Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Dai sipe..... da un veterano del tuo calibro........
Si è solo parlato di non andare off-Topic e magari di aprire un post specifico su Armi e caricamenti che potrebbe interessare anche a tante altre persone.
Poi se mi dite che la cordite fa parte della tradizione Pugliese io sono d'accordo ma lo è anche delle mie zone per esempio.
Detto questo rispondo anche a Magnum che ha scritto che Corrado Carmelo non ha mai dato problemi : vero, ma non per questo può andare off-Topic, altrimenti tutti quelli che si comportano bene sarebbero autorizzati a farlo.
In ultimo, il Sig. Corrado Carmelo verrà sospeso da questo momento per una settimana visto come si è rivolto al moderatore Franuliv e per come ha etichettato i 'nordisti'. È evidente che non conosce ne Franuliv ne i nordisti. Deve avere un po di tempo per capire che prima di fare di un erba un fascio, e partire in quarta, deve scaldare le candelette sennò rovina il motore.

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

é per questo si è "bannata" una persona? Di certo non faccio l'avvocato, ma non credo che l'amico carmelo l'abbia detto per "scoraggiare" l' Italia. Un saluto a tutti gli Italiani. Ma soprattutto coprirsi, nel contesto, di autorità dietro uno schermo, lo considero poco "efficiente" ed umano. Detto questo se devo essere escluso anche io dal sito, non fa niente. Avevo deciso di non collegarmi più. Appunto perchè a volte si va troppo fuori dalle tradizioni di un vero forum, rendendolo poco ricco di dignità. Ciao a tutta l'Italia.
 
Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

é per questo si è "bannata" una persona? Di certo non faccio l'avvocato, ma non credo che l'amico carmelo l'abbia detto per "scoraggiare" l' Italia. Un saluto a tutti gli Italiani. Ma soprattutto coprirsi, nel contesto, di autorità dietro uno schermo, lo considero poco "efficiente" ed umano. Detto questo se devo essere escluso anche io dal sito, non fa niente. Avevo deciso di non collegarmi più. Appunto perchè a volte si va troppo fuori dalle tradizioni di un vero forum, rendendolo poco ricco di dignità. Ciao a tutta l'Italia.

Noi possiamo essere chiamati terroni e dobbiamo stare zitti, appena si tocca la controparte apriti cielo. Adesso qualcuno dirà che nessuno ha chiamato terrone qualcuno ma di queste beghe dove la falsa superiorità nordista è implicita quanto raccapricciante ne ho viste e sentite ben troppe. Razzisti.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi zona curtofiano fatti 6tb un merlo e finalmente la prima cesena,avvistate altre 4 fuori tiro,carniere molto al di sopra delle aspettative,meno male;) vista anche una pavoncella e sentite cantare delle altre.
visti anche frisoni e pivieri in buon numero, ma i sasselli e le becc che fine anno fatto???!!!
saluti a tutti
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Giornata da dimenticare!!!!!!!!!!!!!!!solo 5 tb,mattina zona ruvo e sera zona toritto!!!!!!tordi non ce ne sono!!!
...a barò...i tordi come dice il buon cipolla ci sono ci sono, e solo che bisogna cercarli il mercoledì il sabato e la domenica, devi cioè dedicarti ahahahahahahahah.....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Noi possiamo essere chiamati terroni e dobbiamo stare zitti, appena si tocca la controparte apriti cielo. Adesso qualcuno dirà che nessuno ha chiamato terrone qualcuno ma di queste beghe dove la falsa superiorità nordista è implicita quanto raccapricciante ne ho viste e sentite ben troppe. Razzisti.


Ciao Tommy, ma che razzisti. Non si deve dire questo, altrimenti non occorreva che io scrivessi quello che hai letto. Mi dispiace che un moderatore o un vice-amministratore per una semplice banalità o ironia non meglio specificata fatta da carmelo, sia stata fraintesa e si sia trasformata in un mero "Capriccio", quando poteva risolversi con un semplice sorriso o magari in un apprezzamento più consono. Sinceramente, come Italiano, mi dà poca fiducia nel chi espone o mette in evidenza certe situazioni puerili. mimmo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

...a barò...i tordi come dice il buon cipolla ci sono ci sono, e solo che bisogna cercarli il mercoledì il sabato e la domenica, devi cioè dedicarti ahahahahahahahah.....
Se vedete i tordi cambiando 10 posti al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ci credo
Per la caccia che faccio io i tordi ci sono quando spari dallo spollo fino al tardi DA FERMO!!!!!!!!!!!!!!!!
........e quando la sera li vedi salire da destra, da sinistra e da tutte le parti......
 
Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Noi possiamo essere chiamati terroni e dobbiamo stare zitti, appena si tocca la controparte apriti cielo. Adesso qualcuno dirà che nessuno ha chiamato terrone qualcuno ma di queste beghe dove la falsa superiorità nordista è implicita quanto raccapricciante ne ho viste e sentite ben troppe. Razzisti.


Ciao Tommy, ma che razzisti. Non si deve dire questo, altrimenti non occorreva che io scrivessi quello che hai letto. Mi dispiace che un moderatore o un vice-amministratore per una semplice banalità o ironia non meglio specificata fatta da carmelo, sia stata fraintesa e si sia trasformata in un mero "Capriccio", quando poteva risolversi con un semplice sorriso o magari in un apprezzamento più consono. Sinceramente, come Italiano, mi dà poca fiducia nel chi espone o mette in evidenza certe situazioni puerili. mimmo

Ciao Mimmo, pienamente d'accordo con te. "Razzisti" era rivolto, ovviamente amichevolmente, ai moderatori. Come hai scritto tu W l'Italia.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata scarsetta,visti un po di tordi ma alti e a 300 km/h, nel pomeriggio stesso posto la musica e' cambiata anche se e' stato tutto in mezz'ora di fuoco. Divertito, carniere pomeridiano a 5 stelle accompagnato da un colombaccio grande quanto una gallina
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata scarsetta,visti un po di tordi ma alti e a 300 km/h, nel pomeriggio stesso posto la musica e' cambiata anche se e' stato tutto in mezz'ora di fuoco. Divertito, carniere pomeridiano a 5 stelle accompagnato da un colombaccio grande quanto una gallina

Ciao, in che zona sei stato?
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ventaccio = **** della Caccia.
Speriamo Sabato il tempo sia migliore.
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Fantastico rientro in quel di Cassano insieme a Piervito alias "Spirito Libero" ......peccato che mancavano i tordi! -:(

Non possiamo lamentarci intanto abbiamo preso un po di panti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata scarsetta,visti un po di tordi ma alti e a 300 km/h, nel pomeriggio stesso posto la musica e' cambiata anche se e' stato tutto in mezz'ora di fuoco. Divertito, carniere pomeridiano a 5 stelle accompagnato da un colombaccio grande quanto una gallina

ieri mattina gradevole spollo ai sasselli zona santeramo,ieri sera discreto rientro il 90% merli dove sono usciti?a proposito sparati due colombacci uno venuto a casa con me molta differenza con quelli della sicilia era veramente come una gallina
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

masone in zona Ostuni "masseria morrone". dalle 15,00 si sono visti un po' di tordi(niente merli), incarnierati 10 tb. speriamo che con il freddo che arriverà si cominci nuovamente a vedere qualcosa. (domenica scorsa lo zero assoluto)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata scarsetta,visti un po di tordi ma alti e a 300 km/h, nel pomeriggio stesso posto la musica e' cambiata anche se e' stato tutto in mezz'ora di fuoco. Divertito, carniere pomeridiano a 5 stelle accompagnato da un colombaccio grande quanto una gallina


5 stelle ? ? [Trilly-77-24.gif]
Parli della strozzatura vero ? . . [35]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri mattina gradevole spollo ai sasselli zona santeramo,ieri sera discreto rientro il 90% merli dove sono usciti?a proposito sparati due colombacci uno venuto a casa con me molta differenza con quelli della sicilia era veramente come una gallina

anche io 2 domeniche fà feci una coppiola di colombacci, zona Montemesola (TA) davvero grandi( mia suocera me li ha cucinati ripieni domenica scorsa + un po' di tordi e ne abbiamo mangiato in 6 persone).
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

291120122719.jpg291120122722.jpg

Ulivi secolari sradicati in campagna di Monopoli.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

In una zona ristretta c'e' stata una specie di tromba d'aria, per fortuna ha interessato un area ristrettissima. Alberi secolari buttati giu' e sbalzati a decine di metri, pali della luce abbattuti.

291120122716 - Copia.jpg
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Vedi l'allegato 34417Vedi l'allegato 34418

Ulivi secolari sradicati in campagna di Monopoli.

Gli elementi della Natura sono i veri sovrani della Terra mentre gli insignificanti uomini che credono di dominarla appaiono ridicoli al suo cospetto.
Non so voi ma io ammiro queste forze devastanti, le ammiro con rispetto.

- - - Aggiornato - - -

Vedi l'allegato 34417Vedi l'allegato 34418

Ulivi secolari sradicati in campagna di Monopoli.

Gli elementi della Natura sono i veri sovrani della Terra mentre gli insignificanti uomini che credono di dominarla appaiono ridicoli al suo cospetto.
Non so voi ma io ammiro queste forze devastanti, le ammiro con rispetto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto