C
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vedi l'allegato 34314Vedi l'allegato 34315
Tordi in diminuzione ma grazie alle grandi piogge buona presenza di cicorielle nella Valle magica ! Trovate cioffole di funghi
- - - Aggiornato - - -
ieri mattina fatti 10 tordi.....viste altre 4 cesene......a mercoledi!!
oggi spollo tra due pinete che sono sempre state piene di tordi,ma oggi sparato solo uno e pure fuori tiro...che scifo,ma che fine anno fatto i tordi...
dopo giro a becc nel bosco con un amico con atri due cani,battuto tutto palmo palmo ma niente solo una ferma su un fantasma...alla fine il mio setter mi ha riportato un tordo di chi sa chi,si era rotto i cogl.... anche lui,posti dove le becc ci sono state sempre negli anni scorsi...se ne sono andate anche loro,ammettendo che siano mai arrivate.
a pom niente masone,gioca il lecce!!!
saluti a tutti
Niente tordi e niente funghi solo un cesto di nociVedi l'allegato 34279
Vedi l'allegato 34314Vedi l'allegato 34315
Tordi in diminuzione ma grazie alle grandi piogge buona presenza di cicorielle nella Valle magica ! Trovate cioffole di funghi
- - - Aggiornato - - -
Chissà Cecchino cosa avrà trovato nella sua..........[Trilly-77-24.gif]
Ciao Fabio , mi hai tirato in causa ....
Anche ieri ero nella Valle Magica con parenti e amici ...
Qui nella foto discutiamo su come portarcelo a casa....
Vedi l'allegato 34329
Che funghi?
concordo con truppido, i tordi ci sono non come l'anno scorso ma ci sono,basta trovarli.
ieri in un canale di macchia e rovi circondato da oliveti da dove non era passato nessuno
dopo il primo colpo si sono alzati tanti ma tanti tordi che non sembrava vero!
poi tutto intorno non c'era manco l'ombra di un tordo.
Paolo ma che dici ! ! ? Tordi non ce ne sono ! Hai visto bene....? Forse erano storni . .!
Io non ci credo ! :razz:
E comunque, qualora fosse vero, hai sbagliato a disturbarli perche' quei tordi ne avrebbero attirati altri, poi altri ancora e si sarebbe riempita la Puglia in pochi giorni ! Paolo se cacci i tordi ( dove ce ne sono ) poi danno la colpa anche a te se i tordi sono pochi . . .
Domani ventaccio. Sabato si ritorna a Caccia.
Paolo ma che dici ! ! ? Tordi non ce ne sono ! Hai visto bene....? Forse erano storni . .!
Io non ci credo ! :razz:
E comunque, qualora fosse vero, hai sbagliato a disturbarli perche' quei tordi ne avrebbero attirati altri, poi altri ancora e si sarebbe riempita la Puglia in pochi giorni ! Paolo se cacci i tordi ( dove ce ne sono ) poi danno la colpa anche a te se i tordi sono pochi . . .
Domani ventaccio. Sabato si ritorna a Caccia.
Hai ragione Cipolla! Ma nella zona che frequento io (e penso che l'ha i capito dove vado!!!) a volte con i ventacci da sud,come sarà domani,di pomeriggio i tordi salgono controvento e non ti spieghi da dove ca@@o escono!!!!!domani forte vento da sud-est !
Inizi di novembre del 1981, quel mercoledì iniziavano le lezioni all'Università e io inauguravo sia il primo anno di Facoltà che il primo anno di porto d'armi. La mattinata passò in fretta, quasi una formalità, fatta di presentazioni e orari, alle 12 era finito tutto, via di corsa al treno e grazie ad un fortunato autostop , alle 13,30 ero a casa. Dopo aver pranzato velocemente, alle 14 ero in sella alla mia Vespa e via verso un posticino vicino casa, 2km in linea d'aria, un bel filare di querce ottimo per il passo, ma dove i tordi se non disturbati, si ammasonavano volentieri. La giornata era bella e soleggiata, mite, arrivo sul posto e non c'era nessuno, buon inizio penso, mi apposto e inizio a zippiare ma di tordi neanche l'ombra, non mi restava che godermi il panorama la solitudine e l'aria fine e profumata di lentisco. Perso nei miei pensieri e fantasie venatorie, non mi accorsi che nel campo davanti a me era comparso un uomo che, curvo, raccoglieva cicoria selvatica, data la sua postura non riuscivo a capire chi fosse, mi aiutò lui stesso avvicinandosi, evidentemente non ero poi così nascosto per un uomo figuriamoci per i tordi.....; per il sì e per il no, giunse a portata di voce ed educatamente, avendolo riconosciuto, lo salutai per nome" Uè Mingù!" era uno del paese, cacciatore , all'epoca quasi sessantenne, ed istintivamente mi chiesi cosa diavolo ci facesse in una giornata di caccia a raccogliere cicorie. Minguccio al mio saluto, drizzò la schiena e si avvicinò, ma non mi salutò, risoluto e con tono serio mi chiese:" Che ci fai qui?", scioccato dalla domanda ci misi qualche secondo a rispondere, per me era ovvio cosa ci facessi lì ma allo stesso modo non capivo il perchè della domanda. Risposi: " Come che ci faccio, sono a caccia, non si vede?", risposta di Minguccio: " A caccia? fai la masona di 'sti tempi? e chi ti ha insegnato ad andare a caccia?". Rimasi ammutolito, non sapevo cosa rispondere, farfugliai qualche scusa banale, insomma a farla breve mi beccai una paternale con i fiocchi, come un ragazzino sorpreso con le mani nella marmellata e tenta di discolparsi, mi fece sentire un verme, ma mi spiegò perchè non si cacciava alla masona prima della fine di novembre e allo stesso modo aggiunse il resto delle regole non scritte ma che andavano rispettate perchè alla fine andavano a beneficio di tutti.
Minguccio ci ha lasciati pochi anni fa, ma quando ci si incontrava al paese o a caccia, non mancavamo mai di scherzare sul quel nostro incontro, e io non l'ho mai dimenticata la sua lezione.[2]