Radio migratoria centro 2019/20 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti. Guardando su youtube mi sono imbattuto in alcuni video di caccia ai tordi a Cipro molto belli. Potete digitare "Sadettin Gunes" e ne usciranno diversi. Mi domandavo, visto che i video sono stati caricati anche di recente, ma a Cipro la caccia ai tordi è ancora aperta?
 
Oggi giro di un paio d'ore con il cane in una delle aree cinofile dell'atc Roveto-Carseolano. Avrò visto 2 merli,un colombaccio e sentiti 2 tordi.Trovata con il cane una beccaccia. Visto anche un balestruccio.Venerdi'pomeriggio invece ho provato a vedere se rientrava qualche tordo dalle parti di Prima Porta,Atc RM1, in una zona non tanto gettonata per il rientro .Visti comunque una ventina di tordi rientrare ,tutti dopo le 18.
 
Con le restrizioni la vedo dura....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Perché mai ?
Impedire la caccia ora - guarda la caccia di selezione - ha un senso se vuoi limitare gli spostamenti interni e quindi tentare di rallentare la pandemia. Ma a Settembre.... tra 6 mesi.... il virus avrà fatto il giro dell'Italia almeno 10 volte ! Quindi impedire la caccia non avrebbe senso - credo. A meno che non la si voglia mettere sul fazioso, cavalcare la situazione e chiuderla prendendo la palla al balzo.
Sarebbe un comportamento da paesucolo.
Però forse hai ragione: c'è da aspettarselo dai ns governanti..... sai ??!!
 
Non è il momento questo di preoccuparci della prossima stagione venatoria, ma, in semi detenzione, i pensieri volano e sfiorano la nostra passione. La speranza è che tutto possa essere superato nel più breve tempo possibile e tutti si possa tornare alla quotiodianeità anche se nulla sarà come prima. L'aspetto venatorio, verrà sicuramente toccato dai nostri cari nemici. La caccia si pratica in periodi di ritorno dei virus influenzali e vedrete che, se non cambierà qualcosa a livello politico, qualche idea malsana verrà tirata fuori. Ora superiamo gli eventi tragici presenti e speriamo che esca fuori dalle statistiche la forza salutare della nostra passione praticata da una popolazione mediamente anziana immunizzata ad ogni forma di coronavirus. Perchè a pensarci bene, i nostri antibiotici sono sempre stati albe, freddo, pioggia e vento ed i nostri anticorpi non creati in laboratorio.
 
Domanda sciocca che faccio tanto per distrarmi dal pensiero del coronavirus..... ma secondo voi se un uccello esegue il canto di primavera o il richiamo dell'amore è perché è sicuro che in zona ci sia una probabile compagna ?? La domanda posta così è veramente sciocca.... ma dovete sapere che sul pino di fronte casa mia tutte le mattine un colombaccio rugola. Ma siccome vedo sempre e soltanto lui la domanda è: rugola perché glielo dice l'istinto di farlo o rugola perché in zona c'è una femmina che io al momento non ho mai visto ??
 
Ieri sopra casa in un'edera lungo la stada c'erano una ventina di cesene tranquille tranquille, si potevano prendere con le mani.... Sabato mentre potavo le viti in un'edera poco distante continuo via vai di bottacci e merli.
Oggi San Giuseppe dovrebbe essere il boom del ripasso delle beccacce... Quest'anno vista l'impossibilità di uscire con i cani forse andranno via con calma.
A tutti i nostri amati volatili buon viaggio verso i luoghi di nidificazione....

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Domanda sciocca che faccio tanto per distrarmi dal pensiero del coronavirus..... ma secondo voi se un uccello esegue il canto di primavera o il richiamo dell'amore è perché è sicuro che in zona ci sia una probabile compagna ?? La domanda posta così è veramente sciocca.... ma dovete sapere che sul pino di fronte casa mia tutte le mattine un colombaccio rugola. Ma siccome vedo sempre e soltanto lui la domanda è: rugola perché glielo dice l'istinto di farlo o rugola perché in zona c'è una femmina che io al momento non ho mai visto ??

Rugula perchè te se vo inchiappettà [rire.gif]
 
Io da casa mia, che è in centro urbano, ho visto le prime rondini e i falchi che le seguivano minacciosamente. Poi mi sono passati 3 aironi in formazione provenienti mare e : direzione interna e come ultima è uscita dal letargo la tartaruga. Un amico che vive in campagna dice che è l'anno degli asparagi....
 
Stava col piumino su..... però oggi oltre a diversi balestrucci sul cielo di Roma..... ho visto il primo rondone della stagione. Io non so voi ma appena vedo un migratore - qualsiasi esso sia - mi viene da pensare a chi l'ha spinto a partire..... a quanta strada ha fatto.... quanti panorami ha visto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto