Oggi un amico mi ha detto che nella regione toscana sono stati vietati i beeper.Voi sapete qualcosa in merito ?grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma chi è che spara ste cazzate!!!!!!!! x dire certe cose si deve essere dotati di un pda speciale [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]piccipicci ha scritto:Oggi un amico mi ha detto che nella regione toscana sono stati vietati i beeper.Voi sapete qualcosa in merito ?grazie
marco83 ha scritto:il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza
descrizione molto chiara e colorita, non hai tutti i torti .....in bocca al cocker!!!!LORENZOPT ha scritto:marco83 ha scritto:il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza
il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......
...pienamente ragione....lucav ha scritto:Questo è vero me ripeto è sempre funzionale
Dipende dai cani con cui vai a caccia ,certo che con il cocker è superfluo anche l' uso del campano,indispensabile con cani che hanno una presa di terreno molto ampia.riccà ha scritto:descrizione molto chiara e colorita, non hai tutti i torti .....in bocca al cocker!!!!LORENZOPT ha scritto:marco83 ha scritto:il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza
il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......
Pienamente d'accordo....ormai vengono selezionate correnti di sangue sempre più spinte anche per caccia,basti pensare che adesso per lo stile di razza al bracco italiano viene concesso seppur per brevi tratti di fare un galoppo.....rom1964 ha scritto:Ho letto qualcosa sulla proposta di abolire il beeper avanzata dal settore Caccia della Provincia di Arezzo.
No saprei cosa dire.
Io lo uso da dieci anni e egoisticamente devo dire che è molto funzionale specialmente con cani che allungano molto. Permette di individuare facilmente il cane in ferma e evita al cacciatore tanta strada.
Se dovesse essererne vietato l'uso, bisognerebbe ripensare alle modalità di addestramento e selezione dei cuccioloni; sarebbero preferiti soggetti a più corto raggio e in fase di addestramento si renderebbe necessario richiamare i cucciuloni ad una cerca più ristretta. Sarebbe un ritorno al passato e cambierebbero le nostre abitudini, ma niente di grave se paragonato alle restrizioni che incombono sul mondo della caccia (limitazioni carnieri e restrizioe calendari).
Certo che Andrea Mariani sarebbe costretto a girare un giorno per ritrovare i suoi cani!
ti spiego cos'e' che da fastidio piu' del beeper......la maleducazione dei conduttori dei cani.lucav ha scritto:Non capisco comunque perchè lo si vieti sinceramente.....da problemi di rumore?
LORENZOPT ha scritto:marco83 ha scritto:il caro e vecchio campanello sarebbe meglio invece che quel troiaio che lo senti a 3 km di distanza
il beeper nel silenzio del bosco e' come una scureggia alla messa di natale, la caccia col cane e' sempre esistita anche senza beeper.........personalmente lo odio.......