Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

per quelli del centro: non vorrei illudere nessuno ma telefonando ad un amico che abita e rimini e che ieri sera era a pesca al porto dalle 20 fino alle 22,30, mi ha detto che quando era li, son passati diversi animali, sopra tutto merli in grande quantità. però ha sentito anche bottacci (forse in ritardo) e sasselli. io dico.........non è che oggi si son fermati appena entrati e domani ci saltano? è venerdi!!!!
speriamo di no Patrizio oppure arrivano sabato ai confini umbro laziali dove li aspettero io :)
 
Re: Radio capanno 2012-2013

io non capisco....nella mia zona non si è ancora visto praticamente quasi niente....va bene che non siamo forse attrezzati di richiami come alcuni ma non aver visto ancora una cesena mi par molto strano...per me è dovuto al fatto che nella mia zona non ci sono più spazi e pasture di una volta....hanno costruito l' infinito......
Mio nonno mi raccontava che fino a una decina di anni fa, forse anche qualcuno in più, c'erano tutti gli anni dei bei gruppi di cesene che si impasturavano in zona e fino a gennaio continuavi a vederle.....adesso sono sparite......
comunque non mollo e come si dice la speranza è l'ultima a morire........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Credo proprio che sabato sarà una giornata decisiva, prevista temperatura sui 5/6 C° leggero grecale e cieli tersi... poi dalla nottata peggiora un pò, quindi se dalle mie parti sabato non si tira a dù sasselli e magari una cesenetta, allora conviene andà a vangà le prode...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata fiacca ma comunque divertito 7 cesene e 4 sasselli,cesene ne sono arrivate 2 e incarnierate,poi un gruppo di 15 e fatte 3 con un colpo,poi altre 10 e incarnierate 2 sempre con un colpo,sasselli sempre singoli e cattivi
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Come appendi i frutti?
non voglio intromettermi ma glie l ho chiesto prima in chat. taglia i cachi lasciando un pezzo di ramo e poi li lega con un cordino alla pianta al capanno

mattinata fiacca ma comunque divertito 7 cesene e 4 sasselli,cesene ne sono arrivate 2 e incarnierate,poi un gruppo di 15 e fatte 3 con un colpo,poi altre 10 e incarnierate 2 sempre con un colpo,sasselli sempre singoli e cattivi


bel capanno! alla faccia della mattinata fiacca! ci metterei la firma! ma su alcuni secchi (sulla sx) hai dei stampi o sono tordi messi?
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ieri 1 ce 1 tb e 1me, poca roba ma rispetto al cappotto del giorno prima già un passo avanti. Da qualche giornata i sasselli arrivano in prossimità del capanno ma stentano ad entrare nel giro piante: è possibile che siamo quelle gran casiniste delle cesene novelle allevate a spaventarli?
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

non voglio intromettermi ma glie l ho chiesto prima in chat. taglia i cachi lasciando un pezzo di ramo e poi li lega con un cordino alla pianta al capanno

Ocio che qualche guardia zelante potrebbe contestare il divieto di pasturazione...sta succedendo in qst periodo sia nel bresciano che nel pavese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ocio che qualche guardia zelante potrebbe contestare il divieto di pasturazione...sta succedendo in qst periodo sia nel bresciano che nel pavese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

e si volendo potrebbero contestare l'articolo che vieta la pasturazione!!occio!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

speriamo di no Patrizio oppure arrivano sabato ai confini umbro laziali dove li aspettero io :)

Stamattina sono uscito presto e dal capanno si vedevano ancora tutti i passi appenninici chiusi dalla nebbia, per cui speriamo in domani anche perchè sarò proprio lassù....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamattina sono uscito presto e dal capanno si vedevano ancora tutti i passi appenninici chiusi dalla nebbia, per cui speriamo in domani anche perchè sarò proprio lassù....

qui' stamattina giornata splendida e tutto pulito, prima gelata di quest' inverno, messi fuori richiami, che han cantato assai piu' che al capanno, ma non ho visto nulla apparte i soliti 30 milioni di storni........
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ocio che qualche guardia zelante potrebbe contestare il divieto di pasturazione...sta succedendo in qst periodo sia nel bresciano che nel pavese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Ma noi lo facciamo per rispondere agli appelli di ENPA e LIPU che invitano ad aiutare gli animali in difficoltà nei mesi più rigidi
 
Re: Radio capanno 2012-2013

qui' stamattina giornata splendida e tutto pulito, prima gelata di quest' inverno, messi fuori richiami, che han cantato assai piu' che al capanno, ma non ho visto nulla apparte i soliti 30 milioni di storni........

Anche qui è una bellissima giornata, però guardando verso le montagne si vedevano distintamente banchi di nuvole a chiudere i passi.....almeno alle 7,30 era così....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata splendida anche qui e sono rimasto dalle 6.40 alle 7.10 a cercare qualcosa del cielo.
Incredibile ma vero,visti 2 branchi di colombi che avevano tutta l'aria di essere di passo!!![sconvolto.gif]
Roba da 50/60 pezzi l'uno...evidentemente qualcosa si dev'essere mosso.

NB:Sasselli messi fuori di prima mattina e finalmente ne sono partiti un bel pò....se domani passano mi sà che sono caXXi sua[lol2.gif]

Quanto meno vado con questa speranza..ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

A conferma di quello che ho scritto prima, mi ha appena chiamato un amico che sta montando un capannone a Monteurbino, gubbio, gran posto di passo e mi ha confermato il muro di nuvole che chiude i passi appenninici.....appena si alza sarà da divertirsi ma per il momento tutto fermo....

- - - Aggiornato - - -

allora domani mettiti le mutande di lana, passeronaaaaa!

Io le mutande non le porto mai......[couple.gif]
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ieri solita uscita infrasettimanale, ho solo dirottato in SI17 per il forte vento di grecale dove caccio di solito in GR6, (incredibile come pochi km cambino gli scenari, dove caccia il socio e da dove sono partito vento sostenuto e 9°, a 10 km in linea d'aria dove sono andato calma piatta, 2° e nebbia nel fondovalle).

Comunque la musica non cambia, con i soli sasselli nè io nè il socio, nè gli svariati amici che cacciano in Maremma, si riesce ad arrivare in doppia cifra, per farlo occorrono qualche merlo o tb.

Cesene completamente assenti, sasselli quasi sempre solitari che a volte stanno nello sporco un quarto d'ora prima di prendere (non sempre) una botta...

Unici animali in migrazione, i colombacci che anche ieri ho visto in maniera cospicua, avessi visti sasselli quanto loro avrei scartucciato....

Che dire, domani si riparte per il week-end, non è ancora giunto il tempo di mollare...

Un saluto

Sandro
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata splendida anche qui e sono rimasto dalle 6.40 alle 7.10 a cercare qualcosa del cielo.
Incredibile ma vero,visti 2 branchi di colombi che avevano tutta l'aria di essere di passo!!![sconvolto.gif]
Roba da 50/60 pezzi l'uno...evidentemente qualcosa si dev'essere mosso.

NB:Sasselli messi fuori di prima mattina e finalmente ne sono partiti un bel pò....se domani passano mi sà che sono caXXi sua[lol2.gif]

Quanto meno vado con questa speranza..ciao

la stessa speranza k ho io o domani o sennò addio sasselli
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Anche qui è una bellissima giornata, però guardando verso le montagne si vedevano distintamente banchi di nuvole a chiudere i passi.....almeno alle 7,30 era così....
Te lo confermo Simo, anche dalle nostre parti nebbia molto alta sui 1400/1500 metri verso i passi adriatici, oltre a questo il problema è che qui da noi tira ancora vento....speriamo che si calmi in giornata......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

non voglio intromettermi ma glie l ho chiesto prima in chat. taglia i cachi lasciando un pezzo di ramo e poi li lega con un cordino alla pianta al capanno



bel capanno! alla faccia della mattinata fiacca! ci metterei la firma! ma su alcuni secchi (sulla sx) hai dei stampi o sono tordi messi?
sono stampi,e se guardi bene in terra c'è un tunnel con le cesene dentro
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata fiacca ma comunque divertito 7 cesene e 4 sasselli,cesene ne sono arrivate 2 e incarnierate,poi un gruppo di 15 e fatte 3 con un colpo,poi altre 10 e incarnierate 2 sempre con un colpo,sasselli sempre singoli e cattivi



alla faccia della mattinata fiacca cri...un minimo di comprensione x chi manco le vede come me...hihhi :-(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto