Tra l'attuale produzione nazionale ed estera quale fucile secondo Voi è particolarmente specifico per la caccia alla beccaccia ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E ridaglie, il fucile migliore è quello che te le fa amazza!!!! [3]
Pienamente d'accordo, anche io ho un Breda Altair canna 66 4 * e un beretta s0 2 ma come mi trovo con la bernardelli S Uberto 64 5 e 4+ e con una Giacomelli a cani esterni 67 4 e 2* nel bosco o nei tiri di stoccata.........., la doppietta non ha eguali.x me la doppietta è inbattibile lo affermo xche sparo con 3 fucili (BENELLI RAFFAELLO 4 STELLE66)(ALCIONE4-2-67 ) )DOPPIETTA ROMA 4 71 3-1 come vedete la dopp non è un fucile da bosco tuttavia a beccacce sotto ferma piazzo una buona parte dei tiri con essa pur avendo la serie roma un peso notevole in quanto arma destinata a tiri su selvatici duri invece le s ubertol le hemgway sono doppiette piu leggere ,concludo,nonostante+peso ,canna+lunga stozzatura + accentuata la doppietta pareggia le altre secondo me xche ha una velocita di brandeggio specie in orizzontale che è ineguagliabile. saluti
Secondo me se puoi farti un bel regalo e costoso prova a vedere il fausti class sl "dedicato alla regina" ma x prenderli su misura e con tutte le preferenze che vuoi vai a spendere più di 5000€ . Anche il benelli beccaccia supreme è un ottimo semiautomatico si imbraccia benissimo e costa sui 1400€ . Io ho un fabarm pagato meno di 1000€ non é male ma la qualità non è delle migliori ma comunque non è male.Tra l'attuale produzione nazionale ed estera quale fucile secondo Voi è particolarmente specifico per la caccia alla beccaccia ?
Bernardelli Hemingway canna 68cm strozzature fisse ****/**, bigrillo,ejector...
secondo me il fucile per la beccaccia deve essere leggero e versatile quindi con canna molto corta e strozzature medio elevate dal 3 * in su, io che vado a caccia per fare carniere consiglio sempre un semiautomatico in calibro 12, la terza botta a volte permette qualche recupero inaspettato quindi per ovvietà di cose il mio consiglio ricade sul benelli beccaccia o beretta a 400 serie light che offrono il massimo della tecnologia ad un peso notevolmente ridotto si sta sui 2600-2750 gr con canne da 61.
Fucili extracomunitari mi sento di sconsigliarteli ma ognuno è padrone di fare ciò che vuole con i propri soldi, al massimo se va male può sempre avvisare gli altri ed evitare spiaceli fregature collettive.
Beretta ultralight 12 sovrapposto canna raggiata e seconda con strozzatori abbinato con RC 40 pb 10....micidiale!
Ma non saranno un pò pochi 40 grammi!?!?
Sono estremamente convinto che il vero fucile per beccacce è il basculante. Va beh...avere un colpo in più non guasterebbe ma la sportività dove la metti? Sul peso notevolmente ridotto scritto da Rappiell sono un po in contrasto: 2600-2750 non è comunque una piuma!!
Io per brandeggio, peso e rapidità opterei per un basculante calibro 20.
Questo che metto in foto ha incarnierato tante beccacce (negli anni 1970-1980) che potrei tranquillamente dire che pochi hanno avuto questo privilegio! Beretta ASEL cal 20
![]()
Ma non saranno un pò pochi 40 grammi!?!?
La lunghezza delle canne è 68 cm. Acquistato nel 1961 direttamente dalla Beretta su ordinazione. Pensare che a quel tempo è costato 165.000 lire!!!!
![]()
Il mio armiere mi ha dato qualche cartuccia al nepal mi sento più sicuro che non vola via