Sicuro che non erano al Napalm?![]()
Sai sono ancora un principiante su queste nuove cartucce

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sicuro che non erano al Napalm?![]()
Io i Fabarm li ho già provati anni fà,....troppo spartani per i miei gusti, invece sarei tentato dal Beretta ultralight ma non con canna raggiata ma ambedue liscie, cosa mi dici di questo fucile so che vari beccacciai lo usano,io sono un grande estimatore dei beretta anche se questo modello mi sembra un pò troppo poco....LIGHT.....ciaoDottore.....Il fucile in questione ....l'avevo notato pure io.......bello......ma l'ACCOPPIATA canna bascula mi ha lasciato un pò perplesso!!!!esteticamente quell saltino.....scalino....di differenza non mi piace!!
come ho già detto su altri forum...ho sempre usato il benelli beccaccia cil,direi ottimo con dispersanti,lasciando allontanare un pò la becca.....
ho provato il beretta ultralaight sr, 1 canna raggiata totalmente (tanto di cappello) x tiri bruciati!!!ottimo ottimo e ottimo!!!!!!!!
e ora ho acquistato d'occasione...ma posso dire pari al nuovo, UN FABARM gamma, 1 canna raggiata nel finale x 15 cm,2 con strozzatori, ancora da provare!!!
spero di aver fatto un ottimo acquisto,non avendo la canna totalmente raggiata!!il tempo me lo saprà dire!!anche perchè la maggior parte dei tiri che faccio sotto ferma sono tutti dai 7-8-metri in poi!!!!
[up.gif]Pesa 2,850 kg, lo uso a becche e alla stanziale, massimo 36 grammi ma non lo senti affatto! Grammature più alte le trovo inutili per queste cacce
Non sono pochi,tenendo conto che spesso questa caccia si svolge su terreni difficoltosi,in salita,un fucile light dovrebbe pesare non più di 2,750 gr,concordo sulla grammatura delle cartucce che non dovrebbero superare i 36 gr.Pesa 2,850 kg, lo uso a becche e alla stanziale, massimo 36 grammi ma non lo senti affatto! Grammature più alte le trovo inutili per queste cacce
Anche io ho un sovrapposto fabarm,canne 66 strozzatori int.Lo usavo a becche inizialmente con gli strozzatori cil/***,poi l'ho provato ****/** e non li ho piu'cambiati,ma per il semplice fatto che ci vado anche a beccaccini e il ****/** lo trovo il giusto compromesso per le due cacce.A becche uso cartucce bior o senza contenitore.Secondo me se puoi farti un bel regalo e costoso prova a vedere il fausti class sl "dedicato alla regina" ma x prenderli su misura e con tutte le preferenze che vuoi vai a spendere più di 5000€ . Anche il benelli beccaccia supreme è un ottimo semiautomatico si imbraccia benissimo e costa sui 1400€ . Io ho un fabarm pagato meno di 1000€ non é male ma la qualità non è delle migliori ma comunque non è male.
Io i Fabarm li ho già provati anni fà,....troppo spartani per i miei gusti.
Ti quoto perche'la penso come te!Infatti il mio fabarm mi piace perche'lo trovo..."SPARTANO"!
Come già detto, il beretta ultralight ho avuto modo di provarlo a caccia in croazia,(purtroppo aime....in prestito)il fucile in se è bilanciatissimo, leggero,ho sparato dai 34 ai 38g senza problemi, secondo il mio punto di vista...... molto adatto x le lunghe camminate,(in croazia...la media la sono dai2 ai 3km in un'ora tra sentieri e boschi fittissimi) per tiri di stoccata, o sotto ferma ...anche se x ora ....non è nella mia fuciliera....e non mi stanchero mai di dirlo....tanto di cappello!!!!il modello provato ,aveva la 1 canna raggiata totalmente.Io i Fabarm li ho già provati anni fà,....troppo spartani per i miei gusti, invece sarei tentato dal Beretta ultralight ma non con canna raggiata ma ambedue liscie, cosa mi dici di questo fucile so che vari beccacciai lo usano,io sono un grande estimatore dei beretta anche se questo modello mi sembra un pò troppo poco....LIGHT.....ciao
Dico la mia,per la beccaccia che sono pochi tiri meglio andare sul sicuro,quindi calibro 12
Il fucile da beccaccia per me e' il sovrapposto e meglio ancora quando si decideranno a farli in polimero
Basta con questi legni dai siamo nel 2014.
Dico la mia,per la beccaccia che sono pochi tiri meglio andare sul sicuro,quindi calibro 12
Il fucile da beccaccia per me e' il sovrapposto e meglio ancora quando si decideranno a farli in polimero
Basta con questi legni dai siamo nel 2014.
Sparare con l'automatico e il raggiato è un problema perchè se ottieni il max nei tiri brevi,hai grossi problemi nei tiri appena più lunghi,Come già detto, il beretta ultralight ho avuto modo di provarlo a caccia in croazia,(purtroppo aime....in prestito)il fucile in se è bilanciatissimo, leggero,ho sparato dai 34 ai 38g senza problemi, secondo il mio punto di vista...... molto adatto x le lunghe camminate,(in croazia...la media la sono dai2 ai 3km in un'ora tra sentieri e boschi fittissimi) per tiri di stoccata, o sotto ferma ...anche se x ora ....non è nella mia fuciliera....e non mi stanchero mai di dirlo....tanto di cappello!!!!il modello provato ,aveva la 1 canna raggiata totalmente.
Personalmente, mi ritengo un mediocre....diciamo discreto sparatore...però con il berettino.....di beccacce non me nè andata via nessuna!!!!!!!!!
Se non l'ha gia fatto......vada in armeria e provi ad imbracciarlo...... e poi ci risentiamo.....e mi sapra dire!!!!
Fin ora ho sempre usato il benelli beccaccia, bello, ottimo,bilanciato, però..... gli manca quella marcia in più per i tiri ravvicinati, ho visto che da strozzatore cil alla canna raggiata dai 7ai15m c'è abbastanza differenza!!!e a beccacce.......conta parecchio!!!
15 metri sembrano vicini, ma non è propio cosi!!!e con il raggiato la beccaccia vien giù senza problemi.
Restando sempre in tema....ho visto in fiera a vicenza il nuovo sovrapposto franchi FEELING BECCACCIA,canne da 62 con 3 strozzatori 3st 4st più paradox peso circa kg2600 nel cal 12...leggero, ma come estetica....deve piacere!!
Che dire...,in bocca al lupo x la scelta!!
E' un fucile francese, e non mi risulta che la Francia sia un paese extracomunitario e da quel che so vanta una ottima tradizione armiera vedi l'area di St. Etienne paragonabile alla nostra Val Trompia.........secondo me il fucile per la beccaccia deve essere leggero e versatile quindi con canna molto corta e strozzature medio elevate dal 3 * in su, io che vado a caccia per fare carniere consiglio sempre un semiautomatico in calibro 12, la terza botta a volte permette qualche recupero inaspettato quindi per ovvietà di cose il mio consiglio ricade sul benelli beccaccia o beretta a 400 serie light che offrono il massimo della tecnologia ad un peso notevolmente ridotto si sta sui 2600-2750 gr con canne da 61.
Fucili extracomunitari mi sento di sconsigliarteli ma ognuno è padrone di fare ciò che vuole con i propri soldi, al massimo se va male può sempre avvisare gli altri ed evitare spiaceli fregature collettive.
Sparare con l'automatico e il raggiato è un problema perchè se ottieni il max nei tiri brevi,hai grossi problemi nei tiri appena più lunghi,
a meno chè non usi il Diffusion della Briley che è un raggiato strozzato 2 decimi che ti dà ottimi risultati nei tiri brevi ma ti mantiene una rosata utile anche nei tiri medi.Io uso un Xplor 400 light di 2,806 gr canna 65 strozzatura cil. o **** per i tiri ravvicinati uso come prima cartuccia una vera dispersante come la Super free Shot 36 gr,e mi trovo molto bene.
Con il Benelli beccaccia anche alcuni miei amici hanno avuto parecchi problemi nei tiri ravvicinati causa la foratura della canna che tende a dare rosate molto compatte,ma non penso che la soluzione del problema sia il raggiato perchè avendo una sola canna poi sei penalizzato nei tiri successivi oltre i 20 metri,anche loro si sono trovati bene con la cartuccia che ti dicevo.
non mi riferivo a quello che hai postato tu non l'ho neanche mai visto, io mi riferivo ai vari semiauto turchi e russi tipo stoeger o hatsan e le altre sottomarche extracomunitarieE' un fucile francese, e non mi risulta che la Francia sia un paese extracomunitario e da quel che so vanta una ottima tradizione armiera vedi l'area di St. Etienne paragonabile alla nostra Val Trompia.........
Salve a tutti io uso un Beccaccia cal.20 e devo dire che non sono affatto deluso tanto da vendere lo stesso fucile in cal.12 che possiedo e che da grande soddisfazioni, ma non regala quel brivido che solo il 20 dona. Per il sovrapposto posso dire che il franchi Falconet con canne da 62 cm e strozzato a 5* e 3* stelle fa spavento! Il beretta ultra ligt è davvero una ottima arma peccato il prezzo. Comunque le armi generose e specifiche per la caccia alla regina non mancano. Dimenticavo di dire una cosa agli appassionati della Benelli.......visto che abito nelle vicinanze di Urbino un uccellino mi racconta di interessanti lavori di ricerca e sviluppo di un sovrapposto che sarà messo sul mercato prossimamente....ma non chiedetemi la data perchè questo non mi è stato raccontato.