fiocchi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: fiocchi

Ciao Risolutore,la tua è una domanda in qui sono gia state fatte parecchie discussioni(vedi cartuccia per allodole,e FiocchiPL 30)comunque ti riassumo brevemente la tua problematica.Le cartucce in questione erano caricate con la polvere Rex,erano cartucce ottime molto costanti anche con varie temperature.Ora la polvere Rex e stata messa fuori produzione,e sembra sia stata sostituita(dico sembra perchè a tutt'ora non si è riusciti ancora a capire bene)con la polvere Fblu.Io ho provato le cartucce Fiocchi Pheasent caricate con questa polvere,e le ho sparate nel mese di Dicembre e Gennaio sulle Cornacchie con ottimi risultati,con piombo gr 32 del n° 6.queste cartucce sono destinate al mercato Americano con borra in Feltro,per quanto riguarda le cartucce con borraggio in plastica e basse dosi di piombo non ti posso dare una risposta in quanto non le ho ancora provate,sicuramente qualcuno del forum sapra darti una risposta più precisa ha riguardo,saluti Marco.
 
Re: fiocchi

Risolutore ma parli di produzione attuale o delle vecchie fiocchi nova e sur 1, al momento non sapevo che la fiocchi faceva la sur 1 attualmente. Per quanto riguarda la polvere è un dilemma, propio questa settimana nella mia armeria è arrivato un lotto di fiocchi pl32,pl34, e fiocchi bior con 31 g con polvere A1, si avete letto bene, montano polvere A1 altro che F blu, le abbiamo tagliate propio ieri. Ciao
 
Re: fiocchi

Scusate la mia domanda, forse un po ingenua, ma la Fiocchi non dice con quali polveri sono caricate le sue cartucce attualmente in vendita?
 
Re: fiocchi

Risolutore ma parli di produzione attuale o delle vecchie fiocchi nova e sur 1, al momento non sapevo che la fiocchi faceva la sur 1 attualmente. Per quanto riguarda la polvere è un dilemma, propio questa settimana nella mia armeria è arrivato un lotto di fiocchi pl32,pl34, e fiocchi bior con 31 g con polvere A1, si avete letto bene, montano polvere A1 altro che F blu, le abbiamo tagliate propio ieri. Ciao
Caro Max 38,se hai letto bene cosa ho messo tra le due apostrofi,capisci che la mia era una frase non affermativa.La Fiocchi attualmente sta cambiando molti tipi di polvere e leggendo su vari Forum le più gettonate sono la GM3 e la Fblu,comunque può anche darsi che carichi la A1,ti ripeto a tuttora che tipo di polvere usi rimane un dilemma,una cosa è certa che la cartuccia non ha più la resa che aveva prima,essendo molto incostante sulle varie temperature,un saluto Marco.
 
Re: fiocchi

Risolutore ma parli di produzione attuale o delle vecchie fiocchi nova e sur 1, al momento non sapevo che la fiocchi faceva la sur 1 attualmente. Per quanto riguarda la polvere è un dilemma, propio questa settimana nella mia armeria è arrivato un lotto di fiocchi pl32,pl34, e fiocchi bior con 31 g con polvere A1, si avete letto bene, montano polvere A1 altro che F blu, le abbiamo tagliate propio ieri. Ciao
io parlo di quelle vecchie
 
Re: fiocchi

A questo punto cambia tutto se parli di quelle degli anni 75 /80. Tordo 55 se parliamo di quelle che ricordo io,e ricordano pure i miei coetanei, non erano assolutamente caricate con rex perchè nemmeno esisteva allora. Comunque le fiocchi che ho scaricato questa settimana, ed erano l'ultimo lotto sono con A1. Ciao
 
Re: fiocchi

Max,quelli che ricordi tu quali sarebbero?le Fiocchi Nova bior sicuramente e senza ombra di dubbio erano caricate con la rex,forse le Sur 1 degli anni 70 caricavano un altra polvere sta di fatto che quelle che dici tu che quelle che dico io non le fanno più così hanno cambiato polvere,ciao.
 
Re: fiocchi

Tordo 55 guarda che inizi anni 80 esisteva se non te la ricordi la nova fiocchi, che non è la bior che parli tu che era caricata con la rex fino allo scorso anno, da adesso con la A1, anche se la fiocchi aveva detto che dovevano mettere la F blu, scaricata propio questa settimana. Se guardi la domanda iniziale non parla di fiocchi nova bior, ma di fiocchi nova, poi se dobbiamo interpetrare le cose che non sono scritte allora ho torto io, ma senza polemizzare, sarebbe il caso di scrivere x intero quello che si vuol sapere. ciao
 
Re: fiocchi

Ciao max,io non intendo assolutamente polemizzare,ho riletto bene la domanda di Risolutore e anche se un po' specificata male devo dire che hai ragione tu,io pensavo si trattasse della Nova Bior di qui si è già parlato su una recente discussione,la nova degli Anni 80 che dici tu non lo mai adoperata,perciò mi astengo da esprimere giudizi,però voglio porti una domanda:ma queste SUR1 che dice Risolutore sono quelle famose di cartone dove sulla scatola c'era la scritta "OGNI CARTUCCIA UNA PREDA"?se sono queste sono più di 30 Anni che non le fanno più,vennero messe sul mercato negli Anni 50 fino alla fine Anni 70,erano ottime cartucce con borra in feltro,ed erano Sur1-Sur2-Sur3,poi vennero sostituite con la PL1-2-3(che furono le prime PL messe sul mercato e che non hanno niente a che vedere con quelle attuali,un cordiale saluto Marco.

- - - Aggiornato - - -

Scusa dimenticavo che la serie delle SUR1-2-3 vennero poi riproposte negli Anni 80 forse è queste che dice Risolutore,ciao.
 
Re: fiocchi

Marco a questo punto non lo so più cosa intende Risolutore, quella in cartone rossa e nera che parliamo noi, oppure quella riproposta come dici tu, E se poi intende la fiocchi bior quella con rex, oppure la fiocchi nova quella che dico io anni 80. bisognerebbe chiederlo a lui. Ciao da Massimo
 
Re: fiocchi

ho messo le foto di quelle che ho io e sono la sur 1 sapete dirmi che polvere caricava
Ciao Risolutore,le cartucce in questione sono quelle riproposte dalla Fiocchi negli Anni 80,e devo dare ragione a Max non sono caricate con la Rex,purtroppo nemmeno io so che polvere contengano,qui dovrebbe intervenire Roby 62 grande esperto in cartucce d'epoca,se non legge la discussione le mando un email poi ti dò la risposta ,cordialità Marco.
 
Re: fiocchi

Ciao Risolutore,le cartucce in questione sono quelle riproposte dalla Fiocchi negli Anni 80,e devo dare ragione a Max non sono caricate con la Rex,purtroppo nemmeno io so che polvere contengano,qui dovrebbe intervenire Roby 62 grande esperto in cartucce d'epoca,se non legge la discussione le mando un email poi ti dò la risposta ,cordialità Marco.
io ne ho scaricata una e ha una polvere simile alla rex
 
Re: fiocchi

21-11-12 M2.jpgFiocchi SUR1 m1.jpgCiao amico Tordo55, come mi hai richiesto posto gli assetti di caricamento della Fiocchi SUR1 di produzione relativamente recente, e una tabella di caricamento delle vecchie SUR1 del 1968.

Fiocchi SUR1 cal.12

Bossolo Fiocchi Italy di 67mm Topo 1 con Fondo semipiatto.

Innesco dfs 615 ( copsula nikelata e portacapsula Ramato)

Couvette da 6,5mm

Borra vegetale Diana da 12mm

Polvere (sembra JK6/B ma non ne sono certo) Gr 1,70 netti

Piombo N° 9 gr 32,100

Orlo stellare leggero

cartuccia finita: 58mm


Spero di esservi stato utile.
Saluti
Roby62
 
Re: fiocchi

Vedi l'allegato 34177Vedi l'allegato 34178Ciao amico Tordo55, come mi hai richiesto posto gli assetti di caricamento della Fiocchi SUR1 di produzione relativamente recente, e una tabella di caricamento delle vecchie SUR1 del 1968.

Fiocchi SUR1 cal.12

Bossolo Fiocchi Italy di 67mm Topo 1 con Fondo semipiatto.

Innesco dfs 615 ( copsula nikelata e portacapsula Ramato)

Couvette da 6,5mm

Borra vegetale Diana da 12mm

Polvere (sembra JK6/B ma non ne sono certo) Gr 1,70 netti

Piombo N° 9 gr 32,100

Orlo stellare leggero

cartuccia finita: 58mm


Spero di esservi stato utile.
Saluti
Roby62
io dentro nella mia ho trovato un'altra polvere che secondo me è rex si vede che sono di anni diverse!comunque grazie mille lo stesso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto