Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS
Ciao , a tutti..se sono utile Vi voglio dare tranquillità sulle back bore.. ho un Winchester SX3 66cm e posso dire che la canna è ok anche con il piombo più fine e cariche leggere. C'è una correzione da fare nel tiro però .. ridurre gli anticipi... es ai tordi nella norma .nel becco.. Per me a parità di cartuccia è più veloce la carica in uscita rispetto alle canne convenzionali .Poi sulle canne c'è da fare un ragionamento con le caratteristiche degli acciai: Es. Una con foratura 18,2 e in acciaio "elastico" come si comporta internamente ad una pressione di 700 bar? non è che diventi 18,7 ?. Ed una temperata per tirare cariche no toxic sovralesata che non batte ciglio a dette pressioni di passaggio? Al mio punto di vista ultimamente c'è stato un grande lavoro sugli interni delle canne ( tranne che in benelli ) per ridurre gli attriti ,quindi indurendo gli acciai automaticamente è venuta a meno l'elasticità che viene compensata con la sovralesatura. Grandi canne che permettono ad ogni carica di esprimersi al meglio . Attenzione poi ai nuovi fucili , prima di giudicare la canna non smettete di regolarveli fino a che non vi calzano a pennello. Sono convinto che Maxus sia uno dei migliori fucili semiauto attualmente in commercio, beato chi se lo è regalato. Un salutone
Ciao , a tutti..se sono utile Vi voglio dare tranquillità sulle back bore.. ho un Winchester SX3 66cm e posso dire che la canna è ok anche con il piombo più fine e cariche leggere. C'è una correzione da fare nel tiro però .. ridurre gli anticipi... es ai tordi nella norma .nel becco.. Per me a parità di cartuccia è più veloce la carica in uscita rispetto alle canne convenzionali .Poi sulle canne c'è da fare un ragionamento con le caratteristiche degli acciai: Es. Una con foratura 18,2 e in acciaio "elastico" come si comporta internamente ad una pressione di 700 bar? non è che diventi 18,7 ?. Ed una temperata per tirare cariche no toxic sovralesata che non batte ciglio a dette pressioni di passaggio? Al mio punto di vista ultimamente c'è stato un grande lavoro sugli interni delle canne ( tranne che in benelli ) per ridurre gli attriti ,quindi indurendo gli acciai automaticamente è venuta a meno l'elasticità che viene compensata con la sovralesatura. Grandi canne che permettono ad ogni carica di esprimersi al meglio . Attenzione poi ai nuovi fucili , prima di giudicare la canna non smettete di regolarveli fino a che non vi calzano a pennello. Sono convinto che Maxus sia uno dei migliori fucili semiauto attualmente in commercio, beato chi se lo è regalato. Un salutone