🦆

frullino.jpg
Specie » Cacciabili » Frullino Nome scientifico Lymnocryptes minimus ClasseUccelli Descrizione Il Frullino ha dimensioni piccole, forme slanciate ed eleganti, becco lungo, diritto e sottile, coda cuneata. Il piumaggio in entrambi i sessi è brunastro con riflessi verdastri e purpurei nelle parti superiori è leggermente barrato in quelle inferiori, becco carnicino con apice scuro, zampe verdastre. In volo è simile al Beccaccino, dal quale si distingue per le minori dimensioni e il becco più...

Ultimi commenti nel blog

  • Dosi in cal. 20 e 12
    Complimenti Piero per l'utilissimo lavoro svolto in beneficio di tutti noi, considerando che sei , secondo me, fra i più preparati del forum...
    • tommix
  • Dosi in cal. 20 e 12
    con n320 abbiamo qualche dose? posseggo tutti i calibri
    • theking
  • Edera
    Peccato che per quando i frutti sono maturi ed appetibili ai turdidi, ci hanno già chiuso la caccia 🤷

Statistiche del forum

Discussioni
56,879
Messaggi
1,270,936
Membri
27,993
Ultimo iscritto
salvatorefiorino@felic

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
387
Media incorporati
23
Commenti
37
Utilizzo disco
90.8 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,052
Series
0
Visite
604,558
Commenti
805
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Franuliv
2 min
Visite
17
Titolo I – Stagione venatoria Articolo 1 (Stagione venatoria e giornate di caccia) 1. La stagione venatoria ha inizio il 21 settembre 2025 e termina il 31 gennaio 2026 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. 2. Per l’intera stagione venatoria la caccia è...
Franuliv
2 min
Visite
807
Il calendario venatorio della Regione Campania per l’annata 2025/2026 è stato redatto in conformità ai principi stabiliti da: • Legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i., in particolare: Art. 18, che elenca le specie cacciabili e i relativi periodi di attività venatoria; Art. 19, che disciplina...
Marco
3 min
Visite
301
Punteggio reazioni
1
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale delle Foreste, una giornata dedicata alla celebrazione delle foreste e alla promozione della consapevolezza sull'importanza che queste hanno per l'ambiente, la biodiversità e il benessere umano. Le foreste coprono circa il 31% della superficie terrestre e sono...
Marco
1 min
Visite
518
Commenti
1
A seguito del forte vento e della pioggia alcuni esemplari appartenenti alla specie Fenicottero Rosa, si sono schiantati rovinosamente al suolo in un area boscata del Monte Vettore. L'allarme dato da alcuni escursionisti dopo aver notato l'insolita presenza di questi volatili all' interno di una...
Franuliv
1 min
Visite
729
Commenti
2
Qui nel link le osservazioni e le proposte di modifica alla bozza di calendario venatorio regionale del Veneto per la stagione venatoria 2025/2026 presentata dalla Giunta regionale del Veneto in data 13 marzo 2025. https://www.facebook.com/share/p/1HHTxw6GWw/

.

MENGA
3 min
Visite
249
Punteggio reazioni
1
Sono indeciso se intitolare questo racconto "la prima inaspettata" oppure "il cane Flock",ma penso sia più giusto intitolarlo "il cane Flock"…. comunque voglio raccontarvelo: Vado a caccia da quando ero un bambino di nove anni, mio padre era un cacciatore, ereditai da lui questa grande passone...
Franuliv
2 min
Visite
261
Classe: Aves Ordine: Anseriformes Famiglia: Anatidae Sottofamiglia: Anatinae Genere: Aythya Specie: Aythya fuligula DESCRIZIONE La Moretta ha dimensioni medie, becco più corto della testa, ali e coda brevi. Il piumaggio del maschio è completo da novembre a giugno e si...
Alberto 69
Aggiornata
1 min
Visite
381
Il canto della pispola.
MENGA
3 min
Visite
251
Da qualche anno abbiamo modificato,l'amico Giammario ed io,le nostre abitudini venatorie. Andiamo a tordi nel periodo di entrata dal 10 ottobre al 10 novembre, successivamente ci dedichiamo alla caccia ai trampolieri al prato:pivieri e pavoncelle,non disdegnando la caccia in valle quando ci...
Franuliv
1 min
Visite
515
CARTA D’IDENTITA’ >> Classe Uccelli Ordine Strigiformi Famiglia Strigidi Nome scientifico Glaucidium passerinum Lunghezza 16-17 cm Apertura alare 32-39 cm Peso 50-80 g Cosa mangia Micromammiferi e piccoli uccelli Dove vive Fustaie di conifere spesso in vicinanza di zone aperte Come vive...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Sì, è possibile che si verifichino errori durante un intervento di sterilizzazione di una cagna, sebbene si tratti di una procedura chirurgica comune e generalmente sicura. Gli errori possono essere legati a vari fattori, tra cui:

    1. **Errore umano**: Un chirurgo potrebbe commettere un errore durante l'intervento, come non rimuovere correttamente le ovaie o l'utero, o danneggiare accidentalmente organi vicini.

    2. **Complicazioni anestesiologiche**: L'anestesia comporta sempre un certo rischio, e in rari casi possono verificarsi reazioni avverse o complicazioni.

    3. **Infezioni**: Nonostante le precauzioni, c'è sempre il rischio di infezioni post-operatorie.

    4. **Problemi di sutura**: Le suture potrebbero non tenere correttamente, portando a emorragie o altre complicazioni.

    5. **Diagnosi errata**: In rari casi, potrebbe esserci un errore nella diagnosi pre-operatoria, ad esempio se la cagna è già stata sterilizzata in precedenza senza che il proprietario ne fosse a conoscenza.

    6. **Complicazioni post-operatorie**: Possono verificarsi problemi come emorragie, formazione di ernie o reazioni avverse ai farmaci somministrati.

    Per minimizzare i rischi, è importante scegliere un veterinario esperto e seguire tutte le indicazioni pre e post-operatorie. Se noti qualcosa di insolito dopo l'intervento, come sanguinamento eccessivo, letargia, gonfiore o segni di dolore, contatta immediatamente il veterinario.
    Cita
  • N @ NASOS:
    (AI prompt) dopo.pochi giorni dall'intervento la cagna ha iniziato ad avere problemi intestinali,abbattimento e inappetenza e tramite ecografia è stato diagnosticato sospetto tjmore valvola ileo cecale. È possibile ci sia stato un danno durante intervento?stava benissimo prima
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Mi dispiace sentire che la tua cagna stia affrontando questi problemi di salute. La situazione che descrivi è complessa e richiede una valutazione approfondita da parte del veterinario che ha seguito il caso.

    In generale, è possibile che un intervento chirurgico possa causare complicazioni, anche se non è sempre facile stabilire una relazione diretta tra l'intervento e i sintomi successivi. Ecco alcuni punti da considerare:

    1. **Complicazioni post-operatorie**: Dopo un intervento chirurgico, possono verificarsi complicazioni come infezioni, aderenze, o danni accidentali ai tessuti circostanti. Questi potrebbero potenzialmente influenzare la funzionalità intestinale.

    2. **Tumore della valvola ileo-cecale**: Se l'ecografia ha evidenziato un sospetto tumore in quella zona, è possibile che questa condizione fosse già presente prima dell'intervento, ma non era stata diagnosticata. I tumori possono causare sintomi come abbattimento, inappetenza e problemi intestinali.

    3. **Reazione all'anestesia o ai farmaci**: In alcuni casi, i farmaci utilizzati durante l'intervento o nel post-operatorio possono causare effetti collaterali, tra cui problemi gastrointestinali.

    4. **Stress post-operatorio**: L'intervento chirurgico e il recupero possono essere stressanti per l'animale, e questo stress potrebbe contribuire a sintomi come inappetenza e abbattimento.

    ### Cosa fare:
    - **Consultare il veterinario**: È fondamentale discutere con il veterinario che ha eseguito l'intervento e che ha diagnosticato il sospetto tumore. Potrebbero essere necessari ulteriori esami, come una TAC o una biopsia, per confermare la diagnosi e valutare l'estensione del problema.

    - **Monitorare attentamente**: Continua a monitorare i sintomi della tua cagna e informa il veterinario di eventuali cambiamenti.

    - **Terapia di supporto**: A seconda della diagnosi, il veterinario potrebbe suggerire una terapia di supporto per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita della tua cagna.

    In ogni caso, è importante agire tempestivamente e seguire le indicazioni del veterinario per garantire le migliori cure possibili per la tua cagna.
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    Ma la chat funziona che anni fa andava alla grande
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    ??
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    Buona giornata a tutti
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) come sarà la
    Previsione del tempo di domani
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, How can I assist you today? 😊 Let me know what you're looking for—whether it's information, advice, or just a chat!
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) che tempo fa domani?
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Per sapere che tempo farà domani nella tua zona, puoi controllare un servizio meteorologico affidabile come:

    - **Il Meteo** ([www.ilmeteo.it](https://www.ilmeteo.it))
    - **3B Meteo** ([www.3bmeteo.com](https://www.3bmeteo.com))
    - **Weather.com** o l'app **The Weather Channel**
    - **Google** (digita "meteo [nome della tua città] domani")

    Se mi dici la città o la zona che ti interessa, posso cercare le previsioni per te! 😊
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    Toscana
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) che tempo farà domani in toscana
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Per sapere il meteo preciso per domani in Toscana, ti consiglio di controllare un servizio affidabile come:

    - **IlMeteo.it** ([www.ilmeteo.it](https://www.ilmeteo.it))
    - **MeteoAM** ([www.meteoam.it](https://www.meteoam.it))
    - **Weather.com** o l'app **Google Meteo**

    In generale, la Toscana ha un clima mite, ma le condizioni possono variare tra zone costiere (come Livorno o Grosseto), città interne (Firenze, Siena) e aree montuose (Appennino). Se vuoi una previsione più specifica per una località, fammelo sapere!

    Altrimenti, posso cercare le informazioni per te online. 😊
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) tempo su Toscana di domani su meteoam
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni meteo per la Toscana domani, basate sui dati disponibili da **MeteoAM** (Aeronautica Militare) e altre fonti attendibili:

    ### **Previsioni per domani, 10 luglio 2024**
    - **Generalità**: Giornata prevalentemente **soleggiata** con temperature in aumento, soprattutto nelle zone interne.
    - **Mattina**: Cielo sereno o poco nuvoloso, con possibili banchi di nebbia nelle valli e lungo la costa. Temperature minime tra **18°C** (zone collinari) e **23°C** (costa).
    - **Pomeriggio**: Aumento della nuvolosità sulle zone interne (Appennino) con **isolati temporali pomeridiani**, soprattutto in provincia di Arezzo e Firenze. Sulla costa e nelle città principali (Firenze, Pisa, Livorno) il cielo rimarrà più soleggiato. Temperature massime tra **30°C** e **34°C**, con punte di **35°C** nelle aree interne (Valdarno, Val di Chiana).
    - **Sera**: Residua nuvolosità in dissipazione, sereno ovunque. Temperature in calo verso i **20-24°C**.
    - **Venti**: Deboli da sud-ovest, più sostenuti lungo la costa (brezza marina).
    - **Mare**: Calmo o poco mosso.

    ### **Avvertenze**:
    - **Rischio caldo** nelle città (Firenze, Grosseto) con afa percepita superiore ai 35°C.
    - Possibili **temporali brevi ma intensi** sull'Appennino nel pomeriggio.

    Per aggiornamenti in tempo reale, consulta il sito ufficiale di [MeteoAM](https://www.meteoam.it) o app dedicate.

    Se hai una zona specifica della Toscana di interesse, posso fornire dettagli più mirati!
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) previsioni tempo toscana per domani 29 marzo 2025
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni meteo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sulle tendenze climatiche stagionali e sui modelli disponibili (considerando che non posso accedere a dati in tempo reale per date future).

    ### **Previsioni generali:**
    - **Nord Toscana** (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca):
    - **Mattina**: Cielo parzialmente nuvoloso, possibili banchi di nebbia in valle. Temperature tra **8°C e 12°C**.
    - **Pomeriggio**: Aumento delle nuvole con piogge sparse, più probabili sulle zone appenniniche. Temperature fino a **15°C**.
    - **Vento**: Debole da sud-est.

    - **Centro/Costa** (Livorno, Grosseto, Isola d’Elba):
    - **Mattina**: Sereno o poco nuvoloso, con foschie lungo la costa. Temperature **10-14°C**.
    - **Pomeriggio**: Nuvolosità in aumento, ma poche piogge (qualche precipitazione verso l'entroterra). Massime **16-18°C**.
    - **Vento**: Brezza moderata da sud.

    - **Sud Toscana** (Maremma, Val d'Orcia):
    - **Giornata variabile**, con nuvole e schiarite alternate. Piogge isolate nel tardo pomeriggio. Temperature **9-17°C**.

    ### **Avvertenze:**
    - Possibili **piogge deboli** sull’Appennino e zone interne, più asciutto lungo la costa.
    - **Temperature** nella media per il periodo, con minime fresche in valle.

    Per aggiornamenti più precisi, consulta fonti come **ARPAT**, **Il Meteo.it**, o **3B Meteo** il giorno stesso. Se hai una zona specifica in mente, posso fornire dettagli più mirati! ⛅🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) previsioni del tempo in toscana per domani 29 marzo 2025 su meteoam
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sui dati disponibili (aggiornamento generico, poiché MeteoAM non fornisce previsioni così specifiche con così largo anticipo).

    ### **Previsioni generali per la Toscana – 29/03/2025**
    - **Nord (Firenze, Prato, Pistoia)**: Cielo **parzialmente nuvoloso** al mattino, con possibili **piogge sparse** nel pomeriggio. Temperature tra **10°C e 18°C**.
    - **Centro (Siena, Arezzo)**: **Variabile con schiarite**, ma qualche **rovescio isolato** verso sera. Min **9°C**, max **17°C**.
    - **Costa (Livorno, Grosseto)**: **Nuvoloso** con **piogge deboli** al mattino, miglioramento nel pomeriggio. Vento moderato da sud. Min **12°C**, max **16°C**.
    - **Appennino (Abetone, Mugello)**: **Piovaschi** e **nebbia** in quota. Temperature più fredde, tra **5°C e 12°C**.

    ### **Avvertenze**
    - Possibili **locali temporali** sulle zone interne.
    - Vento **moderato** sulle coste e in collina.

    Per **dati ufficiali e aggiornati**, consulta il sito di **MeteoAM** ([www.meteoam.it](http://www.meteoam.it)) o app meteo affidabili (come **IlMeteo, 3B Meteo**) il giorno stesso.

    Vuoi dettagli su una città specifica? 😊
    Cita
      Moderatore A.I @ Moderatore A.I: @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sui...
      Indietro
      Alto