Radio migratoria centro 2019/20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi dicono di una buona presenza di tordi anche qua, e domenica mattina a Caprese michelangelo una cicogna mi è passata 5 mt sopra la macchina..penso di non averl a mai vista così vicina..

Forse ti voleva portare il risultato di cio' che hai fatto nove mesi fa con la tabaccaia....[17]
 
Sabato 22 febbraio (ieri), alle 16,30 mi libero da impegni di lavoro, percorro le vie del centro, la Nomentana, e anziché proseguire verso casa, nella spasmodica ricerca d'una pace liquefatta dove far stiracchiare la mente proseguo per abbrivio verso le campagne della Sabina.
Alle 17,25, socchiuso tra i baveri del cappotto azzimato, aspiro avidamente la mia chesterfield tra i succhioni d'un olivo capitozzato. In terra una dozzina di bossoli perlati di verde oliva. Undici, in numeri arabi, vicino al fondello.
Penso allo sciocco quanto sozzo figuro che ha lasciato lì sporcizia e tracce. Da quella posta, e nel raggio di cento metri, son rientrati meno di trenta bottacci e altrettanti merli; questi persino a branchetti di tre o quattro in un chiaro comportamento da uccelli nuovi.
L'ultimo volo, sulle poche croste di porpora appena accennate sull'orizzonte, pare un palmo vinto dal parletico.
"Era un tordo ! ", dico ad alta voce...tentando subito di compormi dopo essermi ricordato che lì, in buona pace,... c'ero solo io.
 
Sabato 22 febbraio (ieri), alle 16,30 .......
"Era un tordo ! ", dico ad alta voce...tentando subito di compormi dopo essermi ricordato che lì, in buona pace,... c'ero solo io.

I bossoli magari no..... ma le cicche per terra.....sono le tue allora !!?? Ah ah ah ah !!!!
Ciao Giuseppe !
 
oggi primo pomeriggio, eccezionale passo di gru da mare a monti, dirette a nord , raro spettacolo osservato poche volte nella vita, parecchie centinaia in stormi da 10/15 unità a più di 50, uccelli chiassosi e spettacolari.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stamattina sono passato al capanno dei colombi per recuperare un attrezzo. nella macchia era pieno di merli e tordi e dai margini del Bosco a 50 metri da me una beccaccia beccava indisturbata... Peccato che per la fretta avevo lasciato il telefono in macchina e quando sono tornato indietro a riprenderlo purtroppo lei non c'era più.. il ripasso così come l'allenamento cani e le perlustrazioni di agosto per me sono emozionanti come tutta la stagione venatoria!!
 
Territorio pieno di tordi, fringuelli, lucherini ed altre specie.
Qualche giorno fa una beccaccia mi è frullata sotto i piedi, ai margini di un canneto palustre, mentre stasera un'altra ha rallegrato il mio girovagare in auto, passando appena qualche metro sopra il cofano motore.
Un saluto a tutti.
Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   LUCHERINO maschio 1a1.jpg  Visite: 0  Dimensione: 59.7 KB  ID: 1895025
 
Le nostre osservazioni si incastrano perfettamente... Io a memoria non ricordo una presenza di tordi e merli ma in generale un ripasso come quello al quale sto assistendo quest'anno... Le stesse considerazioni che avevo fatto in relazione al Passo di ottobre scorso.
 
sabato scorso ero ad asparagi,in tre ore (dalle 9 alle 11) non l'ho ne visto ne sentito...penuria come quest'anno non l'avevo mai vista....in compenso asparagi da record...
Chissà com'è il canto degli asparagi...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto