RACCONTI DI CACCIA

Un luogo dove condividere le nostre o le altrui avventure di caccia e vecchie storie di paese per trascorrere piacevoli momenti leggendole e rileggendole. Un modo per tenere vive le nostre tradizioni

Ultimi commenti nel blog

Articoli di tendenza

MENGA
3 min
Visite
3,151
’ esperienza che mi accingo a raccontare è stata per me così bella che credo , anzi sono convinto, che non riuscirò a trovare le parole adatte a trasmettere a voi, amici lettori,le emozioni e sensazioni che a tuttoggi mi pervadono,al ricordo di una delle più difficili avventure di caccia mai...
MENGA
5 min
4.50 stella(e) 2 valutazioni
Visite
1,743
Commenti
1
Recensioni
2
Era la mia prima stagione di caccia, di anatre ne avevo viste ben poche e sempre a caccia chiusa; era già passato un mese e mezzo e, seppur non avessi ancora visto un selvatico, continuavo a praticare questa caccia appagandomi semplicemente delle emozioni dell’alba e del tramonto trascorse in un...
MENGA
4 min
Visite
1,373
Punteggio reazioni
4
Commenti
1
L'odore di quella Maionchi "Velox Special Load" piombo del 10 e bossolo in cartone appena esplosa, ce l'ho ancora nelle narici come se fosse ieri. Capita, ancor oggi, di vedersi regalare vecchie cartucce in cartone che ricordano lontani e gioiosi tempi di caccia. Quando le sparo non posso fare a...
MENGA
2 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
1,370
Punteggio reazioni
1
Recensioni
1
Pur essendo cacciatore da sempre (48 licenze),sposato da 36 anni con 8 di fidanzamento,con mia moglie è sempre stata una lotta continua per la faccenda della caccia.Quando cominciai a lavorare (in Banca) nel gennaio del 1974,qualche mese dopo il matrimonio (mi sono sposato ad aprile 1974)andammo...
MENGA
6 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
1,151
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
Dicembre. Fra questi boschi della Sologne la nebbia ammorbidisce i contorni degli alberi come il «caligo» veneziano coi palazzi settecenteschi del Canal Grande: e il quadro ha la malinconia d’un paesaggio di caccia in Scandinavia. Accanto al gran fuoco acceso, nella trattoria, il pelo bagnato...
MENGA
1 min
Visite
1,149
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
Ore 15,30: siamo qui appostati negli ulivi per l'arrivo di qualche tordo oggi 09/01/2011. La neve che scende finalmente dopo tanti anni nelle campagne di mesagne! Un freddo gelido ci punzonava le mani e le guance. Dopo un po di sfinimento, io e il mio buon breton, diana di 14 anni, ci spostiamo...
MENGA
2 min
Visite
1,042
Punteggio reazioni
1
Commenti
1
Fasano di Puglia. Siamo verso la metà degli anni '60. La nostra comitiva venatoria,composta dal sottoscritto,zio Franco,Feluccio,Sebastiano,Vito,Bebè,e qualche altro amico occasionale,è solita recarsi a caccia – quando nella nostra zona c'è poco da sparare-nel Brindisino...
Franuliv
1 min
5.00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
905
Punteggio reazioni
13
Commenti
5
Ciao a tutti, cacciatori appassionati, l’attesa cresce come foglia al vento. L’alba si avvicina, i giorni sono contati, una nuova stagione riempie ogni momento. Il fucile è pronto, l’equipaggio si sistema, le leggi vanno rispettate, mai trascurate. La natura ci accoglie come un antico...
riccardoturi
2 min
Visite
733
Punteggio reazioni
6
Commenti
1
Come molti sanno sicuramente sono uno dei più vecchi che scrive su questo forum. Fra qualche mese, visto che siamo a luglio, saranno 65 anni da quando ho cominciato ad andare a caccia con un fucile vero (novembre 1959,Beretta cal.28 a 1 colpo). Sono diversi anni che vado a caccia da solo ed...
MENGA
5 min
Visite
702
Punteggio reazioni
1
20 Gennaio 2001 La Puglia grazie al cielo ospita una grande varietà di selvatici che puntualmente, ogni anno, popolano il nostro grande territorio. Gli svariati habitat della nostra regione ci permettono di cacciare diverse prede. La caccia più diffusa e piu’ radicata nelle nostre tradizioni...
MENGA
5 min
Visite
683
Punteggio reazioni
2
Commenti
1
. Era una mattina di Novembre. Dai corsi d’acqua lungo la strada si levavano fantasmi di nebbia che si perdevano fra i rami scheletrici degli alberi appena visibili nel grigiore imperante. Forse agli occhi di un non-cacciatore sarebbe stata una visione triste, deprimente. Ma non per me...
MENGA
4 min
Visite
680
Punteggio reazioni
1
Commenti
2
Era la prima volta che mi recavo a caccia all’ estero e invogliato dagli amici e dai conoscenti scelsi come prima meta di caccia la Romania. Obbiettivo del viaggio approcciare la caccia ai becchi piatti. La destitnazione di caccia era nelle regione delle Mara Mures in un paese di medie...
MENGA
3 min
Visite
670
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Quando è nata questa passione che ancora oggi che ho 63 anni mi fa fremere come una volta? Frequentavo la scuola elementare (1952-1957) e a casa a Fasano dormivo in camera con mio zio Franco,scapolo,fratello di mia madre.Lui era il cacciatore,che aveva ereditato la passione dal padre,nonno Luigi...
MENGA
2 min
Visite
649
Commenti
1
Verso la fine degli anni '60,nel continuo girovagare alla ricerca di posti migliori,avevamo individuato la zona attorno a Castel del Monte (il famoso >castello di Federico II) come idonea per la nostra caccia, pur se distante da Fasano oltre 80 Km. Oggi tutto il territorio attorno al castello è...
MENGA
5 min
Visite
604
Fasano di Puglia,gennaio 1967.Ho preso la licenza di caccia a 16 anni nel marzo 1963 e da quando ho terminato il liceo nel 1965,le mie giornate sono regolate sulla caccia,anche perchè nel mio paese sono tutti cacciatori (di tordi!). Dunque da giorni in paese si vocifera di favolosi carnieri...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto