orione.webp


Leggenda di Orione!

C'era una volta...
Orione, un cacciatore, e anche un grande donnaiolo. Essendo bello di una beltà superiore, insidia con successo diverse figliole… Il suo passo falso fu quello di insidiare Merope, figlia del re Enopio, che irato per l'affronto lo fa accecare.
Rifugiatosi sull’isola di Lemno, il suo stato impietosisce Efesto, il dio metallurgo, che lo fa condurre a Est dove sorge il sole. Qui grazie a Eos, la Dea greca dell' alba che corrisponde alla divinità romana "Aurora", Orione riacquista la vista. Già che c’è seduce anche lei e ne fa la propria sposa. Ancora oggi ogni giorno Eos, l’Aurora, quando si sveglia, arrossisce al ricordo di come cedette alle lusinghe del bel cacciatore.

Con i suoi nuovi occhi che gli danno una vista straordinaria, Orione esce a cacciare di giorno e di notte, accompagnato dal suo fedele cane da caccia, SIRIO. Di Orione e delle sue imprese venatorie si invaghisce la dea Artemide (la nostra Diana, Dea della caccia) la quale dopo qualche battuta di caccia condotta insieme, si 'gniuda e gli si offre in tutta la sua divina bellezza.
Orione, il donnaiuolo, rifiuta di giacere con lei, sostenendo che non avrebbe mai potuto tradire la moglie Eos. Un bel coraggio, visto anche il carattere di Artemide! Beh, incredibile ma vero, Artemide si riveste, manda giù il rospo e addirittura loda il giovane cacciatore per la sua fedeltà alla sposa, (merce assai rara anche al tempo degli antichi greci, pare).
Non passano due settimane che Artemide sente urlare aiuto nel bosco…
Sono le PLEIADI, le sette figlie di Atlante e dell’oceanina Pleione, insidiate proprio da …Orione!!!
La dea non ci vede più dalla rabbia!
Ma Come? Ha rifiutato me, una Dea, la Dea della caccia, e adesso rincorre queste sciocche ragazzine? Artemide manda di notte il suo fedele servo, il mortale SCORPIONE, ad uccidere Orione.

Così accade; Orione muore e con lui anche il fedele cane Sirio che ha vanamente cercato di difenderlo. Trasformati in costellazione, nel cielo, Orione e il suo fedele cane Sirio continuano a cacciare. Quelle sciacquette delle Pleiadi, Artemide le sistema in una costellazione (nel Toro, altra storia...), raggruppate insieme.
E così ogni notte, Orione cerca di catturare le Pleiadi nel cielo, senza però mai raggiungerle.

(Sopra a Sirio si vede anche Procione, del "Cane Minore", altro fedele compagno di Orione)