Radio capanno 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti,stamattina mattinata fiacca(aggettivo che descive al meglio questa stagione fino ad ora),fatti 10 tiri,grazie ai soliti merlacci che quasi magicamente ogni tanto appaiono in mezzo alle foglie delle querce,e a un tordo che zitto,zitto è venuto su un bacchio a 4 metri dal capanno alle 9.30.
A questo punto spero in domattina,viste le previsioni che per le nostre zone,mettono anche un leggerissimo grecale che magari potrebbe smuovere gli ultimi migratori,vista anche la pertubazione in arrivo nel fine settimana.
 
ciao a tutti,stamattina mattinata fiacca(aggettivo che descive al meglio questa stagione fino ad ora),fatti 10 tiri,grazie ai soliti merlacci che quasi magicamente ogni tanto appaiono in mezzo alle foglie delle querce,e a un tordo che zitto,zitto è venuto su un bacchio a 4 metri dal capanno alle 9.30.
A questo punto spero in domattina,viste le previsioni che per le nostre zone,mettono anche un leggerissimo grecale che magari potrebbe smuovere gli ultimi migratori,vista anche la pertubazione in arrivo nel fine settimana.

Ciao ragazzo.Innanzitutto benvenuto.Vent'anni !!!Che meraviglia.Con i tempi che corrono non dire che 10 tiri sono una mattinata fiacca perche' ti mangiano.Complimenti x la sincerita'.Giuse
 
Se non ci fossero state le giornate del 3/10 e del 17/10 che mi sono abbastanza divertito ora tutte le mattine mi sembra di giocare alla schedina 12X.NON NE POSSO PROPRIO PIU". COMUNQUE CHI LA DURA VINCE.
 
Ben detto, in questi periodi di magra se se abbassano le pretese la mattinata può essere ugualmente divertente. Senza questa "filosofia" avrei cessato a metà ottobre ...E' pur sempre caccia ala capanno anche con pochi tiri ...
In questo momento poi sono ancor più filosofo perchè fermo per una mezza influenza, e i tre tiri me li sogno ..però stasera sto un po' meglio e domattina se la moglie non minaccia il divorzio ...

Ben detto, anche se quest'anno per noi è davvero dura....
Comunque stamani fatti un tb e finalmente venuti i primi due sasselli incarnierati con una bella coppiola. Per il resto ancora tutto negativo, capanni vicini stessa media. Vista la prima tordela.
Domattina speriamo bene, avrebbe messo vento da nord-est, sempre che non soffi troppo forte....
 
Ciao ragazzo.Innanzitutto benvenuto.Vent'anni !!!Che meraviglia.Con i tempi che corrono non dire che 10 tiri sono una mattinata fiacca perche' ti mangiano.Complimenti x la sincerita'.Giuse
ben detto. 10 tiri quest'anno si contano su mezza mano (padelle al volo escluse...).
stamani ho saltato ma nella mia zona era silenzio venatorio almeno fino alle 8.00, poi sono andato al lavoro.
stasera ho visto diversi tordi fino quasi a buio...speriamo!
 
ripiegato nel capanno piu vecchio come al solito, causa "mi hanno rotto quasi le palle se non finiscono di tirar fuori la legna (bestemmia)". si vede male e fin che non è giorno sento solo volare gli animali e non li vedo perche guardo verso il folto. fatti 3 tb di cui uno sul secco e un ts. visti molti merli anche sul secco. sempre gruppetti di 2-3 unità. con me se lo possono permettere, visto che non gli sparo, altrimenti altri 5-6 tiri son sicuro li avrei fatti
 
Stamattina fatti 19tb e 16 sasselli divertito parecchio"peccato e suonata la sveglia e era ora di andare al lavoro pero'ci avevo quasi creduto.....
Già ti stavo rispondendo alle prime 5 parole.....poi mi hai disilluso altrimenti sabato ero ripartito a sasselli ma mesa che mi vado a fere l'ultima cacciata al palco a colombi...mi sono accorto solo dopo che chiassello aveva aveva risposto come me :), Alessandro non farlo più!!!
 
ripiegato nel capanno piu vecchio come al solito, causa "mi hanno rotto quasi le palle se non finiscono di tirar fuori la legna (bestemmia)". si vede male e fin che non è giorno sento solo volare gli animali e non li vedo perche guardo verso il folto. fatti 3 tb di cui uno sul secco e un ts. visti molti merli anche sul secco. sempre gruppetti di 2-3 unità. con me se lo possono permettere, visto che non gli sparo, altrimenti altri 5-6 tiri son sicuro li avrei fatti

Ciao! Perchè non spari ai merli?
 
Ciao a tutti,vi seguo a singhiozzo ultimamente..in ogni caso sn d accordo con Diego..temperature a parte i migratori come il tordo e il fringuello son passati eccome, nn mi spiego la quasi assenza di pettirossi però?
Comunq il clima e veramente anomalo, vi scrivo da Atene dove sono errori lavoro e sembra giugno!!!
Ps, ieri su al mio posto hanno fatto i primi due sasselli
 
Solita visita al capanno di collina fino alle 7,30, fatti 4 tiri, 3 merli e 1 tb, purtroppo ho fatto un grosso errore, per tirare a un merlo non ho visto bene, il capanno è nuovo, che c'era una gabbia di un ts vicino, risultato due morti con un colpo e bestemmie a non finire.. Non era un campione ma un gran strisciatore si... Gli uccelli che ho visto sembravano tutti di passo, il tb si è posato sul ramo più alto del quercione ancora senza secco....un amico in quota ha fatto 9 tiri, un altro in temporaneo anche meglio, molti merli...
 
Ragazzi dalle 19 di questa sera sta entrando il mondo costa romagnola in vita mia mai sentito un entrata cosi imponente ci saranno tre strati di animali in cielo sasselli merli e qualc bott...

Brutte notizie per noi del nord, spero migliori per voi. Per me qui da noi saranno il 6-7/11 (se confermate le previsioni) le giornate, cartina tornasole, della stagione dei sasselli.
 
Attenzione ragazzi, quando meno te l'aspetti ecco qui....questa mattina buon passo di sasselli nel bresciano, almeno nella mia zona.. sparato a 12 raccolti 10, 1 padellato e l'altro non sono nemmeno riuscito a posizionare il fucile che se ne è andato....
Comunque buona giornata di caccia.
Ciao
 
Attenzione ragazzi, quando meno te l'aspetti ecco qui....questa mattina buon passo di sasselli nel bresciano, almeno nella mia zona.. sparato a 12 raccolti 10, 1 padellato e l'altro non sono nemmeno riuscito a posizionare il fucile che se ne è andato....
Comunque buona giornata di caccia.
Ciao

Bo.. mio vecchio visto poco e sentite anche poche fucilate in zona...alle 9 aveva 2 tb 2 ts e un merlo... un mio amico con il capanno un po piu alto di noi addirittura cappotto...
 
Ragazzi dalle 19 di questa sera sta entrando il mondo costa romagnola in vita mia mai sentito un entrata cosi imponente ci saranno tre strati di animali in cielo sasselli merli e qualc bott...

Stamani vento sostenuto (fin troppo), fatti due tb e un merlo. Visti però una quindicina di merli col pepe al culo che passavano nei pressi o all'interno della tesa senza accennare a fermarsi nonostante i richiami vadano a mille.
Altre notizie dalla romagna? Mi interessa molto perchè la linea di passo che ci "nutre" è quella che viene dalla romagna....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto