stanza, putroppo sono fatte con il cell, magari le prossime le faccio con gli inquilini e la macchina fotografica.. :)

Queste 2 scansie le ho fatte io e le uso per la stabulazione dei turdidi. Sono molto soddisfatto del rapporto qualità/prezzo.
Foto0017.jpg

Questo è un porta gabbie "professionale" modificato, al momento lo uso solo parzialemente, ma si riempirà con l'arrivo dei novelli. Difetto principale le gabbie devono essere prese fontalmente.

Foto0018.jpg

"Pannello di comando": fotoperiodo beretti, ozonizzatore, timer per ventola.

Foto0019.jpg

Questa è la soluzione provvisoria per i fringilidi: è brutta da vedere ma fa il suo sporco lavoro. Il problema di costruire uno scaffale per le gabbiette è che deve avere profondità ridotta e quindi mi sa che dovrò andare di saldatrice e costruirlo da zero.

Foto0020.jpg
 
Re: La mia stanza

Ecco le foto della mia stanza, putroppo sono fatte con il cell, magari le prossime le faccio con gli inquilini e la macchina fotografica.. :)

Queste 2 scansie le ho fatte io e le uso per la stabulazione dei turdidi. Sono molto soddisfatto del rapporto qualità/prezzo.
Vedi l'allegato 27909

Questo è un porta gabbie "professionale" modificato, al momento lo uso solo parzialemente, ma si riempirà con l'arrivo dei novelli. Difetto principale le gabbie devono essere prese fontalmente.

Vedi l'allegato 27910

"Pannello di comando": fotoperiodo beretti, ozonizzatore, timer per ventola.

Vedi l'allegato 27911

Questa è la soluzione provvisoria per i fringilidi: è brutta da vedere ma fa il suo sporco lavoro. Il problema di costruire uno scaffale per le gabbiette è che deve avere profondità ridotta e quindi mi sa che dovrò andare di saldatrice e costruirlo da zero.

Vedi l'allegato 27912

Ho visto che hai dentro l'ozonizzatore. Funziona con gli odori? Secondo te è una cosa che serve o no?
 
Re: La mia stanza

Mi si e' rotto il mio vecchio timer digitale da programmare ogni giorno e finalmente ho la scusa valida per acquistare una centralina apposita per fotoperiodo. Quale mi consigliate fra i più semplici ed economici e dove trovarli magari in internet?
Grazie, ciao amici!
Fabio.
 
Re: La mia stanza

Mi si e' rotto il mio vecchio timer digitale da programmare ogni giorno e finalmente ho la scusa valida per acquistare una centralina apposita per fotoperiodo. Quale mi consigliate fra i più semplici ed economici e dove trovarli magari in internet?
Grazie, ciao amici!
Fabio.

Penso che alla fine tutti siano uguali cambia solo il prezzo. Io ho un fran-pet e mi trovo da dio
 
Re: La mia stanza

Io ho acquistato un beretti 2000 plus e l' avevo pagato sui 230 € ,è molto facile da usare ha 5 tabelle preimpostate più una modificabile e la possibilità di usarlo in semiautomatico e di mettere le fasi lunari (cose mai usate.... comunque c'è)un attacco per neon uno per incandescenza.Per me è molto valido.
 
Re: La mia stanza

Un po di tempo fa avevo postato lo stallino che avevo intenzione di trasformare in stanza per i richiami!!!!
Ecco il risultato!!!
Un po di pulizia fuoriIMG_2671.jpg
E il posto dentro pulito disinfettato imbiancato chiuso e via discorrendo
IMG_2672.jpgIMG_2673.jpgIMG_2674.jpgIMG_2675.jpg

L'unico problema è che non sono ancora riuscito ad allacciarci la luce ...... ormai chiusa tradizionale e se vedo che sono capace il prox anno si compra il fotoperiodo....notare nella foto con il carrello vecchio non rubato (voglio precisare)il sole 24 ore....che cultura che ho.....ahahahahahahahah accultu-rato ahahahahahah ed in basso il miglior rimedio per gli amici topastri....quella non sgarra mai....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto