Radio migratoria centro 2019/20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi dicono di una buona presenza di tordi anche qua, e domenica mattina a Caprese michelangelo una cicogna mi è passata 5 mt sopra la macchina..penso di non averl a mai vista così vicina..

Forse ti voleva portare il risultato di cio' che hai fatto nove mesi fa con la tabaccaia....[17]
 
Sabato 22 febbraio (ieri), alle 16,30 mi libero da impegni di lavoro, percorro le vie del centro, la Nomentana, e anziché proseguire verso casa, nella spasmodica ricerca d'una pace liquefatta dove far stiracchiare la mente proseguo per abbrivio verso le campagne della Sabina.
Alle 17,25, socchiuso tra i baveri del cappotto azzimato, aspiro avidamente la mia chesterfield tra i succhioni d'un olivo capitozzato. In terra una dozzina di bossoli perlati di verde oliva. Undici, in numeri arabi, vicino al fondello.
Penso allo sciocco quanto sozzo figuro che ha lasciato lì sporcizia e tracce. Da quella posta, e nel raggio di cento metri, son rientrati meno di trenta bottacci e altrettanti merli; questi persino a branchetti di tre o quattro in un chiaro comportamento da uccelli nuovi.
L'ultimo volo, sulle poche croste di porpora appena accennate sull'orizzonte, pare un palmo vinto dal parletico.
"Era un tordo ! ", dico ad alta voce...tentando subito di compormi dopo essermi ricordato che lì, in buona pace,... c'ero solo io.
 
Sabato 22 febbraio (ieri), alle 16,30 .......
"Era un tordo ! ", dico ad alta voce...tentando subito di compormi dopo essermi ricordato che lì, in buona pace,... c'ero solo io.

I bossoli magari no..... ma le cicche per terra.....sono le tue allora !!?? Ah ah ah ah !!!!
Ciao Giuseppe !
 
oggi primo pomeriggio, eccezionale passo di gru da mare a monti, dirette a nord , raro spettacolo osservato poche volte nella vita, parecchie centinaia in stormi da 10/15 unità a più di 50, uccelli chiassosi e spettacolari.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stamattina sono passato al capanno dei colombi per recuperare un attrezzo. nella macchia era pieno di merli e tordi e dai margini del Bosco a 50 metri da me una beccaccia beccava indisturbata... Peccato che per la fretta avevo lasciato il telefono in macchina e quando sono tornato indietro a riprenderlo purtroppo lei non c'era più.. il ripasso così come l'allenamento cani e le perlustrazioni di agosto per me sono emozionanti come tutta la stagione venatoria!!
 
Territorio pieno di tordi, fringuelli, lucherini ed altre specie.
Qualche giorno fa una beccaccia mi è frullata sotto i piedi, ai margini di un canneto palustre, mentre stasera un'altra ha rallegrato il mio girovagare in auto, passando appena qualche metro sopra il cofano motore.
Un saluto a tutti.
Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   LUCHERINO maschio 1a1.jpg  Visite: 0  Dimensione: 59.7 KB  ID: 1895025
 
Buona giornata di ripaasso lunedì
Per tordi e merli....buonissima oggi per i colombi
Per le beccacce invece passaggio senza precedenti, credo che ogni record di presenze, quest anno si sia infranto per quelle
 
Gente che va' asparagi non vede vola,altri andati a vedere rientri,zero visivo,se non qche Merlo e qche colombo,io che di questi tempi avevo già rotto le pa@@e al cimbella di tordi che vedevo all orto la mattina, visto niente,boh
salutammo
 
Le nostre osservazioni si incastrano perfettamente... Io a memoria non ricordo una presenza di tordi e merli ma in generale un ripasso come quello al quale sto assistendo quest'anno... Le stesse considerazioni che avevo fatto in relazione al Passo di ottobre scorso.
 
sabato scorso ero ad asparagi,in tre ore (dalle 9 alle 11) non l'ho ne visto ne sentito...penuria come quest'anno non l'avevo mai vista....in compenso asparagi da record...
Chissà com'è il canto degli asparagi...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto