Re: Forse vietati i beeper in Toscana
grillaia ha scritto:
Ma dai non siamo alla caccia la tesoro ,mi fate mori dalle risate,.."l?abilita del cacciatore sta nel ritrovare il cane" veramente ridicolo,innazitutto il beepeer è di libera vendita e lo possono utilizzare tutti a piacimento,a chi non piace ne fa a meno,un cane e una becca ferma 15 minuti,ma che era alla moviola,scorciate l'anguilla ragazzi,
1° il beeper è uno strumento utile non solo x ritrovare il cane fermo ,personalmente lo uso come metodo di richiamo,e cioe quando lo faccio suonare il cane sa che deve rientrare.
2° utile x il ritrovamento del cane x ben due volte "xfortuna non al sottoscritto" è capitato di recuperare il cane la 1° volta bloccato da un laccio di un braconiere e la 2° volta attacato da un cinghile e senza beeper sarebbero stai cani persi
3° ti fa godere un po di piu la giornata all' aria aperta senza l' assillo di seguire il campano in continuazione
4° a volte è controproducente e cioè quando il selvatico ha collegato bepper e fucilata non indugia molto ad involarsi subito
5° provate a cacciare nelle macchie mediterranee dove la visuale è di circa 10/15mt,dove a volte devi andare sotto al cane in ferma a carponi,ecco provate e poi ne riparliamo
Buon BEEP a Tutti [up.gif]
- Il beeper è in libera vendita adoperalo pure , se lo vietano io ne son contento , parere personale , il cane in ferma c'è stato un quarto d'ora se non ci credi me ne frego , e dimme te dov'è l'abilita' del cacciatore quando scioglie un cane in un bosco e va' a cercarlo solo quando è in ferma.
1° per richiamare il cane ci sono moltissimi modi tra cui fischietti di mille tipi e il fischio a bocca ognuno usa quello che gli piace di piu' ok ...
2° Il laccio del bracconiere non è una bella cosa ed è vero sicuramente sarebbe stato un cane perso , per il cinghiale forse anche , e sicuramente utile in codesto caso ma allora puoi mettere il satellitare al cane forse è piu' preciso.
3° A mio avviso se uno si vuol godere l'aria aperta non gli mette nulla al cane e lo tiene vicino , perchè come te la vuoi godere tu la giornata all'aria aperta senza l'ausilio di un bubbolo continuo ci possono essere altri cacciatori in un bosco a cui il beeper puo' anche dare molto fastidio ( vedi anche i precedenti post)
4°Se alle volte fosse controproducente credo che 200 e passa euri per comprarlo non le spenderebbero in molti , credo quindi che siano molti ma molti ma molti di piu' i casi che il beeper faccia la differenza in positivo che i casi che citi tu.
5° Con quest'ultimo punto mi confermi che il beeper fa la differenza a favore del cacciatore , perche' se tu non lo adoperassi quante volte arriveresti a sparare alla becca?Da come lo scrivi molte meno volte quindi possimo dire di tutto , che è una bella invenzione , che è comodo e in certi casi utile , anzi utilissimo , ma la maggior parte delle volte lo si adopera perchè il beeper fa la differenza a favore del cacciatore.
PArere personale,io rispetto tutti i pensieri e finchè lo si potra' adoperare fate bene ad adoperarlo non saro' certo io a giudicare voi che lo adoperate , ma non cercate di " giustificarne l'uso perchè codesto attrezzo magico fa la fortuna di molti cacciatori che tornerebbero a casina a mani parecchio vuote poi l'anguilla la scorciate voi!!! Buon bubbolo a tutti!!!!!