Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

caldissimo anche qui....con stamane fa' giusto una settimana senza sparare....l'ultimo uccello giovedì scorso....mai successo in questa stagione un periodo così brutto....aspettiamo qualche bella perturbazione per vedere se riesce a muovere qualcosa.....saluti!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

buon giorno paperari ieri al chiaro del nostro amico fabio td : albegio pieno di speranze arrivati alla postazione una decina di papere a mollo visibilita molto scarza unico abbattimento un mestolone poi il nulla in conpenzo ottima conpagnia .speriamo in qualche pertubazione .vi auguro un buon fine anno e speriamo in qualche papera in piu .............. auguri
 
Re: Radio botte 2012-2013

Mi hanno detto che nel tarantino hanno aperto da poco una zona paludosa sicuramente per soli soci. Chi sa dirmi qualcosa in merito, cedono anche giornate a privati, a quanto ?
 
Re: Radio botte 2012-2013

Negli ultimi 7-8 giorni molti avvistamenti a mare anche a stormi di 50-60, ma non riesco a capire perchè non escono.



---------------------------------------------------------------------------
Veso sud o verso nord???[humm.gif]
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamattina altro cappotto...
che schifo... sono 10 gg che non vedo un volatile... a parte corvi e cormorani non si vede volare una penna... che schifo quest'anno....
 
Re: Radio botte 2012-2013

Nn credere a quello che ti dicono....nessuno sta sparando niente!!30 pezzi si fanno a notte ma nel sonno!!

Fonti certe, non dico quello di cui non sono sicuro, fidati. Il cacciatore onesto non spara una botta e di giorno non si vede volare un anatroccolo spennato, girano tutti di notte e con le trombe che si sentono fino a mare...
 
Re: Radio botte 2012-2013

Fonti certe, non dico quello di cui non sono sicuro, fidati. Il cacciatore onesto non spara una botta e di giorno non si vede volare un anatroccolo spennato, girano tutti di notte e con le trombe che si sentono fino a mare...

...ecco la medicina della caccia... un altra bella immagine regalataci dai soliti BRACCONIERI.... mai possibile che sempre in quelle zone del sud si facciano e dicano certe cose^??.... bah...
...in compenso io nel mio piccolo ho abbattuto una bella femmina di fischione in alba che sonnecchiava tra gli stampi... e poi 1 bel colombaccio grasso grasso dopo le abbuffate natalizie...saluti luca
 
Re: Radio botte 2012-2013

...ecco la medicina della caccia... un altra bella immagine regalataci dai soliti BRACCONIERI.... mai possibile che sempre in quelle zone del sud si facciano e dicano certe cose^??.... bah...
...in compenso io nel mio piccolo ho abbattuto una bella femmina di fischione in alba che sonnecchiava tra gli stampi... e poi 1 bel colombaccio grasso grasso dopo le abbuffate natalizie...saluti luca

La pensiamo uguale, purtroppo sempre per colpa di quei pochi che si definiscono pure "cacciatori" ci vanno sotto tutti perchè se di giorni non vola una penna ci sarà un motivo...
 
Re: Radio botte 2012-2013

...ecco la medicina della caccia... un altra bella immagine regalataci dai soliti BRACCONIERI.... mai possibile che sempre in quelle zone del sud si facciano e dicano certe cose^??.... bah...
...in compenso io nel mio piccolo ho abbattuto una bella femmina di fischione in alba che sonnecchiava tra gli stampi... e poi 1 bel colombaccio grasso grasso dopo le abbuffate natalizie...saluti luca

Purtroppo da noi è così, gli appostamenti fissi e i richiami vivi sono vietati, e la gente si arrangia come può.
Mio padre e mio nonno mi dicono sempre che prima di questi che fanno "le feste" di notte, sui chiari si potevano fare dei bei carnieri OGNI MATTINA, mentre ora ripuliscono tutto negli orari non consentiti e addirittura nei periodi non consentiti.
 
Re: Radio botte 2012-2013

dopo la giornata ventosa di ieri non ci aspettavamo un gran che', invece......cielo terso ,temperatura intorno agli zero gradi ,una luna che illuminava a giorno. caliamo i nostri 40 stampi i due mojo e 4 vivi, mentre stiamo per finire arriva il primo germano e ci coglie di sorpresa. albeggia, ma la luce della luna e' piu forte , sentiamo la classica pastura dei germani , alzo gli occhi ma niente , ancora , ancora abbasso gli occhi e vedo fuori la prima stampata 4 germani che si avvicinano nuotando , quando sono a tiro lascio partire la prima fucilata, ne rimane uno solo l'altro ci pensera' Domenico , ottimo recupero dei cani in acqua di entrambi i germani e ci riappostiamo, vediamo diversi uccelli passare, ma ormai hanno la laurea. verso le 9 passa alto un maschio di mestolone, lo guradiamo a va dopo pochi minuti ritorna ancora piu' alto preceduto da 2 germani gli si vedevano i colori bellissimi con il sole che lo illumunava .Domenico alza il fucile...penso che sia matto, sara' stato oltre i 70 metri (non esagero) prima fucilata niente, la seconda lo accartoccia , all'esame balistico ha un pallino del 2 nell'ala e uno, ovviamente sempre del 2 all'attaccatura dell'ala..i complimenti in questi casi sono d'obbligo, sistemiamo il mestolone che verra' imbalsamato e ci rimettiamo nel capanno.rimango solo nel capanno arriva un e si mette in corrente si lascia trascinare ma rimanendo sempre a distanza di sicurezza nel frattempo arriva un'altra coppia , la femmina si mette proprio vicino ad un vivo, mentre il maschio mi si posa quasi davanti vicino al mojo, lo lascio passare e gli sparo, esco di corsa e sparo anche alla femmina che nel frattempo si e' involata ma se ne va, intanto il cane e' gia' in acqua a recuperare il maschio .altri germani durante la mattinata verranno a farci visita e noi sapremmo come accoglierli.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

Mi hanno detto che nel tarantino hanno aperto da poco una zona paludosa sicuramente per soli soci. Chi sa dirmi qualcosa in merito, cedono anche giornate a privati, a quanto ?

non è una riserva........ma un enorme invaso di acque piovane............collocato tra San Marzano e Francavilla........ormai zona conosciuta.......la riprova che
scrivi da lecce......i pochi che andavano in tempi non sospetti..........si sono divertiti.........tuttavia non si capisce se si può andare.......tuttavia la zona merita
fatti un giro.........Ciao
 
Re: Radio botte 2012-2013

non è una riserva........ma un enorme invaso di acque piovane............collocato tra San Marzano e Francavilla........ormai zona conosciuta.......la riprova che
scrivi da lecce......i pochi che andavano in tempi non sospetti..........si sono divertiti.........tuttavia non si capisce se si può andare.......tuttavia la zona merita
fatti un giro.........Ciao



Se non erro è zona demaniale ,se sei fortunato qualche colpo riesci a tirarlo , l'unico problema , se arrivano , sarà la presenza dei carabinieri , che con garbo ti faranno allontanare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto