benelli confort (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: benelli confort

ggramoli ha scritto:
Visto che me lo avete chiesto vi racconto le prove e le misurazioni che ho fatto io. Sparando diversi colpi al cartello (no placca) con la stessa cartuccia con lo strozzatore originale Benelli e il Briley, ho notato una rosata più compatta col Briley che mi ha convinto a insistere nell'usare solo ques'ultimo, e vedendo le rosate si è convinto anche mio fratello che li ha ordinati subito.

Ho cercato di dare una spiegazione (non facile) a questo fatto, ed ho trovato quanto segue:
-Il Briley ha uno scalino (differenza di diametro tra imbocco strozzatore e canna) molto inferiore, circa 2-3 decimi contro 5-6 decimi dello strozzatore originale Benelli. Questo come sapete riduce lo scompaginamento della rosata che si puo verificare nel passaggio dei pallini,
-la lavorazione interna del Briley (raccordo di strozzatura, diametro di volata) sembra già ad acchio più accurata come più accurato sembra tutto lo strozzatore. Le differenze non sono macroscopiche come nel caso dello scalino e quindi difficilmente misurabili,
-il cono di strozzatura del Briley è di circa 1 centimetro più lungo,
ciò rende sicuramente più dolci gli angoli di raccordo tra parte conica e parte cilindrica.

Quanto sopra sono le mie spiegazioni al diverso comportamento dei 2 strozzatori.



Io a differenza di te ho fatto una cosa molto meno scientifica .Percorso caccia : una serie con strozzatori originali poi serie con i Briley poi altra serie con Briley e infine originali.Questo ripetuto x 4 uscite.Io con i piatti sono un mezzo scarpone ma con i Briley sembravo quasi bravo.
 
Re: benelli confort

Mi sono appena presentato...ciao a tutti di nuovo...
sono un convinto benellista ma la scienza l'alchimia e le credenze popolari sono 3 argomenti separati,che si intrecciano , ma separati.
Dopo i numerosi benelli che accompagnano le mie scorribande un po' per sfida un po' per acculturare la mia ignoranza decisi di acquistare un presa-gas in cal.12.
Cercavo un'arma spartana che non temesse le intemperie , leggera al porto e con una canna adatta alle cariche medio-leggere (30-35grammi).
Da un anno caccio con un marocchi A12 sintetico(600 euro circa...doppia sfida...) in prevalenza la piccola migratoria in forma semi-vagante e non sono pentito della scelta,qualcuno in questa discussione faceva riferimento al peso e con canna 71cm d.i.18,2 acciaio NON st.etienne ma quello abituale usato dalla marocchi questo giocattolo pesa 2880grammi.
Il rinculo è molto minore rispetto ai benelli .
La resa balistica è ottimale con 33-35 grammi (cartuccia customizzata per un'anima cosi' stretta) e con 33 ho abbattuto pulitamente anche acquatici e colombacci che i numerosi benelli che ho a casa hanno ferito per anni con munizioni apparentemente più prestanti .
Quindi ogni cartuccia ha la sua canna.
Per quanto riguarda la lunghezza della canna 65 o 70 non hanno differenze tanto balistiche quanto sul brandeggio e sul puntamento per coloro che mirano il bersaglio avendo 5 cm di bindella in più e ,testatelo su voi stessi, fa differenza!!! per gli stoccatori naturali non ci dovrebbero essere differenze ma non ne sono sicuro non essendo io stesso un buono stoccatore ma mio zio (era un cecchino che rambo sarebbe morto al primo film) ha cacciato una vita senza bindella.
IL rinculo a parità di condizioni è strettamente legato al rapporto fra peso dell'arma e peso della carica quindi con la stessa cartuccia un sistema inerziale ''calcia'' tanto di più quanto più è leggero...
Uno svantaggio del presa-gas è che è autopulente solo se lo smonti e lo pulisci accuratamente [badair.gif] dai residui prima che si incrostino tenacemente :o
Dolenti note
Anche io ho notato un certo lassismo sulla qualità rispetto ai modelli costruiti un pò di anni fa...il marocchi per quanto maltrattato non ha mai mostrato segni color ruggine sulla canna a differenza dei benelli (anche quelli di chi caccia con me) che se maltrattati tendono alla ''fioritura'' della canna , ne avevo una nata che sparava a destra e dopo mille tentativi morta col suo difetto congenito.Ho un 48al vecchio come noè che spara ogni cosa da dio e sembra nuovo...
Quoto ampiamente gli strozzatori briley e dopo aver montato 4-6 decimi per caccia mista e giocando coi borraggi per tiri molto vicini o molto lontani ci si dimentica degli originali.
Quelli molto stretti possono soffrire di rosate molto chiuse e raggruppate e visto che praticamente nessun cacciatore italiano spara agli acquatici con cariche leggere consiglio di poter testare bene con quello (compatibile) di un amico prima di acquistare un 12 decimi
Un mio vicino di casa col quale caccio abitualmente ha il comfort e lo ha vestito con un calcio su misura di un noto artigiano e posso assicurarvi che calcia molto meno rispetto al calcio comfortech mantenendo circa lo stesso peso, poi ha comprato anche un marocchi...
L'altro mio vicino ha il crio e ne ha appena acquistato un'altro e non c'è niente che lo possa separare dai suoi ''tesori''.
Il mondo è bello perchè è vario...io comunque tendo a sperimentare su me stesso e mi fido delle mie esperienze e se al bar sento di qualcuno che caccia anatre con un fucile marca X da 2.7kg canna extrafull con cartucce magnum e si vanta di non rovinare le prede e del suo ridotto rinculo...taccio e sorrido... [Trilly-77-24.gif]
uno **** diceva che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria...mi sembra si studiasse in fisica :wink:
Il comfort è senz'altro un ottimo fucile e spara bene e lunedi' regalerà belle emozioni.
Scusate per il tema
Spero di non aver offeso nessuno e di imparare dalle vostre critiche...in bocca al lupo per domani
 
Re: benelli confort

x Pado Che tu sappia, il Marocchi non lo facevano anche con la canna sovralesata tipo "overbore" o qualcosa del genere ? Oppure,si può avere anche con una foratura 18,4?Degli strozzatori di serie cosa ne dici ? Scusami x la curiosità ma,come avrai capito,sono completamente ignorante nel settore dei semiauto e,dovendo forse prenderne uno,volevo cercare di capirne qualcosa. Ciao e molte grazie.
 
Re: benelli confort

sicuramente 18,3 ma per 18,4 non credo vi siano problemi.
Le canne smoothboring sono disponibili su richiesta sui modelli sovrapposti da tiro mod.99 o mod.100 prova a visitare il loro sito digita sul motore di ricerca classicdoubles .
Per consigliarti meglio dovresti far sapere le tue abitudini di caccia o comunque come intenderai usarlo es. vagante o da appostamento cariche leggere o pesanti tiri al volo o a fermo...ecc... ma io sono l'ultimo arrivato
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto