Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata all'insegna del vento da nordovest forte provato il capanno di un amico a 700 mt il nulla cosmico solo una becca partita dal capanno appena arrivati sentiti in giro 3 4 colpi al massimo domani si riprova se calma il vento altrimenti a sabato
 
Re: Radio capanno 2012-2013

vento per tutta la mattina anche da me...ma richiami alla grande..primo tiro alle 7,20 tb poi il nulla fino 8,15 ts solitario...pian piano un pò di movimento anche di cin ma sempre pochissimi entrato volo di 7cs fatte 2 (superato il carniere dello scorso anno che era di 1!!!!!) poi due voli di sasselli 5-7 ma sempre vento...resistito fino 10,45 carniere per me ottimo chiuso con 1tb 2cs 9ts
a domani..anche se ci sarà ancora vento ...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

noi siamo stati zona castelnuovo val di cecina 3 squadre fatti 3 capanni in tutto 5 sasselli 1 merlo alle 10 tutti in viaggio di ritorno ma...... speriamo domani 2 di noi rimangano zona appennino e due ritornano la comunque non abbiamo visto niente........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

eccome qua, scusate il ritardo.Allora sabato 6 cesene 4 sass 3 tb e un merlo.Domenica e lunedi' acqua, oggi 13 ces e un ts.Non ho visto grossi branchi , ma amici mi segnalano in zona branchi nuovi di antrata.Non va male pero' dai, molto bene i richiami, pseriamo domani, anche se ho le epcore che pascolano vicino al capanno....al masimo mangiamo quelle..hahahahah
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mi sembra di aver capito che tutti gli amici con capanni situati a nord di toscana e umbria oggi hanno tirato gli altri assai meno...io confermo la situazione con una delle peggiori giornate dell'anno, fatti 1 bottaccio e 1 sassello per il resto non ho visto letteralmente una sega, solo tanti fringuelli e uccellini assortiti, ma per i turdidi zero a merenda!! Tirava vento di grecale, anche troppo ma nonostante quello la temperatura era sui 15 C°, il che significa, per le mie latitudini, potersi scordare del tutto le cesene ed avere assai poche probabilità di tirà in maniera compiuta ai sasselli...Mi consola che con quello di oggi ho superato il numero di bottacci dell'anno scorso...sono mancati un pò i merli, per i sasselli e le cesene nutro delle speranze perchè peggio dell'anno scorso è dura...domani il lavoro mi impedisce l'uscita ma dalle previsioni sembrerebbe che sabato e domenica non piova e raffreschi con venti nordorientali meno sostenuti...speriam bene!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Io vado in branda che tra un Po si parte.........in bocca al lupo a Tutti, anche se qui da me c'é ancora una bella cappa di nebbia.....
Stamani sicuramente è una grande giornata, in un ora fino alle 7.20 ho fatto 4 sasselli di un branco di 4 (3 con il primo colpo+1 tornato), 1 cesena 1 merlo 2 tb+ 1 padella+visti altri 4-5 tb-ts.
Peccato non essere rimasti ...
vabbè l'importante è che entrino..
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamani sicuramente è una grande giornata, in un ora fino alle 7.20 ho fatto 4 sasselli di un branco di 4 (3 con il primo colpo+1 tornato), 1 cesena 1 merlo 2 tb+ 1 padella+visti altri 4-5 tb-ts.
Peccato non essere rimasti ...
vabbè l'importante è che entrino..


beato te! io sono tornato dalla disperazione. fatti 2 ts e un tb e ho padellato un ts. tutti animali cattivi. non ho visto altro. richiami che ieri erano uno spettacolo, oggi tutti sotto tono. forse il vento che soffiava da nord abbatsnaza forte?
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

altra buona mattinata 2ce 2 ts e 1tb...visti poi un branchetto di ts(5/6)che non ha curato e altre 3 ce.uno dei due ts l'abbiamo staccato da un branco di circa 20 soggetti che si stavano mettendo tutti fino a quando arrivati ormai a 10 cm dai rami su cui posarsi(noi già pregustavamo il bel doppio)è arrivato al'improvviso uno sparviero disgraziatissimo che li ha attaccati facendoli scappare tutti tranne l'unico che aveva già le zampe posate che è tornato con noi:)pazzesco!!che robe che si vedono andando a caccia!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata sicuramente migliore di ieri, fatti 4 ts e 2 tb....mi è anche arrivato un gruppetto da tre di sasselli che dopo aver curato bene mi si son messi nell'unica pianta sporca che c'è per poi andarsene indenni dopo 10 minuti nonostante i richiami cantassero alla grande....forse vista la prima cesene della stagione ma non ne sono sicuro, visti anche un pò di tordi, altri 2 non mi hanno dato il tempo di imbracciare, direi più che buono visto che non li avevo in gabbia....ora si riparte sabato sicuramente in montagna.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

stamani sono andato anch'io, ma non nel capanno di golena dove la piena del fiume mi ha regalato detriti e tanto limo da renderlo impraticabile.
nell'altro capanno a disposizione, sempre in zona, ho raccattato addirittura 5 tb 1m. sparato ad altri 2 tordi infrascati, visti alti 3 sasselli. una rete di fringuelli.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

tornato ora 3 sa 1ce 1 bo ma dove sono i sasselli e le cesene qui si dice che in alcune zone vedono branchi di cesene di 20 o 30 unita e tirano pure ma sara una annataccia x i miei capanni non o visto altri uccelli levato quelli che o portato tranne che frosoni vi saluto si rimette a sabato
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattinata ancora in pianura....fatte 4 cesene le uniche viste tra l'altro.....in giro pochi spari.......ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata buona, fatti come ieri però visti molti meno uccelli, cesene che arrivavano al max in coppia. Speriamo che sabato si muova qualche cosa.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

menomale che stiam vedendo qualche merlo...fatti 3 e un sassello....da noi cesene le han fatti un pò tutti chi 5...6 chi qualcosa in piu.....purtroppo al mio capanno non ne vedi!!!!!!!!!!!!!!!!!forse se gela in pianura è possibile che vengano un pò in collina a cibarsi....vabbè non si può aver tutto....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

2 mattinate così così..ieri 1 me 1 tb 1 ts e uno padellato(più che altro se n'è andato un secondo prima che sparassi) oggi 2 me 2 tb 1ts in giro han visto qualche branchetto di sasselli e cesene..ma nel mio niente da fare..speriamo sabato e domenica
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata piacevole, rimasto fino alle 09:30, poi via al lavoro.
Fatti 7 ts, 6 ce, ed 1 padellata. Le cesene sono arrivate prima singole, poi un voletto di 9 tirate giù da una bell'altezza (fatte 2 con un doppio), poi ancora 6. Il grupppetto di cesene dopo la seconda volta che gli abbiam sparato, non si è più visto e con loro è sparito anche qualche sassello che girava in zona. Alle 08:30 tutto finito.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

beato te! io sono tornato dalla disperazione. fatti 2 ts e un tb e ho padellato un ts. tutti animali cattivi. non ho visto altro. richiami che ieri erano uno spettacolo, oggi tutti sotto tono. forse il vento che soffiava da nord abbatsnaza forte?


Anche a me ieri i richiami a ridosso del bosco cantavano poco, e credo possa essere colpa del vento eccessivo che faceva piegare gli alberi spaventandoli
 
Re: Radio capanno 2012-2013

capanno a 1500m buone giornate ma uccelli fermi si vedono solo al mattino presto...non c'è passo...!!!
ieri 16 cesene 6 sasselli e 1 merlo
oggi 14 cesene 4 sasselli e 8 merli...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto