Forse vietati i beeper in Toscana (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O sentilo te che ci hai le,orecchie buone il campano nel bosco quando il cane c'è l hai magari a 300 metri fermo! Perché non si ritorna tutti alla bicicletta invece di andare in giro in macchina? Mi sembra più bello no? Certo che il beEper usato sempre acceso rompe un po' i cosiddetti, ma non ci veDo niente di male se usato in modalità solo ferma, o addirittura quello della beeper one che ti suona o ti vibra nel telecomando, poi un colpetto di telecomando ed un suono sul collare e ti rendi conto di dove hai i cane fermo. Con i cani di oggi che prendono i terreno che prendono, mi sembra indispensabile. Quelli che sono vietati sono i collari elettrici da addestramento.
 
Non quanto per la ferma, ma il vecchio breton se non avevo il beeper per ben 2 volte l'avrei trovato morto e guardate trovare il cane finito dalle forze dentro quelle pozze artificiali fatte con il naylon non è piacevole.Uguale un mio amico cascato in un fosso salvato dal beeper dopo 2 ore. Bisogna provare queste esperienze per capire come uno può star male e quanto sia utile questo gingillo. Poi, che ci siano gente che lo usano male quello si sa è come il fucile, c'è chi se lo porta per andare a caccia e chi per poter fare strage, a tutto c'è un limite ma il ******* è sempre dietro l'angolo :???:
 
Io e'da qualche anno che lo uso e ultimamente lo abbino al campano perche'vorrei riabituarmi a quest'ultimo.Infatti dai setters sono ripassato all'e/b.Comunque il beeper e'utile sia al cacciatore che alle beccacce impaesate.Al padre della mia bretoncina,grande beccacciaio,viene applicato il beeper perche'ha un senso del selvatico che avvolte lo porta ad allargare la cerca.Con le prime becche tutto ok,ma con le impaesate si esibisce in ferme su calda all'infinito!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto