tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

cerco di allegare lo schema fotoperiodo che ho creato sperando che turdus e altri del forum possano farmi avere loro commenti.
Al momento i miei tordi e merli ( tutta roba nuova di quest'anno) sono in fotoperiodo a circa 16 ore montante fino a gennaio.
Spero riusciate a leggere la scheda allegata
Ciao Agata 000 ma questa tabella l'hai provata? E quelle ore scritte in basso a destra cosa sono?

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Lo schema che ho allegato lo metterò in pratica a partire da gennaio quando inizierò a scendere con le ore di luce.
A parte il 15 di novembre che è mal impaginato, il resto dei dati lho incolonnato cercando di aiutarmi quanto più possibile nel decifrare il monte ore luce che aumenta e diminuisce a seconda della stagione in cui ci troviamo.
Solo la prossima stagione saprò se ho fatto una buona scelta ma quello che mi premeva sapere è se la diminuzione e l'aumento della luce poteva andare bene in termini di minuti giornalieri e punte massime e minime.
Se leggi bene lo schema , li c'è tutto.
Ore solari..... ore legali...... alba .... tramonto. ..... incrementi e decrementi giornalieri...... ore di luce totali e ore di buio totali.
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

SAREI interessato anche io ad una proposta di chi più esperto di me in merito a questa tabella di agata000 è un po come volevo fare anche io a partire dall anno prossimo.....
attendo fiducioso pareri dai più esperti.
grazie e buona giornata
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Possibile che non ci sia qualche frequentatore del forum che abbia l'esperienza necessaria per darmi qualche consiglio o un giudizio sulla scheda allegata di cui sopra ?
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Cavolo..... devo aver chiesto qualcosa di impossibile.
Se l'ho fatto chiedo scusa.
È stato involontario.

Vorrà dire che la testero' personalmente e poi vi dirò.
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ciao, mi scuso per non aver risposto prima,ma ero a casa bloccato con la schiena. Ho guardato la tabella ed in linea di massima può andar bene, solo alcuni suggerimenti: anche se alla fine il monte ore sarà uguale, io farei una diminuzione più corposa ad inizio Gennaio e Febbraio in modo da indurre la muta e concluderla entro Marzo. Io lascerei sempre settata l'ora solare, l'ora legale vale per chi ha al polso un orologio, non per gli uccelli. L'incremento di solo 1 minuto al giorno, per esperienza, non è il massimo si corre il rischio che gli uccelli non sentano l'aumento della luce con conseguenze negative sull'estro, 2 minuti il minimo.
Se vorrai cacciare fino a fine Gennaio, dovrai tenere da parte alcuni soggetti ed esporli agli incrementi in un secondo momento, impensabile avere sasselli e soprattutto cesene che rimangano in estro da fine Ottobre al 31/01.
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ok
Grazie per le tue osservazioni.
L'ora legale in effetti lho aggiunta solo per me perché così so sempre a che ora posso entrare nella stanza.
Modifichero' il decremento di gennaio e febbraio come mi suggerisci.
No non ho intenzione di cacciare oltre il 7 gennaio pertanto per quei 3 o 4 sasselli e 1 Cesena che faranno parte della mia batteria di richiami direi che come tabella fotoperiodo per il centro/nord Italia ci dovrei essere.
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
Domani notte durante il mio turno di lavoro alleghero' il programma finito come da te suggeritomi .
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Immagine.jpg
Ecco il mio programma fotoperiodo che inizierò ad usare a Gennaio 2018.
Credo possa andare bene per chi caccia in centro/nord Italia ma mi piacerebbe avere ulteriori riscontri da chi usa il fotoperiodo integrale in Liguria. .. Toscana. .... Marche..... ecc ecc
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Riscontri. .... nel senso che mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i cacciatori del centro nord Italia che usano il fotoperiodo integrale.
Gli orari che ho messo ...... le ore di luce ai primi di settembre oppure ai primi di ottobre. ....... la sequenza montante do ore da giugno verso novembre.......
C'è qualcuno che usa l'integrale in Liguria. .. Toscana. ... Emilia. ...... Marche...... che possa fare una comparazione con la mia scheda e dirmi se sono fuori strada o no ?
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ciao.....stiamo facendo il percorso inverso e cioè io quest'anno (qualche settimana fà) ho smesso con i richiami e potenziato la batteria di canarini. Cosa allevavi esattamente??? Magari sentiamoci in privato per i canarini...

Per la tabella se vuoi un mio parere io starei più basso con le ore e come ti ha detto anche Lorenzo se non devi avere per forza anche i sasselli in stanza con i tordi massimo arriva a 1630/1700 poi stop..non ha davvero senso salire oltre. Piuttosto quando arrivi li le tieni fisse per un mese. Se invece hai i sasselli insieme il discorso cambia.
Sempre secondo la mia esperienza hai fatto bene a calare la luce più repentinamente come dice Maurizio, ma io sugli incrementi da inizio giugno salire più calmo (io facevo così) e massimo comunque mai più di 3 ore al mese.
Sui tordi poi in canto 3 mesi di fila condivido che è impossibile qualsiasi metodo tu voglia utilizzare....
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ciao a tutti....una domanda...Tabella tordi arrivo al 19 maggio con 8 ore di luce(minima luce )e poi risalgo pian piano arrivando alla fine di agosto con 12,54 e alla fine di ottobre con 17,56..... che ne dite???????
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ciao a tutti....una domanda...Tabella tordi arrivo al 19 maggio con 8 ore di luce(minima luce )e poi risalgo pian piano arrivando alla fine di agosto con 12,54 e alla fine di ottobre con 17,56..... che ne dite???????

Non sta a me darti risposte definitive dal momento che inizio quest'anno il fotoperiodo ma dalla mia personale conoscenza che ho potuto farmi su anni di esperienza con altre specie di volatili e soprattutto su questo forum, direi che arrivare a maggio con 8 ore minimo e poi iniziare a risalire non ti serve a niente.
8 ore di minimo sono ancora troppe....
A maggio è troppo presto e dovresti fare una "risalita " troppo lenta in progressione per avere le giuste ore nel momento del passo e quindi è un rischio per i richiami.
18 ore a fine ottobre può anche andare bene ma dipende da dove cacci....... ( nord.... Centro. ... sud...)
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

..grazie per la risposta.....abito in pv di TRENTO....sinceramente ho modificato io la tabella 23...perche arrivare alle 4 ore di luce mi sembrava troppo poco..(rispetto alla realta').......
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Ma la realtà dove essere sconvolta perché non è assolutamente possibile riprodurla dentro una stanza.
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

Per agata000: ho visto che l'hai modificata rispetto alla volta scorsa la tua tabella soprattutto la rampa di salita. In questo modo il canto durerebbe qualche giorno di più?
 
Re: tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

La mia tabella definitiva non l'ho inserita.
Posso solo dirti che il picco minimo è di 2.30 ore di luce.
Per il resto non si discosta poi tanto da quella di Maurizio se non per il picco minimo e per un lieve posticipo delle date. .... cacciando in Liguria. .....
 
Anche dalle mie parti (Liguria di ponente) il passaggio vero è ottobre per bottacci e merli fino al 10 di novembre, e poi novembre e dicembre sempre con bottacci e merli (di quelli Creduti) e sasselli.
In che cosa ci consiglieresti Maurizio?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto