Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Guarda non so che dirti....io non ho il cane ma è da ferragosto che esco x cercare tortore in pianura e nella primissima collina e meno di 6-7 tutte le mattine non li ho mai visti o sentiti cantare....
Anche stamane ne ho avuti 4/5 che mi hanno bazzicato intorno al capanno x un paio d'ore....

super selvatici ... se ti giravano intorno al capanno ... non erano molto furbi
 
super selvatici ... se ti giravano intorno al capanno ... non erano molto furbi


Si certo selvatici.....di solito il capanno lo faccio ben mimetizzato quindi la furbizia non c'entra,semplicemente non mi vedevano.
Nel mio ATC sono almeno 6-7 anni che si ripopola SOLAMENTE con animali di cattura,quindi sono animali selvatici a tutti gli effetti...che poi spesso i fagiani abbiano atteggiamenti da gallina è altro discorso...
 
Si certo selvatici.....di solito il capanno lo faccio ben mimetizzato quindi la furbizia non c'entra,semplicemente non mi vedevano.
Nel mio ATC sono almeno 6-7 anni che si ripopola SOLAMENTE con animali di cattura,quindi sono animali selvatici a tutti gli effetti...che poi spesso i fagiani abbiano atteggiamenti da gallina è altro discorso...

se il tuo ATC è il mio cioè il BO2 ti sbagli non vengono lanciati solo fagiani di cattura.
 
se il tuo ATC è il mio cioè il BO2 ti sbagli non vengono lanciati solo fagiani di cattura.


Davvero???
Strano dopo le dichiarazioni di intenti che avvengono alle riunioni in Provincia...
Allora riformulo meglio.....S.Lazzaro,Ozzano e Monterenzio ripopolano SOLO con animali catturati...altri evidentemente dicono una cosa e ne fanno un'altra...
Cmq usare animali di allevamento nei ns territori è un inutile SPRECO di soldi....
 
Davvero???
Strano dopo le dichiarazioni di intenti che avvengono alle riunioni in Provincia...
Allora riformulo meglio.....S.Lazzaro,Ozzano e Monterenzio ripopolano SOLO con animali catturati...altri evidentemente dicono una cosa e ne fanno un'altra...
Cmq usare animali di allevamento nei ns territori è un inutile SPRECO di soldi....

ma qualche migliaio di fagiani di cattura per ripopolare tutta l emilia ..... dove li trovate ??!!
se avete trovato una "ricetta" per fare cio' sarebbe giusto condividerla ;)
 
ma qualche migliaio di fagiani di cattura per ripopolare tutta l emilia ..... dove li trovate ??!!
se avete trovato una "ricetta" per fare cio' sarebbe giusto condividerla ;)


Ottime ZRC e rifugi sparsi un pò su tutto il territorio....
Tanto x darti alcuni numeri....Ozzano Emilia e S.Lazzaro,2 comuni del bolognese che collaborano alle operazioni di cattura e dove partecipo anch'io,da soli hanno catturato quasi 200 fagiani....un altro comune qua vicino..più grande..ha fatto lo stesso numero da solo...
Questi sono tutti animali selvatici....e riproduttori....e i risultati si vedono...
 
Ottime ZRC e rifugi sparsi un pò su tutto il territorio....
Tanto x darti alcuni numeri....Ozzano Emilia e S.Lazzaro,2 comuni del bolognese che collaborano alle operazioni di cattura e dove partecipo anch'io,da soli hanno catturato quasi 200 fagiani....un altro comune qua vicino..più grande..ha fatto lo stesso numero da solo...
Questi sono tutti animali selvatici....e riproduttori....e i risultati si vedono...

Bei numeri! Non pratico la caccia al fagiano, ma fa piacere sapere che esistono realtà con quei numeri di selvatici stanziali, complimenti alla vostra gestione.
 
Oggi ultimo giorno di addestramento,visto che ormai i mais sono stati quasi tutti mietuti si decide di provare "sul pulito",trovato una medica tagliata da poco si sgancia i cani e via,danno "buono"quà e là ma poco convinti,entro in un campo di mais tagliato e si inizia a vedere i cani belli decisi e dopo un'accostamento di un centinaio di metri scoppia una canizza,lepre in piedi,bello a fine mattinata negli stocchi di mais troviamo ancora una lepre e salta molto lunga una brigata di starne(una decina)...adesso si aspetta domenica...ibal a tutti..ciaoooooooo
 
Oggi ultimo giorno di addestramento,visto che ormai i mais sono stati quasi tutti mietuti si decide di provare "sul pulito",trovato una medica tagliata da poco si sgancia i cani e via,danno "buono"quà e là ma poco convinti,entro in un campo di mais tagliato e si inizia a vedere i cani belli decisi e dopo un'accostamento di un centinaio di metri scoppia una canizza,lepre in piedi,bello a fine mattinata negli stocchi di mais troviamo ancora una lepre e salta molto lunga una brigata di starne(una decina)...adesso si aspetta domenica...ibal a tutti..ciaoooooooo

Non c'è niente da fare...che sia ancora alto o già tagliato, è nel mais che tu e i tuoi cani date il meglio! ;) Speriamo sia così anche domenica...chissà che camminando qua e là tra gli stocchi di mais salti fuori una lepre anche a me (sognare non costa niente...) ;) IBAL!!!
 
Non c'è niente da fare...che sia ancora alto o già tagliato, è nel mais che tu e i tuoi cani date il meglio! ;) Speriamo sia così anche domenica...chissà che camminando qua e là tra gli stocchi di mais salti fuori una lepre anche a me (sognare non costa niente...) ;) IBAL!!!

basta un colpo di fortuna ;)
 
Confine Grosseto-Viterbo: trovati tre fagiani, abbattuti due. Il terzo esemplare era praticamente ancora un pulcino, per mole una via di mezzo tra quaglia e starna:l' ho stimato sui quindici-venti giorni di vita. In trentatré licenze di caccia, è la seconda volta che mi capita, in questo periodo dell'anno.
 
Apertura con amici,non ho potato i cani,presi tre fagiani e un germano,moltissima gente ..........mercoledi tutt'altra musica apertura in AFV,presi due fagiani in 1/2 ora,continuato il giro in due ore trovati 12 fagiani " due covate"e 1 brigata di una decina di rosse.
 
All'apertura presa una lepre, giovedì una fagiana è sbagliata un'altra mentre oggi alzati tre fagiani ma non sono riuscito a sparare a nessuno dei tre..
 
Ho visitato un allevamento non intensivo ad Aulla del Sig. Giumelli. Dopo studi condotti anche con università e mappatura genetica dei riproduttori alleva rosse e starne . Queste in apposite voliere divisi in coppie si riproducono in modo naturale. Alcuni atc stanno usando i suoi prodotti con ottimi risultati.
 
Dopo quattro uscite a fagiani, alla mia trentatreesima licenza, posso soltanto ribadire l'assoluta venaticità e scaltrezza di questo meraviglioso animale. Si tratta,beninteso, di soggetti nati in libertà e con sviluppate tutte le strategie di autodifesa. Dopo il periodo di addestramento cani, dopo i primi, grossissimi spaventi dell'apertura, gli animali superstiti diventano veramente un banco di prova eccellente per ogni tipo di cane e cacciatore. A suffragare queste mie affermazioni posso testimoniare di aver incontrato esemplari scaltrissimi che si son sottratti di pedina in mezzo a falasco e roveti per decine e decine di metri, per poi decidersi di imboscarsi in macchie impenetrabili dove frullare incolumi perché sottratti alla vista del nembrotte. In alcuni casi soltanto un fucile da 61 cm e cartucce con borra in feltro hanno potuto spezzare la loro fuga.
Mi premeva scrivere queste poche righe per sottolineare che la caccia al fagiano, se fatta su animali VERI, richiede tutte le facoltà proprie di un buon cacciatore, il quale, specie se ama andare in solitaria ( e quindi lasciare più possibilità di scampo al galliforme ), alla fine della giornata avrà modo di essere veramente soddisfatto. Sfinito, sfibrato, madido di sudore e pieno di graffi, ma decisamente soddisfatto. E chi sostiene che il fagiano è soltanto un pollo colorato, o è un inguaribile snob, o ha avuto la sfortuna di andare soltanto su fagiani immessi da quattro giorni oppure in AFV. Provi allora a frequentare le marruche maremmane o le tagliate del centro-Italia con i venticinque-trenta gradi di settembre\ottobre, dietro indiavolatissimi e smaliziati mongolia o tenebrosi ... e poi ne riparliamo.
Un saluto a tutti.
P.S.: Sono un amante della caccia alla beccaccia e alle quaglie, ma ho sentito il bisogno di rendere giustizia ad un selvatico troppo spesso vituperato, soprattutto da chi evidentemente non lo conosce.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto