Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12
Queste cose le sappiamo tutti. Ma purtroppo ci sono dei key concepts che dicono che qui da noi in quel periodo che tu citi il tordo è in migrazione pre nunziale(lo so che non è così e che si potrebbe andare fino a tutto marzo). Bisognerebbe prendersela con chi li ha fatti questi kc e chiedere di vedere i dati scientifici. Cosa che potrebbero fare anche le associazioni venatorie commissionando studi scientifici seri al posto di pensare a prenderci i soldi dell'assicurazione e basta.
Ho detto che per ora è ottimo così perché ho visto che quei ragazzi dei giovani cacciatori si sono posti un obiettivo e alla fine l'hanno raggiunto(facendo vedere che anche senza soldi delle assicurazioni si può fare qualcosa per la caccia, basta volerle davvero le cose) al contrario di altri che hanno fatto solo belle parole ma "al quaglio" non hanno fatto niente di concreto.
Che poi il calendario venatorio calabrese è una boiata penso che non ci siano dubbi...
robertoRC ha scritto:per ora e' ottimo cosi? ma cosa state a dire???? negli altri stati si spara fino a marzo, da noi i tordi sono in fase prenuziale a gennaio? ma quando mai nel cuore dell'inverno, fino a prova contraria i tordi si fermano nella nostra regione fino a marzo inoltrato visto che nei paesi dove devono svernare c'e' il grande gelo prima... quindi potevano essere cacciati insieme agli acquatici e ai nocivi fino a tutto febbaraio come fanno in spagna e portogallo ecc ecc... quest'anno a malta hanno cacciato tortora e quaglia nei mesi di maggio, da noi passano ma non si possono cacciare e addirittura si parla di rinviare l'apertura al 18 settembre, o come in sicilia anticiparla per il colombaccio a dicembre, lo storno specie in forte aumento e molto nociva e' addirittura vietato, insomma non vado avanti perche' di cose storte ce ne stanno anche troppe e non ci sono persone competenti ne all'ispra , ne a governarci , ne tra gli ambientalisti che parlano tanto per... andassero a guardare le cose serie fogne a cielo aperto, habitat distrutti, parchi abbandonati e sporchi " pero' i soldi li incassano" e leggevo l'altro giorno che il presidente della lipu chiedera' al ministro prestigiacomo ancora finanziamenti... VERGOGNA!!!! e mi sa tanto anche nemmeno tra le associazioni venatorie che pensano soltanto a chi fa piu' tessere, a fare aziende faunistico venatorie per farci andare a caccia nei recinti e sparare polli di allevamento... e pagare altri soldi ecc ecc... la caccia sta diventando una vergogna.. non siamo per niente compatti ad iniziare dalle associazioni venatorie ovviamente a loro non conviene difendere i nostri diritti pensano ad altro... e anche grazie ai nostri politici che promettono nel momento del bisogno per poi fregarsene altamente.
Queste cose le sappiamo tutti. Ma purtroppo ci sono dei key concepts che dicono che qui da noi in quel periodo che tu citi il tordo è in migrazione pre nunziale(lo so che non è così e che si potrebbe andare fino a tutto marzo). Bisognerebbe prendersela con chi li ha fatti questi kc e chiedere di vedere i dati scientifici. Cosa che potrebbero fare anche le associazioni venatorie commissionando studi scientifici seri al posto di pensare a prenderci i soldi dell'assicurazione e basta.
Ho detto che per ora è ottimo così perché ho visto che quei ragazzi dei giovani cacciatori si sono posti un obiettivo e alla fine l'hanno raggiunto(facendo vedere che anche senza soldi delle assicurazioni si può fare qualcosa per la caccia, basta volerle davvero le cose) al contrario di altri che hanno fatto solo belle parole ma "al quaglio" non hanno fatto niente di concreto.
Che poi il calendario venatorio calabrese è una boiata penso che non ci siano dubbi...