RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina niente caccia ma alle ore 5.30 sentiti un paio di merli sotto casa.
Nel pomeriggio piccolo giretto con enorme sorpresa, da non credere [sconvolto.gif] si sono alzate dall'erba a circa un centinaio di metri, due oche. Sicuro che erano loro per le dimensioni, il becco arancione e la difficoltà nel partire, poi posso anche sbagliarmi, non avendole mai viste... maaa. per il resto visti un paio di tordi e una decina di merli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pennino ha scritto:
...ecco il bambinone felicissimo per il suo primo colombaccio ahahahaha......

Penninoooooooooooooo [sconvolto.gif] che dici!!!!!!!!
quel colombaccio per Piervito èèèèèèèèèèèè........11esimo colombaccio della sua vita [Trilly-77-24.gif] vedi che un giorno a settembre Piervito insieme a Magnum a S.Agata ne fecero 10 ciascuno , almeno io so così, [42] ........adesso mi metti in dubbio se mi dici che e il suo primo colombaccio [Trilly-77-24.gif] [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

E noi i cari sasselli li attendiamo qui, tra oliveti selvaggi e vigneti abbandonati pieni di uvetta . . . [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Marco si son viste anche le prime cesene [saporito.gif] , mercoledì mattina vado a provare dove due anni fa zitto zitto ne feci un pò, per fortuna questa zona per poche decine di metri è rimasta suori dal nuovo piano faunistico [rire.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Normale giornata di caccia, niente di particolare........
Vista una beccacciona enorme alzarsi sotto la ferma del Breton .....
Che spettacolo [5a]
Masone serale nella norma [saporito.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Attenzione!!!!:domenica mattina nella zona di Campoverde (Scorrano-Supersano) qualche cesena si è vista. Qualche sassello visto e fatto, piccoli branchi che si muovevano per i fatti loro. Presi un po di merli sul tardi al bosco di Sant'elia, dentro giravano a beccacce e li buttavano fuori. Il pomeriggio ho dovuto prendere il treno per Bo0logna, che tristezza!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] Però visto che sta per arrivare la neve un po' dapertutto, mi rimetto in ferie e torno in puglia per il fine settimana. [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Nessuno scrive e parla di tordi, sembra che la caccia sia chiusa ... in un modo o nell'altro dobbiamo animare il post no ?? E qualche video simpatico, pittoresco e curioso non guasta dai . . :mrgreen:
Arriva il freddo vero . . . vedremo qualche sassello in piu' . . ? Chissa' . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

facevo solo riferimento a quello che disse tino nel pomeriggio di quel giorno a ruvo.
purtroppo quest'anno sui tordi abbiamo poco da dire, almeno io nn posso dire granchè, sabato mattina nelle macchie, tra ulivi abbandonati ginestre e querce, ho visto solo 3 tordi, dimmi tu se questa non è un'annata da ricordare????in male!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
Oggi risveglio con la neve.....era da molto che non si vedeva :!:
Speriamo di rivedere anche cesene e sasselli, che anche quelli è da molto che non si vedono [Trilly-11-11.gif]
Giulio, ma cosa sono le cesene? e i sasselli??? ma parli aramaico??? mai sentite quelle due parole uauauauau [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
iè trist adaver!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Novita' in vista.
Alle ore 8:27 ricevo un sms dal Gelso Rosso :

" passaggio di cesene mentre faccio la doccia fuori all'aperto con lo zifone, poesia unica, provare per credere"

ps lo zifone sarebbe la pompa che si usa per innaffiare le piante.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

gordo ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Dai che arrivano!!!! [5a] (Azz co sto freddo la doccia col sifone fuori!!!Gelso sei un mito [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] )
Per la nuova edizione di "scommettiamo che" cercano nuovi talenti...diciamolo al Gelso rosso...uomo no limits [Trilly-77-24.gif]
Comunque questa mattina alle ore 06:00 a Castellana nevicava "a motore"...domani tordi a fiumi! [saporito.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Novita' in vista.
Alle ore 8:27 ricevo un sms dal Gelso Rosso :

" passaggio di cesene mentre faccio la doccia fuori all'aperto con lo zifone, poesia unica, provare per credere"

ps lo zifone sarebbe la pompa che si usa per innaffiare le piante.
Minchia!!!!!!!! In questo periodo la doccia con la pompa???????? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] Ma dai!!!!!! Non è umano [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

colvi ha scritto:
cipolla ha scritto:
Novita' in vista.
Alle ore 8:27 ricevo un sms dal Gelso Rosso :

" passaggio di cesene mentre faccio la doccia fuori all'aperto con lo zifone, poesia unica, provare per credere"

ps lo zifone sarebbe la pompa che si usa per innaffiare le piante.
Minchia!!!!!!!! In questo periodo la doccia con la pompa???????? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] Ma dai!!!!!! Non è umano [sconvolto.gif]

[37]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Alle ore 8:27 ricevo un sms dal Gelso Rosso :

" passaggio di cesene mentre faccio la doccia fuori all'aperto con lo zifone, poesia unica, provare per credere"

ps lo zifone sarebbe la pompa che si usa per innaffiare le piante.[/quote]
Minchia!!!!!!!! In questo periodo la doccia con la pompa???????? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] Ma dai!!!!!! Non è umano [sconvolto.gif][/quote]

http://www.youtube.com/watch?v=onVGE8ry ... verified=1
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto