Calendario Venatorio Calabria 2011-12 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Corey ha scritto:
Libera Caccia, calendario venatorio Calabria 2011-2012
Il presidnete Provinciale Enzo Renda: "Mandiamo a caccia i cacciatori"

CIRO' MARINA."La legge 157/92 ormai è obsoleta, legge che vieta il libero movimento nella nazione avendo tanti paletti, uno sguardo deve alla 394/91 “legge sui parchi” e la legge regionale 9/96, si informa che non tutte le associazioni sono in prima fila come ha sempre fatto la nostra associazione. Si porta a conoscenza a tutti i cacciatori calabresi ma soprattutto ai nostri conprovinciali che martedi ci sarà un incontro in Regione per dicutere del calendario venatorio Regionale 2011-2012.

Probabilmente:
- il cinghiale aprirà la 3 domenica di settembre
- tordi ed anatre fino al 31 gennanio, in quanto c’è una sentenza del tribunale che prevede questo periodo
- beccaccia forse fino al 20 di gennaio
- ecc……ecc……

con l’occasione il presidente Provinciale Enzo Renda augura un in bocca al lupo. Inoltre si ricorda che la libera caccia ha iniziato il tesseramento dell’annata in corso con tessere allo stesso prezzo dell’anno scorso 48 €, 60 € ecc...e con massimali oltre quelli previsti dalla 157/92, SENZA NESSUN AUMENTO, amici cacciatori informatevi e confrontate le polizze. Viva la libera caccia, associazione che tutela i cacciatori e difende anche su tavoli oltre confini. LA LIBERA CACCIA E’ SEMPRE PRESENTE a risolvere i problemi dei cacciatori, seguirà un prossimo articolo in riferimento alla riunione nazionale del 16 e 17 luglio u.s. dove il sottoscritto è stato presente e dove ci sono state tante modifiche e proposte. La Libera Caccia difende e vuole madare a caccia i cacciatori e a tutti coloro che vorrebbero proibire la caccia si deve solo dire “GIU’ LE MANI DALLA CACCIA” slogan della nostra grande associazione".


ps: qst articolo è scritto con un italiano che lascia molto a desiderare e sicuramente è uno spot per Anlc...cmq importante è la notizia della chiusura ai tordi a fine gennaio


Speriamo bene! mi è tornato il sorriso leggendo questo tuo post.
saluti

zipzipzip......
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Siamo alle solite c'è sempre qualcuno che pensa che con questi risultati (PESSIMI) si debba correre a pagare le tessere delle varie associazioni che si fanno vive solo un mese prima della apertura della caccia e durante l'anno scompaiono completamente senza far niente per migliorare la caccia nel nostro paese(ITALIA)
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Giancarlo Pug ha scritto:
Siamo alle solite c'è sempre qualcuno che pensa che con questi risultati (PESSIMI) si debba correre a pagare le tessere delle varie associazioni che si fanno vive solo un mese prima della apertura della caccia e durante l'anno scompaiono completamente senza far niente per migliorare la caccia nel nostro paese(ITALIA)

In effetti ha ragione Giancarlo, ogni volta come ho detto mi sa che ogni anno d'ora in poi staremo con il patema d'animo sempre per evitare ulteriori restrizioni e mai per un ampliamento ad esempio della stagione venatoria. Il problema comunque è anche nostro: associamoci Caccia Ambiente e sosteniamolo politicamente all'occorrenza, evitiamo se possibile queste assicurazioni con le AA.VV. (cosa da fare TUTTI e non una percentuale effimera e lasciamo fottere porta documenti coltelli borselli e burdelli e massimali) e cominciamo a far capire in primis alle AA.VV che il loro operato non va bene....ma ripeto se la cosa non partirà dalla maggior parte di noi, se tutti ci ostiniamo a rimanere con le proprie convinzioni politiche e associative addio...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Corey ha scritto:
Libera Caccia, calendario venatorio Calabria 2011-2012
Il presidnete Provinciale Enzo Renda: "Mandiamo a caccia i cacciatori"

CIRO' MARINA."La legge 157/92 ormai è obsoleta, legge che vieta il libero movimento nella nazione avendo tanti paletti, uno sguardo deve alla 394/91 “legge sui parchi” e la legge regionale 9/96, si informa che non tutte le associazioni sono in prima fila come ha sempre fatto la nostra associazione. Si porta a conoscenza a tutti i cacciatori calabresi ma soprattutto ai nostri conprovinciali che martedi ci sarà un incontro in Regione per dicutere del calendario venatorio Regionale 2011-2012.

Probabilmente:
- il cinghiale aprirà la 3 domenica di settembre
- tordi ed anatre fino al 31 gennanio, in quanto c’è una sentenza del tribunale che prevede questo periodo
- beccaccia forse fino al 20 di gennaio
- ecc……ecc……

con l’occasione il presidente Provinciale Enzo Renda augura un in bocca al lupo. Inoltre si ricorda che la libera caccia ha iniziato il tesseramento dell’annata in corso con tessere allo stesso prezzo dell’anno scorso 48 €, 60 € ecc...e con massimali oltre quelli previsti dalla 157/92, SENZA NESSUN AUMENTO, amici cacciatori informatevi e confrontate le polizze. Viva la libera caccia, associazione che tutela i cacciatori e difende anche su tavoli oltre confini. LA LIBERA CACCIA E’ SEMPRE PRESENTE a risolvere i problemi dei cacciatori, seguirà un prossimo articolo in riferimento alla riunione nazionale del 16 e 17 luglio u.s. dove il sottoscritto è stato presente e dove ci sono state tante modifiche e proposte. La Libera Caccia difende e vuole madare a caccia i cacciatori e a tutti coloro che vorrebbero proibire la caccia si deve solo dire “GIU’ LE MANI DALLA CACCIA” slogan della nostra grande associazione".


ps: qst articolo è scritto con un italiano che lascia molto a desiderare e sicuramente è uno spot per Anlc...cmq importante è la notizia della chiusura ai tordi a fine gennaio

Lettera a Enzo Renda: caro...,sono contento di leggere che ti sei precipitato a comunicarci le tue vittorie e, di conseguenza, le tue esigenze (leggi tessere e costi delle stesse), ricordandoci che avete mantenuto gli stessi prezzi dell'anno scorso.Quello che purtroppo hai tralasciato è la dignità della caccia, con le sue regole non scritte, ma ben presenti in ognuno di Noi, le fenologie degli uccelli oggetto di caccia con le loro migrazioni e i loro periodi pre-nuziali e post-nuziali, portando tutte le documentazioni in Tuo possesso alla stesura della bozza del cal. ven.,da dove, se Tu li avessi quantomeno letti, avresti attinto gli argomenti scientifici necessari per far rispettare le varie date di caccia di ogni specie venatoria. Penso saprai sicuramente che la beccaccia non migra prima della fine di marzo, che il colombaccio da noi non è specie a rischio, per cui è cacciabile dal 1° sett. fino alla chiusura della caccia, cioé il 31 Gennaio, saprai che il tordo ha gli stessi tempi degli altri uccelli di passo, ma tutta questo bagaglio di informazioni ti si sono bloccate dentro quando eri al tavolo di discussione della bozza del cal. ven.. Meno male che ti sei ricordato dell'argomento "tessere associative",sarebbe stato un disastro se fosse avvenuto il contrario!!!!!!!!!Ciao Enzo Renda, spero che i miei colleghi cacciatori facciano la tessera con te, purtroppo (per Te) io faccio parte di un'altra parrocchia!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Bravo michele53, hai afferrato il concetto e scrivi bene, io ripeto personalmente di queste associazioni venatorie che come del resto hai fatto notare e si nota hanno fondamentalmente l'interesse principale del tesseramento e dopo il resto (e manco perché tanto, dicono loro, la gente che si tessera c'è lo stesso, o facciamo o non facciamo) mi sono stancato e spero che anche gli altri lo capiscano, soprattutto qua da noi...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Quello che non capisco è perchè si debba sempre applicare una poltica restrittiva nei confronti della caccia e dei cacciatori e nello spceifico perchè il calendario ogni anno che passa deve sempre per forza peggiorare anzichè migliorare.
Non è possibile che ci si impegni da parte delle istituzioni e delle associazioni perchè una volta tanto ci possano essere dei miglioramenti.
Una volta in preapertura si andava tre giorni a scelta senza limiti di orario.
Poi hanno indrodotto 3 giornate fisse ed infine hanno ridotto l'orario dalle 6 alle 13.
Quest'anno leggendo bene la bozza hanno tolto altre tre giornate di mercoledi 7-14 e sabato 17 riducendo a cinque le giornate di preapertura.
i periodi per le varie specie cacciabili si sono via via ridotto, per il tordo si riduce la caccia di una settimana per la beccaccia si introducono giorni fissi a gennaio e neanche tre ma bensì due e attraverso una fase di transizione si porterà alla eliminazione di questa specie per gennaio.
Insomma come un tossico-dipendente vogliono eliminarci pian piano la dose riducendo un poco alla volta un poco alla volte in modo che nessuno si lamenti, dicendo " a vabbe per tre giornate" tre oggi, una l'anno prossimo e così via fino a ridurre sempre di più, per chi non l'ho avesse capito questo è il loro gioco ridurre poco alla volte facendoci assuefare così alle riduzioni ed alle loro condizioni.
Negli ultimi hanno non ho visto altro che false promesse elettorali e riduzioni sempre più consistenti.
Di questo passo fineremo proprio per essere in pochi ad continuare ad andare a caccia.
Ma la colpa è anche dei cacciatori ed di alcuni club di cacciatori ( palmba scolopax ecc.) e di chi ci rappresenta che si menano la zappa sui piedi da soli.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

iLOVEcucciarde ha scritto:
So che l'associazione giovani cacciatori sul loro sito ha dato qualche notizia in anteprima, ma non riesco a collegarmi in questo momento...

sul sito non c'è nessuna news... invece leggendo nel forum ( sempre dei giovani cacciatori) si dice che lunedì ci sarà la presentazione del calendario venatorio e poi entro il 31 di luglio sarà portato in commissione per l’approvazione e la successiva pubblicazione
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Quello che più salta agli occhi è che non essendoci riusciti con i referendum a chiudere la caccia, ci riusciranno indirettamente con tutte queste restrizioni, limitazioni e false misure di salvaguardia delle specie cacciabili. Penso siate tutti a conoscenza delle pubblicazioni di Stincardini della ANLC, dove si mette in evidenza la realtà della situazione sulle date di apertura e chiusura della caccia, sui periodi pre-nuziali e sulle partenze delle specie cacciabili che più ci interessano, tutte dopo del 31 GENNAIO, ma nonostante ciò, c'é chi (leggi Renda) si ubriaca col motto "diamo la caccia ai cacciatori", senza fare , nelle sedi appropriate, il braccio di ferro per ottenere un periodo di caccia che si possa chiamare tale. Penso che l'unico modo per far capire alle AAVV che ci devono tutelare, è proprio quello di non fare la tessera associativa con loro, ma farla per conto nostro, anche se fin'ora solo dalla ANLC ho visto qualcosa di concludente. La loro (ANLC) battaglia dev'essere quella di far rispettare ciò che dicono i testi scientifici, comprese anche le pubblicazioni dell'ISPRA (!!!!). La baggianata più eclatante è concentrare i cacciatori di beccacce tutti il sabato e la domenica, creando una pressione venatoria tale da far commettere le sregolatezze, e ammettendo (cosa più importante !!!) che LA BECCACCIA E' CACCIABILE FINO ALLA CHIUSURA DELLA CACCIA, IL 31 GENNAIO. E allora che mi significano i giorni fissi, le limitazioni di carniere se poi al passo ne muiono più di quelle alzate con i cani? Quindi sono tutte questioni di "lana caprina", argomenti cioé che non hanno alcun fondamento scientifico, come loro vogliono dare ad intendere, ma mirano soltanto a declassare il tema caccia ad un livello di poca importanza, con nessun riflesso sull'economia che gli ruota attorno (indotto, ristorazione, alberghiero, energetico,ecc. ecc.) per poter poi dare la stoccata finale asserendo che la stessa è anacronistica e che quindi non ha più ragione di esistere.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Il guaio è che la maggiorparte dei tesserati con le varie associazioni continuano a tesserarsi con le stesse per il semplice motivo che il compare l'amico il cugino ecc sono sempre in agguato per non farsi scappare la vendita della tessera e fare bella figura. Purtroppo ancora si va dietro a queste associazioni capitanate da persone che di caccia non capiscono un'UCCELLO ma che stanno sedute su quelle poltrone per fini politici e speculativi e poco importa se i cacciatori e tutto l'indotto è allla fame i cacciatori penalizzati almeno nella nostra regione da parchi infiniti e da briganti e gli armieri i ristoratori albergatori ecc....da una mancanza di cacciatori che diventano sempre meno numerosi
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Corey ha scritto:
ricordo ancora le parole di orsi sull'art.42...dove disse che il pdl era stato l'unico partito a dare la possibilità ad un' estensione del numero delle giornate venatorie...a pensarlo ora mi viene solo da ridere... ridicoli!!!

Perché tutte quelle belle promesse sulla caccia fino a febbraio e del periodo di accompagnamento a partire dai 16 anni del minore con un possessore di pda? E ancora c'è qualcuno che vota PDL?
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

michele53 ha scritto:
Quello che più salta agli occhi è che non essendoci riusciti con i referendum a chiudere la caccia, ci riusciranno indirettamente con tutte queste restrizioni, limitazioni e false misure di salvaguardia delle specie cacciabili. Penso siate tutti a conoscenza delle pubblicazioni di Stincardini della ANLC, dove si mette in evidenza la realtà della situazione sulle date di apertura e chiusura della caccia, sui periodi pre-nuziali e sulle partenze delle specie cacciabili che più ci interessano, tutte dopo del 31 GENNAIO, ma nonostante ciò, c'é chi (leggi Renda) si ubriaca col motto "diamo la caccia ai cacciatori", senza fare , nelle sedi appropriate, il braccio di ferro per ottenere un periodo di caccia che si possa chiamare tale. Penso che l'unico modo per far capire alle AAVV che ci devono tutelare, è proprio quello di non fare la tessera associativa con loro, ma farla per conto nostro, anche se fin'ora solo dalla ANLC ho visto qualcosa di concludente. La loro (ANLC) battaglia dev'essere quella di far rispettare ciò che dicono i testi scientifici, comprese anche le pubblicazioni dell'ISPRA (!!!!). La baggianata più eclatante è concentrare i cacciatori di beccacce tutti il sabato e la domenica, creando una pressione venatoria tale da far commettere le sregolatezze, e ammettendo (cosa più importante !!!) che LA BECCACCIA E' CACCIABILE FINO ALLA CHIUSURA DELLA CACCIA, IL 31 GENNAIO. E allora che mi significano i giorni fissi, le limitazioni di carniere se poi al passo ne muiono più di quelle alzate con i cani? Quindi sono tutte questioni di "lana caprina", argomenti cioé che non hanno alcun fondamento scientifico, come loro vogliono dare ad intendere, ma mirano soltanto a declassare il tema caccia ad un livello di poca importanza, con nessun riflesso sull'economia che gli ruota attorno (indotto, ristorazione, alberghiero, energetico,ecc. ecc.) per poter poi dare la stoccata finale asserendo che la stessa è anacronistica e che quindi non ha più ragione di esistere.


penso che il grosso problema sia quello di essere comunque sempre aggiornati e competenti con dati alla mano sentenze ecc. per poter contrastare tali restrizioni e quello che i nostri diregenti purtroppo non fanno.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

nn lo fanno!!!!perchè sono i primi a prendere accordi con le associazioni che ci contrastano e poi ci fanno il buon viso a noi associati per il solo motivi di raccogliere il piu' numero di tessere possibile!!!ora dico le leggi parlano chiaro perchè nn attuarle!!!!?nn anno capito che il tempo dei specchietti è finito!!!pregherei le nostre associazioni di scegliere da quale lato stare perchè per quanto mi riguarda soldi miei care associazioni nn ne vedete a costo di pagare il triplo!!!spero di nn essere il solo cosi li mettiamo alle strette sti falsi pro caccia!!un abbraccio a tutti e w la caccia vera
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Nn so voi ma io ogni anno nn ci capisco nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

ANTEPRIMA CALENDARIO VENATORIO 2011 - 2012 CALABRIA


Fonti ufficiose:

La Caccia in Calabria dovrebbe aprirsi l'1 Settembre ma solo alla tortora e con giornate fisse fino al 18 (giorno di apertura del colombaccio)
Per la quaglia si dovrebbe aspettare il 10 o 11 Settembre.
La chiusura è stata fissata al 31 gennaio (per CORVIDI e il colombaccio) con caccia al tordo e alla beccaccia che si chiude al 20.

Da sottolineare che l'associazione Giovani Cacciatori, con il desiderio di ridurre la pressione venatoria sulle specie oggetto di caccia e sull'agricoltura,ha inviato il seguente documento che consentito di spostare la chiusura della caccia ai CORVIDI al 31 gennaio:

CORDIALE RINGRAZIAMENTO ALL'ASSESSORE M. TREMATERRA


Reggio Calabria 18/07/2011

Gent.mo Assessore Agricoltura Foreste e
Forestazione della Regione Calabria
On. Michele Trematerra



Oggetto: suggerimenti per la stesura del calendario venatorio 2011/12 in materia di CORVIDI.

L’Associazione Giovani Cacciatori, sperando di fare cosa gradita, in aggiunta a quanto fornito nel documento inviato in precedenza “Osservazioni scritte per la redazione degli atti amministrativi programmatici in materia venatoria della Regione Calabria“, conoscendo la Sua sensibilità ai temi della Natura e:

considerando le linee guida dell’ISPRA per quanto concerne le specie non migratrici – CORVIDI – nelle quali, viene riportato in maniera esplicita quanto segue per le specie Cornacchia Grigia, Gazza e Ghiandaia:

“Un periodo di caccia compreso tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto). Tuttavia è fortemente raccomandabile un periodo di caccia compreso tra il 1° ottobre ed il 20 gennaio, in corrispondenza dell’esercizio della caccia in forma vagante ad altre specie. Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile, come pure il posticipo della chiusura al 10 di febbraio, sempre nella modalità dell’appostamento. In ogni caso l’estensione del periodo di caccia non dovrà superare l’arco temporale massimo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 2 della legge n. 157/92.”

tenendo presente l’effettivo impatto che la popolazione di CORVIDI ha sul nostro ecosistema, essendo una specie che gode di ottima salute a giudicare dall’incremento della densità della popolazione registrato nell’ultimo decennio,evidenziando la necessità di effettuare operazioni di controllo al fine di mantenere la popolazione a livelli accettabili sia per quanto riguarda i danni provocati alle colture agricole, di cui l’associazione ha potuto raccogliere numerose testimonianze, sia per un corretto rapporto con le specie oggetto di predazione, essendo i corvidi sterminatori di covate e di nidiacei di ogni specie, anche di quelle non oggetto di caccia


CHIEDE

che nella redazione del calendario venatorio per la stagione 2011/12 venga tenuto conto delle linee guida dell’ISPRA in materia di CORVIDI, le quali risultano essere meno conservative dei criteri adottati fino ad oggi dalla Regione Calabria per la redazione del calendario venatorio relativo agli anni precedenti, che ne prevedeva la chiusura prematura il 10 gennaio, aumentando così la pressione venatoria sulle poche specie rimaste oggetto di caccia in tale periodo.

La stessa Associazione, conscia del ruolo cruciale che svolge il Consiglio Regionale della Calabria, invita a valutare attentamente questo aspetto di rilevanza fondamentale al fine di consentire ai cacciatori di contribuire a garantire gli equilibri dell’ecosistema in cui tutti noi viviamo.
Tutto ciò rispecchia uno degli obiettivi principali di Giovani Cacciatori, cioè quello di diffondere una sana cultura della Caccia Sostenibile e Professionale intesa come un importante mezzo di gestione degli ecosistemi fortemente antropizzati come il nostro.

Ligi all’impegno assunto dall’Associazione Giovani Cacciatori con il mondo venatorio e con tutti i cittadini che ripongono nel nostro lavoro la loro fiducia, speriamo che questo scambio di cortesia rappresenti un’occasione per discutere di temi importanti con rilevanza sovranazionale, come quello relativo alla salvaguardia delle specie migratrici, alla gestione di quelle stanziali e all’aumento delle conoscenze scientifiche attraverso la raccolta di dati sensibili per definire in modo chiaro ed univoco strategie mirate ed interventi concreti ed economicamente sostenibili.

Nel ringraziarLa dell’attenzione che riserverà alla presente, L’Associazione Giovani Cacciatori coglie l’occasione per porgere distinti saluti.



Firma
Domenico Turro
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Che schifo.... Proteggono anche questi nocivi del caxxo? Fosse per me li farei sparare tutto l'anno...

Che schifo di calendario... Almeno il colombaccio il 1 settembre lo dovevono mettere!! che palle..
tordo 20 gennaio da me ad aprile è ancora presente... quante cazzate sta Ispra..
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ritorniamo sempre al solito discorso,se non ci tutela nessuno e sopratutto se non ci capisce niente nessuno è tutto inutile
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

MAh....
questa associazzione di giovani cacciatori potrebbe impegnarsi diversamente
per fornire maggiori indicazioni tecnico scientifiche, vedi quelle per esempio di Stincardini anlc,
per ottenere la chiusura a tutti i costi, al tordo b. ad alla beccaccia il 30 gennaio assolutamente a norma.

Pensano invece ai corvidi ma che me ne faccio dei corvidi.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Cesare81 ha scritto:
MAh....
questa associazzione di giovani cacciatori potrebbe impegnarsi diversamente
per fornire maggiori indicazioni tecnico scientifiche, vedi quelle per esempio di Stincardini anlc,
per ottenere la chiusura a tutti i costi, al tordo b. ad alla beccaccia il 30 gennaio assolutamente a norma.

Pensano invece ai corvidi ma che me ne faccio dei corvidi.

Beh io la vedo diversamente..se non altro hanno fatto qualcosa a favore della caccia al contrario di tutti gli altri che fanno chiacchiere e poi non concludono nulla..tra le altre cose ho notato che fanno tutto per passione senza aiuti esterni e secondo me è da apprezzare in un mondo in cui tutti pensano ai profitti..

certo speriamo che il prossimo anno si impegnino anche su altre specie, ma per ora è un ottimo passo avanti...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

per ora e' ottimo cosi? ma cosa state a dire???? negli altri stati si spara fino a marzo, da noi i tordi sono in fase prenuziale a gennaio? ma quando mai nel cuore dell'inverno, fino a prova contraria i tordi si fermano nella nostra regione fino a marzo inoltrato visto che nei paesi dove devono svernare c'e' il grande gelo prima... quindi potevano essere cacciati insieme agli acquatici e ai nocivi fino a tutto febbaraio come fanno in spagna e portogallo ecc ecc... quest'anno a malta hanno cacciato tortora e quaglia nei mesi di maggio, da noi passano ma non si possono cacciare e addirittura si parla di rinviare l'apertura al 18 settembre, o come in sicilia anticiparla per il colombaccio a dicembre, lo storno specie in forte aumento e molto nociva e' addirittura vietato, insomma non vado avanti perche' di cose storte ce ne stanno anche troppe e non ci sono persone competenti ne all'ispra , ne a governarci , ne tra gli ambientalisti che parlano tanto per... andassero a guardare le cose serie fogne a cielo aperto, habitat distrutti, parchi abbandonati e sporchi " pero' i soldi li incassano" e leggevo l'altro giorno che il presidente della lipu chiedera' al ministro prestigiacomo ancora finanziamenti... VERGOGNA!!!! e mi sa tanto anche nemmeno tra le associazioni venatorie che pensano soltanto a chi fa piu' tessere, a fare aziende faunistico venatorie per farci andare a caccia nei recinti e sparare polli di allevamento... e pagare altri soldi ecc ecc... la caccia sta diventando una vergogna.. non siamo per niente compatti ad iniziare dalle associazioni venatorie ovviamente a loro non conviene difendere i nostri diritti pensano ad altro... e anche grazie ai nostri politici che promettono nel momento del bisogno per poi fregarsene altamente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto