Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In merito al recente rapporto pubblicato da ISPRA sui prelievi di avifauna cacciabile in Italia, Federcaccia esprime la propria posizione, sottolineando l'importanza di un'analisi basata su dati scientifici e non su interpretazioni emotive e ideologiche.
La Federazione Italiana della Caccia...
Via libera alla preadozione in Giunta per il documento che regolamenterà la prossima stagione di caccia in Umbria, frutto di un confronto con le associazioni del settore e in linea con le normative vigenti.
È stata completata la bozza finale del Calendario Venatorio 2025/2026 della Regione...
Dal 10 al 12 maggio 2025, la città di Bastia Umbra ospiterà la Fiera Caccia Village, un evento dedicato agli appassionati di caccia e pesca. La fiera si svolgerà presso il Centro Fiere di Bastia Umbra e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
La Fiera Caccia Village...
Il Calendario venatorio 2025/26 dell’Umbria sta prendendo forma, con importanti novità che si stanno profilando in seguito alla Consulta regionale che ha esaminato una bozza proposta dalle associazioni venatorie, sebbene non unanime in tutti i suoi punti. Una proposta che ha suscitato ampio...
Caccia di Selezione al Cinghiale: Nuove Regole per la Stagione 2025-2026
A partire dal 1° giugno 2025 e fino al 30 aprile 2026, la caccia di selezione al cinghiale vedrà un'importante modifica nelle sue modalità operative. Con l'obiettivo di gestire in modo più efficace la popolazione di...
Titolo I – Stagione venatoria
Articolo 1
(Stagione venatoria e giornate di caccia)
1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio.
2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...
Primavera 1960, Fasano di Puglia.
Dalla metà di aprile in poi la caccia tradizionale è quella alle tortore di passo. La fascia costiera che va da Torre Canne a Monopoli è la zona che frequentiamo. Naturalmente io, con il mio cal.28, posso andare con zio Franco soltanto i giorni festivi e le...
Leggenda di Orione!
C'era una volta...
Orione, un cacciatore, e anche un grande donnaiolo. Essendo bello di una beltà superiore, insidia con successo diverse figliole… Il suo passo falso fu quello di insidiare Merope, figlia del re Enopio, che irato per l'affronto lo fa accecare.
Rifugiatosi...
Specie » Cacciabili » Gallinella d’Acqua
Nome scientifico
Gallinula chloropus
Classe
Uccelli
Ordine
Gruiformi
Descrizione
La Gallinella d’acqua ha dimensioni medie, becco appuntito con ali a base uno scudo che si prolunga in una placca frontale, ali e coda brevi e arrotondate, piedi con...
re attendevo con ansia la domenica per poterci andare di mattina.Un sabato sera me lo vedo arrivare a casa e darmi una decina di cartucce per il mio cal.28.Non le avevo mai viste così grosse ed infatti mi dice che erano corazzate che Raffaele,il factotum dell'armeria,aveva caricato appositamente...
Quando mi fosti proposto ero un po’ scettico: un cocker che non riporta, da addestrare bene?? Però cerca, ha un gran naso, insomma ti regalavano. Ti chiamavi TRIS, per il tuo colore pezzato bianconero con sopracciglia rosse, mi venisti incontro subito scodinzolando, fu un colpo di fulmine.
In...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.