HO FALLITO!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GeppeMele
Autore
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
1,003
Punteggio reazioni
1
Età
40
Località
Giugliano in Campania (Napoli)
Cari amici ho la delusione di dirvi che ho fallito con il mio cucciolo di kurzhaar (13mesi) mi spiego meglio. Dopo tanto penare per l'addestramento, ieri eravamo in montagna per un altra giornata di addestramento e dopo due ore di cammino, durante le quali il cane ha mostrato tanta voglia ed impegno nella cerca, è arrivato vicino i due cani di mio cugino che erano uno in ferma e l'altro in consenso, lui cos'ha fatto? si e messo avanti a loro ed a fatto involare una coppia di quaglie e nemmeno se n'è accorto, quindi decido di allontanarmi da mio cugino almeno per lasciare in pace i suoi cani. Dopo di ciò il mio cane mentre cerca lo vedo che si precipita in un cespuglio ed abbocca una quaglia e quasi se la mangiava ed in tutto ciò non ha accenato nemmeno un minimo di ferma. Mentre la penultima volta che siamo usciti dopo aver fermato discretamente due quaglie si è messo a camminare tra i miei piedi. La cosa peggiore è che circa un mese fa iniziava a fermare di consenso e fermava discretamente, poi l'ho tenuto circa un mese da mio zio, perchè a casa mia non c'era nessuno per accudirlo, essendo i miei genitori in vacanza ed io lavoro a roma e da allora si è mostrato un disatro. Come posso rimediare? Io ho pensato o ad un addestratore o a toglierlo e prenderne un altro.
 
Re: HO FALLITO!!!!

Un comportamento molto strano, si direbbe che altre volte sia riuscito ad abboccare la selvaggina,è bene fin da subito non portalo assolutamente su selvaggina lanciata ma solo su animali veri,ti devi sacrificare un po se vuoi riprenderlo,il cane è giovane e ha bisogno solo di essere portato,un altra cosa molto importante di non abbatere mai alcun selvatico se prima non fermato a dovere,capisco che è dura veder partire davanti al naso del cane un qualsiasi selvatico senza sparare,ma penso che sia l' unica soluzione x riportarlo sulla retta via.
 
Re: HO FALLITO!!!!

geppe ::::Dopo tutte le peripezie che hai avuto con quel cane toglierlo di mezzo non risolvi niente....Allora qui mi sembra che il problema sia proprio tu non offenderti ti voglio dare un consiglio::mi sembra che prima di addestrare il tuo cane bisognerebbe insegnarti come si conduce un cane....affidati a un addestratore ma che sia in gamba .Lui deve fare un lavoro molto importante sia con tè ma sopratutto col cane......I consigli che ti diranno gli altri amici che avranno molta più esperienza di mè ti potranno aiutare ma se non hai le basi fai poco!!!!e poi scusa non sei affezionato al tuo ausigliare!!!!!! Abbi tanta pazienza tanta tanta tanta e vedrai che i problemi si risolvono......Io mi sono affiancato a un addestratore cacciatore che mi ha aiutato sopratutto nelle mie lacune e poi si è concentrato sul cane....
ciao ross 78
 
Re: HO FALLITO!!!!

Io dico che non hai fallito.
Ricordati che si può sempre cambiare e secondo me con un pò di adestramento le cose potranno andare sicuramente meglio.
Adesso secondo me riprova con la quaglia e con il guinzaglio vedrai che se il cane capisce non ha problemi e poi non ha 4 anni ha 13 mesi quindi di cose da insegnarli ne hai ancora tante!
 
Re: HO FALLITO!!!!

Francamente un cane a 13 mesi è tutto da fare ancora e da correggere...sarebbe bello che così giovani non avessero problemi,fuoriclasse ne nasce uno su 100 forse...Personalmente porterei il cane su altra selvaggina naturale e come ti ha detto Grillaia non abbattere se non solo dopo una buona ferma.Devi fare in modo che non abbocchi più!
 
Re: HO FALLITO!!!!

eeeeeeh caro mio, con i kurzhaar non si improvvisa!!!! Ci vuole pazienza. C'è anche da dire che il cane ne risente della tua mancanza. Intanto incomincia a portarlo da solo, senza altri cani in giro. Tieni conto che è un maschio, non ti fare prendere la mano, lui ci proverà sempre, e tu non te ne accorgerai, tenterà di prendersi delle libertà che sà che non può, quando non fa le cose che ha imparato, cambia tono di voce e sgridalo, deve capire che lui non comanda. Allo stesso tempo, quando fa bene, coccole e premi a non finire.
Per il problema che hai riscontrato:
intanto, (se era sulle gabiarole), non le deve più vedere ne sentire (a naso). Portalo su quelle vere.
Se ti è possibile, quando entra in emanazione, metti una corda di ritegno, se prova a caricare, fagli sentire la tua forza in modo deciso dicendo NO!! poi, quando si è calmato lo liberi di nuovo e vedi come si comporta, in caso ripeti l'operazione, al massimo per tre volte, poi leghi e in macchina. Se invece ferma, fallo continuare.
Se poi vuoi, in privato mi dici la linea di sangue che ha...mi è venuto un presentimento.
[lol.gif]
 
Re: HO FALLITO!!!!

Non devi scoraggiarti, il tuo Leone ha solo 13 mesi e si può correggere tranquillamente, niente più gabbiarole ma solo selvatici veri e spari solo se trattati a modo. Segui i consigli degli altri amici, grillaia e walker, il cane deve stare il più possibile con te e fallo lavorare da solo, la competizione con altri cani unita alla sua giovane età può portarlo a strafare..Se ti è possibile usa la corda di ritegno, altrimenti se non ferma vedrai che dopo qualche sfrullo capirà che non può abboccare. Tieni presente che un cane maschio impiega quasi tre anni per raggiungere un buon livello di preparazione, tre anni spesso caretterizzati da alti e bassi per mancanza di maturità...
In bocca a lupo
 
Re: HO FALLITO!!!!

hai detto kurzhaar?
dai dai su coon la vita ragazzo.......la fortuna è che siamo agli inizi della stagione venatoria...
niente pollame di gabbia....solo selvatico lascialo rincorrere cio' che vuole fermerà quando capirà che più corre meno abbocca......e poi 13 mesi......diamogli tempo e tienici aggiornati su tutto!
 
Re: HO FALLITO!!!!

Cari amici, in particolare a walker ed hunter, non me ne vogliano gli atri utenti ma a loro ho già dato parecchio fastidio per il mio cucciolo, innanzittutto tengo a precisare che stavamo in montagna a roccaraso e quindi non era una gabbiarola ma un bel maschio selvatico ed infatti e qui che mi chiedo come ca....Zz......o a fatto ad abbocare? Per grillaia non mi offendo affatto e sono consapevolissimo che il problema c'è l'ho prima io che non ho idea da come sio addestri un cane e poi il mio cucciolo, non voglio toglierlo infatti nella sezione cerco ho inserito un posto dove chiede informazione in merito ad addestratori, in quanto non ne conosco.
Per quanto riguarda i consigli che mi avete dato volevo sapere come si fa con la corda cioè quando lo lego a che distanza mi tengo ed altro.....

GRAZIE A tutti della pazienza e dell'interessamento che come sempre mostrate.
 
Re: HO FALLITO!!!!

GeppeMele ha scritto:
Cari amici, in particolare a walker ed hunter, non me ne vogliano gli atri utenti ma a loro ho già dato parecchio fastidio per il mio cucciolo, innanzittutto tengo a precisare che stavamo in montagna a roccaraso e quindi non era una gabbiarola ma un bel maschio selvatico ed infatti e qui che mi chiedo come ca....Zz......o a fatto ad abbocare? Per grillaia non mi offendo affatto e sono consapevolissimo che il problema c'è l'ho prima io che non ho idea da come sio addestri un cane e poi il mio cucciolo, non voglio toglierlo infatti nella sezione cerco ho inserito un posto dove chiede informazione in merito ad addestratori, in quanto non ne conosco.
Per quanto riguarda i consigli che mi avete dato volevo sapere come si fa con la corda cioè quando lo lego a che distanza mi tengo ed altro.....

GRAZIE A tutti della pazienza e dell'interessamento che come sempre mostrate.

Che possa imboccare altre quaglie selvatiche sarà molto difficile se non impossibile, è capitato anche a me. Per la corda di ritegno è più facile a dirsi che a farsi. Se Leone non ti da la possibilità di avvicinarsi lascialo sfogare a rincorrere senza sparo, lo so è difficile ma devi desistere, capirà da se che non è possibile a bboccare e si rifermerà. Se ferma per poco tempo e Leone ti da la possibiltà di avvicinarsi prima di forzare lo leghi e poi quando rompe la ferma gli fai capire chi comanda con qualche strattonata, (non forte ovvio) e qualche scappellotto amichevole. [lol.gif] Abbi fiducia in te stesso e nel tuo cane e vedrai che tutto si aggiusta, è solo un cucciolone...Bye
 
Re: HO FALLITO!!!!

Mi sa che quella quaglia che ha abboccato aveva qualche problemino!!!

Non disperare e portalo più che puoi sui selvatici, niente gabbiarole.

Io vado a caccia con un setter che per i primi due anni della sua vita è stato praticamente un cane da compagnia...

Oggi ha tre anni e mezzo e con le quaglie mi fa divertire!

Non ti nego che all'inizio quando uscivamo fermava solo lucertole (essendo stato fermo in giardino) ma non appena ha conosciuto i selvatici ha cambiato musica!

All'inizio ti consiglio di uscire da soli: può solo rafforzare di più il vostro rapporto ed eliminare distrazioni dovute alla presenza di altri cani!

Se hai la possibilità, vai tutti giorni e fagliele incontrare, a me al quarto giorno consecutivo ha iniziato ad avere una ferma solida!!!

Auguri
 
Re: HO FALLITO!!!!

GeppeMele ha scritto:
Cari amici, in particolare a walker ed hunter, non me ne vogliano gli atri utenti ma a loro ho già dato parecchio fastidio per il mio cucciolo, innanzittutto tengo a precisare che stavamo in montagna a roccaraso e quindi non era una gabbiarola ma un bel maschio selvatico ed infatti e qui che mi chiedo come ca....Zz......o a fatto ad abbocare? Per grillaia non mi offendo affatto e sono consapevolissimo che il problema c'è l'ho prima io che non ho idea da come sio addestri un cane e poi il mio cucciolo, non voglio toglierlo infatti nella sezione cerco ho inserito un posto dove chiede informazione in merito ad addestratori, in quanto non ne conosco.
Per quanto riguarda i consigli che mi avete dato volevo sapere come si fa con la corda cioè quando lo lego a che distanza mi tengo ed altro.....

GRAZIE A tutti della pazienza e dell'interessamento che come sempre mostrate.


----------------------------------------------
Geppe, nessun fastidio, è sempre un piacere. Sicuramente quella quaglia avrà avuto problemi di involo, forse era nel fitto e gli impediva di prendere il volo.
Per la corda, se hai la possibilità di avvicinare il cane in ferma, bene, se no una corda di 10 metri (difficoltoso in campagna) con la quale farlo girare vicino, con la speranza che incontri qualche quaglia, ma io scarterei questo metodo e starei incalzato appresso al cane, al primo sentore lo legherei con il cappio a strozzo. Comunque, stagli sopra e portalo spesso, anche senza fucile. L'importante è che incontri e molto, tipo trenta quaranta quaglie ad uscita, in modo che si rompa le gambe dietro a loro. Finche non capisce che non prende un c...o rincorrendo. Poi vedrai che cambierà, ma mi raccomando di portarlo da solo.
Non ti preoccupare...chiedi, per quello che sò, sono qui.
[lol.gif]
 
Re: HO FALLITO!!!!

Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli e ogni giorno che staro a napoli uscirò con il cane e senza fucile, per ora il mio obiettivo è addestre lui e non andare a caccia.
Walker sinceramente non ti so dire che geneologia abbia il mio leone, perchè l'ho preso a calvi risorta un paese in prov di caserta, da un amico di un mio collega, che non ha un allevamento ma la sua cagna ha fatto sta cucciolata "amatoriale" e per l'euforia di prendere il cane ho cercato solo la razza che più mi piaceva senza badare a tanti dettagli che forse era meglio guardarli
 
Re: HO FALLITO!!!!

GeppeMele ha scritto:
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli e ogni giorno che staro a napoli uscirò con il cane e senza fucile, per ora il mio obiettivo è addestre lui e non andare a caccia.
Walker sinceramente non ti so dire che geneologia abbia il mio leone, perchè l'ho preso a calvi risorta un paese in prov di caserta, da un amico di un mio collega, che non ha un allevamento ma la sua cagna ha fatto sta cucciolata "amatoriale" e per l'euforia di prendere il cane ho cercato solo la razza che più mi piaceva senza badare a tanti dettagli che forse era meglio guardarli

Ci vuole in po di pazienza,l'importante e che gli fai vedere molta selvaggina selvatica,gia' il fatto che all'inizio dell'addestramenti ti abbia fermato qualche quaglia selvatica è buon segno che ha un buon olfatto.Mi raccomando non lo piacchiare mai durante l'addestramento.Conosco Calvi risorta bella zona di caccia.Peccato che stanno distruggendo anche li.
ciao
 
Re: HO FALLITO!!!!

GeppeMele ha scritto:
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli e ogni giorno che staro a napoli uscirò con il cane e senza fucile, per ora il mio obiettivo è addestre lui e non andare a caccia.
Walker sinceramente non ti so dire che geneologia abbia il mio leone, perchè l'ho preso a calvi risorta un paese in prov di caserta, da un amico di un mio collega, che non ha un allevamento ma la sua cagna ha fatto sta cucciolata "amatoriale" e per l'euforia di prendere il cane ho cercato solo la razza che più mi piaceva senza badare a tanti dettagli che forse era meglio guardarli


----------------------------------------------------
Come non detto!!!! :grin:
 
Re: HO FALLITO!!!!

La quaglia di allevamento la si riconosce dal volo, se viene abboccata al tatto è difficile distinguerla se non la si guarda. Sull'abbocco bisogna esaminare bene la selvaggina, la quaglia selvatica che non vola può aver incassato un pallino il giorno prima e anche se non ha nessun osso rotto può avere qualche problema ad alzarsi in volo. Può darsi che qualcuno abbia seminato qualche quaglia di allevamento per addestrare il cane: E' classico in un animale di voliera che non sa difendersi ad andarsi a infilare in posti dove gli sarà preclusa qualsiasi via di fuga sia da terra che per aria, una quaglia selvatica ferita con le zampe buone da filo da torcere anche a cani esperti.
 
Re: HO FALLITO!!!!

13 mesi sono veramente pochi per giudicare "perso"un cane dagli tempo ,da quello che ho letto mi sembra che il cane abbia voglia e se un cane ha voglia prima o poi viene fuori .porta pazienza e portalo portalo e portalo su selvaggina il piu' possibile selvatica .tieni presente che la quaglia selvatica non e' affatto un selvatico facile e i cani giovani spesso la saltano del tutto il tempo e la pazienza ti premieranno saluti
 
Re: HO FALLITO!!!!

buona sera ,
Lo so di essere ripetitivo , ma secondo me la canna con le ali appese, per rafforzare la ferma è la soluzione ideale
ai il cane sempre sotto controllo, poi è ancora cucciolone , continui a farlo girare fino a che vedrai che inizieràa fermare.
questa è la soluzione con cui hoavuto più risultati utili


secondo me il comportamento che ha avuto era solo perchè ha sentito la tua mancanza

Saluti
 
Re: HO FALLITO!!!!

Personalmente non reputo valido fare la farfallina al cane,ovvero...viene fatta quando è molto piccolo più per divertire noi umani che per reale utilità,ha 13 mesi se hai la fortuna di andare in terreni con selvaggina vera (la mia una volta entrò in una siepe e prese una tortrora africana...ma questi sono casi sporadici) se non ferma ricorrerà e se il cane non'è tarato (scherzo..) capirà che se vuole abboccare prima dovrà fermare poi sentire lo sparo e poi...falla ricorrere all'infinito vedrai che nel tempo fermerà.Non tutti i cani hanno lo stesso tempo di assimilazione.
 
Re: HO FALLITO!!!!

Puoi provare anche con la corda di ritegno quando e' sotto la ferma alla quaglia ma purtroppo parliamo di zone addestramento cani.Prova anche a rimproverarlo se fa volare la quaglia senza fermarla.Ibal
 
Re: HO FALLITO!!!!

Ciao,
per me si , in più lo porti fuori ma fuori non ai il totale controllo sul cane e sul selvatico ,basta che ritardi la partenza e l'abbocca com'è gia successo, quindi io farei un giro con la canna fino a che non ferma e rimane in ferma.
Il mio socio alla cucciolona lo fa ancora non tutti i giorni come prima ma tre quattro volte a settimana si.
Poi ripeto ognuno ha i propri metodi di addestrare il proprio cane, ma secondo me prova tanto male non le fa .


Ciaooooooo
ragazi manca pocp poco poco poco [rk01_050.gif]
 
Re: HO FALLITO!!!!

GeppeMele ha scritto:
Raga un altra cosa, per il riporto posso usare delle quaglie e tordi che tengo congelati, a limite li faccio scongelare al sole così da diventare caldi e non cotti?
Per il riporto devi adoperare prima una pallina da tennis o un salsicciotto tipo quallo usato x i cani da acqua,devi premiare sempre con una leccornia quando il riporto è stato eseguito in modo corretto,poi puoi cucire ali di volatile al salsicciotto e continuare con la scuola di riporto finche il comando non è eseguito a regola d' arte,solo allora puoi usare un selvatico morto,conviene sempre utilizzare le prime volte uccelli di dimensioni discrete,x non invogliare a mesticare o addirittura a deglutire la selvaggina,in ultimo puoi passare alla quaglia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto