benelli confort (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: benelli confort

sutica ha scritto:
colvi ha scritto:
Oggi il mercato dei fucili è molto vasto, si è fatto passi da gigante in termini di manegevolezza, affidabilità, curate le parti estetiche, ma le canne..............???????????, qualcuno lo sa bene e non a caso sta facendo inversione.

rispondo anche a Colvi..
questa è una mia personale opinione, liberi di criticarla.

la caccia,come tutto del resto,è diventata business...un conto è capirlo...un altro conto è farsi le s*ghe mentali e rimuginarci sopra...

ora...per capirsi...parliamo di "fucili a pallini"...tutte ste considerazioni sulle canne secondo me lasciano il tempo che trovano...crio,tribore,forature e frasi come "una volta le canne...."
?????
...mi viene da dire...."ma una volta le canne cosa???"
ripeto...si parla di fucili a pallini...in teoria un tubo di stufa (dritto percarita) potrebbe pure andare bene...le rosate NON sono MAI uguali anche sparando la stessa cartuccia piu volte....quindi?? secondo voi c è una resa balistica costante tale da far dire "questo fucile va bene e questo no" ???? c' è ??? oggi come oggi che ti compri un semiauto turco con 300euro (a livello balistico cosa ha di piu un fucile da 3000 euro????....niente) E VA BENE (parlo di resa balistica...se si inceppa è un altro conto)...cosa significa???che solo le canne fatte "bene" vanno bene o che ,diciamocelo tra noi,una canna cilindrica E' una canna cilindrica, punto.
la verita (per come la penso io ovvio) è che in un arma a munizione spezzata ,solo parlando di resa balistica, la cartuccia stessa ha un ruolo molto piu fondamentale di quanto puo averlo la canna...
la riprova: andate a chiedere a qualche vecchio cacciatore se conosce le forature,il tipo di acciaio,i raccordi del suo vecchio fucile...vi ride in faccia...perchè? perchè una volta nn c erano le pubblicita,nn c erano le riviste specializzate,nn c erano soldi per cambiare il fucile (e nn si voleva farlo...uno bastava e avanzava)...c era la caccia e basta...le chiacchere stavano a zero.

percarita nn voglio togliere nulla all arte cannoniera che senz altro negli anni ha sviluppato il concetto di balistica anche nelle armi ad anima liscia...ma (sempre a mio avviso) ritengo che i parametri su cui "giocare" con le anima liscia siano davvero ridotti...alla fin fine da inventare credo su questo argomento ci sia ben poco...

....sempre se chi dice di "aver inventato" nn lo faccia per scopi commerciali
Mi dispiace ma non è proprio così!!! Non puoi dire che: un tubo di stufa (dritto percarita) potrebbe pure andare bene...le rosate NON sono MAI uguali anche sparando la stessa cartuccia piu volte....quindi?? secondo voi c è una resa balistica costante tale da far dire "questo fucile va bene e questo no" ???? c' è ??? oggi come oggi che ti compri un semiauto turco con 300euro (a livello balistico cosa ha di piu un fucile da 3000 euro????....niente) la cartuccia ha un ruolo importantissimo ma la canna anche!!
 
Re: benelli confort

papararo ha scritto:
mettiamola semplice:
che differenza c'e' fra due canne cilindriche entrambe testate a1320 una gigliata e una no?
acciaio piu' duro? o nessuna?
pap

...nn saprei...inizio anche a pensare sia solo un fatto commerciale per invogliarci a "comprare"...probabilmente sono le stesse canne...



@@@Colvi:
la canna il suo ruolo ce l ha (ma molto piu limitato rispetto a cio che si pensa...spesso credo sia la nostra testa che ci fa dire "questo si e questo no")...ma alla domanda "cosa ha in più (in termini balistici)un fucile di qualita superiore (sia esso il sovrapposto da 10.000 EURO,che la doppietta fine da 40.000,che il semiauto ultima generazione da 2000 e passa euro a listino) rispetto ad un "turcaccio" da 300euro????
ovviamente escludo da questo discorso qualità materiali,affidabilità,bilanciamento,e tutto cio che nn concerne il risultato finale: l'impatto sul selvatico o piattello che sia.

esempio in parallelo: compro un utilitaria e una ferrari...tralasciando anche qui qualita come materiali,design,comfort ecc... oggettivamente una ferrari ha prestazioni "sul campo" superiori e di molto all utilitaria tanto da giustificare il prezzo superiore...

ma a caccia???
piu un fucile è caro e piu spari lontano?o forse migliori sensibilmente la rosata?perchè a caccia di questo si parla...ora piu di un tot il piombo lontano nn va (e nn per limiti della canna ...ma della cartuccia) e la rosata (ripeto: MAI uguale) è influenzata da tanti di quei fattori che dire "ho la canna xyz...quindi le mie rosate sono sempre omogenee e fitte al punto giusto" non ha mai senso...
nn dico che un tubo di stufa spari come un st.etienne del 121 (sarei un **** ad affermerlo)...dico solo che nelle armi ad anima liscia piu di un tot nn si va...i parametri che influiscono in termini balistici son quelli (e li hanno individuati molti anni fa...dopo subentrano altri fattori) e nn si possono inventare di nuovi...anzi...se oggi si sbaglia qualcosa (e qualche canna viene male) è propio perchè per venderci di piu se ne inventano sempre di nuove(crio,tribore,18.2,hp,raccordi x)...alcune vengon bene, altre nello sforzo di proporre qualcosa di "nuovo" vanno a modificare quei parametri base dell anima liscia....e fanno acqua.

nella semplicità sta la chiave di tutto...e la vecchia caccia ce lo insegna...un fucile da caccia una volta era un FUCILE DA CACCIA. punto e basta. ora pare che ci propongano astronavi della Nasa... e se spesso si sente dire "andava meglio la canna del vecchio breda" è solo per questo...perchè quella era la CANNA di un fucile e non una "cosa" piu simile alla tubatura di uno shuttle che nn ad una canna liscia...

ovviamente sono solo MIE considerazioni...
 
Re: benelli confort

L'unica novità degli ultimi anni, nel campo dei fucili ad anima liscia, è stata la massiccia diffusione, con grande operazione di marketing pubblicitario, degli strozzatori intercambiabili interni.
I cacciatori sono stati indotti a pensare che, cambiando lo strozzatore, potevano "fare tutti i tipi di caccia". Potevano farlo anche cambiando semplicemente cartuccia, come è sempre stato fatto, ma con il buon senso non si vende niente.
Allora cominciano i guai, perché lo sciame di pallini, raggiunto lo strozzatore subisce uno schiacciamento repentino e si ha il cosiddetto 'soffio di bocca' che scompliglia i pallini.
Questo non accade con le strozzature normali, che hanno dei coni di raccordo dolci.
Questo è, in breve ciò che mi disse un vecchio armaiolo al quale non volli dare retta, tant'è che ho acquistato in seguito quattro fucili di marche diverse dotati di questo sistema che si sono dimostrati tutti scadenti dal punto di vista balistico, per poi tornare, una volta imparata la lezione, ai fucili tradizionali.

E senza stare a considerare il caso di strozzatori storti, come quello narrato sopra.
Inoltre cambiando lo strozzatore cambia la canna e anche il connubio con la cartuccia, per cui svita ed avvita non ci si ritrova più con le cariche che andavano bene un momento prima. Questo lo sanno bene tutti coloro che finiscono per lasciarci sempre lo stesso strozzatore (ma allora non era meglio una bella canna con strozzatura fissa?). :mrgreen:

Le case si sono accorte di questi problemi ed hanno cominciato a cambiare gli strozzatori, allungandoli sempre di più, nel tentativo di uguagliare le canne tradizionale, tant'è che tra poco si avviteranno direttamente alla camera di scoppio...

Morale: cacciate con i fucili dotati di canne tradizionali e sparate dritto. :mrgreen:
 
Re: benelli confort

papararo ha scritto:
mettiamola semplice:
che differenza c'e' fra due canne cilindriche entrambe testate a1320 una gigliata e una no?
acciaio piu' duro? o nessuna?
pap

Ci puo' essere differenza nello spessore delle pareti, nel metodo di fabbricazione, nel tipo di acciaio.

Ciao.
 
Re: benelli confort

bel topic nn c'e dubbio...
si è parlato di benelli comfort (NON CHE MIO FUCILE) e di vecchie canne breda ecc...
mio padre ha comprato un BREDA ECHO SYRIUS cioe con canna con vecchio acciao breda e strozzatori braily(nn so come si scrive) sirius appunto sta ad indicare proprio questo cioe un vecchio stock di 200 canne che la breda ha riproposto in edizione limitata
io e mio padre nn compriamo piu nessuna cartuccia alcuna ma ci ricarichiamo tutto anche per il piatto quindi spariamo le medesime cartucce e come mai con canna 70 xxstelle e foratura 18,3 entrambi e con le stesse catucce a lui con il suo breda risultano rosate piu strette con pochissimi vuoti mente a me con il comfort trovo qualche vuoto in piu e rosate piu larghe???????????????????????????????????????????????
non sto dicendo che il benelli non va bene perche ritornando all'origine del topic il rinculo rispetto al sudetto breda hai voglia di quanto diminuisce!!!!!!!!!
e la velox di sparo tra un colpo e l'altro hai voglia quanto diminuisce!!!!!!
e per chi spara a acquatici come me quindi con grammature pesanti sa che vuol dire sparare cartucce con molto piombo e il rinculo che portano sotto questo punto di vista il COMFORT stravince credetemi ma....la canna....sicuramente non è la breda credetemi anche a livello di brunitura quella breda e superiore.... nel tiro da fermo su carta (anche perche l'unico che puo portarci qualche dato un po piu credibile perche il fattore tiratore è quasi zero) vince la breda sarei curioso di vedere le velox di uscita ma vedendo i risultati anche li mi sa che vince la canna con il vecchio acciao breda
 
Re: benelli confort

.....vedere le velox di uscita ma vedendo i risultati anche li mi sa che vince la canna.....
SCUSATE MA TRA RISULTATI E ANCHE HO DIMENTICATO DI SCRIVERE ...A CACCIA...
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
bel topic nn c'e dubbio...
si è parlato di benelli comfort (NON CHE MIO FUCILE) e di vecchie canne breda ecc...
mio padre ha comprato un BREDA ECHO SYRIUS cioe con canna con vecchio acciao breda e strozzatori braily(nn so come si scrive) sirius appunto sta ad indicare proprio questo cioe un vecchio stock di 200 canne che la breda ha riproposto in edizione limitata
io e mio padre nn compriamo piu nessuna cartuccia alcuna ma ci ricarichiamo tutto anche per il piatto quindi spariamo le medesime cartucce e come mai con canna 70 xxstelle e foratura 18,3 entrambi e con le stesse catucce a lui con il suo breda risultano rosate piu strette con pochissimi vuoti mente a me con il comfort trovo qualche vuoto in piu e rosate piu larghe???????????????????????????????????????????????ù

Perche' magari quelle cartucce non vanno bene per il comfort. Solo se vedi che questo succede in maniera sistematica con qualsiasi cartuccia ricaricata o originale allora puoi
dire che la colpa e' della canna.
Io scommetto che esiste la catuccia che va a meraviglia nel comfort e nel Breda no. E se ti capitava questa cosa avresti pensato? Che la canna del Benelli e' meglio?

Ciao.
 
Re: benelli confort

CERTAMENTE NON C'E DUBBIO ma credimi flag che motivo avrei di parlare peggio del mio fucile?????non sono il tipo sono molto affezionato al mio di fucile e credimi un po mi rode ma e davvero cosi sono proprio tutte le cartucce che vanno meglio e poi credimi che non sono il tipo da fare un prova e dire quello e meglio di quell'altro ma la statistica è a favore del breda con netta superiorita e ripeto i rode ammetterlo perche sono stupiddamente invidioso ma io ho riscontrato questo su tutte le cartucce e le varie prove di assetto che ho fatto...non ti so spiegare il motivo ma ti-vi sto riportando le mie esperienze con il massimo "verismo"possibile
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
CERTAMENTE NON C'E DUBBIO ma credimi flag che motivo avrei di parlare peggio del mio fucile?????non sono il tipo sono molto affezionato al mio di fucile e credimi un po mi rode ma e davvero cosi sono proprio tutte le cartucce che vanno meglio e poi credimi che non sono il tipo da fare un prova e dire quello e meglio di quell'altro ma la statistica è a favore del breda con netta superiorita e ripeto i rode ammetterlo perche sono stupiddamente invidioso ma io ho riscontrato questo su tutte le cartucce e le varie prove di assetto che ho fatto...non ti so spiegare il motivo ma ti-vi sto riportando le mie esperienze con il massimo "verismo"possibile

Boh sara', ma qui gente che possiede sia il Comfort che fucili di una volta, spesso anche di grande valore, ne e' soddisfatto.

Ciao.
 
Re: benelli confort

Aldoutintu hai l'opportunità di fare un ulteriore test, con il quale so già che vincerà la canna Breda. In un giorno di caccia qualunque divertiti a spennare la selvaggina, prima quella tua (sparata con canna Benelli) e poi quella di tuo padre (sparata con la vecchia canna Breda). Noterai una differenza in termini di pallini in più sui selvatici abbattuti con la canna Breda.
Io di queste prove ne ho fatte, e non sempre è colpa delle cartucce................Cari miei altro che tubi di stufa [lol.gif]
 
Re: benelli confort

Flagg ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
CERTAMENTE NON C'E DUBBIO ma credimi flag che motivo avrei di parlare peggio del mio fucile?????non sono il tipo sono molto affezionato al mio di fucile e credimi un po mi rode ma e davvero cosi sono proprio tutte le cartucce che vanno meglio e poi credimi che non sono il tipo da fare un prova e dire quello e meglio di quell'altro ma la statistica è a favore del breda con netta superiorita e ripeto i rode ammetterlo perche sono stupiddamente invidioso ma io ho riscontrato questo su tutte le cartucce e le varie prove di assetto che ho fatto...non ti so spiegare il motivo ma ti-vi sto riportando le mie esperienze con il massimo "verismo"possibile

Boh sara', ma qui gente che possiede sia il Comfort che fucili di una volta, spesso anche di grande valore, ne e' soddisfatto.

Ciao.

io sono della tua stessa corrente di pensiero che sicuramente esistera una cartuccia che andra meglio nel benelli che nel breda ma ancora io nn sono riuscito a confezionarla...
Se dovessi comprare un fucile il comfort lo ricomprerei altre un milione di volte perche ne sono SODISFATTISSIMO e lo consiglio a tutti è un fucile davvero unico con cui sono entrato subito in sintonia ma se parliamo esclusivamente di canna...beh quella e superiore.
Poi nel complesso mi trovo meglio con il comfort anche se i due fucili sono uguali come piega e misure...il mio discorso voleva essere mirato esclusivamente alla canna. cordiali saluti a flagg e a tutti
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
Flagg ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
CERTAMENTE NON C'E DUBBIO ma credimi flag che motivo avrei di parlare peggio del mio fucile?????non sono il tipo sono molto affezionato al mio di fucile e credimi un po mi rode ma e davvero cosi sono proprio tutte le cartucce che vanno meglio e poi credimi che non sono il tipo da fare un prova e dire quello e meglio di quell'altro ma la statistica è a favore del breda con netta superiorita e ripeto i rode ammetterlo perche sono stupiddamente invidioso ma io ho riscontrato questo su tutte le cartucce e le varie prove di assetto che ho fatto...non ti so spiegare il motivo ma ti-vi sto riportando le mie esperienze con il massimo "verismo"possibile

Boh sara', ma qui gente che possiede sia il Comfort che fucili di una volta, spesso anche di grande valore, ne e' soddisfatto.

Ciao.

io sono della tua stessa corrente di pensiero che sicuramente esistera una cartuccia che andra meglio nel benelli che nel breda ma ancora io nn sono riuscito a confezionarla...
Se dovessi comprare un fucile il comfort lo ricomprerei altre un milione di volte perche ne sono SODISFATTISSIMO e lo consiglio a tutti è un fucile davvero unico con cui sono entrato subito in sintonia ma se parliamo esclusivamente di canna...beh quella e superiore.
Poi nel complesso mi trovo meglio con il comfort anche se i due fucili sono uguali come piega e misure...il mio discorso voleva essere mirato esclusivamente alla canna. cordiali saluti a flagg e a tutti

Potresti sempre provare con una di quelle a strozzatura fissa da 65 o 70 cm che si possono scegliere in alternativa a quella con strozzatori.....

Ciao.
 
Re: benelli confort

beh comuunque ognuno rimane della propria idea e convinzione io le cambio solo davanti a dati matematici non avendone l'unica prova che posso fare e quella pratica che ho fatto che sostiene le mie convinzioni spero che la mia esperieza possa aver aiutato qualcuno cordiali saluti a flagg(che reputo una persona competente,leggendo i suoi post)e a tutti
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
beh comuunque ognuno rimane della propria idea e convinzione io le cambio solo davanti a dati matematici non avendone l'unica prova che posso fare e quella pratica che ho fatto che sostiene le mie convinzioni spero che la mia esperieza possa aver aiutato qualcuno cordiali saluti a flagg(che reputo una persona competente,leggendo i suoi post)e a tutti
[26] Questa non l'ho capita.

Ti dicevo solo di provare sul comfort con la canna benelli a strozzatura fissa.
Oppure uno strozzatore tipo Briley o uno di questi da 10 cm: http://www.larmaiolo.it/i_nostri_strozzatori.html

Non si tratta solo di opinione ma di un po' di sperimentazione. Puo' valerne la pena se come dici ti ci trovi molto bene.
Ciao.
 
Re: benelli confort

Flagg ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
beh comuunque ognuno rimane della propria idea e convinzione io le cambio solo davanti a dati matematici non avendone l'unica prova che posso fare e quella pratica che ho fatto che sostiene le mie convinzioni spero che la mia esperieza possa aver aiutato qualcuno cordiali saluti a flagg(che reputo una persona competente,leggendo i suoi post)e a tutti
[26] Questa non l'ho capita.

Ti dicevo solo di provare sul comfort con la canna benelli a strozzatura fissa.
Oppure uno strozzatore tipo Briley o uno di questi da 10 cm: http://www.larmaiolo.it/i_nostri_strozzatori.html

Non si tratta solo di opinione ma di un po' di sperimentazione. Puo' valerne la pena se come dici ti ci trovi molto bene.
Ciao.

Mi dispiace che tu non abbia capito...
cmq mettendo uno di quei strozzatori "fiorentini" che sono bellissimi non si potrebbe fare un paragone perche diventerebbe una customizzazione... poi senza apportare modifiche il briley non si puo montare nella canna benelli, per posizione del filetto nello strozzatore, e perche il briley è molto ma molto piu sottile!!! è una modifica che non so se si puo fare senza correre il rischio di rovinare la canna non credo ne valga la pena...
che le strozzature fisse sono piu performanti o comunque migliori da qual si voglia punto di vista, non c'è la benchè minima ombra di dubbio, infatti il mio paragone è stato fatto sull stessa filosofia(strozzatori intercambiabili) e misura 70cm camerati 76mm entrambi
Ripeto paragone su canne originali uscite dalla fabrica con la stessa misura di strozzatore
saluti AUT
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
Flagg ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
beh comuunque ognuno rimane della propria idea e convinzione io le cambio solo davanti a dati matematici non avendone l'unica prova che posso fare e quella pratica che ho fatto che sostiene le mie convinzioni spero che la mia esperieza possa aver aiutato qualcuno cordiali saluti a flagg(che reputo una persona competente,leggendo i suoi post)e a tutti
[26] Questa non l'ho capita.

Ti dicevo solo di provare sul comfort con la canna benelli a strozzatura fissa.
Oppure uno strozzatore tipo Briley o uno di questi da 10 cm: http://www.larmaiolo.it/i_nostri_strozzatori.html

Non si tratta solo di opinione ma di un po' di sperimentazione. Puo' valerne la pena se come dici ti ci trovi molto bene.
Ciao.

Mi dispiace che tu non abbia capito...
cmq mettendo uno di quei strozzatori "fiorentini" che sono bellissimi non si potrebbe fare un paragone perche diventerebbe una customizzazione... poi senza apportare modifiche il briley non si puo montare nella canna benelli, per posizione del filetto nello strozzatore, e perche il briley è molto ma molto piu sottile!!! è una modifica che non so se si puo fare senza correre il rischio di rovinare la canna non credo ne valga la pena...
che le strozzature fisse sono piu performanti o comunque migliori da qual si voglia punto di vista, non c'è la benchè minima ombra di dubbio, infatti il mio paragone è stato fatto sull stessa filosofia(strozzatori intercambiabili) e misura 70cm camerati 76mm entrambi
Ripeto paragone su canne originali uscite dalla fabrica con la stessa misura di strozzatore
saluti AUT

Ho capito benissimo....era solo un modo di dire. A parita' di lunghezza, camera e strozzatore le canne saranno comunque diverse. Quindi che senso ha?

E' come dire: che l'automobile X con le gomme da 175/15 tiene la strada come l'automobile Y con gomme 165/14. Entrambe rendono al meglio con tali configurazioni.
Allora perche' mettere le gomme uguali per fare un paragone quando le due macchine sono diverse in tanti altri dettagli e quindi richiedono gomme diverse per andare al meglio?

Ha piu' senso ottimizzare ognuna indipendentemente e poi fare un paragone, secondo me.
Oltretutto se fossero tutte uguali sarebbe inutile avere tante scelte. Basterebbe un'unica marca.

Ciao.
 
Re: benelli confort

Mi sono letto le Vostre argomentazioni con interesse perchè anche io posseggo un confort di cui sono soddisfatto.
Ho condiviso molto delle vostre affermazioni e argomentazioni, salvo una che mi ha lasciato esterefatto, e cioè che nelle canne del confort non si possono montare gli strozzatori Briley.
Sia io che mio fratello cacciamo con fucili confort e solo con strozzatori Briley originali, io con la canna normale e lui con la crio.
Non abbiamo fatto ne modifiche ne altro, li abbiamo ordinati, montati e utilizzati con piena soddisfazione.
Non credo che siamo dei maghi o dei prestigiatori. Ciao a tutti.
 
Re: benelli confort

ggramoli ha scritto:
Mi sono letto le Vostre argomentazioni con interesse perchè anche io posseggo un confort di cui sono soddisfatto.
Ho condiviso molto delle vostre affermazioni e argomentazioni, salvo una che mi ha lasciato esterefatto, e cioè che nelle canne del confort non si possono montare gli strozzatori Briley.
Sia io che mio fratello cacciamo con fucili confort e solo con strozzatori Briley originali, io con la canna normale e lui con la crio.
Non abbiamo fatto ne modifiche ne altro, li abbiamo ordinati, montati e utilizzati con piena soddisfazione.
Non credo che siamo dei maghi o dei prestigiatori. Ciao a tutti.


io ho semplicemente paragonato gli strozzatori del breda con quelli del benelli provandoli proprio sul benelli e ti garantisco che resta mezzo millimetro a dx e mezzo a sx evidentemente tu li avrai comprati specifici per il benelli articolo che io da ignorante in materia di strozzatori briley non pensavo esistesse per questo ho scritto che BISOGNAVA APPORTARE MODIFICHE(no che non si puo montare) !!! BENE ORA LO SO cmq il fucile si chiama coMfort
 
Re: benelli confort

Ti dicevo solo di provare sul comfort con la canna benelli a strozzatura fissa.
Oppure uno strozzatore tipo Briley o uno di questi da 10 cm: http://www.larmaiolo.it/i_nostri_strozzatori.html

Non si tratta solo di opinione ma di un po' di sperimentazione. Puo' valerne la pena se come dici ti ci trovi molto bene.
Ciao.[/quote]

Mi dispiace che tu non abbia capito...
cmq mettendo uno di quei strozzatori "fiorentini" che sono bellissimi non si potrebbe fare un paragone perche diventerebbe una customizzazione... poi senza apportare modifiche il briley non si puo montare nella canna benelli, per posizione del filetto nello strozzatore, e perche il briley è molto ma molto piu sottile!!! è una modifica che non so se si puo fare senza correre il rischio di rovinare la canna non credo ne valga la pena...
che le strozzature fisse sono piu performanti o comunque migliori da qual si voglia punto di vista, non c'è la benchè minima ombra di dubbio, infatti il mio paragone è stato fatto sull stessa filosofia(strozzatori intercambiabili) e misura 70cm camerati 76mm entrambi
Ripeto paragone su canne originali uscite dalla fabrica con la stessa misura di strozzatore
saluti AUT[/quote]

Ho capito benissimo....era solo un modo di dire. A parita' di lunghezza, camera e strozzatore le canne saranno comunque diverse. Quindi che senso ha?

E' come dire: che l'automobile X con le gomme da 175/15 tiene la strada come l'automobile Y con gomme 165/14. Entrambe rendono al meglio con tali configurazioni.
Allora perche' mettere le gomme uguali per fare un paragone quando le due macchine sono diverse in tanti altri dettagli e quindi richiedono gomme diverse per andare al meglio?

Ha piu' senso ottimizzare ognuna indipendentemente e poi fare un paragone, secondo me.
Oltretutto se fossero tutte uguali sarebbe inutile avere tante scelte. Basterebbe un'unica marca.

Ciao.[/quote]


Certo sono molto daccordo con te... ma non siamo riusciti a spiegarci bene...
io intendevo dire che la macchina X con le gomme 175/15 tiene meglio rispetto alla macchina Y con gomme 175/15 ma sicuramente come dici anche tu è meglio ottimizare al massimo e poi magari paragonare ma non è sempre possibile o cmq il paragone andrebbe fatto ad armi pari nel senso che nessuno fa correre una macchina originale contro una truccata non ci sarebbe "PARAGONE" :D
 
Re: benelli confort

X ggramoli scherzi a parte su come è scritto comfort (non volevo essere in alcun modo ne polemico ne offenzivo) che differenze hai trovato tra gli strozzatori originali e i briley???potrebbe essere un info molto utile inserita in questo argomento che stiamo trattando
 
Re: benelli confort

Aldoutintu ha scritto:
X ggramoli scherzi a parte su come è scritto comfort (non volevo essere in alcun modo ne polemico ne offenzivo) che differenze hai trovato tra gli strozzatori originali e i briley???potrebbe essere un info molto utile inserita in questo argomento che stiamo trattando
Se leggi i vecchi posto troverai le opinioni al riguardo. Si è affrontato più volte sia l'argomento delle canne moderne sia quello dei strozzatori briley, che a mio avviso sono un prodotto valido.
 
Re: benelli confort

ggramoli ha scritto:
Mi sono letto le Vostre argomentazioni con interesse perchè anche io posseggo un confort di cui sono soddisfatto.
Ho condiviso molto delle vostre affermazioni e argomentazioni, salvo una che mi ha lasciato esterefatto, e cioè che nelle canne del confort non si possono montare gli strozzatori Briley.
Sia io che mio fratello cacciamo con fucili confort e solo con strozzatori Briley originali, io con la canna normale e lui con la crio.
Non abbiamo fatto ne modifiche ne altro, li abbiamo ordinati, montati e utilizzati con piena soddisfazione.
Non credo che siamo dei maghi o dei prestigiatori. Ciao a tutti.


Effettivamente pure io su tuo consiglio ho comperato via internet gli strozzatori della Briley avendo il Confort.Che dire mi trovo benissimo certo che al momento dell'ordine devi specificare il tipo di fucile che possiedi e caratteristiche varie.La differenza con gli strozzatori originali io l'ho riscontrata con il calibro in mano.Cioè quelli della Briley sono leggermente piu stretti.Esempio misurando con il calibro l'interno del 2 stelle benelli lo stesso calibro non entrava nello strozzatore Briley corrispondente.
 
Re: benelli confort

Visto che me lo avete chiesto vi racconto le prove e le misurazioni che ho fatto io. Sparando diversi colpi al cartello (no placca) con la stessa cartuccia con lo strozzatore originale Benelli e il Briley, ho notato una rosata più compatta col Briley che mi ha convinto a insistere nell'usare solo ques'ultimo, e vedendo le rosate si è convinto anche mio fratello che li ha ordinati subito.

Ho cercato di dare una spiegazione (non facile) a questo fatto, ed ho trovato quanto segue:
-Il Briley ha uno scalino (differenza di diametro tra imbocco strozzatore e canna) molto inferiore, circa 2-3 decimi contro 5-6 decimi dello strozzatore originale Benelli. Questo come sapete riduce lo scompaginamento della rosata che si puo verificare nel passaggio dei pallini,
-la lavorazione interna del Briley (raccordo di strozzatura, diametro di volata) sembra già ad acchio più accurata come più accurato sembra tutto lo strozzatore. Le differenze non sono macroscopiche come nel caso dello scalino e quindi difficilmente misurabili,
-il cono di strozzatura del Briley è di circa 1 centimetro più lungo,
ciò rende sicuramente più dolci gli angoli di raccordo tra parte conica e parte cilindrica.

Quanto sopra sono le mie spiegazioni al diverso comportamento dei 2 strozzatori.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto