Forse vietati i beeper in Toscana (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

LORENZOPT ha scritto:
lucav ha scritto:
Non capisco comunque perchè lo si vieti sinceramente.....da problemi di rumore?
ti spiego cos'e' che da fastidio piu' del beeper......la maleducazione dei conduttori dei cani.
se io sono al capanno a tordi e arriva un beccacciaio e per disgrazia c'e' una beccaccia nei paraggi, per tutta la mattina mi rompano le palle col beeper e stai pur certo che di rispettare le distanze non se lo sognano neppure, ma col campano se mi gironzolano a 100 metri neanche li sento, col beeper danno noia anche a 200, io di sicuro a loro non do' fastidio......
Concordo ho fatto questa domenda perchè non capivo cacciando in pianura e non utilizzando beeper
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

LORENZOPT ha scritto:
lucav ha scritto:
Non capisco comunque perchè lo si vieti sinceramente.....da problemi di rumore?
ti spiego cos'e' che da fastidio piu' del beeper......la maleducazione dei conduttori dei cani.
se io sono al capanno a tordi e arriva un beccacciaio e per disgrazia c'e' una beccaccia nei paraggi, per tutta la mattina mi rompano le palle col beeper e stai pur certo che di rispettare le distanze non se lo sognano neppure, ma col campano se mi gironzolano a 100 metri neanche li sento, col beeper danno noia anche a 200, io di sicuro a loro non do' fastidio......
hi hi hi ALLORA CI ROMPIAMO LE PALLE A VICENDA? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
il suono del beep non da fastidio ne alle becche ne ai fagiani e tantomeno alle pernici,forse sono stato uno dei primi ad utilizzarlo,mi fu fornito un prototipo da una ditta tramite il mio armiere ,ora non ricordo bene se nel 1983 o1984 forse 1985,ma comunque era un bel pataccone con una batteria tipo transistor 9 volt,e sinceramente non ne potrei piu fare a meno,fino a che non sarà funzionante in modo eccelso il satellitare,che x il momento lascia molto a desiderare,con questo nuovo attrezzo si opererà in completo silenzio,oltretuto farebbe proprio al caso ,visto che oramai i miei orecchi non hanno una funzionalità ottimale.
Salute a tutti!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

ti faccio l'esempio lampante!!
mentre te sei su cesso a ca..re il cane gira un ora poi quando il gps ti segnala che è fermo ti pulisci il culo,tiri l'acqua accendi la sigaretta e vai!!!
opp
è come fassi trombà la donna da un altro e poi dire.. ahhhhhh che bella trombata!!

per me nel cervello c'avete i baini di sego!!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

grillaia ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
lucav ha scritto:
Non capisco comunque perchè lo si vieti sinceramente.....da problemi di rumore?
ti spiego cos'e' che da fastidio piu' del beeper......la maleducazione dei conduttori dei cani.
se io sono al capanno a tordi e arriva un beccacciaio e per disgrazia c'e' una beccaccia nei paraggi, per tutta la mattina mi rompano le palle col beeper e stai pur certo che di rispettare le distanze non se lo sognano neppure, ma col campano se mi gironzolano a 100 metri neanche li sento, col beeper danno noia anche a 200, io di sicuro a loro non do' fastidio......
hi hi hi ALLORA CI ROMPIAMO LE PALLE A VICENDA? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
il suono del beep non da fastidio ne alle becche ne ai fagiani e tantomeno alle pernici,forse sono stato uno dei primi ad utilizzarlo,mi fu fornito un prototipo da una ditta tramite il mio armiere ,ora non ricordo bene se nel 1983 o1984 forse 1985,ma comunque era un bel pataccone con una batteria tipo transistor 9 volt,e sinceramente non ne potrei piu fare a meno,fino a che non sarà funzionante in modo eccelso il satellitare,che x il momento lascia molto a desiderare,con questo nuovo attrezzo si opererà in completo silenzio,oltretuto farebbe proprio al caso ,visto che oramai i miei orecchi non hanno una funzionalità ottimale.
Salute a tutti!
Non perdi occasione caro Grillaia per dire che noi migratoristi dovremmo rinunciare ai richiami vivi, non scaldarti se ti viene poi detto a te, beccacciaio, che il beeper è un insulto alla tranquillità del bosco che ogni cacciatore vorrebbe avere!
Inoltre dove va a finire la difficoltà della caccia alla beccaccia quando si usa uno strumento che ti dice esattamente quando il cane, che magari tu non vedi, è in ferma sulla beccaccia!

Parli sempre di etica tirando le orecchie a noi capannisti, ma pensaci bene che anche l'utilizzo del beeper è tutt'altro che etico!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

grillaia ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
lucav ha scritto:
Non capisco
hi hi hi ALLORA CI ROMPIAMO LE PALLE A VICENDA? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
il suono del beep non da fastidio ne alle becche ne ai fagiani e tantomeno alle pernici,forse sono stato uno dei primi ad utilizzarlo,mi fu fornito un prototipo da una ditta tramite il mio armiere ,ora non ricordo bene se nel 1983 o1984 forse 1985,ma comunque era un bel pataccone con una batteria tipo transistor 9 volt,e sinceramente non ne potrei piu fare a meno,fino a che non sarà funzionante in modo eccelso il satellitare,che x il momento lascia molto a desiderare,con questo nuovo attrezzo si opererà in completo silenzio,oltretuto farebbe proprio al caso ,visto che oramai i miei orecchi non hanno una funzionalità ottimale.
Salute a tutti!
Non perdi occasione caro Grillaia per dire che noi migratoristi dovremmo rinunciare ai richiami vivi, non scaldarti se ti viene poi detto a te, beccacciaio, che il beeper è un insulto alla tranquillità del bosco che ogni cacciatore vorrebbe avere!
Inoltre dove va a finire la difficoltà della caccia alla beccaccia quando si usa uno strumento che ti dice esattamente quando il cane, che magari tu non vedi, è in ferma sulla beccaccia!

Parli sempre di etica tirando le orecchie a noi capannisti, ma pensaci bene che anche l'utilizzo del beeper è tutt'altro che etico!
Non ho mai detto che la caccia al capanno con i richiami non è etico,ho semplicemente sostenuto che la caccia con i richiami e il tiro a fermo non è a mio avviso sportiva,e che per la mia etica personale non posso accettare che animali selvatici vengano rinchiusi in gabbie 20 x 20,poi ogni individuo è libero di fare e disfare a proprio piacimento cio che ritiene giusto,l' importante è non mancare di osservare le regole.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Cadi come al solito sempre sul pisello :D
Caccia ai tordi dopo le 7.00...
Divieto di caccia per chi non è in possesso di ausiliare...
Cartello Celano.....
Obbligo di scelta alla migratoria da abbattere.....
Critiche sui capannisti....
Da me si usa dire....."Ad un palmo dal mio culo , fà ciò che vuoi"
Molto probabilmente , qualcuno si è avvicinato al tuo! [lol.gif]
Cià Danì :D
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

State facendo un paragone **** !! chi va a beccacce non ha la rete per prenderle,quindi il beeper non fa altro che indicare la posizione del cane e codesto non è un mirino laser.Io non so' che cani avete voi ma i miei nemmeno col beeper li sento.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Sinceramente anche a me non piace molto pero se messo solo in modalita ferma probabilmente non è tanto fastidioso. per quanto riguarda l'etica be penso che ci sono cose ben peggiori! Io per ora non l'ho preso, sono andato qualche volta a becche col campnello e col setter che mi ritrovo vi confesso che è un incubo ritrovare il cane nelle macchie fitte. Un cane soprattutto se a mantello scuro che ti st a 80 metri col cavolo che lo vedi!! Non mi importa uccidere tanto, pero fare stare il cane fermo mezzora perche non lo ritrovo e non posso abbattergli l'animale mi dispiace. Poi dopo esistono le esagerazioni come in tutti i campi... e quelle vanno condannate. concludo dicendo che gia abbiamo molte restrizioni eviterei di tirarne fuori altre. Non è bello sentire beccacciai che se la prendono con i capannisti e viceversa. x danilo sai che ti stimo per la tua passione per la cinofilia ma ancora con questa storia che chi spara a fermo non è etico?? fai cascare le palle!!!
per quanto riguarda i beccacciai che disturbano col beeper acceso, se lo si mette solo in ferma lo si sente di rado, il problema non è il beeper in quel caso ma la maleducazione!!!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Il beeper lo metto alla stessa stregua del fonofill, favorisce il cacciatore, quindi è deleterio per la beccaccia perchè fà aumentare gli incontri e di conseguenza gli abbattimenti, inoltre rompe le palle al prossimo, un paio di beeper in funzione in una macchia e dopo un pò che li senti cambi zona [6] esasperato, vorrebbero chiudere alla becca al 31 dicembre, secondo me basterebbe vietare il beeper solo a gennaio e consentire solo col campano e si limita di conseguenza.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Sapete che vi dico... a chi da noia il BEEPER si compri un bel paio di cuffie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
di questa stregua si puo vietare tutto,i richiami ,vivi o a bocca,gli stampi,i volantini,ecc. sono tutte cose che favoriscono il cacciatore o no Gianni,che ne pensi?
falco non mi sembra di aver scritto che chi tira a fermo non è etico,ma poco sportivo
Lo sport è l'insieme di quelle attività e abilità, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano ,e nel tiro a fermo non mi sembra che ci sia una qualche abilità e attività fisica,ho scritto che x la mia etica personale non ritengo giusto rinchiudere un salvatico in una gabbia 20x20,penso sempre a che farei se fossi destinato a essere rinchiuso in una stanza 2mt x 2 a vita, preferirei la ****,manco i carcerati vengono trattati in questo modo!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

grillaia ha scritto:
Sapete che vi dico... a chi da noia il BEEPER si compri un bel paio di cuffie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
di questa stregua si puo vietare tutto,i richiami ,vivi o a bocca,gli stampi,i volantini,ecc. sono tutte cose che favoriscono il cacciatore o no Gianni,che ne pensi?
falco non mi sembra di aver scritto che chi tira a fermo non è etico,ma poco sportivo
Lo sport è l'insieme di quelle attività e abilità, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano ,e nel tiro a fermo non mi sembra che ci sia una qualche abilità e attività fisica,ho scritto che x la mia etica personale non ritengo giusto rinchiudere un salvatico in una gabbia 20x20,penso sempre a che farei se fossi destinato a essere rinchiuso in una stanza 2mt x 2 a vita, preferirei la ****,manco i carcerati vengono trattati in questo modo!

Tu la sai lunga Grillaia ma non la sai raccontare Eh eh [rire.gif] vediamo se ridi ancora se ti vietano il beeper, per tanti beccacciai della domenica è stata la svolta, tanti culi di piombo da afv sono diventati beccacciai :mrgreen:
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Gianni ha scritto:
grillaia ha scritto:
Sapete che vi dico... a chi da noia il BEEPER si compri un bel paio di cuffie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
di questa stregua si puo vietare tutto,i richiami ,vivi o a bocca,gli stampi,i volantini,ecc. sono tutte cose che favoriscono il cacciatore o no Gianni,che ne pensi?
falco non mi sembra di aver scritto che chi tira a fermo non è etico,ma poco sportivo
Lo sport è l'insieme di quelle attività e abilità, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano ,e nel tiro a fermo non mi sembra che ci sia una qualche abilità e attività fisica,ho scritto che x la mia etica personale non ritengo giusto rinchiudere un salvatico in una gabbia 20x20,penso sempre a che farei se fossi destinato a essere rinchiuso in una stanza 2mt x 2 a vita, preferirei la ****,manco i carcerati vengono trattati in questo modo!

Tu la sai lunga Grillaia ma non la sai raccontare Eh eh [rire.gif] vediamo se ridi ancora se ti vietano il beeper, per tanti beccacciai della domenica è stata la svolta, tanti culi di piombo da afv sono diventati beccacciai :mrgreen:
sarebbe lo sprone, l' occasione x l' acuisto del satellitare
we questo non emette nessun suono!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Tu la sai lunga Grillaia ma non la sai raccontare Eh eh [rire.gif] vediamo se ridi ancora se ti vietano il beeper, per tanti beccacciai della domenica è stata la svolta, tanti culi di piombo da afv sono diventati beccacciai :mrgreen: [/quote]
sarebbe lo sprone, l' occasione x l' acuisto del satellitare
we questo non emette nessun suono![/quote]

Io non credo che il problema sia il suono, il problema è che col beeper il lavoro lo fanno i cani, il cacciatore non segue il cane come col campano, si fà meno culo, ci si limita a trovare il cane in ferma seguendo il suono del beeper, e servire il cane, questo non è poco.
Le becche stanno soffrendo la troppa pressione, sono tutti beccacciai, si dà la colpa alla posta, ma la verità è che siete troppi e mettere qualche paletto è la conseguenza.
Anche il satellitare.... lo vedi allora che è come dico io, vi facilita troppo.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

Gianni ha scritto:
Tu la sai lunga Grillaia ma non la sai raccontare Eh eh [rire.gif] vediamo se ridi ancora se ti vietano il beeper, per tanti beccacciai della domenica è stata la svolta, tanti culi di piombo da afv sono diventati beccacciai :mrgreen:
sarebbe lo sprone, l' occasione x l' acuisto del satellitare
we questo non emette nessun suono![/quote]

Io non credo che il problema sia il suono, il problema è che col beeper il lavoro lo fanno i cani, il cacciatore non segue il cane come col campano, si fà meno culo, ci si limita a trovare il cane in ferma seguendo il suono del beeper, e servire il cane, questo non è poco.
Le becche stanno soffrendo la troppa pressione, sono tutti beccacciai, si dà la colpa alla posta, ma la verità è che siete troppi e mettere qualche paletto è la conseguenza.
Anche il satellitare.... lo vedi allora che è come dico io, vi facilita troppo.
[/quote]
Le becche soffrono solo di una cosa....LA MALEDETTA POSTA!!!!!!!!!
i beccaciai sono 2% del numero dei cacciatori,il 65% migratoristi,il rimanente stanzialisti l
fatti un po due conti,una sola becca alla posta fatta dal migratorista supera di gran lunga gli abbatimenti di noi beccaciai,che se buoni tiratori riusciamo a fare un 50% di quel che ci vien fermato dal cane,e con un 50% ho abbondato alla grande!
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

@grillaia: lo sport non è solo dinamismo ma anche concentrazione, impegno costante. se la metti su questo piano il bigliardo non dovrebbe ssere uno sport. cmq la definizione di sport applicata alla caccia tutta, non mi piace. prefericsco definirla, naturale attivita.
@gianni, se la metti su questo piano tutto cio che favorisce la caccia dovrebbe essere vietato, anche le giostre per gli storni, i mojo, ecc ecc... mi sembra una cazzata... basterebbe limitare i carnieri...
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

[@gianni, se la metti su questo piano tutto cio che favorisce la caccia dovrebbe essere vietato, anche le giostre per gli storni, i mojo, ecc ecc... mi sembra una cazzata... basterebbe limitare i carnieri...[/quote]

Falco i carnieri non li limiti, si limitano da soli, ma succede che l'occasione fà l'uomo ladro, il problema sono le becche troppo vessate, troppa gente che le cerca, io non voglio rompere le palle a nessuno, dico solo che prima che te la chiudono a dicembre (è nell'aria) evitiamo marchingegni e andiamo col campano almeno a gennaio, facciamo vedere l'interesse nostro di tutelare questo selvatico.
I marchingegni sono surrogati dei vivi, non cè paragone coi vivi, il mojo che uso io va bene con uccelli di passo, dopodichè è meglio non metterlo.
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

franz85 ha scritto:
Beh, non sarebbe un male tornare al vecchio caro campanello......
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] concordo in pieno il fascino del campano è unico ....
certo a ki piace il bip nn è corretto vietarlo
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

piccipicci ha scritto:
non vietiamo i beeper ma evitiamo di sparare le becche alla posta! saluti
giustissimo , ma sarebbe da vietare anke le carneficine all'estero porca miseria , nn è giusto abbattere senza limite di carniere . vedi cosa succede in crimea , bulgaria , scozzia ecc ecc x nn parlare dell'argentina e del marocco a tortore un mio paesano da foto ne ha prese 900 in mezza giornata .....
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

nika ha scritto:
piccipicci ha scritto:
non vietiamo i beeper ma evitiamo di sparare le becche alla posta! saluti
giustissimo , ma sarebbe da vietare anke le carneficine all'estero porca miseria , nn è giusto abbattere senza limite di carniere . vedi cosa succede in crimea , bulgaria , scozzia ecc ecc x nn parlare dell'argentina e del marocco a tortore un mio paesano da foto ne ha prese 900 in mezza giornata .....
e te c'hai creduto? era un fotomontaggio......
900 uccelli in mezza giornata? diciamo 6 ore? 150 l' ora? quasi 3 al minuto? una mitraglia, e senza mai fermarsi per pisciare o mangiare perche' senno' diventan 5 al minuto.........ci si crede......
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

LORENZOPT ha scritto:
nika ha scritto:
piccipicci ha scritto:
non vietiamo i beeper ma evitiamo di sparare le becche alla posta! saluti
giustissimo , ma sarebbe da vietare anke le carneficine all'estero porca miseria , nn è giusto abbattere senza limite di carniere . vedi cosa succede in crimea , bulgaria , scozzia ecc ecc x nn parlare dell'argentina e del marocco a tortore un mio paesano da foto ne ha prese 900 in mezza giornata .....
e te c'hai creduto? era un fotomontaggio......
900 uccelli in mezza giornata? diciamo 6 ore? 150 l' ora? quasi 3 al minuto? una mitraglia, e senza mai fermarsi per pisciare o mangiare perche' senno' diventan 5 al minuto.........ci si crede......

"te spegni il faro che io accorcio l'anguilla..." dice il pescatore al cacciatore :wink:
 
Re: Forse vietati i beeper in Toscana

caro mio ci credo e come quando questo si mette davanti a tordi puoi posare il fucile .. nn ti fa passare uno , la media al piattello e di 50 su 25 piatti in pratica piatto e pezzetto ,
le ha fatte tranquillo dall'alba alle 14.00 circa li sono a branchi come gli storni .... pensa di essere a storni , se ne passano in mezza giornata 100 li faccio io di passo .. pensa tu a tortore in pastura ...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto