Calendario Venatorio Calabria 2011-12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

robertoRC ha scritto:
per ora e' ottimo cosi? ma cosa state a dire???? negli altri stati si spara fino a marzo, da noi i tordi sono in fase prenuziale a gennaio? ma quando mai nel cuore dell'inverno, fino a prova contraria i tordi si fermano nella nostra regione fino a marzo inoltrato visto che nei paesi dove devono svernare c'e' il grande gelo prima... quindi potevano essere cacciati insieme agli acquatici e ai nocivi fino a tutto febbaraio come fanno in spagna e portogallo ecc ecc... quest'anno a malta hanno cacciato tortora e quaglia nei mesi di maggio, da noi passano ma non si possono cacciare e addirittura si parla di rinviare l'apertura al 18 settembre, o come in sicilia anticiparla per il colombaccio a dicembre, lo storno specie in forte aumento e molto nociva e' addirittura vietato, insomma non vado avanti perche' di cose storte ce ne stanno anche troppe e non ci sono persone competenti ne all'ispra , ne a governarci , ne tra gli ambientalisti che parlano tanto per... andassero a guardare le cose serie fogne a cielo aperto, habitat distrutti, parchi abbandonati e sporchi " pero' i soldi li incassano" e leggevo l'altro giorno che il presidente della lipu chiedera' al ministro prestigiacomo ancora finanziamenti... VERGOGNA!!!! e mi sa tanto anche nemmeno tra le associazioni venatorie che pensano soltanto a chi fa piu' tessere, a fare aziende faunistico venatorie per farci andare a caccia nei recinti e sparare polli di allevamento... e pagare altri soldi ecc ecc... la caccia sta diventando una vergogna.. non siamo per niente compatti ad iniziare dalle associazioni venatorie ovviamente a loro non conviene difendere i nostri diritti pensano ad altro... e anche grazie ai nostri politici che promettono nel momento del bisogno per poi fregarsene altamente.



Queste cose le sappiamo tutti. Ma purtroppo ci sono dei key concepts che dicono che qui da noi in quel periodo che tu citi il tordo è in migrazione pre nunziale(lo so che non è così e che si potrebbe andare fino a tutto marzo). Bisognerebbe prendersela con chi li ha fatti questi kc e chiedere di vedere i dati scientifici. Cosa che potrebbero fare anche le associazioni venatorie commissionando studi scientifici seri al posto di pensare a prenderci i soldi dell'assicurazione e basta.

Ho detto che per ora è ottimo così perché ho visto che quei ragazzi dei giovani cacciatori si sono posti un obiettivo e alla fine l'hanno raggiunto(facendo vedere che anche senza soldi delle assicurazioni si può fare qualcosa per la caccia, basta volerle davvero le cose) al contrario di altri che hanno fatto solo belle parole ma "al quaglio" non hanno fatto niente di concreto.

Che poi il calendario venatorio calabrese è una boiata penso che non ci siano dubbi...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ribadisco ciò che sento dire in giro dai Ns. colleghi cacciatori: quest'anno ci sarà il 30-40% di cacciatori che non rinnoveranno il pda. Questo perché, col clima d'incertezza che si sta respirando in questi giorni, i cacciatori non hanno soldi da buttar via, e a maggior ragione, per un periodo di caccia sempre più corto e denso di limiti e restrizioni. E quindi da 650.000 ci ridurremo a circa 400.000, e siamo pochi, pochi per avere peso e riscontri su qualsiasi tavolo di dibattito e di confronto che si presenterà. Muoviamoci in tempo, non stiamo ad aspettare ancora. Nell'attesa del cal.ven. iscriviamoci a Caccia Ambiente tutti quanti, mai come ora abbiamo bisogno di essere uniti per non essere schiacciati dalle opposizioni, di farci sentire che esistiamo per non essere scartati come interlocutori lì dove abbiamo bisogno di farci sentire, di fare qualsiasi cosa per difendere la NOSTRA CACCIA.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

che barzelletta, ma sapete quanto se ne fregano del nostro calendario, TUTTI! quali associazioni, assessori ecc...so tutti na massa di mangia soldi. "quelli dalla nostra parte" non esistono, ogniuno si vede il fatto suo, i politici amici falliscono ogni anno...........ma perchè poi non le chiudono del tutto, così è un'enorme presa per il culo!
fiumi di soldi stanno entrando nelle casse della regione, e li dentro tutti esultano, per le ferie che arrivano.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

michele53 ha scritto:
Ribadisco ciò che sento dire in giro dai Ns. colleghi cacciatori: quest'anno ci sarà il 30-40% di cacciatori che non rinnoveranno il pda. Questo perché, col clima d'incertezza che si sta respirando in questi giorni, i cacciatori non hanno soldi da buttar via, e a maggior ragione, per un periodo di caccia sempre più corto e denso di limiti e restrizioni. E quindi da 650.000 ci ridurremo a circa 400.000, e siamo pochi, pochi per avere peso e riscontri su qualsiasi tavolo di dibattito e di confronto che si presenterà. Muoviamoci in tempo, non stiamo ad aspettare ancora. Nell'attesa del cal.ven. iscriviamoci a Caccia Ambiente tutti quanti, mai come ora abbiamo bisogno di essere uniti per non essere schiacciati dalle opposizioni, di farci sentire che esistiamo per non essere scartati come interlocutori lì dove abbiamo bisogno di farci sentire, di fare qualsiasi cosa per difendere la NOSTRA CACCIA.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

iLOVEcucciarde ha scritto:
robertoRC ha scritto:
per ora e' ottimo cosi? ma cosa state a dire???? negli altri stati si spara fino a marzo, da noi i tordi sono in fase prenuziale a gennaio? ma quando mai nel cuore dell'inverno, fino a prova contraria i tordi si fermano nella nostra regione fino a marzo inoltrato visto che nei paesi dove devono svernare c'e' il grande gelo prima... quindi potevano essere cacciati insieme agli acquatici e ai nocivi fino a tutto febbaraio come fanno in spagna e portogallo ecc ecc... quest'anno a malta hanno cacciato tortora e quaglia nei mesi di maggio, da noi passano ma non si possono cacciare e addirittura si parla di rinviare l'apertura al 18 settembre, o come in sicilia anticiparla per il colombaccio a dicembre, lo storno specie in forte aumento e molto nociva e' addirittura vietato, insomma non vado avanti perche' di cose storte ce ne stanno anche troppe e non ci sono persone competenti ne all'ispra , ne a governarci , ne tra gli ambientalisti che parlano tanto per... andassero a guardare le cose serie fogne a cielo aperto, habitat distrutti, parchi abbandonati e sporchi " pero' i soldi li incassano" e leggevo l'altro giorno che il presidente della lipu chiedera' al ministro prestigiacomo ancora finanziamenti... VERGOGNA!!!! e mi sa tanto anche nemmeno tra le associazioni venatorie che pensano soltanto a chi fa piu' tessere, a fare aziende faunistico venatorie per farci andare a caccia nei recinti e sparare polli di allevamento... e pagare altri soldi ecc ecc... la caccia sta diventando una vergogna.. non siamo per niente compatti ad iniziare dalle associazioni venatorie ovviamente a loro non conviene difendere i nostri diritti pensano ad altro... e anche grazie ai nostri politici che promettono nel momento del bisogno per poi fregarsene altamente.



Queste cose le sappiamo tutti. Ma purtroppo ci sono dei key concepts che dicono che qui da noi in quel periodo che tu citi il tordo è in migrazione pre nunziale(lo so che non è così e che si potrebbe andare fino a tutto marzo). Bisognerebbe prendersela con chi li ha fatti questi kc e chiedere di vedere i dati scientifici. Cosa che potrebbero fare anche le associazioni venatorie commissionando studi scientifici seri al posto di pensare a prenderci i soldi dell'assicurazione e basta.

Ho detto che per ora è ottimo così perché ho visto che quei ragazzi dei giovani cacciatori si sono posti un obiettivo e alla fine l'hanno raggiunto(facendo vedere che anche senza soldi delle assicurazioni si può fare qualcosa per la caccia, basta volerle davvero le cose) al contrario di altri che hanno fatto solo belle parole ma "al quaglio" non hanno fatto niente di concreto.

Che poi il calendario venatorio calabrese è una boiata penso che non ci siano dubbi...

Ora ho notato la discussione...volevo solo dire che essendo io un socio sostenitore dei Giovani Cacciatori abbastanza attivo al suo interno e sapendo dunque il lavoro che facciamo e faccio vi posso garantire che almeno qualcosa stiamo facendo nel nostro piccolo a livello di eventi (e speriamo sempre di espanderci come associazione e di portare sempre nuove proposte magari sempre più incisive nel nostro territorio) a differenza delle associazioni venatorie nel nostro territorio che essendo associazioni diffuse a livello nazionale dovrebbero teoricamente avere più incidenza nel difendere caccia e cacciatori e portare avanti gli interessi dei cacciatori, inoltre i soldi dei nostri tesseramenti li usiamo per finanziare le nostre attività, nessuno quindi fotte nessuno e non c'è trucco e non c'è inganno, anch'io personalmente concordo sul fatto che magari sulla chiusura del tordo bottaccio al 31 gennaio il Presidente avrebbe dovuto fare accenno quanto meno se non una seconda lettera, ma come del resto effettivamente ha detto bene l'utente ILovecucciarde secondo quel maledetto documento ORNIS qua da noi il periodo di migrazione pre nuziale del tordo bottaccio va dalla seconda decade di gennaio fino alla seconda decade di aprile, per cui alla fine non so quanto avremmo concluso noi Giovani Cacciatori conoscendo come vanno le cose nella nostra Regione se c'è il documento Ornis di mezzo (al limite richiedere una deroga, ma anche lì sarebbe stato da vedersi) per cui anche portando documentazioni di dati scientifici e le date dei vari calendari venatori europei di apertura e chiusura ad ogni singola specie (in questo caso nello specifico il tordo bottaccio), quando non c'è la volontà politica, perché è questo il nostro problema in questo **** di paese, c'è poco da fare...non ci sono santi che tengano, prendiamocela piuttosto con quelle associazioni venatorie o con quei politici che magari sotto sotto ci ostiniamo a sostenere per un motivo o per un altro e che alla fin dei conti non fanno un ****.

Riporto l'allegato Big Hunter sul tordo bottaccio
http://www.bighunter.it/Portals/0/Alleg ... taccio.pdf


Per cui mi rivolgo in particolare a Cesare81, se vai sul sito dell'Associazione potrai vedere gli eventi anche abbastanza interessanti che abbiamo fatto, tranquillo che con le mani in mano non ci stiamo e non ci siamo mai stati e io non sono un socio fondatore ma un semplice socio sostenitore ma ti posso garantire il lavoro che anch'io faccio all'interno dell'associazione senza aiuti rilevanti di sorta e il nostro interesse è rivalutare la caccia e i cacciatori e anche cercare di migliorare quella che è la caccia nel nostro territorio e basta, ovviamente più di tanto (come del resto anche le AA.VV lo dimostrano, con la differenza forse che noi secondi fini non ne abbiamo...) non possiamo fare. RobertoRC come ha detto anche sempre ILoveCucciarde intendeva dire che per lui è ottimo così il nostro operato per ora e contiamo sempre di fare di più, che non siano per nulla ottime le condizioni della caccia qui da noi e in Italia è ovvio, ma non è che potete dare la colpa a noi....
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

michele53 ha scritto:
Ribadisco ciò che sento dire in giro dai Ns. colleghi cacciatori: quest'anno ci sarà il 30-40% di cacciatori che non rinnoveranno il pda. Questo perché, col clima d'incertezza che si sta respirando in questi giorni, i cacciatori non hanno soldi da buttar via, e a maggior ragione, per un periodo di caccia sempre più corto e denso di limiti e restrizioni. E quindi da 650.000 ci ridurremo a circa 400.000, e siamo pochi, pochi per avere peso e riscontri su qualsiasi tavolo di dibattito e di confronto che si presenterà. Muoviamoci in tempo, non stiamo ad aspettare ancora. Nell'attesa del cal.ven. iscriviamoci a Caccia Ambiente tutti quanti, mai come ora abbiamo bisogno di essere uniti per non essere schiacciati dalle opposizioni, di farci sentire che esistiamo per non essere scartati come interlocutori lì dove abbiamo bisogno di farci sentire, di fare qualsiasi cosa per difendere la NOSTRA CACCIA.

[20]
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ragazzi scusa ma nn ho letto tutte e 11 pagine di commenti che ci sono quindi non so se già qualcuno l'ha detto...
stamattina mi è stato riferito da fonti molto sicure le seguenti dritte riguardo il cal. venatorio calabrese:
apertura 1 settembre alla sola tortora
10 settembre quaglia
18 colombaccio
da 1 fino al 18 settembre 3 giorni fissi mercoledì-sabato e domenica...
chiusura del tordo (si sta cercando di portarlo al 22 gennaio) 10 gennaio
chiusura sassello 31 gennaio insieme agli acquatici...
dal 1 agosto si potranno allenare i cani fino al 17 agosto...
a me è stato riferito così... voi sapete qualcosa di più preciso?
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

killer92 ha scritto:
Ragazzi scusa ma nn ho letto tutte e 11 pagine di commenti che ci sono quindi non so se già qualcuno l'ha detto...
stamattina mi è stato riferito da fonti molto sicure le seguenti dritte riguardo il cal. venatorio calabrese:
apertura 1 settembre alla sola tortora
10 settembre quaglia
18 colombaccio
da 1 fino al 18 settembre 3 giorni fissi mercoledì-sabato e domenica...
chiusura del tordo (si sta cercando di portarlo al 22 gennaio) 10 gennaio
chiusura sassello 31 gennaio insieme agli acquatici...
dal 1 agosto si potranno allenare i cani fino al 17 agosto...
a me è stato riferito così... voi sapete qualcosa di più preciso?
...anche l'allenamento dei cani hanno ridotto??? ma che **** stanno facendo???...cmq da qll che mi è stato detto si sta cercando d mettere il colombaccio per il solo 1 settembre per poi riaprirlo il 18...cmq domani si dovrebbe andare in massa a vibo...per far sentire la nostra presenza( [violent.gif] ) ai politici ...alle associazioni venatorie/ambientaliste
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

secondo me quella dei cani è una grande s........ata, e poi sono da due anni che ritardano la pubblicazione del calendario ci faranno aspettare come l'anno scorso a fine agosto, giusto x rinfrescharci la memoria nel 2008 a giugno l'hanno pubblicato...e a governare c'era loiero e il suo governo di sinistra..
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Marbizzaboy ha scritto:
iLOVEcucciarde ha scritto:
robertoRC ha scritto:
per ora e' ottimo cosi? ma cosa state a dire???? negli altri stati si spara fino a marzo, da noi i tordi sono in fase prenuziale a gennaio? ma quando mai nel cuore dell'inverno, fino a prova contraria i tordi si fermano nella nostra regione fino a marzo inoltrato visto che nei paesi dove devono svernare c'e' il grande gelo prima... quindi potevano essere cacciati insieme agli acquatici e ai nocivi fino a tutto febbaraio come fanno in spagna e portogallo ecc ecc... quest'anno a malta hanno cacciato tortora e quaglia nei mesi di maggio, da noi passano ma non si possono cacciare e addirittura si parla di rinviare l'apertura al 18 settembre, o come in sicilia anticiparla per il colombaccio a dicembre, lo storno specie in forte aumento e molto nociva e' addirittura vietato, insomma non vado avanti perche' di cose storte ce ne stanno anche troppe e non ci sono persone competenti ne all'ispra , ne a governarci , ne tra gli ambientalisti che parlano tanto per... andassero a guardare le cose serie fogne a cielo aperto, habitat distrutti, parchi abbandonati e sporchi " pero' i soldi li incassano" e leggevo l'altro giorno che il presidente della lipu chiedera' al ministro prestigiacomo ancora finanziamenti... VERGOGNA!!!! e mi sa tanto anche nemmeno tra le associazioni venatorie che pensano soltanto a chi fa piu' tessere, a fare aziende faunistico venatorie per farci andare a caccia nei recinti e sparare polli di allevamento... e pagare altri soldi ecc ecc... la caccia sta diventando una vergogna.. non siamo per niente compatti ad iniziare dalle associazioni venatorie ovviamente a loro non conviene difendere i nostri diritti pensano ad altro... e anche grazie ai nostri politici che promettono nel momento del bisogno per poi fregarsene altamente.



Queste cose le sappiamo tutti. Ma purtroppo ci sono dei key concepts che dicono che qui da noi in quel periodo che tu citi il tordo è in migrazione pre nunziale(lo so che non è così e che si potrebbe andare fino a tutto marzo). Bisognerebbe prendersela con chi li ha fatti questi kc e chiedere di vedere i dati scientifici. Cosa che potrebbero fare anche le associazioni venatorie commissionando studi scientifici seri al posto di pensare a prenderci i soldi dell'assicurazione e basta.

Ho detto che per ora è ottimo così perché ho visto che quei ragazzi dei giovani cacciatori si sono posti un obiettivo e alla fine l'hanno raggiunto(facendo vedere che anche senza soldi delle assicurazioni si può fare qualcosa per la caccia, basta volerle davvero le cose) al contrario di altri che hanno fatto solo belle parole ma "al quaglio" non hanno fatto niente di concreto.

Che poi il calendario venatorio calabrese è una boiata penso che non ci siano dubbi...

Ora ho notato la discussione...volevo solo dire che essendo io un socio sostenitore dei Giovani Cacciatori abbastanza attivo al suo interno e sapendo dunque il lavoro che facciamo e faccio vi posso garantire che almeno qualcosa stiamo facendo nel nostro piccolo a livello di eventi (e speriamo sempre di espanderci come associazione e di portare sempre nuove proposte magari sempre più incisive nel nostro territorio) a differenza delle associazioni venatorie nel nostro territorio che essendo associazioni diffuse a livello nazionale dovrebbero teoricamente avere più incidenza nel difendere caccia e cacciatori e portare avanti gli interessi dei cacciatori, inoltre i soldi dei nostri tesseramenti li usiamo per finanziare le nostre attività, nessuno quindi fotte nessuno e non c'è trucco e non c'è inganno, anch'io personalmente concordo sul fatto che magari sulla chiusura del tordo bottaccio al 31 gennaio il Presidente avrebbe dovuto fare accenno quanto meno se non una seconda lettera, ma come del resto effettivamente ha detto bene l'utente ILovecucciarde secondo quel maledetto documento ORNIS qua da noi il periodo di migrazione pre nuziale del tordo bottaccio va dalla seconda decade di gennaio fino alla seconda decade di aprile, per cui alla fine non so quanto avremmo concluso noi Giovani Cacciatori conoscendo come vanno le cose nella nostra Regione se c'è il documento Ornis di mezzo (al limite richiedere una deroga, ma anche lì sarebbe stato da vedersi) per cui anche portando documentazioni di dati scientifici e le date dei vari calendari venatori europei di apertura e chiusura ad ogni singola specie (in questo caso nello specifico il tordo bottaccio), quando non c'è la volontà politica, perché è questo il nostro problema in questo me*!# di paese, c'è poco da fare...non ci sono santi che tengano, prendiamocela piuttosto con quelle associazioni venatorie o con quei politici che magari sotto sotto ci ostiniamo a sostenere per un motivo o per un altro e che alla fin dei conti non fanno un ca**o.

Riporto l'allegato Big Hunter sul tordo bottaccio
http://www.bighunter.it/Portals/0/Alleg ... taccio.pdf


Per cui mi rivolgo in particolare a Cesare81, se vai sul sito dell'Associazione potrai vedere gli eventi anche abbastanza interessanti che abbiamo fatto, tranquillo che con le mani in mano non ci stiamo e non ci siamo mai stati e io non sono un socio fondatore ma un semplice socio sostenitore ma ti posso garantire il lavoro che anch'io faccio all'interno dell'associazione senza aiuti rilevanti di sorta e il nostro interesse è rivalutare la caccia e i cacciatori e anche cercare di migliorare quella che è la caccia nel nostro territorio e basta, ovviamente più di tanto (come del resto anche le AA.VV lo dimostrano, con la differenza forse che noi secondi fini non ne abbiamo...) non possiamo fare. RobertoRC come ha detto anche sempre ILoveCucciarde intendeva dire che per lui è ottimo così il nostro operato per ora e contiamo sempre di fare di più, che non siano per nulla ottime le condizioni della caccia qui da noi e in Italia è ovvio, ma non è che potete dare la colpa a noi....

Nessuno ha mai messo in discussione il lavoro portato avanti e l'impegno profuso per la nostra grande passione dove soprattutto, noi giovani dobbiamo fare uno sforzo per avvicinare più gente all'attività venatoria, onore all'iniziativa che merita attenzione.

La mia era solo una considerazione con la quale volevo sottolineare che magari si può investire e indirizzare più compiutamente gli sforzi fatti e le iniziative su altre specie cacciabili di interesse maggiore, magari inviando la stessa lettera all'assesore in merito ai tordi b.
In merito al documento ornis penso sia una balla.
Se si vuole seguirlo allore perchè si apre il colombaccio il 18 Settembre?
Si dovrebbe aprire al 1 ottobre.
Ricordo poi che le date indicate dal documento ornis non sono tassative e la regione come ha fatto anche la regione Lazio, L'umbria dove beccaccia e tordo chiudono il 30 gennaio, nell'applicazione della sua autonomia per la stesura dei calendari, dato che dal 18 al 31 gennaio il parere ispra non è vincolante, può decidere la chiusara il 30 rispettando i limiti statali stabiliti dalla 157/92 motivando razionalmente e scientifiamente la scelta effettuata.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ciao Cesare81 hai detto bene "motivando razionalmente e scientifiamente la scelta effettuata" ed è proprio per questo che l'associazione Giovani Cacciatori non ha parlato di tordi perchè se non si fa uno studio sul territorio che dimostri che i tordi sono qui fino a fine marzo-aprile la Regione non potrà mai motivare razionalmente e scientifiamente la scelta effettuata quindi sarebbe tempo perso e fumo negli occhi ai cacciatori. Purtroppo per fare questi studi ci vogliono molti fondi che sicuramente una associazione di ragazzi che si autofinanzia non può avere. La scelta dei corvidi è dettata dal fatto che con tutto che l'ISPRA da parere favorevole fino al 31 gennaio ed in alcuni casi fino al 10 febbraio, da noi venivano sempre chiusi il 10 gennaio questa nostra segnalazione da alla Regione una "motivazione razionale e scientifica per la scelta effettuata". Tutte le altre proposte senza un fondamento scientifico e documentato non possono essere prese in considerazione dalla Regione altrimenti finiamo come l'anno scorso che nel mezzo del passo ci fanno ricorso e ci chiudono la caccia.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Intanto per non saper leggere e scrivere il mio ATC mi ha giaà spedito a casa il bollettino pre-stampato con l'importo di 12 € (almeno nn l'hanno aumentato),poi se il calendario esce in ritardo a loro che glii frega......
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

visto che parlate dell'ispra che per i corvidi da parere favorevole fino al 31 gennaio con la proroga per i successivi 10 giorni qui in calabria perche' non avete fatto la proposta con chiusura 10 febbraio? eppure di cornacchie , gazze ecc ce ne stanno a milioni addirittura e distruggono ogni anno molte nidiate; perche' non fare una proposta per inserire lo storno in deroga? eppure storni ce ne stanno a milioni e sono molto dannosi; la regione non riuscirebbe a motivare la chiusura al 31 gennaio? certo ovvio ve lo siete mai chiesti il perche'? forse non ci sono persone competenti in materia di caccia!!!!! se proprio dobbiamo guardare non guardiamo solo le cose che ci convengono... andiamo a guardare perche' nonostante i soldi degli atc che paghiamo quest'anno non e' stato fatto nessun ripopolamento ad esempio, andiamo a guardare che le cose che secondo loro sono "sbagliate" nel calendario vengono modificate in male, pero' le cose che potevano essere modificate in bene e nel giusto come ( storno, chiusura ai corvidi 10 febbraio ecc.) quelle neanche vengono proposte. per non parlare poi del fatto che basta pagare e andare in spagna portogallo ... li i tordi li possiamo sparare tutto febbraio facendo carnieri mostruosi... che vergogna...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Iago06 ha scritto:
Ciao Cesare81 hai detto bene "motivando razionalmente e scientifiamente la scelta effettuata" ed è proprio per questo che l'associazione Giovani Cacciatori non ha parlato di tordi perchè se non si fa uno studio sul territorio che dimostri che i tordi sono qui fino a fine marzo-aprile la Regione non potrà mai motivare razionalmente e scientifiamente la scelta effettuata quindi sarebbe tempo perso e fumo negli occhi ai cacciatori. Purtroppo per fare questi studi ci vogliono molti fondi che sicuramente una associazione di ragazzi che si autofinanzia non può avere. La scelta dei corvidi è dettata dal fatto che con tutto che l'ISPRA da parere favorevole fino al 31 gennaio ed in alcuni casi fino al 10 febbraio, da noi venivano sempre chiusi il 10 gennaio questa nostra segnalazione da alla Regione una "motivazione razionale e scientifica per la scelta effettuata". Tutte le altre proposte senza un fondamento scientifico e documentato non possono essere prese in considerazione dalla Regione altrimenti finiamo come l'anno scorso che nel mezzo del passo ci fanno ricorso e ci chiudono la caccia.

Se i corvidi prima chiudevano il 10 Gennaio è semplicemente per il fatto che veniva concessa la preapertura a questa specie per cui nel rispetto dell'arco temporale massimo previsto non si poteve andare oltre al 10 gennaio.
Aprendo invece corvidi alla terza di Settembre si può chiudere al 31 Gennaio.
Per inserirli a Febbraio è necessario traslare di altri 10 giorni l'apertura ossia dal 29 Settembre in poi.

Sul fatto che sui tordi B. non esistoni ricerche serie ti sbagli, vedi il lavor che è stato fatto per esempio da Stincardini Anlc con la raccolta di una serie di evidenze scientifiche importanti e molte valide che potevano essere sottoposte al vaglio della regione come è successo altrove, oltre al fatto che questa specie è una No spec quindi si può tranquillamente chiudere il 31 Gennaio.
Per questo Veneto Liguria o
Umbria hanno lavorato bene perchè noi no? del resto solo questo abbiamo in Calabria non esiste la caccia di selezione al Capriolo o altre specie ma esclusivamente questo tipo di caccia:

Vedi esempio calendario Umbria fra i pochi già approvato:
http://www.anlc.it/wp/wp-content/upload ... Umbria.pdf
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

vega ha scritto:
Intanto per non saper leggere e scrivere il mio ATC mi ha giaà spedito a casa il bollettino pre-stampato con l'importo di 12 € (almeno nn l'hanno aumentato),poi se il calendario esce in ritardo a loro che glii frega......

E' vero, mi ero dimenticato di dirlo, pure a me è arrivato mi pare l'altro ieri il bollettino dell'ATC, io fino a che non vedo il calendario non faccio niente!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Dealer ha scritto:
secondo me quella dei cani è una grande s........ata, e poi sono da due anni che ritardano la pubblicazione del calendario ci faranno aspettare come l'anno scorso a fine agosto, giusto x rinfrescharci la memoria nel 2008 a giugno l'hanno pubblicato...e a governare c'era loiero e il suo governo di sinistra..
Appunto, in quel frangente non c'era la possibilità per nessuna particella ambientalista a potersi ribellare. Quando il padrone chiama, il cane scodinzola. Quando il padrone manca, il cane morde. [6]
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ragazzi oggi si è tenuto un convegno a Vibo per le proposte di modifica alla legge regionale 96/9 con la partecipazione di gente come l'assessore regionale Caccia e Pesca Trematerra, il presidente dell'ATC RC1 Domenico Iero nonché CIA, Coldiretti, Confagricoltura e via dicendo

http://www.secom.it/ecom/notizie/scheda/articolo/11940/


Qualcuno ha notizie?
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Marbizzaboy ha scritto:
Ragazzi oggi si è tenuto un convegno a Vibo per le proposte di modifica alla legge regionale 96/9 con la partecipazione di gente come l'assessore regionale Caccia e Pesca Trematerra, il presidente dell'ATC RC1 Domenico Iero nonché CIA, Coldiretti, Confagricoltura e via dicendo

http://www.secom.it/ecom/notizie/scheda/articolo/11940/


Qualcuno ha notizie?


su internet non c'è nulla di qst incontro...tutto tace
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

ragazzi cmq oggi ho saputo che c'e' la preapertura ma solo per tortora e forse corvidi per il colombaccio nessuna preapertura, fonti sicure al 99%... e che verso fine settimana inizio della prossima esce il calendario venatorio... mah!!!! sempre peggio e nessuno difende i nostri diritti...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ma tra preapertura solo a tortore e apertura postcipata, preferisco la seconda, visto che le tortore ormai non si sparano quasi più, quei grandi voli di vent'anni fà non esistono e se si sparano colpi in preapertura ci possiamo scordare anche i colombacci successivamente perchè ai primi colpi di settembre spariscono.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

ha ragione domenico...mettiamo caso agli inizi di settembre nn ce il passo delle tortore k facciamo??? ci giriamo i pollicci??? almeno mettessero i corvidi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto