Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Passo fermo... pochissimi tordi residenti.
Fatto inconsueto che all'alba non si udiva e vedeva nulla , in una zona dove di solito lo spollo è abbastanza generoso.
Come se non bastasse ...la nebbia.
Carnieri al di sotto del periodo.
Comincio ad essere seriamente preoccupato.
Unica nota positiva l'aver incontrato l'amico Franco (Lupen) con l'inseparabile Pierino.

Giusè il piacere è stato mio incontrare te e Sipe48
 
Tordi non pervenuti,dopo la nebbia mi sono divertito ad allodole e ho visto una pavoncella,forse domani e dopodomani venti da nord,ma sabato dinuovo sud,e amen,saluti a LUPEN Franco,per i suoi 26 anni di caccia con il compagno di sempre,posso dirti è un miracolo,ciaooooooo
 
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif] sarò a san nicandro il 1-2-3...mi mettete l'angoscia.....

Ma state pure a casa invece di venire ad invaderci

- - - Aggiornato - - -

Ma state pure a casa invece di venire ad invaderci

Io ritengo che tra i fattori che hanno determinato la fine dei tordi sul Gargano, ci sia anche lo scriteriato e delirante turismo venatorio praticato dai miei conterranei che per pochi soldi portavano i forestieri a fare anni ed anni di massacri senza avere la lungimiranza che un domani avrebbero pagato dazio....questo domani è, ahimè, arrivato

- - - Aggiornato - - -

Non illuderti, amico mio, quest'anno è finito. C'è piuttosto da interrogarci sul perchè, almeno da noi sul Gargano ( zona San Nicandro ) i tordi siano passati numerose notti, almeno 4/5, ma non si siano fermati....la delusione più grande è stata sabato quando in una mezz'ora prima dell'alba ho sentito l'ira di Dio di tordi ed al mattino....spariti!!!!!
 
Ma state pure a casa invece di venire ad invaderci

- - - Aggiornato - - -



Io ritengo che tra i fattori che hanno determinato la fine dei tordi sul Gargano, ci sia anche lo scriteriato e delirante turismo venatorio praticato dai miei conterranei che per pochi soldi portavano i forestieri a fare anni ed anni di massacri senza avere la lungimiranza che un domani avrebbero pagato dazio....questo domani è, ahimè, arrivato

- - - Aggiornato - - -

Non illuderti, amico mio, quest'anno è finito. C'è piuttosto da interrogarci sul perchè, almeno da noi sul Gargano ( zona San Nicandro ) i tordi siano passati numerose notti, almeno 4/5, ma non si siano fermati....la delusione più grande è stata sabato quando in una mezz'ora prima dell'alba ho sentito l'ira di Dio di tordi ed al mattino....spariti!!!!!

per me sarà la prima volta, e non vado ad invadere proprio nessuno, mi hanno invitato e ritengo una corbelleria il fatto che gli animali non ci sono perchè vengono i "forestieri"...a me del carniere mi importa il giusto, vengo a fare una girata, ho pagato l'atc quindi non devo chiedere il permesso a nessuno, io quando vado in casa altrui sono più rispettoso che a casa mia...non posso rispondere del comportamento degli altri...se hai la possibilità vieni in toscana.
 
Ma state pure a casa invece di venire ad invaderci

- - - Aggiornato - - -



Io ritengo che tra i fattori che hanno determinato la fine dei tordi sul Gargano, ci sia anche lo scriteriato e delirante turismo venatorio praticato dai miei conterranei che per pochi soldi portavano i forestieri a fare anni ed anni di massacri senza avere la lungimiranza che un domani avrebbero pagato dazio....questo domani è, ahimè, arrivato

- - - Aggiornato - - -

Non illuderti, amico mio, quest'anno è finito. C'è piuttosto da interrogarci sul perchè, almeno da noi sul Gargano ( zona San Nicandro ) i tordi siano passati numerose notti, almeno 4/5, ma non si siano fermati....la delusione più grande è stata sabato quando in una mezz'ora prima dell'alba ho sentito l'ira di Dio di tordi ed al mattino....spariti!!!!!

E' si certo come no[rofl.gif][rofl.gif]
 
Leggi bene, giovanotto...ho parlato di fattori e non di unica causa. Per me siete stati e rimanete una piaga. Hai 28 anni, io alla tua età, ad ottobre, perchè a tordi ci vado solo in questo mese, vedevo animali che tu neanche immagini...ma vedevo anche le carovane dei tuoi corregionali che venivano a sparare i fringuelli a frotte...che poveretti

- - - Aggiornato - - -

Sto stati i forestieri ..... quelli del turno di notte ........ !!

Taci, poveretto
 
Leggi bene, giovanotto...ho parlato di fattori e non di unica causa. Per me siete stati e rimanete una piaga. Hai 28 anni, io alla tua età, ad ottobre, perchè a tordi ci vado solo in questo mese, vedevo animali che tu neanche immagini...ma vedevo anche le carovane dei tuoi corregionali che venivano a sparare i fringuelli a frotte...che poveretti
infatti se ha letto io non posso rispondere per gli altri...anche qua i vecchi narrano di tordi e cesene a flotte...e che centrano i fringuelli con il fatto che nn ci sono i tordi!? cmq io nn sono polemico quindi mi dispiace.io sono il primo della mia famiglia di cacciatori da generazioni a venire nella splendida puglia a caccia...quindi il problema nn mi tocca.
 
Leggi bene, giovanotto...ho parlato di fattori e non di unica causa. Per me siete stati e rimanete una piaga. Hai 28 anni, io alla tua età, ad ottobre, perchè a tordi ci vado solo in questo mese, vedevo animali che tu neanche immagini...ma vedevo anche le carovane dei tuoi corregionali che venivano a sparare i fringuelli a frotte...che poveretti

- - - Aggiornato - - -



Taci, poveretto

Si perchè i tuoi conterranei ne hanno sempre sparati 10 al giorno vero? Non li usano i registratori vero? Però hai ragione sul fatto che non sparano ai fringuelli quello si....però anche se qualcuno viene a fare cappottoni di fringuelli, a occhio mi sembra di vedere che quelli non sono mai mancati.

Quindi se noi forsetieri veniamo a fare carriole di fringuelli e quelli ce ne sono ancora molti, per logica deduttiva debbo pensare che c'è qualcuno che spara ai tordi molto più che ai fringuelli!!

Ora se 2+2 fa 4 ti sei dato la zappa sui piedi!!!
 
Si perchè i tuoi conterranei ne hanno sempre sparati 10 al giorno vero? Non li usano i registratori vero? Però hai ragione sul fatto che non sparano ai fringuelli quello si....però anche se qualcuno viene a fare cappottoni di fringuelli, a occhio mi sembra di vedere che quelli non sono mai mancati.

Quindi se noi forsetieri veniamo a fare carriole di fringuelli e quelli ce ne sono ancora molti, per logica deduttiva debbo pensare che c'è qualcuno che spara ai tordi molto più che ai fringuelli!!

Ora se 2+2 fa 4 ti sei dato la zappa sui piedi!!!
Nessuna zappa sui piedi, infatti io sostengo che la caccia al tordo andava ben gestita quando si sarebbe potuto fare, ad esmpio regolamentando il nomadismo venatorio di noi cacciatori. Posso assicurarti che ne ho sentiti di tuoi conterranei dire che qui da noi si comportavano bene, ligi alle regole...ma poi!!!!
 
non siate gelosi, e ricordatevi che è una fortuna avere un territorio ricco di selvaggina a 4 passi da casa mentre altri devono fare centinaia di km., e poi cosa c'è di + bello x un vero cacciatore di andare a trovare un amico x andare a caccia insieme e scoprire nuovi territori, poi magari si spara o non si spara è relativo, intanto si passa una giornata in allegra compagnia. comunque bando alle ciance, qui si parla di tordi. stamattina prima che albeggiava era un passo continuo di tordi, poi il passo è finito ma mi sono divertito con quelli entrati stanotte, fatti una decina
 
non siate gelosi, e ricordatevi che è una fortuna avere un territorio ricco di selvaggina a 4 passi da casa mentre altri devono fare centinaia di km., e poi cosa c'è di + bello x un vero cacciatore di andare a trovare un amico x andare a caccia insieme e scoprire nuovi territori, poi magari si spara o non si spara è relativo, intanto si passa una giornata in allegra compagnia. comunque bando alle ciance, qui si parla di tordi. stamattina prima che albeggiava era un passo continuo di tordi, poi il passo è finito ma mi sono divertito con quelli entrati stanotte, fatti una decina
Infatti. Ma perchè quest'anno non si fermano? Questo mi piacerebbe capire. Il caldo è relativo in un migratore biologico così netto come il bottaccio. Io a volte a novembre trovo le beccacce col caldo e credo che siano quegli individui nei quali è presente, come fattore preponderante la migrazione, l'imprinting di partire. Orbene, perchè per il bottaccio quest'anno non è così? Lui è un migratore biologico "sensu strictu", cosa sta accadendo?
 
Questa mattina la desolazione piu' assoluta!!! al meglio dello spollo cala un nebbione che non si riusciva a vedere a 20 metri, risultato sparati 3 tordi fatti 2, avvistate 3 tordele....decido cosi di farmi un giro....nota positiva torna a casa con un bel kilotto di galletti che per me sono meglio di 10 tordi, non sapendo cosa fare erano ancora le 8:30 decido di fare un giro nelle zone di mare per vedere se entrava qualche allodola...e la si che mi sono divertito...p.jpg
 
Finalmente ti si rilegge Enzo.
Dalla tua esperienza oltre alla forte pressione ed ai parchi,credi che il clima possa influire sulla non permanenza e la non presenza di merli e fringuelli può essere segno di una entrata finale di tutti i migratori insieme?

Saluti

Secondo me il clima non influisce proprio per niente...ricordo annate molto più siccitose di questa e con caldo simile (una per tutte: 1999 30 ottobre tantissimi tordi, merli, allodpole da finire le cartucce, in somma)...la speranza di una sfuriata di passo c'è sempre per almeno i prossimi 8/10 giorni...non ricordo bene, ma 4/5 anni fa il 3 novembre ci fu una vera e propria invasione...le previsioni meteo per i prossimi giorni, tuttavia, non sono confortanti...quand'ero più giovane, gli anziani mi dicevamo che per avere un buon passo nelle mie zone, il levante doveva essere pulito (sgombro di nubi al mattino) e anche se pioveva e c'erano temporali per tutta la notte se all'alba vedevi verso est i segni del miglioramento imminente si assisteva a memorabili giornate di passo...sempre fine ottobre inizio novembre...in conclusione potremmo ancora salvarci in calcio d'angolo...senza dimenticare che anche negli anni d'oro ogni tanto - molto raramente, per la verità - capitavano annate di carestia di tordi.
 
Ragazzi io mi trovo a lavoro ma ho appena fatto un paio di chiamate ad amici che erano a caccia....si sono divertiti tutti , buon passo pomeridiano hanno raggiunto tutti quota si sono divertiti, hanno visto parecchi tordi!!!! Quindi mettetevi l'anima in pace che secondo me dei morti ci divertiremo.
Buona presenza anche negli alberi per chi a praticato la caccia a rastrello, fatti numeri alti, pero' che ci puoi fare !!!! la caccia a rastrello da noi e quasi una usanza non finiranno mai di praticarla !!!
 
salve a tutti oggi spollo da mettersi a piangere,in posti che l'anno scorso mi bruciavo le mani di questo periodo,sparati 2 e fatti entrambi.poi giro a bekke con il nuovo cucciolo(giusto per passegiare...)e stranamente avro alzato una 50 di tordi erano tutti infrattati nel fitto delle frasce e se non li passavi di sopra non partivano(penso fosse dovuto al caldo eccessivo,mai successo) ed io non potevo sparare :(
ieri sono stato in una riserva dove ho un uliveto ed era piena di tordi si alzavano da tutte le parti,ed erano tutti tordi accasati .poi vai nei terreni liberi adiacenti e non vola penna, sembra che conoscano i limiti del parco!!! questi tordi ci faranno morire pazzi! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto