RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Migrazione o no . . le chiacchere se le porta il vento, i ricordi di caccia rimangono nella mente :

. . . ecco dove mercoledi' sera andavano a dormire circa 150 tordi, forse anche piu', tordi, sasselli e merli. Entravano come saette . . a causa del ventaccio che ha reso la cacciata difficilissima ed emozionante.
( foto tratta da google earth )
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Uè "u professò" non sò se conosci il detto antico che dice:"a S.Lucia il tordo ritorna sulla stessa via".
Beh statt' bon e nu rosicà!
E con questo chiudo l'argomento per quel che mi riguarda![/quote]

Non voglio fare u professò e aprire una discussione, però a S. lucia non è un tordo di ripasso, ma un tordo di sverno erratico, voi in Puglia avete la fortuna di avere un braccio di mare di una settantina di km che vi separa dall'Est Europa, quando gela e nevica sui Carpazi cè uno spostamento verso sud sud ovest(Grecia e Puglia) la vostra abbondanza in questo periodo dipende sia da questo sia dai vostri sterminati oliveti.
Il vero ripasso è in febbraio marzo come sempre.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non voglio fare u professò e aprire una discussione, però a S. lucia non è un tordo di ripasso, ma un tordo di sverno erratico, voi in Puglia avete la fortuna di avere un braccio di mare di una settantina di km che vi separa dall'Est Europa, quando gela e nevica sui Carpazi cè uno spostamento verso sud sud ovest(Grecia e Puglia) la vostra abbondanza in questo periodo dipende sia da questo sia dai vostri sterminati oliveti.
Il vero ripasso è in febbraio marzo come sempre.
[/quote]


ABBONDANZA????? ma se tordi non ce ne sono,anzi non ce nulla di nulla....è iniziata male !!!!annata da dimenticare
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

appena rientrato pochi tordi, anche se la mattinata è stata fredda 5°C, un mio amico ha alzato una quaglia certo che non si capisce più niente sasselli e quaglia........mah.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

francesco67 ha scritto:
centocinquanta tordi in quanti anni !!!!!! tordi non ce ne sono.
Saluti
Francesco

Si scusa ho messo uno zero un piu' . . non 150 ma 15 [Trilly-77-24.gif] Contento ora ? [Trilly-77-24.gif] [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi pochi tordi, il maestralaccio infernale ha reso impossibile la caccia. Vento = **** della caccia ! . Niente sasselli, qualche merlo in piu'. Viste 2 cesene.
Unica emozione la prima beccacciona incarnierata. Una saetta in poppa al vento alla velocita' della luce alzata dal bretoncino del mio amico. Vista e sparata di stoccata prima che si coprisse . . un tiro bellissimo . . . non chiedemi come . . . ma e' caduta ! Piu' fortuna che bravura . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
francesco67 ha scritto:
centocinquanta tordi in quanti anni !!!!!! tordi non ce ne sono.
Saluti
Francesco

Si scusa ho messo uno zero un piu' . . non 150 ma 15 [Trilly-77-24.gif] Contento ora ? [Trilly-77-24.gif] [3]
Si ma, ad Arezzo non ci sono tordi!

Per me oggi e domani astensione venatoria forzata.
Forzata da inderogabili impegni di famiglia.
Mercoledì prossimo, spero di rifarmi.
Se nevicasse un pò dappertutto, tranne che quì nelle nostre zone, ci riempiamo di tordi in men che non si dica.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
francesco67 ha scritto:
centocinquanta tordi in quanti anni !!!!!! tordi non ce ne sono.
Saluti
Francesco

Si scusa ho messo uno zero un piu' . . non 150 ma 15 [Trilly-77-24.gif] Contento ora ? [Trilly-77-24.gif] [3]
Si ma, ad Arezzo non ci sono tordi!

Per me oggi e domani astensione venatoria forzata.
Forzata da inderogabili impegni di famiglia.
Mercoledì prossimo, spero di rifarmi.
Se nevicasse un pò dappertutto, tranne che quì nelle nostre zone, ci riempiamo di tordi in men che non si dica.

Francesco, qualche tordo c'è, bisogna andare a cercarselo, su Ar2 e Ar3 qualche sassello c'è, e a girare in pianura anche qualche tb (pochi, il confronto con la Puglia non è possibile farlo). ciao scusate l'OT
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi giornata deludente........ :cry: sembra che il freddo e la tramontana abbia portato via con se tutti i tordi [42] speriamo domani :!:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Mattinata senza caccia ma nel pomeriggio io e il mio fido 28 dalle 13:30 a prendere freddo e gelo in un bel posto "a maestrale", due merli e un tordo potevo fare altri due ma la centrite con il 28 è ancora da rifinire! vabbè sara per la prox,domani niente caccia si lavora.
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Bellissima giornata di caccia.
Mattinata deludente con zero tordi visti e 7 Colombacci avvistati.
Alle ore 10:30 abbattuto il mio primo colombaccio.
Pranzo di natale innaffiato con vino primitivo, con tanto di torta e controllo della forestale.
Rientro da paura.

Vol1.jpg
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi avvistati una trentina di colombi di chiesa e 4-5 gabbiani dal balcone di casa mia . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Oggi avvistati una trentina di colombi di chiesa e 4-5 gabbiani dal balcone di casa mia . .

Marco!........fai pena [6] ...........basta che fai pochi tordi che inizi a perdere colpi [Trilly-77-24.gif] e non mi trovare scuse .........che non ci credo [marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Lupen ha scritto:
cipolla ha scritto:
Oggi avvistati una trentina di colombi di chiesa e 4-5 gabbiani dal balcone di casa mia . .

Marco!........fai pena [6] ...........basta che fai pochi tordi che inizi a perdere colpi [Trilly-77-24.gif] e non mi trovare scuse .........che non ci credo [marameo.gif]

Franco sono venuto anche a salutarti a casa . . come sono educato eh !? Non mi avevi vsito in giacca e cravatta ?? :mrgreen: Oggi niente caccia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto