R
Autore
chi mi sa dire perfavore in che temperature lavora le cartucce fiocchi nova ,fiocchi sur1 originale? grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Caro Max 38,se hai letto bene cosa ho messo tra le due apostrofi,capisci che la mia era una frase non affermativa.La Fiocchi attualmente sta cambiando molti tipi di polvere e leggendo su vari Forum le più gettonate sono la GM3 e la Fblu,comunque può anche darsi che carichi la A1,ti ripeto a tuttora che tipo di polvere usi rimane un dilemma,una cosa è certa che la cartuccia non ha più la resa che aveva prima,essendo molto incostante sulle varie temperature,un saluto Marco.Risolutore ma parli di produzione attuale o delle vecchie fiocchi nova e sur 1, al momento non sapevo che la fiocchi faceva la sur 1 attualmente. Per quanto riguarda la polvere è un dilemma, propio questa settimana nella mia armeria è arrivato un lotto di fiocchi pl32,pl34, e fiocchi bior con 31 g con polvere A1, si avete letto bene, montano polvere A1 altro che F blu, le abbiamo tagliate propio ieri. Ciao
io parlo di quelle vecchieRisolutore ma parli di produzione attuale o delle vecchie fiocchi nova e sur 1, al momento non sapevo che la fiocchi faceva la sur 1 attualmente. Per quanto riguarda la polvere è un dilemma, propio questa settimana nella mia armeria è arrivato un lotto di fiocchi pl32,pl34, e fiocchi bior con 31 g con polvere A1, si avete letto bene, montano polvere A1 altro che F blu, le abbiamo tagliate propio ieri. Ciao
veramente sono 32gr di piombo non 31le nova bior fiocchi 31 gr tendono + per l'umido , a me piaciono , vanno bene.
Ciao Risolutore,le cartucce in questione sono quelle riproposte dalla Fiocchi negli Anni 80,e devo dare ragione a Max non sono caricate con la Rex,purtroppo nemmeno io so che polvere contengano,qui dovrebbe intervenire Roby 62 grande esperto in cartucce d'epoca,se non legge la discussione le mando un email poi ti dò la risposta ,cordialità Marco.ho messo le foto di quelle che ho io e sono la sur 1 sapete dirmi che polvere caricava
io ne ho scaricata una e ha una polvere simile alla rexCiao Risolutore,le cartucce in questione sono quelle riproposte dalla Fiocchi negli Anni 80,e devo dare ragione a Max non sono caricate con la Rex,purtroppo nemmeno io so che polvere contengano,qui dovrebbe intervenire Roby 62 grande esperto in cartucce d'epoca,se non legge la discussione le mando un email poi ti dò la risposta ,cordialità Marco.
direi sipe od s4 la prima una ball powder la secondaVedi l'allegato 34158questa è della fiocchi nova Vedi l'allegato 34159questa è della fiocchi sur1
Ciao Risolutore18,ho preso contatto con Roby 62 e mi ha detto che ne seziona una,e poi posta gli assetti di caricamento,ciao Marco.io ne ho scaricata una e ha una polvere simile alla rex
io dentro nella mia ho trovato un'altra polvere che secondo me è rex si vede che sono di anni diverse!comunque grazie mille lo stessoVedi l'allegato 34177Vedi l'allegato 34178Ciao amico Tordo55, come mi hai richiesto posto gli assetti di caricamento della Fiocchi SUR1 di produzione relativamente recente, e una tabella di caricamento delle vecchie SUR1 del 1968.
Fiocchi SUR1 cal.12
Bossolo Fiocchi Italy di 67mm Topo 1 con Fondo semipiatto.
Innesco dfs 615 ( copsula nikelata e portacapsula Ramato)
Couvette da 6,5mm
Borra vegetale Diana da 12mm
Polvere (sembra JK6/B ma non ne sono certo) Gr 1,70 netti
Piombo N° 9 gr 32,100
Orlo stellare leggero
cartuccia finita: 58mm
Spero di esservi stato utile.
Saluti
Roby62