colvi ha scritto:
Oggi il mercato dei fucili è molto vasto, si è fatto passi da gigante in termini di manegevolezza, affidabilità, curate le parti estetiche, ma le canne..............???????????, qualcuno lo sa bene e non a caso sta facendo inversione.
rispondo anche a Colvi..
questa è una mia personale opinione, liberi di criticarla.
la caccia,come tutto del resto,è diventata business...un conto è capirlo...un altro conto è farsi le s*ghe mentali e rimuginarci sopra...
ora...per capirsi...parliamo di "fucili a pallini"...tutte ste considerazioni sulle canne secondo me lasciano il tempo che trovano...crio,tribore,forature e frasi come "una volta le canne...."
?????
...mi viene da dire...."ma una volta le canne cosa???"
ripeto...si parla di fucili a pallini...in teoria un tubo di stufa (dritto percarita) potrebbe pure andare bene...le rosate NON sono MAI uguali anche sparando la stessa cartuccia piu volte....quindi?? secondo voi c è una resa balistica costante tale da far dire "questo fucile va bene e questo no" ???? c' è ??? oggi come oggi che ti compri un semiauto turco con 300euro (a livello balistico cosa ha di piu un fucile da 3000 euro????....niente) E VA BENE (parlo di resa balistica...se si inceppa è un altro conto)...cosa significa???che solo le canne fatte "bene" vanno bene o che ,diciamocelo tra noi,una canna cilindrica E' una canna cilindrica, punto.
la verita (per come la penso io ovvio) è che in un arma a munizione spezzata ,solo parlando di resa balistica, la cartuccia stessa ha un ruolo molto piu fondamentale di quanto puo averlo la canna...
la riprova: andate a chiedere a qualche vecchio cacciatore se conosce le forature,il tipo di acciaio,i raccordi del suo vecchio fucile...vi ride in faccia...perchè? perchè una volta nn c erano le pubblicita,nn c erano le riviste specializzate,nn c erano soldi per cambiare il fucile (e nn si voleva farlo...uno bastava e avanzava)...c era la caccia e basta...le chiacchere stavano a zero.
percarita nn voglio togliere nulla all arte cannoniera che senz altro negli anni ha sviluppato il concetto di balistica anche nelle armi ad anima liscia...ma (sempre a mio avviso) ritengo che i parametri su cui "giocare" con le anima liscia siano davvero ridotti...alla fin fine da inventare credo su questo argomento ci sia ben poco...
....sempre se chi dice di "aver inventato" nn lo faccia per scopi commerciali